Viaggi e turismo
MESSICO
DATI DEL PAESE:
Capitale: Città del Messico
Popolazione: 120.000.000
Superficie: 1.958.201 kmq
Fuso orario: -7 ore rispetto all’Italia nella capitale
Lingue: spagnolo, dialetti amerindi (náhuatl, maya, mixteco, otomi, zapoteco).
Religioni: cattolica in larga maggioranza.
Moneta: Peso messicano (MXN)
Telefonia: in Messico funzionano la reti AMPS e GSM. Si possono noleggiare telefoni cellulari.
Prefisso per l’Italia: 0039
Prefisso dall’Italia: 0052
-
CLIMA e ABBIGLIAMENTO:
Clima: il Messico è un Paese sub-tropicale e presenta una gran varietà di climi che si possono ricondurre a tre tipologie:
– Desertico e semi desertico: in alcuni Stati del nord del Paese (Bassa California del Sud, Sonora, Durango, ecc.) con scarse precipitazioni, alta temperatura diurna e bassa temperatura notturna;
– Temperato: sull’altopiano oltre i 2000 metri sul livello del mare (Città del Messico, Puebla, Toluca, San Luis Potosi, Aguascalientes etc.). In inverno il clima è molto secco (a partire dal mese di dicembre), temperatura gradevole nelle ore diurne e forte escursione termica notturna (20º C a mezzogiorno, 5/6º C all’alba). In primavera vi sono scarse precipitazioni, la temperatura è in continua ascesa (25/30º C diurna; 15/20º C notturna). In estate le precipitazioni – generalmente pomeridiane e notturne – sono abbondanti e mitigano il clima, con un abbassamento graduale della temperatura da settembre a dicembre. Sull’altopiano (Guadalajara, Cuernavaca, tra 1.200 e 1.500 metri sul livello del mare) si registra un clima da temperato a caldo
– Tropicale: presente su tutte le coste ed al sud di Città del Messico. La temperatura è alta nei mesi invernali (25/30º C ) e molto elevata nel resto dell’anno (35/40º C ), con piogge nei mesi estivi e possibili fenomeni ciclonici (uragani), orientativamente da giugno ad ottobre.
Abbigliamento: Da maggio a ottobre, è suggerito abbigliamento tipicamente estivo. Nei mesi invernali è consigliato un abbigliamento di media stagione per la sera e la notte. Copricapo, occhiali da sole e crema solare sono indispensabili durante tutto l’anno.
-
GUIDARE IN MESSICO:
Patente:
per guidare un’auto a noleggio in Messico è sufficiente la patente di guida italiana in corso di validità ed avere raggiunto l’età di 21 anni. La guida, come in Italia, è a destra.Assicurazione auto:
le polizze di assicurazione estere non sono valide in Messico.Assicurazione a breve termine:
è possibile stipulare una assicurazione a breve termine della durata di un giorno o di una settimana al prezzo di 10-20 US $ al giorno. È possibile stipulare questo tipo di polizza sia prima di arrivare in Messico che alla frontiera.Veicoli importati temporaneamente con/senza documenti doganali:
non è richiesto alcun documento doganale per l’importazione temporanea di veicoli in Baja California o nella fascia di 25 miglia dalla frontiera tra gli USA e il Messico.
Per ulteriori informazioni:
SAT – Servicio de Administracion Tributaria
Av. Hidalgo 77, col. Guerrero
C.P. 06300 Ciudad de México
Tel.: 55 627 22 728
Internet: http://www.sat.gob.mx/Norme di guida:
senso di marcia: guida a destra, sorpasso a sinistra. Il sorpasso non è consentito in condizioni di visibilità insufficiente, per esempio nell’approssimarsi a una curva o a meno di 30 m. da un incrocio o da un passaggio a livello.
L’uso del clacson è proibito a Città del Messico; nel resto del paese è consentito in caso di necessità.
La notte, dalle 23.00 alle 5.00, agli incroci regolati da semaforo, i conducenti possono passare con semaforo rosso dopo essersi accertati che la strada sia libera.Equipaggiamento obbligatorio:
Cinture di sicurezza e seggiolini per bambini: nello Stato di Città del Messico è obbligatorio indossare le cinture su tutti i sedili della vettura. È proibito trasportare bambini sotto i 5 anni sui sedili anteriori.
Casco di protezione per motociclisti: nello Stato di Città del Messico è obbligatorio indossare un casco per guidare un ciclomotore, una motocicletta o un triciclo motorizzato.
Luci: Tutti i veicoli motorizzati a due/tre ruote devono avere i fari accesi 24 ore su 24. Questa prescrizione si estende a tutti i veicoli in caso di cattiva visibilità.
Triangolo: In caso di emergenza, il triangolo deve essere posto ad almeno 20 m. dal veicolo in zona urbana e ad almeno 100 m. in campagna.Tasso alcolemico nel sangue:
per coloro che volessero guidare un autoveicolo, si avverte che spesso la Polizia effettua controlli, anche in città, per la misurazione del tasso alcolemico del guidatore.Limite consentito:
0,08%
0,05% per i conducenti di veicoli per il trasporto merci leggero
0,00% per i conducenti di mezzi per il trasporto commerciale di passeggeri
Test di rilevamento: la polizia può fermare qualsiasi conducente sospettato di essere in stato di ebbrezza. Se il risultato del test dimostra che il tasso alcolemico supera il limite consentito, il conducente viene multato e trattenuto per un periodo da 12 a 36 ore in un centro ad hoc, mentre la patente viene sospesa per 15 gg.Trasporti:
la rete dei collegamenti aerei interni è sostanzialmente affidabile. Ciò consente di raggiungere anche i punti più lontani del Messico, evitando lunghi percorsi su strade non sempre agibili.
Il circuito di autobus di linea è molto esteso, ma non sempre affidabile. Si consiglia, pertanto, di utilizzare autobus di “prima categoria” (denominati “de lujo”).
La rete ferroviaria, decisamente obsoleta, viene utilizzata quasi esclusivamente per il trasporto delle merci. La linea ferroviaria più utilizzata dai turisti è la “Chichuahua – Los Mochis”, che attraversa la “barranca del cobre”.
Per i trasporti urbani, si raccomanda di valutare la possibilita’ di utilizzare il servizio “Uber” e “Didi”, generalmente considerati piu’ sicuri rispetto ai taxi.Per coloro che volessero guidare un autoveicolo, si avverte che spesso la Polizia effettua controlli, anche in città, per la misurazione del tasso alcolemico del guidatore.
Se il risultato del test dimostra che il tasso alcolemico supera il limite consentito, il conducente viene multato e trattenuto per un periodo che può prolungarsi sino a 48 ore in un centro ad hoc, mentre la patente viene sospesa per 15 giorni.Siti utili per i trasporti urbani:
https://www.metro.cdmx.gob.mx
https://metrobus.cdmx.gob.mxPer informazioni di carattere generale sulla sicurezza dei voli e sulle compagnie aeree dei Paesi cui è vietato operare nello spazio aereo UE in quanto non in regola con gli standard di sicurezza dell’Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea, si consiglia di consultare la sezione Sicurezza aerea curata in collaborazione con l’Enac ed il sito della Commissione Europea.