ABRUZZO

Gran Tour Terre d'Abruzzo

8 giorni - 7 notti / viaggio di gruppo
Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci per maggiori informazioni oppure chiederci di prepararti un preventivo: i nostri Consulenti sono a tua disposizione …

Inserisci un nome valido
Inserisci un cognome valido
Inserisci un indirizzo email valido
Inserisci un numero di telefono valido
Inserisci un messaggio
Vuoi maggiori
informazioni?

Il Viaggio

Tra le eleganti cime degli Appennini, un percorso attraverso i tesori nascosti di una regione che ha tanto da svelare. Dall’imponente profilo del Gran Sasso ai borghi racchiusi tra le valli in cui il tempo sembra essersi fermato, dai tramonti sul litorale adriatico alle antiche tradizioni artigiane, l’Abruzzo è pervaso di magia.

Programma di viaggio

1° GIORNO: PARTENZA - ASCOLI PICENO

Partiamo al mattino dalla località prescelta e ci fermiamo per il pranzo libero lungo il percorso. Raggiungiamo Ascoli Piceno, dove la guida locale ci conduce tra le vie della città, un piccolo scrigno di bellezze in terra marchigiana tutte da scoprire che ci sorprenderà! Arriviamo in hotel nei dintorni di Ascoli Piceno e ceniamo.

2° GIORNO: CIVITELLA DEL TRONTO - L'AQUILA - SULMONA

Al mattino ci trasferiamo a Civitella del Tronto, un antico borgo sospeso tra mare e monti, che visitiamo con la guida. Arroccato su un possente masso granitico sulla strada che congiunge Ascoli e Teramo, il borgo stupisce in ogni stagione: panorami tersi e infiniti incorniciano i resti della cerchia muraria del XIII secolo che caratterizza questa città-fortezza. Giungiamo a L’Aquila per il pranzo libero. Nel pomeriggio con la guida visitiamo la Basilica di Collemaggio, la Fontana delle Cento Cannelle e parte del centro storico in fase di restauro. In serata arriviamo in hotel a Sulmona, dove ceniamo.

3° GIORNO: SULMONA - GRAN SASSO D'ITALIA - SULMONA

Al mattino visitiamo con la guida il centro storico di Sulmona, fermandoci in un laboratorio per la produzione di confetti, dove ci attende una degustazione. Per il pranzo in ristorante raggiungiamo la Piana di Navelli, zona di produzione dello zafferano. Nel pomeriggio facciamo una breve tappa a Bominaco per visitare la “Cappella Sistina d’Abruzzo”, e quindi risaliamo la montagna verso gli splendidi borghi di Santo Stefano di Sessanio e Rocca Calascio. Rientriamo in hotel per la cena

4° GIORNO: SULMONA - LA MARSICA - SULMONA

Iniziamo la nostra visita della Marsica con il Castello Piccolomini di Celano, che ospita la Collezione Torlonia, interessantissima introduzione alla storia di questa terra. Ci spostiamo quindi alla chiesa romanica di Santa Maria in Val Porclaneta, e a seguire alle rovine dell’antica Alba Fucens. Dopo il pranzo in ristorante arriviamo a Scanno, suggestivo borgo affacciato sull’omonimo lago, dove visitiamo un laboratorio orafo specializzato nella lavorazione della filigrana. Ceniamo in hotel.

5° GIORNO: SULMONA - PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO - PESCARA

Al mattino raggiungiamo Fara San Martino, la capitale della pasta, e visitiamo le sue celebri Gole, uno stretto passaggio fra le alte pareti rocciose della Majella. Al termine della visita ci fermiamo in un ristorante locale per il pranzo. Nel pomeriggio  Proseguiamo tra gli splendidi paesaggi della Majella, facendo una sosta per visitare l’Eremo celestiniano della Madonna dell’Altare. Ci dirigiamo verso la costa e raggiungiamo Pescara, dove la cena è libera.

6° giorno: PESCARA - LA COSTA DEI TRABOCCHI - PESCARA

La mattinata è a disposizione per una passeggiata a Pescara o per un po’ di relax in spiaggia. In alternativa è possibile partecipare ad un’escursione-trekking facoltativa all’Eremo di San Bartolomeo, con “merenda” abruzzese. Il pranzo è libero. Nel pomeriggio partiamo verso Lanciano, città famosa per il Santuario del Miracolo Eucaristico. Percorriamo quindi la Costa dei Trabocchi, con una sosta per visitare l’Abbazia di San Giovanni in Venere. La cena a base di pesce è prevista in uno dei celebri Trabocchi della zona, “giganti” che emergono dalle acque del mare e che danno vita ad uno dei litorali più suggestivi d’Italia

7° giorno: PESCARA - ROCCASCALEGNA - PENNAPIEDIMONTE - GUARDIAGRELE - PESCARA

Iniziamo questa giornata visitando alcuni dei borghi più suggestivi della zona. La prima tappa è Roccascalegna, dominata dal suggestivo Castello medievale. Per il pranzo in ristorante raggiungiamo Pennapiedimonte, borgo scavato nella roccia noto come la “Matera d’Abruzzo”. Nel pomeriggio invece ci spostiamo a Guardiagrele, sede del Parco Nazionale della Majella e inserito nella lista dei Borghi più belli d’Italia. Sulla via del ritorno ci fermiamo a visitare una delle cantine più note della zona per una degustazione di vini. La cena di arrivederci è inclusa in ristorante.

8° giorno: PESCARA - ATRI - RIENTRO

Ultima tappa del nostro viaggio in Abruzzo sarà Atri un vero e proprio museo a cielo aperto che visitiamo con la guida. Concludiamo la mattinata con una degustazione di liquirizia e del celebre “Pan Ducale”.
Dopo il pranzo libero, inizieremo il nostro viaggio di rientro.

Informazioni sul viaggio:

Numero di partecipanti: La partenza viene confermata con un minimo di 10 persone prenotate

Accessibilità: Questo viaggio non è adatto a persone con difficoltà di deambulazione o con disabilità motorie gravi, a causa dell’inaccessibilità di alcuni servizi.

Assegnazione posti bus: Il primo e l’ultimo giorno di viaggio il bus effettua servizio di navetta condiviso con i partecipanti di altri tour, e non sarà possibile garantire ai clienti i posti bus indicati nei documenti di viaggio.

Escursioni in montagna: Per le passeggiate agli Eremi e nelle Gole si consiglia di indossare scarpe da trekking o calzature adeguate.

  • Le sistemazioni:
    • ASCOLI PICENO (pressi): hotel Villa Picena 3* (1 notte)
      Immerso in un rigoglioso giardino e situato a metà strada tra il Parco Nazionale dei Monti Sibillini e la costa marchigiana, l’albergo Villa Picena dispone di camere eleganti, un parcheggio gratuito e un centro benessere con una palestra. Tutte le camere del Villa Picena si affacciano sul giardino e sono provviste di aria condizionata, di un minibar gratuito, di una macchinetta del caffè e di una TV con canali Sky e pay-per-view. Il centro benessere è dotato di una vasca idromassaggio, una sauna finlandese, un bagno turco, un lettino abbronzante e docce sensoriali e propone una varietà di massaggi rilassanti e trattamenti di bellezza. Il ristorante del Villa Picena, ricavato dalle cantine della villa, propone piatti della tradizione italiana che, durante il periodo estivo, vengono serviti nel giardino.
    • SULMONA: Hotel Santa Croce Meeting 4* (3 notti)
      Situato all’ingresso di Sulmona, di fronte all’Eremo di Celestino V, l’Hotel Meeting si trova a pochi minuti dall’uscita del casello autostradale, lungo la Statale 17, la via d’accesso principale per raggiungere le località sciistiche, le riserve naturali e le principali mete culturali, religiose e archeologiche d’Abruzzo. Tra i servizi l’hotel conta una piscina esterna con solarium, vasca Jacuzzi, un lussureggiante giardino, una palestra Technogym, una sala massaggi, la connessione Wi-Fi gratuita sia nelle aree comuni che nelle camere, un Internet Point, un American bar e un ristorante con vista panoramica. Tutte le camere sono climatizzate e dotate di TV satellitare e ogni comfort.
    • PESCARA: G Hotel Pescara 4* (3 notti)
      Situato a 50 metri dalla stazione ferroviaria di Pescara Centrale e a 900 metri dalle spiagge più vicine, il G Hotel Pescara dispone di una terrazza e servizi gratuiti quali il parcheggio privato in loco e la connessione WiFi in tutte le aree. Le camere del G Hotel Pescara sono dotate di una TV satellitare, un minibar e un bagno interno con asciugacapelli e set di cortesia

Prezzi e date:

8 giorni – 7 notti
viaggio di gruppo in pullman GT con guida, minimo 10 partecipanti
Partenza da Milano (altre città: con eventuale supplemento da confermarsi alla prenotazione)

Quote per persona:

partenza in camera
doppia
supplemento
singola
riduz. 3° letto bambini
fino 12 anni n.c.
17 giugno 2023 € 1.540 € 290 € 150
15 luglio € 1.530 € 290 € 150
29 luglio € 1.630 € 290 € 150
05 agosto € 1.630 € 290 € 150
12 agosto € 1.690 € 290 € 150
02 settembre € 1.530 € 290 € 150
09 settembre € 1.490 € 290 € 150
16 settembre € 1.330 € 290 € 150

Altri supplementi:
– servizio “partenza da sotto casa”: da € 60 per persona
– partenza da altre località: su richiesta

Forfait obbligatorio: all’inizio del viaggio l’accompagnatore raccoglierà il forfait obbligatorio che ammonta a circa € 60 per persona. Tale importo include gli ingressi ai musei e monumenti ed eventuali tasse da pagare in loco. Gli ingressi vengono prenotati in anticipo per assicurare il regolare svolgimento dell’itinerario e pertanto non sarà possibile applicare eventuali agevolazioni per specifiche categorie aventi diritto.

Assicurazione:
.. medico-bagaglio:
inclusa nelle quote
.. annullamento:
 da quotarsi in base al costo totale del viaggio

Quota individuale di gestione pratica: € 25

La quota comprende:

  • Viaggio in bus Gran Turismo con posti preassegnati
  • Accompagnatore/guida a disposizione per tutta la durata del viaggio per la spiegazione di tutte le visite guidate
  • Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
  • 7 pernottamenti e prime colazioni
  • 4 pranzi e 6 cene, di cui una in un trabocco (acqua inclusa)
  • Degustazioni di confetti e liquirizia
  • Visita a un laboratorio orafo a Scanno
  • Visita a un’azienda vitivinicola con degustazione di vini
  • Visite guidate di Atri, Sulmona, L’Aquila, Civitella del Tronto e Ascoli Piceno
  • Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici

La quota non comprende:

  • Pasti non menzionati in programma
  • Bevande ai pasti
  • Ingressi a musei e monumenti
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Assicurazione annullamento
  • Quota individuale di gestione pratica
  • Tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”