ARGENTINA e CILE:
le due Patagonie e Crociera Australis
Il Viaggio
Un itinerario in Patagonia argentina e cilena completato dalla esclusiva crociera da Ushuaia a Punta Arenas, attraverso il Canale di Beagle, fino a Capo Horn, lungo la Cordillera Darvin e il Canale di Magellano a bordo delle motonavi Cruceros Australis (capacità 210 passeggeri). A Buenos Aires la guida parlante italiano è prevista per i trasferimenti e durante la visita della città. Nelle altre località i servizi previsti sono collettivi (trasferimenti da e per gli aeroporti, visite ed escursioni con altri partecipanti anche di diversa nazionalità e le guide locali multilingue parlanti anche italiano, ad eccezione delle navigazioni). Proponiamo alcuni servizi facoltativi da aggiungere alle escursioni già incluse, a tariffe speciali, valide per prenotazioni prima della partenza.
Programma di viaggio
Partenza da Roma con volo di linea per Buenos Aires.
Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo al mattino, incontro con la nostra organizzazione e la guida parlante italiano per il trasferimento in Hotel (early check-in incluso).
Mattinata a disposizione per relax.
Nel pomeriggio visita della città (ca. 4 ore). In particolare si visita la Plaza de Mayo, sulla quale si affacciano i principali palazzi della città: la Casa del Gobierno, El Cabildo e la Cattedrale, la Casa Rosada. Si prosegue per il quartiere di San Telmo uno dei più antichi della città, abitato fino alla fine del secolo XIX da famiglie aristocratiche. Si visita poi il pittoresco quartiere Boca che trova le sue origini dall’impulso vitale dell’immigrazione, principalmente italiana, dei primi ‘900, il moderno quartiere di Puerto Madero, con i suoi antichi depositi portuari trasformati oggi in uffici, abitazioni, luoghi d’intrattenimento ed eleganti ristoranti con vista sul Rio de la Plata, e il quartiere residenziale di Palermo, con le sue eleganti dimore circondate da spazi verdi, per arrivare infine alla Recoleta.
Pernottamento in Hotel.
Prima colazione in Hotel.
Trasferimento all’aeroporto e partenza con il volo per Ushuaia.
Arrivo e trasferimento in Hotel. Tempo libero a disposizione per passeggiate in centro o per visite individuali (suggeriamo la visita del piccolo Museo Marittimo). Pernottamento in Hotel.
Prima colazione in Hotel.
Al mattino escursione nel Parco Nazionale della Terra del Fuoco, situato a 12 km dalla città.
Il Parco esteso per 630 Kmq, con la sua vegetazione antartica, i laghetti e le cascate rappresenta l’area naturale protetta più australe del mondo. Lungo il percorso si attraversa il Pipo River e si sosta in luoghi panoramici. Proseguimento per la visita, parte in bus e parte a piedi, per osservare il Lago Roca e la Baia di Lapataia, nel panorama di picchi innevati e boschi di faggio.
Nel pomeriggio trasferimento al porto per l’imbarco sulla M/N prescelta.
In serata partenza in navigazione attraverso il Canale di Beagle.
Cena e pernottamento a bordo.
Navigazione lungo il Canale Murray e la baia di Nassau con sbarco al Parco di Capo de Hornos, un muraglione naturale di circa 425 metri dove si incontrano gli oceani Atlantico e Pacifico. Conosciuto come “la fine del mondo”, fu dichiarato Riserva Mondiale della Biosfera nel 2005.
Nel pomeriggio sbarco a Bahia Wulaia che fu uno dei più importanti insediamenti indigeni della regione. La possibilità di sbarco dipenderà dalle condizioni meteorologiche. Pensione
completa a bordo.
Nella mattinata navigazione lungo il braccio nordestdel Canale di Beagle per giungere e sbarcare nel fiordo Pia. Escursione per raggiungere un punto panoramico dal quale si osserva il ghiacciaio omonimo la cui lingua principale si estende dall’alto della cordigliera fino al mare.
Nel pomeriggio, navigazione con gli Zodiac fino a raggiungere il ghiacciaio Porter, davanti alla cui parete ci fermeremo ad osservarne i colori, ascoltarne i suoni e…con un po’ di fortuna qualche distacco!
Pensione completa a bordo.
Nella mattinata navigazione lungo il Canale di Cockburn per addentrarsi verso il fiordo de Agostini, dove si possono ammirare i ghiacciai che scivolano dal centro della cordigliera di Darwin verso il mare. Sbarco con i gommoni per una camminata intorno alla laguna formatasi con lo scioglimento del ghiacciaio Águila.
Nel pomeriggio, a bordo dei gommoni, avvicinamento al ghiacciaio Cóndor per scoprire come si sono formati i ghiacciai e l’influenza di questi sull’aspra geografia dei canali della Terra del Fuoco.
Pensione completa a bordo.
Sosta all’isola Magdalena per osservare una colonia con oltre 120.000 pinguini di Magellano.
Passeggiata a piedi fino al faro San Isidro, punto di riferimento per gli esploratori durante la loro traversata nello Stretto di Magellano. Proseguimento per Punta Arenas e sbarco in mattinata.
Trasferimento al terminal dei bus e partenza con bus turistico per Puerto Natales (circa 3 ore), attraverso la pampa patagonica cilena.
Pernottamento in Hotel.
Prima colazione in Hotel.
Giornata dedicata all’escursione al Parco Nazionale Torri del Paine.
Le Torri del Paine sono montagne di granito di circa 2000 metri e sono una delle particolarità del Parco, caratterizzato da laghi turchesi, torrenti e fiumi, cascate e ghiacciai, fitte foreste e fauna e flora ricchissime. Qui ora vivono in piena libertà branchi di guanachi, stormi di struzzi americani o nandù, solitari e maestosi condor andini e molte altre specie di uccelli.
Dal 1978 il Parco Nazionale Torri del Paine è parte integrante del sistema Biosphere Reserve (Riserva di biosfera) delle Nazioni Unite.
Al termine, rientro a Puerto Natales. Sosta nella Cueva del Milodón, monumento naturale dove sono stati trovati i resti di un animale preistorico.
Pernottamento in Hotel.
Prima colazione in Hotel. Trasferimento in bus turistico al confine argentino di Cancha Carrera e proseguimento per El Calafate. Arrivo e trasferimento in Hotel.
Tempo a disposizione nella città simbolo della Patagonia Argentina.
Sistemazione in Hotel.
Pernottamento.
Prima colazione in Hotel.
Giornata dedicata all’emozionante escursione nel Parco Nazionale del Perito Moreno per osservare lo spettacolare ghiacciaio, tra i più conosciuti al mondo e situato a 80 km dalla città di El Calafate. Il continuo movimento di avanzamento e retrocessione della sua enorme massa ha esteso il ghiacciaio ad una superficie di circa 257 kmq, una lunghezza di 30 km e un fronte di 4 km. L’altezza della parete frontale varia tra i 50 ed i 60 metri sul livello del lago. Nella parte centrale del ghiacciaio, il ghiaccio ha una profondità tra i 250 ed i 300 metri.
Interessante navigazione nel canale Brazo Rico (circa 1 ora) per l’avvicinamento al fronte del ghiacciaio Perito Moreno. Quest’escursione offre la possibilità di osservare da una prospettiva totalmente diversa le impressionanti pareti sul lato sud del ghiacciaio Perito Moreno ed i continui distacchi di ghiaccio sulle acque del Lago.
Al termine rientro a El Calafate e tempo a disposizione.
Pernottamento in Hotel.
Prima colazione in Hotel.
Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo per Buenos Aires. Arrivo e trasferimento in Hotel. Tempo a disposizione nella bella Baires.
Cena facoltativa in ristorante con spettacolo di tango argentino.
Pernottamento in Hotel.
Prima colazione in Hotel.
Tempo a disposizione per passeggiare lungo le vie commerciali, visitare un museo o un quartiere folcloristico (a Buenos Aires è facile ed economico utilizzare i taxi).
Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto Internazionale e partenza con il volo di rientro in
Italia.
Arrivo in Italia e termine del viaggio.
Informazioni sul viaggio:
M/N STELLA AUSTRALIS![]() |
M/N VENTUS AUSTRALIS![]() |
Entrambe le motonavi dispongono di quattro categorie di cabine, tutte con letti bassi, finestra panoramica, servizi privati, cassetta di sicurezza e riscaldamento regolabile individualmente. Il trattamento a bordo è in pensione completa con open bar. Ogni giorno sono previste escursioni a terra con gommoni zodiac, conferenze scientifiche a bordo e attività di approfondimento dell’ambiente antartico. Gli itinerari di navigazione possono essere cancellati o modificati dalla compagnia marittima, senza preavviso, per il benessere e la sicurezza dei passeggeri o per la salvaguardia dell’ambiente o in caso di circostanze straordinarie, caso fortuito o forza maggiore. Per la stessa ragione la partenza o l’arrivo delle navi possono subire variazioni.
- Date di partenza 2022:
- settembre: 29
- ottobre: 07, 15, 23, 27, 31
- novembre: 04, 08, 12, 16, 20, 24, 28
- dicembre: 02, 06, 10, 14, 18, 22, 26, 303:
- Date di partenza 2023:
- gennaio: 03, 07, 11, 15, 19, 23, 27, 31
- febbraio: 04, 08, 12, 16, 20, 24, 28
- marzo: 04, 08, 12, 16, 20, 24, 28
- aprile: 01, 09
Approfondimenti:
Vuoi maggiori informazioni sull’Argentina? Clicca qui
Vuoi maggiori informazioni sul Cile? Clicca qui
Prezzi e date:
14 giorni – 11 notti
– partenze individuali da Roma Fiumicino; possibilità di partire da tutti gli altri aeroporti italiani, con eventuale supplemento da quotarsi
– in coincidenza con le date di partenza delle navi come da indicazioni più sopra riportate
PREZZO DEL VIAGGIO: da calcolarsi sommando la quota “Tour Patagonia” alla quota “Crociera Australis“, nella tipologia di hotel e cabina prescelta; da aggiungersi, inoltre, gli eventuali servizi facoltativi richiesti e gli “oneri aggiuntivi”
Quote individuali di partecipazione per persona in camera/cabina doppia “a partire da” *:
TOUR PATAGONIA:
Hotel | minimo 4 partecipanti | minimo 2 partecipanti | supplemento singola |
categoria Turistica | € 3.160 | € 3.200 | € 530 |
Prima categoria | € 3.230 | € 3.370 | € 700 |
categoria Deluxe | € 3.820 | € 3.770 | € 990 |
CROCIERA AUSTRALIS da Ushuaia a Punta Arenas (5 giorni/4 notti) “a partire da” *:
Cabina | quote per persona in USD (prezzi indicativi) | |
Bassa | Alta | |
Cat. B – Ponte Patagonia | $ 2.160 | $ 2.678 |
Cat. A – Ponte Magellano | $ 2.820 | $ 3.377 |
Cat. AA – Ponte Terra del Fuoco | $ 2.931 | $ 3.537 |
Cat. AAA – Ponte Cabo de Hornos | $ 3.014 | $ 3.656 |
Cat. AA Superior – Ponte Terra del Fuoco | $ 3.533 | $ 4.267 |
Cat. AAA Superior – Ponte Cabo de Hornos | $ 3.731 | $ 4.474 |
* Tutte le quote sono sempre soggette a riconferma al momento della prenotazione; il prezzo “a partire da” può variare in base alla disponibilità delle cabine per ognuna delle date di partenza
SERVIZI FACOLTATIVI:
Buenos Aires:
– Cena con spettacolo di Tango presso il ristorante El Querandi (o similare), inclusi i trasferimenti collettivi da/per l’Hotel: da € 85
El Calafate:
– Escursione collettiva al ghiacciaio Perito Moreno incluso l’avvicinamento con barche a motore e mini trekking sul ghiacciaio accompagnati da guide esperte (ramponi da ghiaccio forniti in loco): da € 230
ONERI AGGIUNTIVI:
– Tasse aeroportuali e fuel surcharge (da riconfermare all’emissione): da € 520
– Supplementi volo:
.. dal 01 ottobre al 09 dicembre 2022: € 350
.. dal 10 dicembre 2022 al 09 gennaio 2023: su richiesta
– Assicurazioni bagaglio/sanitaria/annullamento: da quotarsi in base al prezzo totale del viaggio
– Partenze da altri aeroporti: su richiesta
– Quota individuale di gestione pratica: € 95
NOTE IMPORTANTI:
– Le quote di partecipazione del TOUR PATAGONIA sono espresse in Euro e intese per persona e sono state calcolate in base al cambio valutario: 1 Euro = 1,12 USD; quelle della CROCIERA AUSTRALIS sono espresse in USD
– Le tariffe aeree sono state calcolate in base ad una specifica classe di prenotazione (classe N ) e compagnia aerea (Aerolineas Argentinas), in partenza da Roma. E’ possibile richiedere (con eventuale supplemento) la partenza da tutti gli altri aeroporti italiani
– Le quotazioni alberghiere sono riferite agli hotel nelle categorie indicate
– Una variazione delle tariffe aeree e del tasso di cambio indicato che dovesse verificarsi entro 20 giorni dalla data di partenza, determineranno una revisione delle quote
– Sono escluse dalla “quota di partecipazione” le tasse aeroportuali e l’eventuale sovrapprezzo carburante (fuel surcharge). Essendo tali costi estremamente variabili, saranno indicati all’atto della prenotazione e verranno riconfermati all’emissione del biglietto aereo
– Recesso del consumatore (Penalità)
In deroga alle Condizioni Generali di Contratto, al consumatore che receda dal contratto prima della partenza, in caso di annullamento saranno addebitati a titolo di penale:
– Il premio della copertura assicurativa;
– La quota individuale di gestione pratica;
– Le seguenti percentuali sulla quota viaggio:
.. penalità del 30% sino a 50 giorni prima della partenza del viaggio
.. penalità del 60% da 49 a 40 giorni prima della partenza del viaggio
.. penalità dell’80% da 39 a 30 giorni prima della partenza del viaggio
.. penalità del 50% da 44 a 21 giorni prima della partenza del viaggio
.. penalità del 75% da 20 a 14 giorni prima della partenza del viaggio
.. nessun rimborso spetterà a chi rinuncerà dopo tale termine.
.. verranno inoltre aggiunte le penalità relative alla biglietteria aerea (tariffe speciali, instant purchase, low cost e voli di linea).
– Si precisa che il riferimento è sempre ai giorni “di calendario”.
– In ogni caso, nessun rimborso spetta al consumatore che decida di interrompere il viaggio o il soggiorno per volontà unilaterale.
La quota comprende:
- Voli di linea Aerolineas Argentinas da Roma a Buenos Aires e ritorno, in classe economica
- Voli di linea Aerolineas Argentinas interni in Argentina, come da programma, in classe economica
- Trasferimenti privati da/per gli aeroporti a Buenos Aires (con guida locale parlante italiano solo all’arrivo)
- Trasferimenti collettivi da/per gli aeroporti e Terminal dei bus nelle altre località
- Trasferimenti con bus turistici collettivi da Punta Arenas a Puerto Natales e da Puerto Natales a El Calafate
- Pernottamenti in camera doppia standard negli Hotel indicati (o similari) della categoria prescelta
- Trattamento di sola prima colazione
- Visita privata di Buenos Aires, con guida locale parlante italiano
- Visite ed escursioni collettive, con guide locali multilingue nelle altre località (parlanti anche italiano in Argentina)
- Ingresso ai parchi, ai musei e ai luoghi d’interesse turistico, indicati in programma
- Assistenza 24 su 24 degli uffici dei corrispondenti in tutte le località
- Guida e kit da viaggio
CROCIERA AUSTRALIS
- Crociera a bordo della M/N Stella Australis e nella cabina prescelta
- Trattamento di pensione completa a bordo
- Escursioni con gommoni zodiac
- Guide naturalistiche parlanti inglese/ spagnolo
- Conferenze audio visive
La quota non comprende:
- Tasse aeroportuali e fuel surcharge (da riconfermare all’emissione del biglietto aereo)
- Eventuali tasse aeroportuali locali: attualmente sono tutte inserite nei biglietti aerei; potrebbero essere richieste o modificate senza preavviso dalle autorità locali
- Early check-in e late check out negli alberghi, eccetto dove specificato
- Escursioni e visite facoltative, non previste in programma
- Pasti non previsti in programma, menù à la carte, bevande, mance, extra di carattere personale
- Assicurazioni (bagaglio/sanitaria/annullamento, UnipolSai Assicurazioni)
- Quota individuale di gestione pratica
- Tutto quanto non espressamente indicato in programma o alla voce “la quota comprende”
Formalità d'ingresso:


Documentazione necessaria all’ingresso nel Paese
Passaporto: necessario, in corso di validità. Le competenti autorità locali non richiedono che il passaporto abbia una durata residua minima. Considerato tuttavia che il limite per i soggiorni turistici è di 3 mesi, con possibilità di chiedere una proroga fino a sei mesi, si consiglia di viaggiare con un passaporto che abbia una durata residua di almeno 6 mesi.
Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI
Viaggio all’estero di minori: si prega di consultare l’Approfondimento “Documenti di viaggio – Documenti per viaggi all’estero di minori”.
Visto d’ingresso: non necessario per soggiorni turistici inferiori a tre mesi.
Si consiglia in ogni caso di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.
Formalità valutarie: All’arrivo, i viaggiatori maggiori di 16 anni devono presentare una dichiarazione scritta alle Autorità doganali se in possesso di denaro contante o strumenti monetari in valuta straniera o locale per valori uguali o superiori a 10.000 dollari USA (5.000 dollari USA per minori di 16 anni).
E’ consentito uscire dal Paese con valuta straniera in contanti o metalli preziosi per un valore inferiore alla soglia di 10.000 dollari USA (5.000 dollari USA per minori di 16 anni).
Il possesso di valuta locale per importi equivalenti o superiori deve essere dichiarato all’autorità doganale.
Per quanto riguarda le operazioni di cambio all’Aeroporto, è possibile acquistare pesos all’arrivo per un totale non superiore all’equivalente di 500 dollari USA al tasso di cambio ufficiale del giorno.
Sulla base di disposizioni interne del Banco Nación Argentina, unico ente che è rimasto abilitato alle operazioni di cambio all’Aeroporto di Ezeiza dal 26/07/12, in uscita è possibile cambiare pesos in valuta straniera soltanto se si può dimostrare di aver acquisito pesos presso lo stesso sportello al momento dell’ingresso al Paese.
In tutte le grandi città del Paese, esiste una rete molto diffusa di sportelli bancari automatici per il prelievo di moneta locale con carta bancomat o di credito anche straniera, entro i limiti giornalieri prestabiliti dalla locale rete bancomat e dalla banca italiana d’origine.


Documentazione necessaria all’ingresso nel Paese
Passaporto: necessario, con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’arrivo nel Paese. Per le eventuali modifiche a tale norma, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.
Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI
Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare l’Approfondimento “Documenti di viaggio – documenti per viaggi all’estero di minori”.
Visto d’ingresso: non necessario, per turismo fino a tre mesi (90 giorni) di permanenza nel Paese.
Si raccomanda di fare attenzione a non smarrire la copia del foglietto di immigrazione compilato all’atto di ingresso nel Paese, necessario per l’uscita dal Cile. In caso di furto occorre denunciarlo immediatamente.
Formalità valutarie: nessuna. Non è possibile fare ingresso in Cile con importi in contanti non dichiarati superiori ai 10.000 USD.
La valuta straniera in Cile può essere liberamente cambiata nel Paese. Il Peso è convertibile in tutte le monete. Le Società commerciali sono, sotto il profilo giuridico, simili a quelle italiane.
Ulteriori informazioni sono reperibili consultando i seguenti siti: http://www.ambsantiago.esteri.it ;
http://www.infomercatiesteri.it/paese.php?id_paesi=40#slider-2
Controlli fitosanitari alle frontiere: al momento dell’ingresso nel Paese viene richiesto ai viaggiatori di compilare un modulo nel quale si dichiara l’eventuale presenza di frutta, miele, prodotti di origine vegetale (tra cui manufatti in legno) o animale (formaggi, insaccati, ecc.) ed altro.
Si invitano i viaggiatori a prestare particolare attenzione nella compilazione di tale dichiarazione, poiché vengono realizzati controlli capillari presso tutte le frontiere di ingresso (terrestri, portuali ed aeroportuali) da parte del SAG (Servicio Agricola y Ganadero), che provvede all’attento esame dei veicoli e di tutti i bagagli, anche tramite apparecchiature a raggi X.
Nel caso di rinvenimento di prodotti il cui ingresso e’ vietato nel Paese, essi vengono sequestrati e distrutti. Nel caso in cui non si sia provveduto a dichiararne il possesso, vengono applicate sanzioni pecuniarie anche rilevanti.
Onde evitare inconvenienti, si suggerisce di visionare preventivamente il sito web del SAG (www.sag.cl) nella sezione ingreso/salida de Chile/pasajeros, dove sono elencati i prodotti autorizzati e quelli vietati.
In caso di dubbio sul contenuto del proprio bagaglio o su specifici oggetti, si consiglia di dare risposta affermativa nella dichiarazione circa la possibile presenza di prodotti di origine animale o vegetale, lasciando ai funzionari del SAG la facoltà di identificare l’eventuale presenza di prodotti effettivamente vietati: in tal caso, i prodotti che dovessero essere rinvenuti verrebbero sequestrati, senza incorrere in sanzione alcuna.