BAJA CALIFORNIA
Baja 4x4 adventure
Il viaggio
Un emozionante “road trip” alla scoperta dell’outback desertico della Baja in Jeep Wrangler 4×4, lungo gli sterrati più entusiasmanti della penisola.
L’itinerario si snoda in parte lungo il percorso della “Baja 1000”, la “mitica” corsa fuoristrada che ogni anno si svolge dal nord al sud della Baja; dai durissimi sterrati della strada costiera più a sud alle pietraie centrali, dove la strada, ma è meglio chiamarla “pista”, si inerpica sulle alture per poi scendere repentinamente nelle strette valli interne, fino al percorso che costeggia il Pacifico, per il quale non ci sono termini per definirlo se non “spettacolare”. Dai “salitrales” delle lagune alla finissima sabbia dei tratti che costeggiano le spiagge; straordinario il passaggio nelle foreste di cactus ed i guadi dei torrenti asciutti …
Nota importante: itinerario impegnativo, adatto a viaggiatori con buono spirito di adattamento e con buona attitudine alla guida in fuoristrada su sterrato.
Programma di viaggio
Atterraggio a San José del Cabo e trasferimento privato in hotel. Sistemazione in un piccolo albergo ricavato da un’antica dimora di epoca coloniale nel cuore del centro storico della cittadina, uno dei più antichi e meglio conservati della penisola. Incontro con un esperto del luogo, briefing sul percorso e consegna del kit di viaggio.
Al mattino viene consegnata la vettura accessoriata per intraprendere un primo tratto sterrato costiero che costeggia il Mar di Cortes fino a Cabo Pulmo dove sorge l’unica barriera corallina del Pacifico settentrionale. In caso di condizioni meteomarine favorevoli si effettuerà un tour di snorkeling guidato su vari punti della scogliera popolata da una grande varietà di specie tropicali. Al termine, il GPS in dotazione vi condurrà lungo il percorso attraverso una piccola cittadina mineraria fantasma. Allestimento del campo e pernottamento sulla spiaggia una delle più belle spiagge di tutta la penisola.
Io splendido arenile dove vi sveglierete offre buoni spunti per la guida su sabbia e per un bagno nelle acque invitanti dell’ampia baia. Si procede a seguire verso Nord lungo un bel percorso pavimentato e un ultimo tratto di sterrato sabbioso che si snoda all’interno di un bosco di Cactus cardon e conduce a una piccola e remota spiaggia dove verrà allestito il campo per la notte.
l’isola UNESCO di Espiritu Santo
Circa un’ora di guida collega il campo al punto di partenza dell’escursione in barca in programma che permetterà di esplorare un’isola disabitata di sorprendente bellezza. Jacques Cousteau che per primo la esplorò nel 1974 definì queste acque come “L’Acquario del Mondo”. Guidati da un biologo marino si compie una navigazione costiera per raggiungere una colonia di giocosi leoni marini che si intrattengono divertiti in acqua con i visitatori. La gita include snorkeling su colorati banchi di corallo brulicanti di pesci tropicali e un pranzo a base di ceviche di pesce servito in una baia di sabbia rosa e acqua turchese. Pernottamento in un albergo centrale della piccola capitale.
Dopo la colazione, si attraverso un magnifico tratto desertico che conduce a un piccolo villaggio di pescatori. Inizia da questo punto un avvincente percorso montagnoso che terminerà in una piccola baia sul Mar di Cortes dove si allestirà il campo tendato per la notte.
La giornata di oggi permetterà di mettere alla prova le doti della Jeep Wrangler. Si parte presto per arrivare in prossimità di un paesino da dove un tratto roccioso conduce a una piccola oasi sorta attorno a una chiesa gesuita del XVIII secolo. Si prosegue su sterrato verso il Pacifico fino a una spiaggia selvaggia e desolata per l’allestimento del campo.
Si guida sulla MEX 1 per dirigersi verso Nord in direzione di Loreto, antica capitale della Baja California del Sud, rinomata per la fondazione della prima missione della penisola e il suo arcipelago di cinque isole che costituisce un importante Parco Marino. Dopo aver percorso il tratto autostradale si lascia il fondo pavimentato per dirigersi nuovamente verso il Mar di Cortes attraverso un avventuroso sterrato sabbioso che si snoda in un bosco di grandi cactus. Arrivo nella splendida baia di Agua Verde e allestimento del campo base per la notte.
Ancora verso Nord lungo il Mar di Cortes per giungere nella pittoresca Loreto dove varrà la pena fermarsi per il pranzo e per i rifornimenti. Si attraversa in seguito un’immensa distesa ricoperta di cactus colossali che offre ottime deviazioni su sterrato per giungere nella splendida Bahia Concepcion con la sua successione di piccole baie dall’acqua color smeraldo in una delle quali si trascorrerà la notte.
Dopo la visita di un’immensa oasi di palme da dattero e della celebre chiesa in metallo rivettato firmata da Gustave Eiffel in una cittadina interamente costruita in legno sul finire dell’800 dai francesi intorno a un ricco giacimento di rame, si prosegue costeggiando il gruppo vulcanico delle Tre Vergini. Inizia qui l’attraversamento del Deserto di Vizcaino, la più estesa riserva naturale dell’America Latina, popolata da diverse specie endemiche di animali e piante. Si giunge nel minuscolo paesino di San Ignacio, dove si potranno visitare l’antica missione che spicca tra le facciate stile “western” della piazza centrale e si lascia nuovamente il percorso pavimentato per guidare attraverso una pista di sabbia battuta fino alla laguna dove sorge un campo base tendato. L’accampamento è frequentato ogni inverno da biologi marini e documentaristi di tutto il mondo che qui si incontrano per studiare le Balene grigie in ottimali condizioni di avvicinamento. Cena al ristorante del campo e pernottamento in tenda.
Al mattino si salpa per ammirare i giganti del mare riuniti nella laguna per riprodursi o partorire i propri piccoli che cercano spesso un contatto con gli occupanti delle imbarcazioni. Dopo il rientro e il pranzo servito al campo, si parte verso Sud lungo il Pacifico attraverso un lungo ed emozionante percorso sterrato che si sviluppa tra saline naturali, boschi di cactus, dune di sabbia, guadi di torrenti asciutti e canyon rocciosi. Al termine di questa avventurosa tappa che fa parte del mitico rally Baja 1000, si giunge nella mitica Scorpion Bay, una delle più belle baie del Pacifico orientale con il suo arenile incontaminato di 30 km che divide il deserto dall’oceano. Pernottamento in una caratteristica Posada.
Si prosegue verso Sud lungo la MEX 1. Una deviazione facoltativa permetterà di raggiungere l’immensa Bahia Magdalena dove un’uscita di whale watching consentirà di avvicinare le Balene grigie che affollano d’inverno la laguna. Proseguimento per Todos Santos, pittoresco paesino coloniale sul Pacifico, oggi divenuto rifugio di artisti internazionali. Il pernottamento è previsto presso un caratteristico albergo ricavato da un‘antica dimora di epoca coloniale.
Tre ore prima del decollo del volo, trasferimento all’Aeroporto di San José del Cabo situato a circa un’ora di guida lungo il Pacifico, rilascio della vettura e dei dispositivi in dotazione e operazioni di imbarco sul volo di rientro.
Informazioni sul viaggio:
– Per ragioni operative, l’itinerario potrebbe subire variazioni di percorso, senza modificare le visite e le escursioni previste, mantenendo inalterata la struttura del viaggio.
-
Le sistemazioni:
- San José del Cabo: Hotel Santa Maria Suites piccolo hotel cittadino, con ristorante e piscina
- Bahia de la Ventana: campo tendato
- Lungo il percorso giorno 3: campo tendato
- La Paz: Hotel Catedral albergo cittadino con piscina e terrazza panoramica
- Mar di Cortes: campo tendato
- Lungo il percorso giorno 6: campo tendato
- Bahia Agua Verde: campo tendato
- Bahia Concepcion: campo tendato
- Laguna San Ignacio: campo tendato attrezzato sulla laguna con bagni, docce e ristorante
- Scorpion Bay: Posada Scorpion Bay con ristorante
- Todos Santos: Casa Tota hotel boutique in edificio storico
N.B. Le sistemazioni potrebbero essere sostituite con altre similari di pari categoria.
-
I veicoli utilizzati:
esempio di veicoli normalmente utilizzati per questo viaggio (in mancanza di disponibilità, verranno noleggiate auto di medesima categoria e caratteristiche):
Jeep Wrangler Unlimited 4×4
con allestimento speciale
“Baja Outback” ** l’equipaggiamento Baja Outback include: ✓ tenda roof top oppure tenda terrestre per max 4 occupanti;
✓ manometro pressione pneumatici;
✓ guanti da lavoro;
✓ kit di pronto soccorso;
✓ tubo alcohol in gel per fuoco;
✓ materassini autogonfiabili;
✓ sacchi a pelo
individuali;
✓ sacchi lenzuolo individuali;
✓ coperte;
✓ sedie;
✓ ombrellone;
✓ dispositivo di comunicazione satellitare✓ ghiacciaia da 50 litri;
✓ cucina a gas;
✓ gas propano;
✓ griglia con accessori;
✓ stoviglie e accessori da cucina;
✓ pala;
✓ 4 piastre antislittamento;
✓ corda da traino;
✓ doccia portatile;
✓ 2 torce;
✓ 1 torcia frontale;
✓ 2 faretti solari;
✓ monoculare con zoom 40x; -
log book, il percorso tappa per tappa:
giorno tappa km totali km su sterrato tempo stimato 2 San José del Cabo – Playa Turquesa 210 78 4h 10’ 3 Playa Turquesa – El Saltito 85 8 1h 30’ 5 La Paz – Punta Mechudo 116 60 2h 30’ 6 Punta Mechudo – El Conejo 145 115 3h 10’ 7 El Conejo – Bahia Agua Verde 270 40 4h 10’ 8 Bahia Agua Verde – Bahia Concepción 190 41 3h 10’ 9 Bahia Concepción – Laguna San Ignacio 240 40 3h 40’ 10 Laguna San Ignacio – Scorpion Bay 130 130 3h 11 Scorpion Bay – Todos Santos 510 – 7h 30’ 12 Todos Santos – Aeroporto di San José del Cabo 110 – 1h 15’ Totale km 2.006 512 ±35h
Approfondimenti:
Vuoi maggiori informazioni sulla Baja California? CLICCA QUI
Prezzi e date:
11 giorni – 10 notti
partenze giornaliere
minimo 2 partecipanti
viaggio individuale self-drive
Quote per persona in camera doppia voli NON inclusi:
dal 15 ottobre 2023 al 31 marzo 2025 | base 2 partec. |
base 3 partec. |
base 4 partec. |
suppl. singola |
formula self-drive | € 3.520 | € 3.110 | € 2.610 | € 590 |
Nota bene:
– voli non inclusi, verranno quotati alla miglior tariffa disponibile al momento della prenotazione
– quote sempre soggette a riconferma al momento della prenotazione
– le tariffe per viaggi che interessano festività natalizie o pasquali potrebbero subire variazioni
Quota individuale gestione pratica: € 95
Assicurazione medico-bagaglio-annullamento: da quotare in base al costo totale del viaggio
Escursione facoltativa: giorno 11, Whale Watching Bahia Magdalena (prezzo su richiesta)
Possibilità di richiedere tour guidato da esperto Expedition Leader: quote su richiesta
La quota comprende:
- il trasferimento privato dall’aeroporto all’hotel nel giorno di arrivo
- una vettura Jeep Wrangler Unlimited 4×4 accessoriata a chilometraggio illimitato per l’intera durata del viaggio
- l’allestimento speciale dell’auto Baja Outback
- l’assicurazione a copertura totale senza franchigia per la vettura noleggiata
- i pernottamenti negli alberghi indicati con sistemazione in camera doppia
- i pasti come indicato nella lista dei servizi inclusi
- l’acqua, le bibite gassate, le birre (2 a persona al giorno) e il vino (2 bicchieri al giorno per ciascun ospite)
- le escursioni guidate in barche collettive indicate nel programma
- una guida turistica in italiano della Baja California di oltre 100 pagine illustrate a colori: la più completa ed esauriente documentazione esistente sulla regione
- la dotazione di un navigatore satellitare GPS con indicazioni e istruzioni in italiano, programmato con tutte le posizioni di hotel, punti di partenza delle escursioni, spiagge e ristoranti suggeriti, distributori di benzina e punti di interesse turistico presenti lungo tutto l’itinerario
- un dettagliato roadbook: la tabella di marcia con indicati per ogni singola tappa le distanze, i tempi medi di percorrenza, i punti di rifornimento, gli orari suggeriti per la partenza e i consigli per la marcia
- una lista di ristoranti selezionati e consigliati in ogni località toccata dall’itinerario
- l’assistenza e consulenza telefonica di un consulente personale italiano nell’arco delle 24 ore
- una Carta Turistica della Baja California edita dalla National Geographic Society in scala 1:450.000
- i diritti di ingresso ai parchi naturali
- le tasse e le imposte di hotels ed altri servizi turistici
La quota non comprende:
- voli aerei in da e per l’Italia
- tasse aeroportuali nazionali/internazionali e locali.
- quota individuale gestione pratica
- assicurazione penalità annullamento e spese illimitate sanitarie
- escursioni facoltative non inserite nel programma
- bevande ai pasti ed extra
- tutto quanto non indicato in programma o alla voce ” La quota comprende”
Formalità d'ingresso:
Documentazione necessaria all’ingresso nel Paese:
Passaporto: necessario, con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’ingresso nel Paese.
Visto d’ingresso: non necessario per turismo fino a 180 giorni di permanenza nel Paese.Terminato il suddetto periodo occorre uscire dal Paese.
All’arrivo nel Paese il turista deve compilare un formulario disponibile presso le Autorità locali, i principali aeroporti e le diverse compagnie aeree. Occorre, altresì, pagare una tassa aeroportuale, normalmente inclusa nel costo del biglietto aereo emesso in Italia, che è contraddistinta dalla sigla “UK”. In caso la tassa non fosse stata inclusa nel biglietto, occorre pagarla al momento di lasciare il Paese. Il pagamento deve essere effettuato presso lo sportello bancario dell’aeroporto dopo aver compilato un formulario presso gli uffici aeroportuali “Emigración”. Lo smarrimento del formulario (FMT) non prevede il pagamento di una multa se sul biglietto aereo è presente la sigla UK. In caso contrario, è previsto il pagamento di 500 pesos (circa 30 Euro).
Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI