ARABIA SAUDITA
La terra dei Nabatei
Il Viaggio:
Un itinerario alla scoperta delle radici della mitica civiltà nabatea, tra gli splendidi scenari dell’oasi di Al Ula e del sito Unesco di Hegra, gli spettacolari panorami desertici di Tabuk e le sorprendenti città di Riyadh e Jeddah.
Luoghi visitati: Jeddah, Al Ula, Tabuk, Riyadh
Programma di viaggio
Informazioni sul viaggio:
NOTE IMPORTANTI:
- L’Arabia Saudita è un paese “alcool free”. È assolutamente vietato introdurre alcool nel paese, così come droghe e materiali pornografici
- L’abbigliamento deve essere modesto, le donne non sono obbligate a coprirsi la testa, ma devono indossare sempre abiti lunghi (abaya) che verranno forniti dal corrispondente locale all’arrivo
- Nel paese ogni sito, monumento o negozio, chiude dalle 12.00 alle 15.00. Inoltre, a volte alcuni siti vengono chiusi dalle autorità senza preavviso
-
LE SISTEMAZIONI:
Hotel previsti durante il tour:
- Jeddah: Centro Salama by Rotana
- Al Ula: Sahary Desert Camp
- Tabuk: Hotel Swiss Inn
- Riyadh: Holiday Inn Olaya
N.B. Le sistemazioni previste potrebbero essere sostituite con altre similari di pari categoria.
Approfondimenti sul Paese:
Vuoi maggiori informazioni sull’Arabia Saudita? Clicca qui
Prezzi e date:
9 giorni – 7 notti
Viaggio di gruppo
Minimo 4 passeggeri
Guida locale in lingua italiana
Quota per persona a partire da:
partenze | in camera doppia | in camera singola |
10 e 31 ottobre 2023 | € 4.344 | € 5.281 |
14 e 28 novembre | € 4.344 | € 5.281 |
05 dicembre | € 4.344 | € 5.281 |
27 gennaio 2024 | € 4.350 | € 5.280 |
10 e 24 febbraio | € 4.350 | € 5.280 |
20 aprile | € 4.350 | € 5.280 |
04 maggio | € 4.350 | € 5.280 |
12 e 26 ottobre | € 4.350 | € 5.280 |
09 e 23 novembre | € 4.350 | € 5.280 |
07 dicembre | € 4.350 | € 5.280 |
Quota individuale di gestione pratica: € 95
Assicurazione annullamento-medico-bagaglio: a partire da € 56 (da riconfermare in base al costo totale del viaggio)
Tasse aeroportuali: € 290 (importo da riconfermare all’emissione del biglietto aereo)
Visto d’ingresso: deve essere richiesto online tramite il sito https://visa.visitsaudi.com; costo indicativo SAR 440+IVA (circa € 110)
La quota include:
- Voli internazionali di linea Turkish Airlines o altra compagnia Iata in classe turistica
- Sistemazione in camera a due letti con servizi privati negli hotel previsti o di pari categoria
- Trattamento pasti come specificato
- Tour in esclusiva
- Guida locale parlante italiano
- Tutte le visite, gli ingressi ed i trasferimenti espressamente indicati
- Tasse e percentuali di servizio
La quota non include:
- Le tasse del biglietto aereo
- Le bevande, i pasti non menzionati, le mance, le spese di carattere personale
- Visto d’ingresso
- Assicurazione annullamento-medico-bagaglio
- Quota individuale di gestione pratica
- Tutto quanto non menzionato alla voce “La quota comprende”
Formalità d'ingresso:

Consulta le informazioni utili sul Paese, in particolare i requisiti relativi a PASSAPORTO e VISTO D’INGRESSO

Documentazione necessaria all’ingresso nel Paese:
Passaporto: necessario, con una validità residua di almeno sei mesi alla data della partenza.
Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare l’Approfondimento: “Documenti di viaggio – documenti per viaggi all’estero di minori” del sito VIAGGIARE SICURI / ARABIA SAUDITA
Visto d’ingresso: Per entrare in Arabia Saudita è necessario munirsi preventivamente di visto di ingresso. La rete diplomatico-consolare saudita rilascia diverse tipologie di visti d’ingresso, tra cui: visto per affari, familiari al seguito, transito o pellegrinaggio (Hajj o Umrah).
I passeggeri provenienti dall’Italia con ingresso in Arabia Saudita possono transitare nelle aree aeroportuali per un massimo di 96 ore. Per maggiori informazioni sulle varie tipologie di visto per l’Arabia Saudita si prega di contattare l’Ambasciata saudita a Roma.
Dal 1 ottobre 2019 le Autorità saudite hanno introdotto la possibilità, per i cittadini di 49 Paesi (tra cui l’Italia), di richiedere il visto di ingresso anche per motivi turistici. Il nuovo visto turistico deve essere richiesto online tramite il sito https://visa.visitsaudi.com. Il visto elettronico è un visto multiplo valido per un anno, che consente ai turisti di soggiornare fino a 90 giorni
per ogni visita e fino a 180 giorni all’anno. La richiesta può essere effettuata prima del viaggio (consigliato) o all’arrivo in Arabia Saudita tramite i chioschi per i visti nell’area immigrazione. I visti turistici costano 440 SAR più IVA (pari a circa € 110) e comprendono l’assicurazione sanitaria obbligatoria (importo indicativo, soggetto a possibili variazioni senza preavviso).
Si raccomanda di verificare attentamente la scadenza del visto apposto sul passaporto. L’indicazione della scadenza in cifre arabe e secondo il calendario islamico si presta infatti ad errore. Il mancato rispetto della data di scadenza del visto determina l’impossibilità di lasciare il territorio saudita, se non dopo aver pagato una multa e ricevuto la relativa autorizzazione del Ministero dell’Interno saudita.
Fatta eccezione per i visti turistici, il rilascio di un visto di ingresso richiede l’indicazione di un garante (sponsor).
Si segnala che per qualsiasi problematica relativa ai visti in entrata e in uscita, è obbligatorio rivolgersi al proprio sponsor per l’assistenza e le autorizzazioni necessarie. Infatti, in Arabia Saudita, lo sponsor (che può essere persona fisica o giuridica), è l’unico responsabile della permanenza del lavoratore/visitatore straniero nei confronti delle Autorità locali.
L’Ambasciata d’Italia ed il Consolato Generale d’Italia a Gedda non possono sponsorizzare privati cittadini per l’ottenimento del visto di ingresso.
LINKS UTILI per ulteriori informazioni:
– Visit Saudi (Ente Turismo Arabia Saudita)
– Reale Ambasciata dell’Arabia Saudita in Roma
Formalità valutarie e doganali
Le autorità doganali saudite mantengono un rigoroso controllo sulle importazioni nel paese di articoli proibiti come le bevande alcoliche, le armi, la carne suina ed altri articoli considerati contrari ai principi dell’Islam, tra cui il materiale a carattere pornografico. L’autorità postale e doganale è molto severa nell’applicazione di tale principio e considera pornografia anche le normali pubblicazioni occidentali (settimanali, ecc.) o cataloghi commerciali. Tale materiale può essere pertanto confiscato ed il viaggiatore può essere multato per il possesso.
Le Autorità doganali saudite espletano rigorosi controlli anche sull’importazione di valuta, strumenti monetari, lingotti d’oro, metalli , pietre e gioielli preziosi. I viaggiatori da o verso il Regno devono dichiarare tali merci qualora queste superino il valore di 60.000 Ryal sauditi (circa € 14.000).