BRASILE
Eredità coloniali
Il Viaggio
Un itinerario insolito che permette non solo di ammirare le bellezze di Rio de Janeiro e di conoscere i ritmi e i colori di Salvador de Bahia, ma anche di scoprire uno dei gioielli del barocco brasiliano: Ouro Preto e le città dell’oro del Minas Gerais. Questa incantevole cittadina, punto di partenza della storica “Estrada Real”, l’antica strada dell’oro che arriva fino a Rio de Janeiro, rappresenta un vero e proprio tuffo nel passato. Passeggiando tra gli stretti vicoli e le sue stradine in salita, fiancheggiate da colorate case coloniali, con balconi in ferro battuto e tetti di tegole rosse, sarà possibile ammirare le opere in pietra saponaria del Michelangelo brasiliano: l’Aleijadinho!
A inizio o fine tour avrete la possibilità di aggiungere numerose estensioni, nell’interno o sulla costa a seconda dei vostri gusti.
Partenze di gruppo garantite, minimo 2 partecipanti, con assistenza di guide locali parlanti Italiano
Programma di viaggio
Partenza dall’Italia con volo di linea per São Paulo. Proseguimento per Rio de Janeiro. Arrivo, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Pernottamento.
Rio de Janeiro, seconda città del Brasile dopo San Paolo, è conosciuta in tutto il mondo per le famose spiagge di Copacabana e Ipanema, per l’imponente statua del Cristo Redentore sul monte Corcovado, e per il suo annuale carnevale. Non solo: la città contiene anche la più grande foresta all’interno di un’area urbana. Rio è una metropoli vivace e l’entusiasmo dei suoi abitanti contagioso.
Fino al 1960 fu la capitale della nazione, sostituita poi da Brasilia.
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per la visita di due punti fra i più famosi della città, dai quali è possibile vedere le bellezze naturali di Rio de Janeiro. In mattinata visita al Corcovado, con la famosa statua del Cristo Redentore che sovrasta la città – una delle Nuove Sette Meraviglie del mondo – e la Floresta da Tijuca, la più estesa foresta urbana del mondo. Dalla base un comodissimo trenino si inerpicherà attraverso la foresta sino a raggiungere la famosa Statua, situata a 700 metri sopra il livello del mare, ove potrete godere di una vista mozzafiato che vi permetterà di ammirare il panorama della “città meravigliosa”. Pranzo in ristorante. Si prosegue con la visita del “Pao de Acucar”, una piccola penisola che si sviluppa in altezza all’ingresso della baia di Guanabara. La parte superiore si raggiunge attraverso vetro funivie, la prima si ferma alla collina Urca, che sorge a 215 metri sul livello del mare ed offre una bella vista su tutta la baia e le isole circostanti. Poi si prosegue fino alla cima a circa 395 metri sul livello del mare che offre una vista spettacolare a 360 gradi sulla città. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per la visita della città: arrivati nel centro di Rio, effettuerete una passeggiata tra le stradine e i vecchi edifici storici del centro che hanno caratterizzato la storia della città. Potrete ammirare alcuni dei luoghi più rappresentativi come il Monastero di Sao Bento, la chiesa della Candelaria, il palazzo imperiale, la “travessa do Mercado”, la Praça 15 de Novembro dalla quale sarà possibile osservare vari edifici fortemente influenzati dall’architettura francese come il Museu Nacional de Belas Artes, il Centro Cultural do Banco do Brasil, la Casa França-Brasil. Proseguimento lungo le strade Ouvidor e Goncalves Dias, dove potrete ammirare il tradizionale caffè “Confeitaria Colombo”, la Piazza Carioca fino ad arrivare alla cattedrale Metropolitana. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il bellissimo Boulevard Olimpico, una zona completamente rinnovata e dove ora è possibile passeggiare vedendo dalla strada molti punti di interesse come la vecchia cattedrale e la chiesa della Candelaria, ammirare gli splendidi graffiti dei “writer” di fama internazionale e ammirare l’architettura della Baia di Guanabara. Al termine escursione alla città del Samba. Nessuna festività è più “brasiliana” del Carnevale e non c’è nulla di più autentico delle scuole di Samba. Sebbene la famosa sfilata avvenga soltanto una volta all’anno, il lavoro di preparazione è quotidiano. Il tour vi porterà alla Città del Samba a visitare la scuola “Academicos do Grande Rio” dove potrete vedere alcuni dei carri delle sfilate passate, i costumi e interagire per immergervi totalmente nell’atmosfera del Carnevale. Rientro in hotel, cena libera. Pernottamento
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo per Belo Horizonte. incontro con la guida parlante italiano e partenza per il tour delle città coloniali. Partenza verso Tiratendes, dopo una sosta a Congonhas per la visita dello stupendo Santuario del Bom Jesus de Matosinhos opera di Aleijadinho. Arrivo e visita di Tiradentes, qui l’atmosfera coloniale è conservata meglio che in qualsiasi altro centro del Minas Gerais: strade color rosa, qualche carrozza a cavalli, persiane dai colori brillanti contribuiscono a dare a questo ambiente un senso di ineffabile tranquillità. Pernottamento in pousada. Pasti liberi.
Tiradentes è un comune brasiliano siutato nello Stato del Minas Gerais. In origine, quando il suo nome era Arraial da Ponta do Morro, la città era il rifugio di molti artisti o di chi desiderava fuggire dalle grandi città. È una cittadina caratterizzata da pittoreschi edifici storici, circondati da vari fiori selvatici.
Da non perdere, una visita alla Igreja Matriz de Santo Antonio, alla Igreja de Sao Francisco de Paula e al Museo do Padre Toledo.
Dopo la prima colazione, partenza per Ouro Preto. Arrivo e visita di questa bellissima cittadina coloniale, perfettamente conservata, dichiarata patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Sistemazione in Pousada con servizio di pernottamento e prima colazione.
Vila Rica do Ouro Preto è una città dello stato di Minas Gerais, situata fra le montagne della Serra do Espinhaço, in Brasile.
In passato fu una città a vocazione mineraria: venne fondata alla fine del XVII secolo e divenne rapidamente il centro della corsa all’oro brasiliana del XVIII secolo.
La città ha un’architettura coloniale splendidamente conservata, ospita diversi musei e ben tredici chiese coloniali rappresentative dell’architettura barocca miniera, caratterizzata da portali con ricchi intarsi e linee sinuose e da interni abbelliti con affreschi preziosi e sontuose statue di legno di cedro e pietra saponaria. Grazie a questa caratteristica, nel 1980 è stata il primo sito brasiliano a essere dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e trasferimento in aeroporto a Belo Horizonte. Volo per Salvador. Arrivo e trasferimento con guida in hotel. Pasti liberi. Pernottamento.
Prima colazione in hotel, incontro con la guida parlante italiano e partenza per la visita della città, che vi mostrerà come è cambiata nel corso dei secoli. Partendo lungo la baia e proseguendo per i viali alberati della città arriverete fino al Pelourinho, il centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO per la presenza di circa mille caseggiati storici, chiese e monumenti ben conservati, costruiti a partire del XVI secolo e che costituiscono il più grande patrimonio di architettura barocca del Sudamerica. Dalla piazza Municipale, situata vicino al famoso ascensore Lacerda, che collega velocemente la città alta alla città bassa, proseguirete a piedi per apprezzare gli splendidi edifici che riportano indietro nel tempo. Lungo la strada effettuerete la sosta alla Chiesa di San Francesco, ricca di decorazioni barocche a foglia d’oro, per arrivare fino al Largo do Pelourinho, il cuore del quartiere. Rientro in hotel, pomeriggio a disposizione. Pasti liberi e pernottamento.
Il nome per esteso è São Salvador da Bahia de Todos os Santos, ma per i brasiliani è semplicemente Salvador, ovvero la terza città più popolosa del Brasile (dopo San Paolo e Rio de Janeiro). Venne fondata nel 1549 a ridosso della Bahia de todos os santos e fu la prima città a diventare capitale del Brasile. Città turistica per eccellenza, è circondata dal mare, ricca di importanti tracce storiche così come di vivaci zone moderne e commerciali. Ed è palcoscenico privilegiato delle contraddizioni e tradizioni locali: è l’unico posto al mondo, per esempio, in cui è possibile visitare terreiros (luoghi di culto) e partecipare a cerimonie di candoblè (religione di origine africana).
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per la visita della parte bassa della città, lungo la penisola Itapagipe dove la vita si muove ancora ad un ritmo più lento, i pescatori con le loro barche, la gente del posto che raccoglie i frutti di mare quando c’è la bassa marea, le golette ancorate, tutti protetti dalla famosa chiesa do Bonfim, una delle più importanti mete di pellegrinaggio in Brasile, legata al Candomblé. Proseguimento lungo il quartiere di Monserrat fino al Mercado Modelo, dove potrete acquistare articoli di artigianato locale. Rientro in hotel, pomeriggio a disposizione. Pasti liberi e pernottamento.
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento in aeroporto con solo autista ed imbarco su volo di linea per l’Italia via São Paulo. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia e termine del viaggio.
Informazioni sul viaggio:
Nota:
Il programma potrebbe subire delle variazioni, anche in corso di viaggio, senza modificare il contenuto delle visite
-
LE SISTEMAZIONI:
- Rio de Janeiro:
- cat. STANDARD: Hotel Arena Leme, 4* (camera superior)
- cat. SUPERIOR: Hotel Arena Leme, 4* (camera deluxe fronte mare)
- Ouro Preto:
- cat. STANDARD: Minas Gerais Pousada (camera Standard)
- cat. SUPERIOR: Minas Gerais Pousada (camera Standard)
- Tiradentes:
- cat. STANDARD: Posada Villa Allegra (camera Standard)
- cat. SUPERIOR: Posada Villa Allegra (camera Standard)
- Salvador de Bahia:
- cat. STANDARD: Wish Hotel da Bahia (camera Superior)
- cat. SUPERIOR: Wish Hotel da Bahia (camera Superior)
N.B. Le sistemazioni previste potrebbero essere sostituite con altre similari di pari categoria
- Rio de Janeiro:
Approfondimenti sul Paese:
Vuoi maggiori informazioni sul Brasile? CLICCA QUI
Prezzi e date:
10 giorni – 7 notti
Partenza da Milano Malpensa (altri aeroporti su richiesta)
Partenze di gruppo garantite a data fissa, minimo 2 partecipanti
Possibilità di partenze individuali a data libera (quote su richiesta)
con assistenza di guide locali parlanti italiano
Quote per persona a partire da *:
partenze | |||
in doppia | in singola | 3° letto | |
07 e 21 gennaio 2025 | € 4.017 | € 4.614 | € 3.993 |
04 e 18 febbraio | € 4.017 | € 4.614 | € 3.993 |
04 marzo | € 2.881 | € 3.478 | € 2.857 |
18 marzo | € 3.875 | € 4.472 | € 3.851 |
01, 15 e 29 aprile | € 3.875 | € 4.472 | € 3.851 |
06 e 20 maggio | € 3.875 | € 4.472 | € 3.851 |
03 e 17 maggio | € 3.875 | € 4.472 | € 3.851 |
01 luglio | € 3.875 | € 4.472 | € 3.851 |
15 e 29 luglio | su richiesta | ||
05, 09, 12 e 16 agosto | su richiesta | ||
23 e 26 agosto | € 3.875 | € 4.472 | € 3.851 |
02, 16 e 30 settembre | € 3.875 | € 4.472 | € 3.851 |
07 e 21 ottobre | € 3.875 | € 4.472 | € 3.851 |
* NOTE:
– i prezzi sono da intendersi “indicativi”, si prega contattarci per verificarne l’aggiornamento e la disponibilità
Quota bambino fino 12 anni n.c.: su richiesta
Quota individuale di gestione pratica: € 95
Assicurazione:
.. medico-bagaglio: inclusa nelle quote
.. annullamento: da quotarsi in base al costo totale del viaggio
Tasse di soggiorno negli hotels: da 2 a 4 USD per camera per notte, da pagare in loco
Possibilità di partenze individuali a data libera: quote su richiesta
La quota comprende:
- Voli intercontinentali in classe economica
- Voli interni in classe economica
- Trasferimenti da e per gli aeroporti come da programma
- Sistemazione negli hotel indicati in trattamento come da programma
- Escursioni come da programma su base privata con guida in italiano
- Pasti come da programma
- Kit da viaggio
- Assicurazione medico-bagaglio
La quota non comprende:
- Tasse aeroportuali da inserire nel biglietto e security/fuel surcharge
- Tasse di soggiorno da pagare in loco (circa usd 2/10 per notte per camera)
- Pasti non previsti in programma, le bevande, le mance, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
- Polizza a copertura delle penali d’annullamento del viaggio
- Escursioni facoltative
- Quota individuale di gestione pratica
- Tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”
Formalità d'ingresso:
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER L’INGRESSO NEL PAESE:
Passaporto: necessario, con validità residua di almeno 180 giorni al momento dell’ingresso nel Paese, con una permanenza non superiore a 90 giorni nell’arco di 180 giorni a contare dalla data della prima entrata in territorio brasiliano. Per le eventuali modifiche a tale norma, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.
Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI
Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare l’Approfondimento Prima di partire – Documenti per viaggi all’estero di minori.
Visto d’ingresso: per viaggi d’affari/turismo non è necessario richiedere il visto. All’ingresso nel Paese la Polizia Federale locale appone sul passaporto un timbro di entrata che permette fino a 90 giorni a semestre di permanenza. Per viaggi d’affari/turismo le autorità brasiliane richiedono il possesso del biglietto aereo di andata e ritorno.
Formalità valutarie e doganali: le somme importate che superano i R$ 10.000,00 (approssimativamente 2.900 (Euro) vanno dichiarate su apposito formulario all’entrata nel Paese. Il cambio è libero e si effettua senza problemi presso gli sportelli di cambio, presenti anche nei maggiori alberghi e presso le agenzie bancarie.