PATAGONIA
CROCIERE SKORPIOS
la Rotta Chonos
Il Viaggio
Salpate sulla motonave Skorpios II, ogni sabato con ritorno il giovedì seguente. Da settembre a fine aprile, dal Terminal Skorpios nella città di Puerto Montt, situata a 1.000 km a sud di Santiago e dove è possibile accedere via aerea o via terra, inizia questo viaggio per mare di 5 notti, navigando per 800 miglia fino all’incontro sorprendente con i magici ghiacci millenari del ghiacciaio San Rafael, navigando attraverso spettacolari arcipelaghi, canali e golfi attraverso la rotta Chonos per esplorare questo impressionante territorio, dove si incontrano città e paesi come Quemchi, Dalcahue e il villaggio di pescatori di Puerto Aguirre, che ci mostra in tutto il suo splendore le meraviglie di una natura vigorosa che si riflette al meglio nell’isolotto di Conejos, nell’isolotto di Barrientos e nel fiordo di Quitralco, con le loro sorgenti termali e le escursioni nel suo vasto mare costellato di isole …
photo credits: Cruceros Skorpios
Itinerario:
Programma
di viaggio:
1° giorno: PUERTO MONTT – CHILOÉ – PUERTO AGUIRRE
ore 12:00 La nave salpa dal Terminal Skorpios a Puerto Montt. navigazione attraverso dell’arcipelago di Llanquihue. Avvistamento della città di Calbuco. Golfo di Ancud.
ore 16:30 Approdo a Quemchi, sull’isola di Chiloé. Sbarco in questa pittoresca cittadina di Chilote, dove potrete visitare anche il suo centro artigianale, le sue strade e i suoi caffè, oltre alla casa-museo dello scrittore cileno Francisco Coloane.
ore 18:30 Continuiamo in direzione sud attraverso l’arcipelago di Chiloé, attraversando il Golfo del Corcovado a mezzanotte.
2° giorno: PUERTO AGUIRRE – GHIACCIAIO SAN RAFAEL
ore 08:00 Navigazione sui canali Moraleda e Ferronave.
ore 11.00 Arrivo a Puerto Aguirre. Sbarco in gommone in questo villaggio di pescatori situato nell’arcipelago delle Chonos; camminiamo per le sue strade, i punti panoramici e il sentiero di una tipica foresta pluviale della regione.
ore 13:30 Ripresa della navigazione, attraverso i canali Ferronave, Pilcomayo e Casma Pass.
ore 16:00 Arrivo all’isolotto di Barrientos. Qui effettueremo uno sbarco in gommone avvicinandoci furtivamente a questo gruppo di isole rocciose per poter visitare questo luogo dove si trova il maggior numero di uccelli marini della regione di Aysén per vedere uccelli come Cormorani e Gigli Imperiali, Gabbiani Australi e Domenicani, accompagnati dai leoni marini che si trovano sugli scogli o nel mare.
ore 17:00 Si salpa in direzione sud, ancorando alle 22:00 circa a Caleta Quesahuen o Punta Leopardos, a 20 miglia dal ghiacciaio San Rafael.
3° giorno: GHIACCIAIO SAN RAFAEL – FIORDO DI QUITRALCO
ore 07:30 La nave attraversa la rada di San Rafael e il Canal Témpanos
ore 09:00 Entriamo in laguna e ancoriamo a 2 km dal ghiacciaio. Escursione in barca a motore tra gli iceberg multicolori (se il clima lo permette).
ore 14:30 La nave si avvicina al ghiacciaio
ore 16:00 Salpiamo alla volta del Fiordo di Quitralco.
4° giorno: FIORDO DI QUITRALCO – CHILOÉ
ore 08:00 Attracco al molo di Quitralco. Dopo la colazione i passeggeri potranno farlo fare bagni termali a 32° e 38°C, in piscine interne o esterne e passeggiate lungo i sentieri locali. Se le condizioni meteo lo consentono, si effettuano escursioni in barca a motore attraverso l’interno del Fiordo
ore 17:00 Navigazione verso Chiloé navigando attraverso i canali Moraleda e Perez Norte.
5° giorno: CHILOÉ – PUERTO MONTT
ore 00:15 Navigazione nel Canale di Leucayec.
ore 05:30 circa, traversata del Golfo del Corcovado. In questa zona, se le condizioni lo permetteranno, avremo la possibilità di vedere balenottere azzurre o Alfaguaras. Continuiamo la navigazione e costeggiamo la costa orientale di Chiloé
ore 11:00 Arrivo all’Islote Conejos, situato nel canale del Queilen. Sbarco per fare un giro in barche a motore, che circondano questa piccola isola dove vivono Pinguini di Magellano e numerosi uccelli della zona
ore 13:00 Salpiamo navigando in mezzo Isole Lemuy e Shilling
ore 16:30 Arrivo a Dalcahue, sbarco e visita del luogo. Consigliamo la sua fiera dell’artigianato, la chiesa e la passeggiata sul lungomare
ore 23:00 Arrivo a Puerto Montt. Festa d’addio, cena del Capitano.
6° giorno: PUERTO MONTT
ore 08:00 Colazione a bordo, mentre la nave è attraccata al molo del Terminal Skorpios.
ore 09:00 Sbarco e trasferimento passeggeri. Fine dei servizi.
Nota importante:
il programma e gli orari sopra indicati possono variare a seconda delle condizioni meteorologiche o di forza maggiore. Allo stesso modo, lo sbarco e la durata delle escursioni dipenderanno dall’autorizzazione del capitano della nave, che valuterà le condizioni di sicurezza e del ghiaccio di ogni luogo. Gli orari delle presentazioni e delle attività delle guide verranno indicati durante la navigazione.
Informazioni sul viaggio:
-
Consigli di viaggio:
Consigli per il viaggio con Skorpios Cruises:
- Abbigliamento:
- trattandosi di crociera-esplorazione, l’abbigliamento da viaggio dovrebbe essere quello da trekking: sono consigliabili scarpe basse e da trekking, così come pantaloni ad asciugatura rapida e giacca/giubbone impermeabile. Pile, cappelli e giacche tecniche sono di grande aiuto contro il freddo e il vento.
- Solo sulla “rotta Chonos” è importante portare un costume da bagno, poiché la crociera passa per le sorgenti termali di Quitralco.
- Ricordatevi di portare un abbigliamento semi-formale per la festa o la cena di addio del Capitano.
- Non dimenticate gli occhiali da sole e la crema solare, perché anche se si è in Patagonia i raggi UV sono sempre presenti.
- Un piccolo zainetto sarà utile per scendere in escursione.
- Per ammirare i paesaggi della Patagonia è indispensabile una macchina fotografica e una videocamera digitale, ricordatevi di portare con voi sufficienti schede di memoria e un caricabatteria.
- Si consiglia di portare un piccolo binocolo per osservare a distanza uccelli o animali.
- È bene portare con sé medicinali sufficienti per l’uso personale, dato che navigando non c’è la possibilità di acquistarli a bordo e tanto meno nei paesi da visitare.
- Suggeriamo, prima di partire, di leggere e fare qualche piccola ricerca sui ghiacciai, così sarà più facile comprendere i termini glaciologici utilizzati dalle guide.
- Abbigliamento:
-
Servizi di bordo e gastronomia:
Tra i servizi disponibili a bordo si segnala:
- il bar sempre aperto, senza costi aggiuntivi, per vini, bevande, liquori nazionali e di importazione
- possibilità di visitare senza restrizioni tutte le dipendenze della nave (dalla sala macchine, al ponte di comando e persino alla cucina).
- la gastronomia delle crociere Skorpios è di alto livello, con piatti fusion della cucina patagonica e internazionale, i migliori e vari vini cileni, eventuali cambi di menu gratuiti
- sale giochi, karaoke o lettura, informazioni di viaggio bilingue
- traduzione simultanea di discorsi tematici della regione
- disponibilità di un telefono satellitare abilitato per chiamate in qualsiasi parte del mondo (consigliamo di informarsi sul costo)
- televisione a circuito chiuso
- televisione (quando c’è segnale)
- tutti i comfort degli hotel all’insegna di un servizio eccellente
- servizio permanente di assistenza medica di bordo, gratuita
- esperte guide bilingue (inglese e spagnolo)
- acquisti: negozio di bordo con articoli tipici (cartoline, batterie, magliette, cappelli, maglioni, parka, ecc). Inoltre visitando i villaggi dei pescatori potrete acquistare prodotti di artigianato locale
ELETTRICITÀ: 220 volt; a bordo sono disponibili trasformatori da 110 volt
LAVANDERIA: a bordo è disponibile uns ervizio lavanderia solo per capi leggeri
TEMPERATURA MEDIA ESTERNA:
- Itinerario “Chonos”:
- Primavera – Autunno (bassa stagione) tra 8° e 18°C
- Estate (alta stagione) tra 12° e 22°C
- Itinerario “Kaweskar”:
- Primavera – Autunno (bassa stagione) tra 6° e 12°C
- Estate (alta stagione), tra 10° e 15°C.
Approfondimenti sul Paese:
Vuoi maggiori informazioni sul Cile? CLICCA QUI
Prezzi e date:
6 giorni – 5 notti
motonave SKORPIOS II
STAGIONE 2023-24
CALENDARIO PARTENZE:
- B.S. / bassa stagione:
- settembre 2023: 16
- ottobre 2023: 07, 14, 21, 28
- novembre 2023: 04, 11, 18, 25
- dicembre 2023: 02, 09, 16
- marzo 2024: 02, 09, 16, 23, 30
- aprile 2024: 06, 13, 20, 27
- A.S. / alta stagione:
- dicembre 2023: 23, 30
- gennaio 2024: 06, 13, 20, 27
- febbraio 2024: 03, 10, 17, 2
Quote individuali di partecipazione per persona in USD, in cabina doppia, a partire da *:
ponte | Atenas | Acropolis | Parthenon | Olympo | Athos | ||
cabina | int. | est. | est. | est. | Junior Suite |
Suite | est. |
in doppia B.S. | 2.400 | 2.530 | 2.650 | 2.750 | 2.950 | 3.250 | 2.750 |
3° letto B.S. | 1.450 | 1.550 | 1.660 | = | = | = | = |
singola B.S. | 3.600 | = | = | = | = | = | = |
in doppia A.S. | 2.590 | 2.720 | 2.840 | 2.940 | 3.200 | 3.500 | 2.940 |
3° letto A.S. | 1.570 | 1.680 | 1.780 | = | = | = | = |
singola A.S. | 3.890 | = | = | = | = | = | = |
Bambini:
.. da 1 a 5 anni compiuti: gratuiti se in letto con i genitori
.. dai 6 anni a 11 anni: riduzione 50% se con due adulti paganti
.. dai 12 anni: tariffa normale
.. 2° bambino fino 11 anni: riduzione 50% se condivide il letto con il 1° bambino
SERVIZI FACOLTATIVI:
- Notte aggiuntiva prima della partenza, con sistemazione a bordo nella stessa cabina della crociera (include cena e colazione a buffet): da USD 160 per persona
- Trasferimento condiviso Aeroporto Puerto Montt/Terminal Skorpios/Aeroporto Puerto Montt:
- solo andata o solo ritorno: USD 22 per persona
- andata e ritorno: USD 44 per persona
- Parcheggio Eco Parking Tepual (6 giorni): USD 64 (incluso trasferimento andata/ritorno per la nave, massimo 4 persone)
ONERI AGGIUNTIVI (per persona):
- Tasse d’imbarco: USD 70
- Assicurazioni bagaglio/sanitaria/annullamento: da quotarsi in base al prezzo totale del viaggio
- Quota individuale di gestione pratica: € 95
======================
STAGIONE 2024-25
CALENDARIO PARTENZE:
- B.S. / bassa stagione:
- settembre 2024: 15
- ottobre 2024: 05, 12, 19, 26
- novembre 2024: 02, 09, 16, 23, 30
- dicembre 2024: 07, 14
- marzo 2025: 01, 08, 15, 22, 29
- aprile 2025: 05, 12, 19, 26
- A.S. / alta stagione:
- dicembre 2024: 21, 28
- gennaio 2025: 04, 11, 18, 25
- febbraio 2025: 01, 08, 15, 22
Quote individuali di partecipazione per persona in USD, in cabina doppia, a partire da *:
ponte | Atenas | Acropolis | Parthenon | Olympo | Athos | ||
cabina | int. | est. | est. | . | Junior Suite |
Suite | est |
in doppia B.S. | 2.520 | 2.650 | 2.790 | 2.890 | 3.090 | 3.390 | 2.890 |
3° letto B.S. | 1.520 | 1.590 | 1.680 | = | = | = | = |
singola B.S. | 3.780 | = | = | = | = | = | = |
in doppia A.S. | 2.720 | 2.860 | 2.980 | 3.130 | 3.390 | 3.690 | 3.130 |
3° letto A.S. | 1.640 | 1.720 | 1.790 | = | = | = | = |
singola A.S. | 4.080 | = | = | = | = | = | = |
Bambini:
.. da 1 a 5 anni compiuti: gratuiti se in letto con i genitori
.. dai 6 anni a 11 anni: riduzione 50% se con due adulti paganti
.. dai 12 anni: tariffa normale
.. 2° bambino fino 11 anni: riduzione 50% se condivide il letto con il 1° bambino
SERVIZI FACOLTATIVI:
- Notte aggiuntiva prima della partenza, con sistemazione a bordo nella stessa cabina della crociera (include cena e colazione a buffet): da USD 170 per persona
- Trasferimento condiviso Aeroporto Puerto Montt/Terminal Skorpios/Aeroporto Puerto Montt:
- solo andata o solo ritorno: USD 24 per persona
- andata e ritorno: USD 48 per persona
- Parcheggio Eco Parking Tepual (6 giorni): USD 80 (incluso trasferimento andata/ritorno per la nave, massimo 4 persone)
ONERI AGGIUNTIVI (per persona):
- Tasse d’imbarco: USD 75
- Assicurazioni bagaglio/sanitaria/annullamento: da quotarsi in base al prezzo totale del viaggio
- Quota individuale di gestione pratica: € 95
======================
Tutte le quote sono sempre soggette a riconferma al momento della prenotazione; il prezzo “a partire da” può variare in base alla disponibilità delle cabine per ognuna delle date di partenza.
Tutti i prezzi indicati sono soggetti a possibile variazione senza preavviso
La quota crociera comprende:
- alloggio nella tipologia di cabina prescelta
- tutti i pasti e le bevande
- escursioni
- attività a bordo
- open bar
La quota crociera NON comprende:
- tutti i voli e relative tasse aeroportuali
- pernottamenti e servizi pre/post crociera
- le mance (si consigliano 15 dollari al giorno)
- le telefonate via satellite
- gli acquisti effettuati presso la boutique di bordo
- extra di carattere personale
- assicurazione annullamento-medico-bagaglio
- quota individuale di gestione pratica
- tutto quanto non incluso in programma e/o alla voce “la quota crociera comprende”
Formalità d'ingresso:
Documentazione necessaria all’ingresso nel Paese
Passaporto: necessario, con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’arrivo nel Paese. Per le eventuali modifiche a tale norma, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.
Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI
Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare l’Approfondimento “Documenti di viaggio – documenti per viaggi all’estero di minori”.
Visto d’ingresso: non necessario, per turismo fino a tre mesi (90 giorni) di permanenza nel Paese.
Si raccomanda di fare attenzione a non smarrire la copia del foglietto di immigrazione compilato all’atto di ingresso nel Paese, necessario per l’uscita dal Cile. In caso di furto occorre denunciarlo immediatamente.
Formalità valutarie: nessuna. Non è possibile fare ingresso in Cile con importi in contanti non dichiarati superiori ai 10.000 USD.
La valuta straniera in Cile può essere liberamente cambiata nel Paese. Il Peso è convertibile in tutte le monete. Le Società commerciali sono, sotto il profilo giuridico, simili a quelle italiane.
Ulteriori informazioni sono reperibili consultando i seguenti siti: http://www.ambsantiago.esteri.it ;
http://www.infomercatiesteri.it/paese.php?id_paesi=40#slider-2
Controlli fitosanitari alle frontiere: al momento dell’ingresso nel Paese viene richiesto ai viaggiatori di compilare un modulo nel quale si dichiara l’eventuale presenza di frutta, miele, prodotti di origine vegetale (tra cui manufatti in legno) o animale (formaggi, insaccati, ecc.) ed altro.
Si invitano i viaggiatori a prestare particolare attenzione nella compilazione di tale dichiarazione, poiché vengono realizzati controlli capillari presso tutte le frontiere di ingresso (terrestri, portuali ed aeroportuali) da parte del SAG (Servicio Agricola y Ganadero), che provvede all’attento esame dei veicoli e di tutti i bagagli, anche tramite apparecchiature a raggi X.
Nel caso di rinvenimento di prodotti il cui ingresso e’ vietato nel Paese, essi vengono sequestrati e distrutti. Nel caso in cui non si sia provveduto a dichiararne il possesso, vengono applicate sanzioni pecuniarie anche rilevanti.
Onde evitare inconvenienti, si suggerisce di visionare preventivamente il sito web del SAG (www.sag.cl) nella sezione ingreso/salida de Chile/pasajeros, dove sono elencati i prodotti autorizzati e quelli vietati.
In caso di dubbio sul contenuto del proprio bagaglio o su specifici oggetti, si consiglia di dare risposta affermativa nella dichiarazione circa la possibile presenza di prodotti di origine animale o vegetale, lasciando ai funzionari del SAG la facoltà di identificare l’eventuale presenza di prodotti effettivamente vietati: in tal caso, i prodotti che dovessero essere rinvenuti verrebbero sequestrati, senza incorrere in sanzione alcuna.