ARGENTINA

Patagonia, la "Ruta 40"

16 giorni - 13 notti / viaggio individuale "self-drive"
Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci per maggiori informazioni oppure chiederci di prepararti un preventivo: i nostri Consulenti sono a tua disposizione …

Inserisci un nome valido
Inserisci un cognome valido
Inserisci un indirizzo email valido
Inserisci un numero di telefono valido
Inserisci un messaggio
Vuoi maggiori
informazioni?

Il Viaggio

Un viaggio lungo una delle strade più leggendarie al mondo: la Ruta 40. Alla scoperta della Patagonia, regione selvaggia ai confini del pianeta.

Un viaggio in tutta libertà per scoprire le meravigliose attrazioni naturali della Patagonia argentina, lungo strade e percorsi fuori dai normali circuiti turistici e altamente spettacolari, incontrando foreste pietrificate, laghi, ghiacciai, siti preistorici e parchi naturali.

Una traversata via terra, iniziando dalla costa a strapiombo della Riserva Naturale della Penisola Valdés, tra colonie di leoni marini, pinguini e balene. Per poi proseguire tra foreste e grotte rupestri, piccole vallate e fiordi e ammirare da vicino le imponenti vette andine del Fitz Roy e del Cerro Torre.

Chilometro dopo chilometro, un percorso assolutamente originale. Lontano dalle strade più battute dal turismo.

Caratteristiche del Viaggio:

  • Un itinerario Fly & Drive in libertà sulle strade della Patagonia più nascosta
  • Da non perdere la visita alle “capillas de marmol” sul lago General Carrera
  • Da visitare le magnifiche pitture rupestri del canyon del Rio Pinturas
  • possibilità di trekking da El Chalten con viste spettacolari sul Cerro Torre ed il Fitz Roy

Programma di viaggio

1° giorno: Italia - Buenos Aires

Partenza dall’Italia per Buenos Aires in serata con volo di linea intercontinentale. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno: Buenos Aires

Arrivo nella capitale argentina. Trasferimento e sistemazione in hotel.

Pomeriggio dedicato alla visita di Buenos Aires iniziando dalla Plaza de Armas, oggi conosciuta come la Plaza de Mayo, centro storico, politico e culturale della città. La Piramide de Mayo, che si innalza nel centro della piazza, è stato il primo Monumento Storico Nazionale inaugurato nel 1811. Sulla piazza si affacciano la Casa Rosada, attuale sede del Potere Esecutivo Nazionale, il Cabildo, primo casa municipale risalente al 1754, in stile coloniali, e la Catedral Metropolitana. Si prosegue lungo la Avenida de Mayo, una delle zone urbanistiche più interessanti della città con edifici di stili diversi, fino a raggiungere il Palacio del Congreso, edificio di stile eclettico con forti influenze neoclassiche, sede del potere legislativo nazionale. Nelle vicinanze si trova la Plaza Congreso con il Monumento dei Dos Congresos. Il tour continua per la Avenida 9 de Julio famosa per l’Obelisco, il simbolo della città, e per il Teatro Colon, riconosciuto mondialmente per la sua eccezionale acustica. Dirigendosi a sud si arriva nel pittoresco La Boca, con il colorato Caminito, dalle particolari case di lamiera multicolori ancora oggi abitate. La Boca è la culla del grande calcio in Argentina in quanto qui sono nate le mitiche squadre del River Plate e Boca Juniors, quest’ultimo con il suo famoso stadio “la Bombonera”. Infine sosta per la visita del quartiere di San Telmo, uno dei più antichi della città, abitato fino alla fine del secolo XIX da famiglie aristocratiche. Oggi è noto per il mercato di antiquariato che si svolge ogni domenica e per le numerose “tanguerias”, ristoranti e bar.

Trattamento: prima colazione

3° giorno: BUENOS AIRES - BARILOCHE

Trasferimento in aeroporto. Partenza con volo per Bariloche. Arrivo, ritiro dell’auto e consegna del road-map con tutte le informazioni per il viaggio. Sistemazione in hotel. Pernottamento.

Trattamento: prima colazione

4° giorno: BARILOCHE

Giornata libera per visite dei dintorni.

Si consiglia di percorrere la strada dei 7 laghi, un percorso suggestivo che costeggia bellissimi laghi e che, dopo aver raggiunto la cittadina di Villa La Angostura, termina a San Martín de los Andes.

Distanza Bariloche-San Martín de los Andes: 180 Km
Tempo di percorrenza: 6/7 ore

Trattamento: prima colazione

5° giorno: BARILOCHE - ESQUEL

Proseguimento lungo la Ruta 40, verso Esquel. Arrivo a Esquel e sistemazione in hotel. Pernottamento.

Distanza Bariloche-Esquel: 361 Km, di cui 261 su strada asfaltata e 100 Km su strada sterrata
Tempo di percorrenza : 7/8 ore

Trattamento: prima colazione

6° giorno: ESQUEL - PARCO NAZIONALE LOS ALERCES - ESQUEL

Giornata libera per visite dei dintorni.

Si consiglia di visitare il Parco Nazionale Los Alerces, dichiarato Patrimonio Naturale dell’Umanità dall’UNESCO.

Distanza Esquel-Parco Nazionale Los Alerces: 80 Km, di cui 20 su strada asfaltata e 60 Km su strada sterrata
Tempo di percorrenza: 2 ore

Trattamento: prima colazione

7° giorno: ESQUEL – LOS ANTIGUOS

Si prosegue lungo la Ruta 40 fino a Los Antiguos attraversando la provincia di Chubut e entrando a Santa Cruz passando per Perito Moreno. Arrivo a Los Antiguos, sistemazione e pernottamento.

Distanza Esquel-Los Antiguos: 607 Km
Tempo di percorrenza : 9 ore

Trattamento: prima colazione

8° giorno: LOS ANTIGUOS - CAPILLAS DE MÁRMOL - LOS ANTIGUOS

Giornata libera per visite dei dintorni.

Si consiglia l’escursione in barca lungo il Lago General Carrera per raggiungere le meravigliose “Capillas de Marmol”, le “cattedrali di marmo”, colonne di rocce calcaree erose dall’acqua che formano fantastiche grotte dalle suggestive forme che si riflettono nelle azzurre acque del lago.

Distanza Los Antiguos-Capillas de Mármol-Los Antiguos: 328 Km su strada sterrata
Tempo di percorrenza: 10 ore

Trattamento: prima colazione

9° giorno: LOS ANTIGUOS – RUTA DEL ZEBALLOS - LAGO POSADAS

Proseguimento lungo la Ruta 41, una delle più belle dell’intera Patagonia, che corre parallela al confine con il Cile, collegando le valli del Lago Buenos Aires con quella del Lago Posadas. Arrivo al Lago Posadas. Sistemazione in posada. Pernottamento.

Distanza Los Antiguos-Lago Posadas: 177 Km su strada sterrata
Tempo di percorrenza : 8 ore

Trattamento: prima colazione

10° giorno: LAGO POSADAS - CUEVA DE LAS MANOS - EL CHALTÉN

In mattinata si consiglia la visita dell’area archeologica Cueva de las Manos Pintadas, Patrimonio Mondiale dell’Umanità con le magnifiche pitture rupestri ubicate lungo un profondo canyon del Rio Pinturas. In seguito partenza per El Chalten. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.

Distanza Lago Posadas-El Chalten: 643 Km, di cui 399 su strada asfaltata e 244 su strada sterrata
Tempo di percorrenza: 10 ore

Trattamento: prima colazione

11° giorno: EL CHALTÉN

Giornata libera per relax, passeggiate o trekking a El Chalten. Pernottamento.

Si consiglia l’escursione al campo base del Fitz Roy e alla Laguna Torre con viste spettacolari sul Cerro Torre.

Trattamento: prima colazione

12° giorno: EL CHALTÉN – EL CALAFATE

Partenza per El Calafate. Arrivo e sistemazione in hotel e pernottamento.

Distanza El Chalten – El Calafate: 217 Km
Tempo di percorrenza : 2 ore e 30 minuti

Trattamento: prima colazione

13° giorno: EL CALAFATE

Giornata libera. Pernottamento.

Si consiglia la visita al Ghiacciaio Perito Moreno attraversando i sentieri all’interno del Parco Nazionale Los Glaciares, Patrimonio UNESCO dal 1981. Si consiglia anche la navigazione sul lago Argentino, andando alla scoperta dei ghiacciai Upsala e Spegazzini, oppure dell’Estancia Cristina e i suoi dintorni.

Trattamento: prima colazione

14° giorno: EL CALAFATE - BUENOS AIRES

Riconsegna dell’auto. Partenza con volo per Buenos Aires. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.

Trattamento: prima colazione

15° giorno: BUENOS AIRES - ITALIA

Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea intercontinentale per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

Trattamento: prima colazione

16° giorno: ITALIA

Arrivo a destinazione e termine del viaggio.

Informazioni sul viaggio:

Per poter noleggiare l’auto sono necessari i seguenti documenti:

  • Passaporto
  • Età minima: 21 anni
  • Patente in corso di validità
  • Carta di credito (Visa, Mastercard o American Express) per il deposito cauzionale (Usd 1.110)
  • le sistemazioni:

    HOTEL PREVISTI (o similari):

    • Hotel Categoria Standard:
      • Buenos Aires: Kenton Palace 4*
      • Bariloche: Kenton 4*
      • Esquel: Cumbres Blancas 3*
      • Los Antiguos: Hosteria Antigua Patagonia 3*
      • Lago Posadas: Posada Del Posadas 3*
      • El Chaltén: Poincenot 3*
      • El Calafate: Los Canelos 3*
    • Hotel Categoria Superior:
      • Buenos Aires: Kenton Palace 4*
      • Bariloche: Hampton By Hilton 4*
      • Esquel: Las Bayas 3*
      • Los Antiguos: Hosteria Antigua Patagonia 3*
      • Lago Posadas: Rio Tarde Casa Patagonica
      • El Chaltén: Senderos 3*
      • El Calafate: Imago 5*

    N.B. Le sistemazioni previste potrebbero essere sostituite con altre similari di pari categoria

Approfondimenti:

Vuoi maggiori informazioni sull’Argentina? Clicca qui

Prezzi e date:

Tour di 16 giorni – 13 notti
Partenze individuali a data libera
viaggio “self-drive”

Quote per persona: data la particolarità del viaggio, le quote sono sempre su richiesta

Quota individuale di gestione pratica: € 90

Assicurazione annullamento-medico-bagaglio: da quotarsi in base al costo totale del viaggio

Le quote comprendono:

  • Voli interni e relative tasse aeroportuali
  • Trattamento indicato nel programma
  • Trasferimenti ed escursioni a Buenos Aires come indicato nel programma con guida privata parlante italiano
  • Sistemazione negli Hotel indicati o se non disponibili altri della stessa categoria su base camera doppia standard
  • Noleggio auto Nissan Versa 4 porte o similare. Ritiro presso l’aeroporto di Bariloche e consegna all’aeroporto di El Calafate Chilometraggio illimitato
  • Assicurazione Responsabilità Civile verso terzi
  • Assicurazione kasko e furto con franchigie
  • Gadget previsti e documentazione informativa
  • Assistenza H24

Le quote non comprendono:

  • Voli intercontinentali e tasse aeroportuali
  • Voli intercontinentali e tasse aeroportuali
  • Tassa di soggiorno a Buenos Aires e Bariloche da pagare in loco (circa Usd 1,5 a persona, a notte)
  • Polizze assicurative per ridurre o eliminare la franchigia in caso di danni e ribaltamento dell’auto
  • Bevande, extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
  • Assicurazione annullamento-medico-bagaglio
  • La quota individuale di gestione pratica
  • Tutto quanto non indicato alla voce “Le quote comprendono”

Formalità d'ingresso:

ARGENTINA: Informazioni utili
Scopri di più
ARGENTINA: Informazioni utili

Documentazione necessaria all’ingresso nel Paese

Passaporto: necessario, in corso di validità. Le competenti autorità locali non richiedono che il passaporto abbia una durata residua minima. Considerato tuttavia che il limite per i soggiorni turistici è di 3 mesi, con possibilità di chiedere una proroga fino a sei mesi, si consiglia di viaggiare con un passaporto che abbia una durata residua di almeno 6 mesi.
Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI
Viaggio all’estero di minori: si prega di consultare l’Approfondimento “Documenti di viaggio – Documenti per viaggi all’estero di minori”.

Visto d’ingresso: non necessario per soggiorni turistici inferiori a tre mesi.
Si consiglia in ogni caso di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.

Formalità valutarie: All’arrivo, i viaggiatori maggiori di 16 anni devono presentare una dichiarazione scritta alle Autorità doganali se in possesso di denaro contante o strumenti monetari in valuta straniera o locale per valori uguali o superiori a 10.000 dollari USA (5.000 dollari USA per minori di 16 anni).
E’ consentito uscire dal Paese con valuta straniera in contanti o metalli preziosi per un valore inferiore alla soglia di 10.000 dollari USA (5.000 dollari USA per minori di 16 anni).
Il possesso di valuta locale per importi equivalenti o superiori deve essere dichiarato all’autorità doganale.
Per quanto riguarda le operazioni di cambio all’Aeroporto, è possibile acquistare pesos all’arrivo per un totale non superiore all’equivalente di 500 dollari USA al tasso di cambio ufficiale del giorno.
Sulla base di disposizioni interne del Banco Nación Argentina, unico ente che è rimasto abilitato alle operazioni di cambio all’Aeroporto di Ezeiza dal 26/07/12, in uscita è possibile cambiare pesos in valuta straniera soltanto se si può dimostrare di aver acquisito pesos presso lo stesso sportello al momento dell’ingresso al Paese.
In tutte le grandi città del Paese, esiste una rete molto diffusa di sportelli bancari automatici per il prelievo di moneta locale con carta bancomat o di credito anche straniera, entro i limiti giornalieri prestabiliti dalla locale rete bancomat e dalla banca italiana d’origine.