CROCIERA SUL DANUBIO
Vienna - Bucarest / Bucarest - Vienna
viaggio individuale
Il Viaggio
Capitali europee come perle infilate in una preziosa collana: Vienna, Bratislava, Budapest, Belgrado, Sofia, Bucarest. Questa è la navigazione sul Danubio, il fiume più importante in Europa che grazie al corridoio di acqua transcontinentale (con Meno e Reno) riesce a unire l’Ovest ed Est del Vecchio continente.
Con 2.783 chilometri il Danubio è il secondo corso d’acqua più lungo in Europa dopo il Volga in Russia che ne misura 3.692 e regala incontri con attrattive naturalistiche oltre che il fascino di storiche capitali europee: un esempio sono Le Porte di Ferro, la stretta gola tra Balcani e Carpazi. E per chi ama i siti archeologici c’è quello preistorico di Lepenski Vir in Serbia.
La crociera sul Danubio registra ogni anno un numero sempre crescente di passeggeri, questo sicuramente per il passaparola di coloro che hanno già provato l’esperienza ed il fascino di attraversare in pochi giorni varie nazioni nel cuore dell’Europa, diverse per cultura, tradizioni e storia, quindi una crociera che veramente arricchisce il know-how del viaggiatore.
Una crociera nel cuore d’Europa:
– Vienna, splendida capitale dal passato imperiale, città mitteleuropea per eccellenza
– Budapest, la perla del Danubio dalla scintillante atmosfera fin de siècle
– Bratislava, una giovane capitale dal fascino barocco
– Belgrado, la porta dei Balcani, una delle città più antiche d’Europa
– Sofia, il fascino carismatico di una capitale dell’Est
– Bucarest, tra i Carpazi ed il Danubio, una terra tra realtà e leggenda
Programma di viaggio
La nave:
m/n KLEINE PRINZ 4*
Graziosa unità fluviale, costruita nel 1992, e ristrutturata nel 2016, ha una buona ampiezza in lunghezza e larghezza, maggiore rispetto ad altre navi dello stesso tipo con confortevoli spazi comuni e spaziose cabine, tra le più ampie sul mercato (circa 16 mq.). Tutte le cabine sono esterne con ampia finestra panoramica, apribile a vasistas, e sono dotate di 2 letti bassi. Le cabine triple hanno 2 letti bassi +1 letto alto. Nel ristorante si potranno gustare squisiti piatti della cucina internazionale con piatti tipici dei paesi attraversati, mentre nel Bar Panorama, dotato di ampie e panoramiche finestre, sarà possibile trascorrere piacevoli momenti all’insegna del relax accompagnati dallo scorrere degli incantevoli paesaggi delle sponde danubiane. Tutte queste caratteristiche fanno della M/n Kleine Prinz una confortevole nave **** che offre la migliore possibilità per esplorare le regioni che si affacciano sul Danubio.
Caratteristiche principali:
– Bandiera tedesca
– Anno di costruzione 1992
– Ristrutturata nel 2016
– Lunghezza: 93 m
– Larghezza: 11 m
– Pescaggio: 1 m
– Ristorante
– Bar (Internet Point, salvo copertura di rete)
– Boutique
– Ascensore
– Corrente elettrica: 220 V
– Ponti: 3
– Capacità passeggeri: 85 circa
Informazioni sul viaggio:
Visite incluse in lingua italiana:
giro città di Bucarest, Vidin, Belgrado, Novi Sad, Vukovar, Pecs, Budapest, Bratislava, Vienna
Nota bene
• Gli itinerari e le soste possono essere soggette a variazioni da parte del Comandante in caso di condizioni meteorologiche avverse, qualora il livello delle acque non permettesse di proseguire la navigazione, in relazione ai passaggi delle chiuse; per ragioni di sicurezza o per cause di forza maggiore uno o più scali potrebbero essere soppressi, tuttavia questi casi sono rarissimi.
• Tutti gli orari sono indicativi e suscettibili di variazioni.
Mance
Le mance fanno parte della tradizione crocieristica quale riconoscimento del buon servizio. Iindichiamo la cifra per persona di (a favore dell’equipaggio di bordo, da regolarsi a bordo):
– crociere di 8 giorni: € 60
– crociere di 10/11 giorni: € 80
Per le guide locali e gli autisti durante le visite, la mancia è a discrezione del cliente.
Documenti
Carta di identità valida per l’espatrio.
-
ESCURSIONI FACOLTATIVE:
Oltre alle visite previste dagli itinerari, a bordo verranno proposte alcune escursioni facoltative quali (programmi e quote indicative):
Vienna:
– Castello Schoennbrunn: € 50
– Concerto di musica classica: € 65Budapest :
– Spettacolo Folkloristico Serale: € 50
– Spettacolo equestre Puszta: € 45
– Il Ginoccho del Danubio, Estzegon e Visegrad: € 50
– La Basilica S. Stefano e il caffè New York: € 45Vidin:
– Belogradchik: € 30
Prezzi e date:
11 giorni – 10 notti
Partenze da Milano e Roma
Visite incluse in lingua Italiana
Pensione completa
Quota per persona in cabina doppia “a partire da”:
date di partenza | itinerario da – a |
ponte principale |
ponte superiore |
22 luglio 2021 | Vienna – Bucarest | € 1.990 | € 2.090 |
01 agosto | Bucarest – Vienna | € 2.050 | € 2.150 |
Tutte le cabine sono esterne con finestra panoramica apribile, con servizi privati, aria condizionata, telefono e phon
Quota individuale gestione pratica: € 50
Assicurazione obbligatoria: da € 68, in base al costo totale del viaggio
Tasse aeroportuali/supplemento carburante: da € 140 a € 190 ca. (da riconfermarsi al momento della prenotazione in relazione al vettore utilizzato ed alla città di partenza)
Supplementi per persona:
• doppia uso singola: supplemento 50% (cabine contingentate)
• partenza da altre città:
.. Bologna/Torino /Pisa/Firenze/Venezia/Napoli/Verona/Genova/Trieste: € 70
.. Ancona/Alghero/Bari/Brindisi/Cagliari/Catania/Palermo/ Reggio Calabria: € 110
.. Altre città: su richiesta
Nota Bene:
• Per alcune città di partenza le coincidenze sono da verificarsi all’atto della prenotazione.
• L’assegnazione del vettore è legata alla disponibilità del momento
Riduzioni per persona:
• Bambini fino a 12 anni n.c. in cabina doppia con 1 adulto: 10%
• Viaggi di Nozze: € 150 a coppia
Nota bene: le quote sono calcolate utilizzando una tariffa aerea in classe speciale. A esaurimento disponibilità di tale classe verranno applicati i supplementi relativi alle classi superiori che verranno comunicati all’atto della prenotazione.
La quota comprende:
- voli di linea a/r da Milano e Roma
- trasferimenti a/r aeroporto/nave
- sistemazione a bordo nel tipo di cabina prescelto
- 10 pernottamenti a bordo con trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno
- serate musicali e folclore
- tasse portuali
- Staff Turistico dedicato per i passeggeri italiani
- visite in lingua italiana (in alcune località la disponibilità di guide in lingua italiana potrebbe essere limitata, in questo caso il personale di asisstenza farà da tramite per le traduzioni)
La quota non comprende:
- vino, bevande, quota di servizio e tutti gli extra in genere
- escursioni facoltative
- tasse aeroportuali/supplemento carburante
- quota individuale gestione pratica
- polizza obbligatoria
- qualsiasi servizio non indicato nel programma o ne “la quota comprende”