ARMENIA E GEORGIA
Attraverso il Caucaso
Armenia e Georgia:
ARMENIA:
Nella prima terra cristiana al mondo, scenari mozzafiato in cui si stagliano virtuosismi architettonici intagliati nella roccia, templi pagani e – massiccio – il mitico monte Ararat. Fin dall’antichità gli Armeni hanno coltivato le loro tradizioni artistiche, che si riflettono in una cultura ed in un paesaggio unici. Gli aspetti della vita quotidiana si esprimono nel modo più artistico: nei ricami, nelle decorazioni, negli intagli e nel design. L’Armenia è spesso definita un museo all’aria aperta. Vi si possono trovare oltre 4.000 monumenti storici, antiche caverne, templi, chiese, monasteri e migliaia di originali “khachkar” – croci di pietra intagliate – che risalgono ai diversi periodi storici del paese, dalla preistoria all’epoca ellenistica, dalla prima epoca cristiana a quella medievale. “Nairi”, il “paese dei fiumi”, che i greci conoscevano già 3000 anni fa, all’apice della sua grandezza copriva un territorio vasto e popoloso.
GEORGIA:
La Georgia, descritta, a seconda delle fonti, come un paese europeo, dell’Asia centrale o del Medio Oriente, ha per lungo tempo rappresentato un luogo di contrasti culturali e geografici. Le condizioni climatiche e il paesaggio di questo paese rappresentano un punto di incontro tra l’Est e l’Ovest; la sua storia è una lunga successione di imperi, invasioni, schermaglie, guerre e massacri. Tuttavia, questa è anche una nazione caratterizzata dall’istinto di sopravvivenza e dal grande fascino paesaggistico, culturale e gastronomico. Georgia, terra del vello d’oro a cui giunsero gli argonauti di Giasone, la terra dei ricchi grappoli d’uva, del rosso vino intenso, del dono e dell’allegria. Narra la leggenda come Dio offrisse questo lembo di terra ai georgiani privilegiandoli: era là che egli si riposava. Visitata e occupata da greci, romani, persiani, bizantini, turchi, russi, questo paese di vigne e montagne si affaccia sul Mar Nero, l’antico Ponto Eusino.
IL VIAGGIO:
Viaggio per coloro che desiderano scoprire due paesi nuovi al turismo e che preservano una cultura cristiana ortodossa sopravvissuta a regimi e a culti diversi, il tutto in un contesto montano di rara bellezza.
L’Armenia, una delle culle della civiltà, offre ai visitatori che siano disposti a fare a meno delle comodità del loro paese esperienze piacevoli e originali. Uscendo dalle grandi città, la campagna armena è stupefacente: ricoperta di fiori di campo, incorniciata da montagne innevate, punteggiata da profonde caverne e ricca di oltre quarantamila chiese e monumenti antichi.
La Georgia, descritta, a seconda delle fonti, come un paese europeo, dell’Asia centrale o del Medio Oriente, ha per lungo tempo rappresentato un luogo di contrasti culturali e geografici. Le condizioni climatiche e il paesaggio di questo paese rappresentano un punto di incontro tra l’Est e l’Ovest; la sua storia è una lunga successione di imperi, invasioni, schermaglie, guerre e massacri. Tuttavia, questa è anche una nazione caratterizzata dall’istinto di sopravvivenza e dal grande fascino paesaggistico, culturale e gastronomico.
Programma di viaggio
Arrivo all’aeroporto internazionale di Yereva, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento libero in hotel. Pernottamento in hotel Ani Plaza o similare.
Pasti liberi.
Colazione in albergo. La mattina incontro con la guida ed inizio del tour nei pressi di Yerevan. Partenza per la città di Echmiadzin – il centro della Chiesa Apostolica Armena. Rientro a Yerevan facendo una sosta presso le rovine della cattedrale Zvartnots, iscritta nel patrimonio mondiale dell’UNESCO. Pranzo in un ristorante locale. Visita al parco commemorativo di Tsitsernakaberd e il Museo del Genocidio. Proseguimento con la visita al mercato dell’artigianato presso l’area aperta Vernissage. Cena libera. Pernottamento in hotel Ani Plaza o similare.
Mezza pensione con pranzo.
Colazione in albergo. Oggi andiamo in treno nella città di Gyumri, le cui origini risalgono al 5000 a.C. Il tour inizia a piedi dalla spaziosa Piazza della Libertà. Su entrambi i lati della piazza principale di Gyumri ci sono due chiese notevoli. Il maestoso edificio di tufo nero è la Chiesa della Santa Madre di Dio. Dopo il pranzo si continua una piacevole passeggiata nel centro storico della città. Visita al Museo Dzitoghtsyan. Ritorno a Yerevan in treno. Cena libera. Pernottamento in hotel Ani Plaza o similare.
Mezza pensione con pranzo.
Dopo colazione si parte per la visita del monastero Khor Virap, l’importanza di cui è collegata con Gregorio l’Illuminatore, che introdusse il Cristianesimo in Armenia. Dopo il pranzo proseguimento con la visita al monastero Noravank (“Monastero Nuovo”) – centro religioso del XIII secolo. È situato in un luogo inaccessibile immerso in un paesaggio stupendo. Cena libera. Pernottamento in hotel Ani Plaza o similare.
Mezza pensione con pranzo.
Dopo colazione partenza per il Lago Sevan, famoso per la sua penisola e le sue chiese medievali costruite nel 874. Proseguimento per il Tempio Garni – un suggestivo monumento del periodo Ellenistico e un impressionante esempio dell’architettura antica Armena. Partenza per il monastero rupestre Geghard iscritto nel patrimonio mondiale dell’UNESCO. Rientro nella capitale. Cena libera. Pernottamento in hotel Ani Plaza o similare.
Mezza pensione con pranzo.
Dopo colazione partenza per la Georgia. Disbrigo delle formalità doganali, arrivo a Tbilisi. Si visiteranno le attrattive più importanti della città: la chiesa di Metekhi (XIII sec.), la Fortezza di Narikala (IV sec.), le Terme Sulfuree, la Cattedrale di Sioni e la Basilica di Anchiskhati (VI sec.). Cena in ristorante e pernottamento nell’hotel Golden Tulip Design o similare.
Mezza pensione con cena.
Dopo colazione partenza per Mtskheta, antica capitale e centro religioso della Georgia: visita della Chiesa di Jvari (VI sec) e della Cattedrale di Svetitskhoveli (XI sec). Entrambi i monumenti sono patrimonio dell’UNESCO. Si prosegue per Uplistsikhe, la più antica città rupestre esistente in Georgia, lungo un ramo della Via della Seta. Pranzo libero. Proseguimento per la città di Gori, luogo di nascita di Stalin. A seguire attraverso i bellissimi paesaggi dei monti del Grande Caucaso si giunge alla località sciistica di Gudauri (2200 m). Sistemazione, cena e pernottamento in hotel Best Western o similare.
Mezza pensione con cena.
Dopo colazione partenza per Stepantsminda situata in posizione spettacolare, dominata a ovest dalla cima innevata del Monte Kazbeghi (5047 m). Da qui si parte con un fuoristrada per la chiesa della Trinità di Gergeti, situata all’altezza di 2170 m. Pranzo libero. Al termine delle visite rientro a Tbilisi. Per la strada si visita il Complesso di Ananuri (XVII sec.). Pernottamento in hotel Golden Tulip Design o similare.
Mezza pensione con cena
Dopo colazione partenza per la regione vinicola della Georgia. Visita della bottega locale di Vardisubani dove lavorano artigiani da quattro generazioni e fanno le giare di terracotta seguendo pratiche che risalgono agli albori della vitivinicoltura. Si prosegue con la visita della maestosa Cattedrale di Alaverdi, che conserva un ciclo di affreschi dell’XI – XVII secolo. Pranzo presso la cantina locale con degustazione di vini e piatti tipici della zona. A seguire visita dell’imponente cittadella di Gremi. Rientro a Tbilisi. Pernottamento in hotel Golden Tulip Design o similare.
Mezza pensione con pranzo.
Colazione in hotel. Trasferimento libero in aeroporto in accordo con gli orari del volo.
Informazioni sul viaggio:
– Per ragioni tecnico-organizzative l’itinerario potrebbe essere modificato, fermo restando il rispetto del programma.
– Negli alberghi fuori dalle città principali il livello dei servizi non è equiparabile allo standard europeo.
– Guida/accompagnatore locale parlante italiano.
– possibilità di partenze individuali
– Limitazioni: in Georgia è vietata per legge l’introduzione e il possesso di alcune sostanze presenti anche in farmaci comuni in Italia: si prega di consultare il sito della Farnesina per l’elenco delle sostanze vietate.
-
Le sistemazioni:
Alberghi categoria comfort:
- Yerevan: Hotel Ani Plaza
- Tbilisi: Golden Tulip Design
- Gudauri: hotel Best Western
N.B: Le sistemazioni previste potrebbero essere sostituite con altre similari di pari categoria
Approfondimenti
Vuoi maggiori informazioni sull’Armenia? Clicca qui
Vuoi maggiori informazioni sulla Georgia? Clicca qui
Prezzi e date:
10 Giorni – 9 notti
viaggio di gruppo
minimo 2 e massimo 12 persone
guida locale parlante italiano
Quote per persona a partire da *:
Partenze | in doppia/tripla | in singola |
02 e 16 giugno 2023 | € 1.900 | € 350 |
07 e 21 luglio | € 1.900 | € 350 |
04 e 25 agosto | € 1.900 | € 350 |
08 e 22 settembre | € 1.900 | € 350 |
06 e 20 ottobre | € 1.900 | € 350 |
03 novembre | € 1.900 | € 350 |
* quote sempre soggette a riconferma al momento della prenotazione
Tasse aeroportuali: non incluse, da comunicarsi alla prenotazione
Assicurazione annullamento-medico-bagaglio: da quotarsi in base all’età dei partecipanti ed al costo totale del viaggio
Quota individuale di gestione pratica: € 60
La quota comprende:
- Voli da/per l’Italia in classe economica
- Tour in auto privata/minibus/pullman in base al numero totale di partecipanti
- Guida locale parlante italiano
- Pernottamenti in hotel 4* in camera doppia standard con prima colazione
- Pasti come da programma (trattamento di mezza pensione)
- Ingressi e tasse locali
- Degustazione di vini
- Mezzi 4×4 per la visita della chiesa di Gergeti
- Assistenza in loco 24 h su 24 in italiano
- Bottiglia di acqua (0,5 lt) al giorno p/p
La quota non comprende:
- Tasse aeroportuali
- Trasferimenti da / per aeroporto
- Bevande alcoliche ed i pasti non indicati come compresi
- Mance e facchinaggio
- Spese strettamente personali
- Assicurazione annullamento-medico-bagaglio
- Quota individuale di gestione pratica
- Tutto quanto non incluso alla voce “La quota comprende”
Formalità d'ingresso:


DOCUMENTAZIONE NECESSARIA ALL’INGRESSO NEL PAESE:
Necessario il passaporto con una validità residua non inferiore al periodo di permanenza in Armenia, che non può essere superiore a 180 giorni.
Dal 10 gennaio 2013 i cittadini dell’UE e dei Paesi non UE aderenti all’area Schengen possono entrare in territorio armeno senza visto per un periodo massimo consecutivo di 180 giorni nell’arco di dodici mesi. Per le altre tipologie di ingresso, si raccomanda di rivolgersi alle competenti Rappresentanze Diplomatiche-Consolari armene.
Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI


DOCUMENTAZIONE NECESSARIA ALL’INGRESSO NEL PAESE:
Passaporto: con validità di almeno sei mesi successivi alla data di ingresso in Georgia.
Carta d’identità: in formato cartaceo ed elettronico, purché si transiti da Paesi Schengen.
Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI