Viaggi e turismo

BOTSWANA:

DATI DEL PAESE:

Capitale: GABORONE
Popolazione: 2.155.000
Superficie: 581.730 Km²
Fuso orario: +1 h rispetto all’Italia; stessa ora quando in Italia vige l’ora legale
Lingue: le lingue ufficiali sono l’inglese e il Tswana.
Religioni: cristiana, animista.
Moneta:  Pula (BWP)
Prefisso per l’Italia: 0039
Prefisso dall’Italia:  00267
Telefonia: Esistono tre società di rete cellulare: ORANGE, MASCOM, BEMOBILE. I cellulari italiani possono generalmente essere utilizzati in Botswana.

Approfondimenti sul Paese:

Il Botswana è uno stato piuttosto esteso dell’Africa australe. È posto all’interno della zona compresa tra i meridiani 20°E e 30°E di longitudine ed è attraversato dal Tropico del Capricorno.
Confina a nord con la Namibia e lo Zimbabwe riuscendo a raggiungere lo Zambia per pochi km; a est con lo Zimbabwe e in parte anche col Sudafrica; a sud con il Sudafrica; a ovest con la Namibia.
Dalla conformazione abbastanza quadrangolare, il Botswana è dunque lontano dal mare, che è raggiungibile ad est seguendo il fiume Limpopo fino in Mozambico.

  • CLIMA:

    il Paese è attraversato nella parte centro-meridionale dal Tropico del Capricorno e il clima è di tipo subtropicale. La stagione estiva va da novembre a marzo e presenta temperature piuttosto elevate, talvolta superiori ai 44° C (media19-33°C); questo è anche il periodo delle piogge. La stagione invernale va da aprile a settembre e presenta temperature variabili, con punte durante le ore notturne anche fino a 11° C sotto zero (media 5-23°C). Questo è il periodo secco, ideale per visitare il Paese, perché a novembre inizia la stagione delle piogge che si protrae fino a marzo.

  • QUANDO ANDARE:

    L’inverno (che va da maggio ad agosto) è un buon periodo per visitare il Botswana perché di solito le giornate sono piacevoli e gli animali selvatici non si allontanano mai molto dalle pozze d’acqua. Tenete comunque presente che, essendo il periodo delle vacanze scolastiche per europei, nordamericani e sudafricani, i turisti sono più numerosi in questi mesi. In generale giugno, i primi di luglio e la seconda metà di settembre sono i momenti più tranquilli dell’anno, mentre l’estate non è la stagione ideale per percorrere le strade secondarie, osservare la fauna selvatica o esplorare l’Okavango, dal momento che il prolungarsi delle piogge può rendere impraticabili le piste sabbiose e che gli animali si disperdono quando l’acqua abbonda.

  • LOCALITA':

    Gaborone
    La capitale del Botswana ha fatto passi da gigante negli ultimi 50 anni ed è il fiorente centro commerciale del paese. Il moderno centro cittadino si trova attorno alla stazione ferroviaria, ora inattiva, e comprende l’area governativa e i centri commerciali. Phakalane, il sobborgo di recente costruzione a sette miglia dal centro città, include un resort da golf, perfetto per i fanatici che non possono perdersi una partita, neanche in vacanza. La collina di Kgale si affaccia sulla città e offre magnifiche viste, ma i visitatori dovrebbero fare attenzione ai babbuini.

    Maun
    La capitale tribale dei popoli indigeni del Botswana, Maun è il cuore turistico per la sua posizione vicino al Delta dell’Okavango. È una miscela unica di rifugi nativi e di edifici moderni, situati lungo il fiume Thamalakane, e offre alberghi moderni, centri commerciali, noleggio auto e molti tour operator, tutti in un’atmosfera rilassata e rurale. Gli allevatori tribali locali ancora portano il loro bestiame a vendere nel suo mercato come hanno fatto per cento anni. I pascoli sul bordo della città sono la patria degli asini, del bestiame e della fauna selvatica.

    Santuario di Khama Rhino
    Fondato nel 1992 per proteggere la popolazione di rinoceronti della regione in rapida diminuzione, questo progetto a base comunitaria aiuta a ripristinare la fauna selvatica e offre anche assistenza economica alle popolazioni locali. Gli ecoturisti possono soggiornare in confortevoli chalet o utilizzare i campeggi e le strutture, condividendo la riserva di piccole partite con 34 rinoceronti bianchi in via di estinzione e due rappresentanti di specie di rinoceronti quasi estinte. Nelle vicinanze si trova il villaggio tribale di Serowe per un risveglio culturale.

    San Villages
    La possibilità di trascorrere del tempo in villaggi tribali autentici e non turistici è più rara che in altre destinazioni africane e la maggior parte dei visitatori potrà vedere solo danza appositamente organizzati e eventi simili. Tuttavia, ci sono le comunità di San (Bushman) dove continua la vita tradizionale e che accolgono gli stranieri per i quali la comprensione e la comunicazione sono fondamentali. Le colline di Tsodilo ospitano diverse opportunità, come il Xai-Xai, e una visita qui certamente rimarrà impressa nella memoria.

    Museo Nazionale del Botswana
    Situato a Gaborone, questo complesso museale comprende la Galleria Nazionale d’Arte e un giardino botanico. La sua mostra multidisciplinare mostra le opere d’arte tradizionali e l’artigianato per celebrare il lavoro degli artisti locali. Il museo è coinvolto anche nel lavoro di conservazione di Tsodilo, il primo sito archeologico patrimonio Unesco, con i suoi dipinti preistorici sulla roccia.

    Grand Palm Resort Casino Resort
    Se siete fortunati o semplicemente dovete soggiornare in un ambiente elegante, questo complesso ispirato a Las Vegas, a quattro miglia dal centro di Gaborone, è la fuga perfetta. È una mini-città con ristoranti, bar, cinema, centro benessere e un casinò.

    Grotte di Drotsky
    Se la vita sotterranea è affascinante come il suolo, una visita a queste grotte spettacolari nel nord-ovest del Botswana è un must. Le gocce d’acqua per 1.000 milioni di anni sul marmo dolomitico hanno creato magnifiche stalagmiti e stalattiti, formazioni rocciose incredibili e cascate congelate. I visitatori possono accamparsi in questa località remota per sperimentare la vita diurna e notturna nelle grotte.

    Miniera di Orapa Diamond
    La città di Orapa si trova 150 miglia a ovest di Francistown e detiene la più grande miniera di diamanti a cielo aperto del mondo. La sicurezza è ovviamente stretta, ma una visita offre la possibilità di vedere dove nascono le gemme scintillanti. Circa 18 milioni di carati di rocce preziose vengono estratte annualmente e un permesso per i visitatori è essenziale.

  • IL BOTSWANA IN LIBRERIA E SUL GRANDE SCHERMO...

    “Non esiste esperienza di lettura migliore dell’andare nei luoghi in cui un libro è stato scritto.”
    (Kenzaburō Ōe)

    Il richiamo di Christopher Sherlock
    Un miracolo nel Botswana di Alexander McCall Smith

    ***

    “Il cinema è bello se riesce a leggere la realtà”
    (Ettore Scola)

    A United Kingdom – L’amore che ha cambiato la storia (2016)
    The Gods must be crazy (1980)
    The last lions (2011)

Le nostre proposte per il Botswana: