
Viaggi e turismo
Caucaso
Il Caucaso è una regione geografica che prende il nome dall’omonima catena montuosa; è posta tra il Mar Nero, il Mare d’Azov e il Mar Caspio e costituisce un ampio istmo mediante il quale l’Europa è congiunta all’Asia; tale istmo è detto “ponto-caspico”.
Ricade principalmente all’interno dei confini di Armenia, Azerbaigian, Georgia e Russia. Da un punto di vista geografico può essere considerato il limite naturale tra l’Europa e l’Asia.
I confini geografici della regione caucasica sono rappresentati dalla depressione del Kuma-Manyč a nord, dal Mar Caspio ad est, dall’Altopiano iranico a sud ed dal Mar Nero ad ovest. Il Caucaso è suddiviso in due regioni: la Ciscaucasia o Caucaso settentrionale e la Transcaucasia o Caucaso meridionale, separate dallo spartiacque della catena montuosa del Gran Caucaso, lunga 1200 km e fra le più alte del mondo. Il Monte Elbrus (5642 m s.l.m.) in Russia è la montagna più alta del Caucaso e, secondo alcune convenzioni geografiche, d’Europa. Sul versante meridionale, il Piccolo Caucaso comprende l’altopiano di Javakheti e l’altopiano armeno, parte del quale si trova in Turchia.
Dal punto di vista politico-amministrativo il territorio del Caucaso settentrionale, o Ciscaucasia, è compreso all’interno della Russia, mentre il Caucaso meridionale o Transcaucasia comprende l’Azerbaigian, l’Armenia e la Georgia. La Turchia considera anche le sue regioni più orientali parte della regione caucasica.
I viaggi Atacama sono personalizzabili e i nostri consulenti possono consigliarti al meglio, avendo vissuto in prima persona l’esperienza proposta