CROCIERA SUL RENO

Amsterdam - Basilea
Basilea - Amsterdam

8 giorni - 7 notti (M/n Aurora 4*s)
Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci per maggiori informazioni oppure chiederci di prepararti un preventivo: i nostri Consulenti sono a tua disposizione …

Inserisci un nome valido
Inserisci un cognome valido
Inserisci un indirizzo email valido
Inserisci un numero di telefono valido
Inserisci un messaggio
Vuoi maggiori
informazioni?

Il Viaggio

Il fiume più romantico d’Europa: il Reno. Nasce in Svizzera, nei Grigioni, e scorre per 1.233 chilometri fino in Olanda al Mare del Nord attraversando la Francia, il Liechtenstein e la Germania. “Tutto scorre” proprio come le acque del Reno: il suo nome deriva da una parola di origine celtica che significa proprio “scorrere”.
Una crociera sul Reno regala splendide visite alle città di Basilea, Strasburgo, Colonia e Amsterdam e sorprendenti scoperte come gli scorci della Roccia della Lorelay, i castelli e i vigneti della sua valle dai quali si producono i rinomati e apprezzati vini tedeschi.

La magica e leggendaria navigazione lungo il Reno:
Amsterdam: divertimento, cultura, shopping, canali e parchi
Rotterdam: il più grande porto d’Europa, città dinamica e moderna
la valle del Reno: dal 2002 patrimonio mondiale dell’Umanità
leggende e miti: Loreley, l’Oro del Reno, i Nibelunghi
suggestivi paesaggi: vigneti, fortezze medioevali, antichi castelli e case a graticcio
– un ricchissimo patrimonio storico, architettonico e naturalistico lungo le sponde di uno dei principali fiumi europei
le Fiandre con le sue meraviglie naturalistiche e città storiche

Programma di viaggio

PARTENZE PROGRAMMATE ANNO 2023:

Da Amsterdam a Basilea: 
* dal 23 al 30 luglio
* dal 13 agosto al 21 agosto

da Basilea ad Amsterdam:
* dal 30 luglio al 06 agosto
* dal 21 agosto al 28 agosto

Visualizza itinerario per: da Amsterdam a Basilea da Basilea ad Amsterdam
1° giorno: Italia - Amsterdam

Partenza con volo di linea per Amsterdam.
Trasferimento in pullman al porto ed imbarco dalle ore 17.00.
In serata Cocktail di Benvenuto, presentazione dello Staff e dell’equipaggio.

Trattamento: cena e pernottamento a bordo

2° giorno: Amsterdam

Dopo la prima colazione partenza per il giro città in battello e bus della Venezia del Nord, la splendida capitale dei Paesi Bassi completamente circondata dall’acqua, durante la quale si potranno ammirare le principali attrazioni e architetture antiche e moderne.
Alle ore 13.00 partenza in direzione Colonia.
Pomeriggio in navigazione con possibilità di rilassarsi sul ponte sole o partecipare a giochi di società organizzati dal nostro personale a bordo.

Trattamento: pensione completa a bordo

3° giorno: Colonia

Mattinata in navigazione ed arrivo a Colonia alle 13.00; il giro città di questo antico centro consentirà di apprezzarne gli aspetti più significativi come il magnifico duomo, il monumento più visitato in Germania.
Ritorno alla nave, cena a bordo. Partenza della nave alle 22.00 alla volta di Coblenza.

Trattamento: pensione completa a bordo

4° giorno: Coblenza - La Valle della Mosella e della Loreley - Rudesheim

Alle ore 07.00 circa arrivo a Coblenza, una delle città più antiche in Germania, caratterizzata dalla sua particolare posizione alla confluenza di Reno e Mosella. Possibilità di effettuare l’escursione facoltativa la Valle della Mosella e Cochem (con reimbarco a Boppard alle ore 13.00).
Ripresa della navigazione con partenza da Coblenza alle ore 11.00 circa.
Nel pomeriggio si passerà davanti alla famosa roccia di ardesia della Loreley.
Arrivo a Rudesheim alle ore 19.00.
Tempo libero a disposizione per la visita di questa graziosa e sorprendente cittadina nota per i suoi vini.
Alle ore 23.30 partenza per Mannheim.

Trattamento: pensione completa a bordo

5° giorno: Rudesheim - Mannheim (Heidelberg)

Alle ore 08.00 arrivo a Mannheim.
Dopo la prima colazione, mattinata a disposizione per la visita di questa città del Baden-Württemberg, sita alla confluenza tra il Reno ed il Neckar, unica città tedesca a forma quadrangolare dominata dal castello del XVIII secolo, meritano una visita il centro storico e la Friedrichsplatz o possibilità di partecipare all’escursione facoltativa ad Heidelberg, famosa città universitaria con il suo magnifico castello (durata 4 ore ca).
Alle ore 14.00 ripresa della navigazione per Strasburgo.

Trattamento: pensione completa a bordo

6° giorno: Strasburgo

Alle ore 08.00 arrivo a Strasburgo, capoluogo dell’Alsazia, città della Francia orientale.
In mattinata il giro città permetterà di scoprire gli aspetti più significativi di questa
città situata nella valle del basso Reno, sede delle istituzioni europee; per la sua
ricchezza e bellezza architettonica è stata dichiarata dall’Unesco patrimonio mondiale
dell’Umanità.
Pranzo a bordo e pomeriggio a disposizione per visite individuali e/o shopping.
In serata possibilità di escursione facoltativa (in battello) Strasburgo by night.
Alle 23.30 circa ripresa della navigazione in direzione Basilea.

Trattamento: pensione completa a bordo

7° giorno: Basilea

Alle ore 16.00 ca. arrivo a Basilea, città svizzera al confine con Francia e Germania.
Durante il giro città si potrà visitare la città vecchia caratterizzata dal bellissimo duomo gotico.
Cena di Gala del Comandante.

Trattamento: pensione completa a bordo

8° giorno: Basilea - Zurigo - Italia

Sbarco e trasferimento in pullman all’aeroporto di Basilea o Zurigo (circa 1 ora),
in relazione all’operativo dei voli, per il rientro in Italia.

Trattamento: prima colazione a bordo

1° giorno: Italia - Zurigo - Basilea

Partenza con volo di linea per Zurigo.
Trasferimento in pullman (circa 1 ora) a Basilea e giro panoramico della città che permetterà di scoprire gli aspetti più significativi di questa città, situata al confine con Francia e Germania. Di particolare interesse la parte vecchia della città caratterizzata dal bellissimo duomo gotico.
Cocktail di Benvenuto e presentazione dell’Equipaggio.
Partenza per Strasburgo alle ore 21.00.

Trattamento: cena e pernottamento a bordo

2° giorno: Strasburgo

Alle 10.00 circa arrivo a Strasburgo, capoluogo dell’Alsazia, situata nella valle del basso Reno, sede delle istituzioni europee.
Sbarco e giro città durante il quale si potranno apprezzare le sue bellezze e ricchezze architettoniche per le quali è stata dichiarata patrimonio mondiale dall’Unesco.
Pranzo a bordo e pomeriggio a disposizione per visite individuali e/o shopping.
Possibilità di escursione facoltativa (in battello) “Strasburgo by night”.
Partenza della nave alle 23.45 ca. in direzione Mannheim/Magonza.

Trattamento: pensione completa a bordo

3° giorno: Mannheim - Magonza - Rudesheim

Alle ore 08.00 arrivo a Mannheim e sbarco dei passeggeri che desiderano effettuare
l’escursione facoltativa ad Heidelberg, famosa città universitaria con il suo magnifico castello (con rientro a bordo a Magonza).
Per i passeggeri che non effettueranno l’escursione facoltativa, mattinata di navigazione con possibilità di rilassarsi sul ponte sole o partecipare alle attività proposte a bordo.
Partenza della nave alle ore 09.00 ed arrivo a Magonza alle ore 13.00.
Dopo il pranzo sbarco per la visita della città di Magonza, importante centro capoluogo della Renania-Palatinato, celebre per aver dato i natali a Gutenberg, si avrà la possibilità di scoprirne gli aspetti più significativi.
Rientro a bordo ed alle ore 19.00 partenza per Rudesheim, dove la nave arriverà alle ore 20.30.
Nel dopo cena possibilità di passeggiata del centro di questo noto centro vinicolo, che conserva ancora parte delle mura del XV secolo ed il castello Broemserburg, dalla storia millenaria, oggi sede del Museo del vino.

Trattamento: pensione completa a bordo

4° giorno: Rudesheim - Coblenza (Castello Marksburg di Braubach e Valle della Mosella) - Andernach

Nelle prime ore del mattino, intorno alle ore 05.30 circa, ripresa della crociera per percorrere uno dei tratti più romantici del Reno (roccia della Loreley) ed arrivo a Coblenza alle ore 09.30 circa.
Partenza in autopullman per Braubach, cittadina conosciuta per i suoi vigneti e roseti che si estendono lungo la collina sulla quale troneggia l’imponente castello di Marksburg, del quale si effettuerà la visita.
Rientro a bordo e dopo il pranzo tempo libero per visite individuali o possibilità di effettuare un’escursionie facoltativa: (valle della Mosella e Cochem) con reimbarco
ad Andernach dove la nave, partendo da Coblenza alle ore 18.00, arriverà alle ore 19.30.
Serata a disposizione per una passeggiata in questa città del Renania Palatinato.

Trattamento: pensione completa a bordo

5° giorno: Andernach - Colonia - Dusseldorf

Alle ore 03.00 circa ripresa della navigazione ed arrivo a Colonia alle ore 07.00; il giro città a piedi di quest’antico centro permetterà di apprezzarne gli aspetti più interessanti quali il magnifico duomo (il monumento più visitato della Germania).
Rientro alla nave, proseguimento della crociera alle ore 13.00 ed arrivo a Dusseldorf alle ore 16.00.
In questa città, capoluogo della Regione del Nord Reno-Westfalia, importante porto fluviale alla confluenza del Reno con il Dussel, gli edifici storici quali il castello Jagerhof e la chiesa barocca di St. Andreas, si alternano a gioielli di architettura moderna quali il teatro Schaupspielhaus o il grattacielo Tyssen.
Una passeggiata guidata nel centro storico permetterà di conoscerne gli aspetti più
significativi. Alle ore 20.30 partenza per Utrecht.

Trattamento: pensione completa a bordo

6° giorno: Utrecht - Amsterdam

Alle ore 08.00 ca. arrivo ad Utrecht.
Dopo la prima colazione partenza per il giro città di Utrecht, città universitaria molto vivace, che per secoli fu la più importante dell’Olanda del Nord; si vedranno il Duomo con la sua torre alta 112 mt, da cui nelle giornate limpide si può vedere Amsterdam a 35 km a nord, chiese secolari, canali, giardini e monumenti storici, si potrà passeggiare attraverso i suoi 2000 anni di storia, fu fondata infatti dai Romani nel 48 a.C.
Pranzo a bordo. Nel pomeriggio prima della partenza della nave alle ore 14.00, sbarco dei passeggeri che desiderano partecipare all’escursione facoltativa Kroller Muller Museum con ritorno a bordo ad Amsterdam dove la nave arriverà alle ore 17.00.
Nel dopo cena, tempo libero a disposizione per visite individuali.

Trattamento: pensione completa a bordo

7° giorno: Amsterdam

Dopo la prima colazione partenza per il giro città in battello e bus della Venezia del Nord, la splendida capitale dei Paesi Bassi completamente circondata dall’acqua, durante la quale si potranno ammirare le principali attrazioni e architetture antiche e moderne.
Nel pomeriggio possibilità di escursione facoltativa: i Mulini a vento di Zaanse Schans
e Volendam.
Cena di Gala del Comandante.
Serata a disposizione per visite individuali.

Trattamento: pensione completa a bordo

8° giorno: Amsterdam - Italia

Sbarco e trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno in Italia.

Trattamento: prima colazione a bordo

La nave:
M/n AURORA 4*

La M/n Aurora **** è una confortevole unità fluviale costruita nel 2000, ristrutturata nel 2020.

La nave dispone di Sala Feste, Bar e ristorante con ampie finestre panoramiche, pertanto si potrà godere della navigazione anche comodamente seduti nelle sale comuni o durante i pasti e trascorrere piacevoli momenti “all’insegna del relax” accompagnati dallo scorrere di incantevoli paesaggi delle sponde danubiane.

Dispone inoltre di ascensore e montascale, boutique, sala lettura, servizio WiFi (gratuito salvo copertura di rete), servizio lavanderia.

La Mn Aurora è dotata di 4 ponti passeggeri; tutte le cabine sono esterne doppie con letto matrimoniale costituito da due letti affiancati (separabili su richiesta) e misurano 15 mq  ad eccezione delle singole; sul ponte principale le cabine sono dotate di due piccole finestre alte non apribili, sul ponte intermedio standard di finestre panoramiche non apribili, sul ponte intermedio superiore di ampia finestra panoramica apribile  e  sul ponte superiore di grande porta finestra e balcone privato.

Tutte le cabine dispongono di aria condizionata regolabile individualmente, cassaforte, tv, telefono interno, servizi privati con doccia e phon.

Caratteristiche principali:
– Bandiera maltese
– Anno di costruzione 2000
– Ristrutturata nel 2020
– Lunghezza: 110 m
– Larghezza: 11,5 m
– Ascensore tra ponte Intermedio e Superiore
– Montascale tra ponte Superiore e ponte Sole
– Ristorante
– Bar / Sala Feste
– Sala letture
– Servizio WiFi (gratuito, salvo copertura di rete)
– Boutique
– Sala fitness
– Jacuzzi e sala massaggi
– Corrente elettrica : 110/220 V
– Ponti: 4
– Capacità passeggeri: 143

Informazioni sul viaggio:

Visite incluse in lingua italiana Amsterdam – Basilea:
• Visita della città di Amsterdam con giro dei canali, Colonia, Strasburgo e Basilea

Visite incluse in lingua italiana Basilea – Amsterdam:
Visita città di Basilea, Strasburgo, Magonza, Castello di Marksburg a Braubach , Colonia, Dusseldorf, Utrecht, Amsterdam con giro dei canali

Nota bene:
• L’itinerario e le soste sono soggette a variazioni da parte del Comandante in caso di: condizioni meteorologiche avverse, inadeguato livello delle acque che non consenta di proseguire la navigazione, passaggio delle chiuse
• per ragioni di sicurezza o per causa di forza maggiore uno o più scali potrebbero essere soppressi, in taluni casi possono essere predisposti servizi alternativi per il proseguimento del viaggio, tuttavia questi casi sono rarissimi.
• Tutti gli orari sono indicativi e suscettibili di variazioni.
• Tutto quanto indicato nell’itinerario descrittivo è soggetto a variazioni che saranno comunicate direttamente a bordo con il programma del giorno in base ad esigenze organizzative. La visita di alcuni siti, può subire modifiche in relazione ad eventi/necessità governative.
• Per ragioni di sicurezza sanitaria potranno essere adottare misure cautelative sia a bordo sia durante le discese a terra.
• Le navi fluviali in genere non sono adeguatamente equipaggiate ad accogliere persone disabili.
• Ricordiamo che per potersi imbarcare, secondo le regole attuali, è necessario aver concluso il ciclo vaccinale da almeno 14 giorni ed essere muniti di green-pass; durante la navigazione, in relazione alle regole sanitarie dei diversi paesi, potrebbero essere richiesti tamponi di controllo (nell’eventualità sarebbero organizzati dalla compagnia).

Mance
Le mance fanno parte della tradizione crocieristica quale riconoscimento del buon servizio (a favore dell’equipaggio di bordo, da regolarsi a bordo)
Per le guide locali e gli autisti durante le visite, la mancia è a discrezione del cliente.

Documenti
Carta di identità valida per l’espatrio.

  • ESCURSIONI FACOLTATIVE:

    Oltre alle visite incluse nel programma, è possibile effettuare alcune escursioni facoltative. Le escursioni facoltative verranno organizzate a bordo in relazione a necessità operative, al numero delle richieste ed ai giorni ed orari di apertura dei vari palazzi, musei ecc.

Prezzi e date:

8 giorni – 7 notti 
Partenze da Milano e Roma
Visite incluse in lingua italiana
Pensione completa

Quota per persona in cabina doppia a partire da:

partenze Ponte
Principale
Ponte Intermedio Ponte Superiore
cab. deluxe
Standard Superior
23 luglio 2023 € 1.690 € 1.850 € 1.990 € 2.090
30 luglio € 1.790 € 1.950 € 2.090 € 2.190
13 agosto € 1.890 € 2.050 € 2.190 € 2.290
21 agosto € 1.790 € 1.950 € 2.090 € 2.190

Tipologia cabine M/n Aurora:
• cabine “ponte principale”: cabina doppia con finestra alta non apribile
• cabine “ponte intermedio standard”: cabina doppia con finestra panoramica non apribile
• cabine “ponte intermedio superior”: cabina doppia superior con finestra panoramica apribile
• cabine “ponte superiore”: cabina doppia deluxe con balcone
  

Oneri aggiuntivi per persona:
• Quota individuale di gestione pratica: € 50
• Assicurazione obbligatoria: da € 87 , calcolata in base al costo totale del viaggio
• Tasse aeroportuali/supplemento carburante: da € 140 a € 210 circa (da riconfermarsi al momento della prenotazione in relazione al vettore utilizzato ed alla città di partenza)

Supplementi per persona:
cabina doppia uso singola:
.. sul ponte principale: € 400
.. sugli altri ponti 50% della quota di partecipazione (cabine contingentate)

partenza da altre città:
.. Bologna/Torino/Firenze/Venezia/Napoli/Verona/Genova/Trieste: € 70
.. Ancona/Alghero/Bari/Brindisi/Cagliari/Catania/Palermo/Reggio Calabria: € 90
.. Altre città: su richiesta
Nota Bene:
– Per alcune città di partenza le coincidenze sono da verificarsi all’atto della prenotazione.
– L’assegnazione del vettore è legata alla disponibilità del momento

Riduzioni per persona:
.. Bambini fino a 11 anni in cabina doppia: 10%
.. Viaggio di nozze: € 150 a coppia
.. Terzo letto in cabina ponte intermedio standard: adulti € 150 – bambini e ragazzi fino a 18 anni € 300

Nota bene: le quote sono calcolate utilizzando una tariffa aerea in classe speciale. A esaurimento disponibilità di tale classe verranno applicati i supplementi relativi alle migliori tariffe disponibili all’atto della prenotazione.

La quota comprende:

  • voli di linea a/r da Milano e Roma (contingenti programmati)
  • trasferimenti a/r aeroporto/nave
  • pernottamenti a bordo nel tipo di cabina prescelto
  • trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo: prima colazione e pranzo a buffet, cena servita (à table d’hote)
  • serate musicali a bordo
  • tasse portuali
  • Direzione di crociera e Staff turistico
  • visite previste con guide in lingua italiana e servizio auricolari
  • In alcune località la disponibilità di guide con conoscenza della lingua italiana potrebbe essere limitata, in tal caso verrà utilizzato il personale per le traduzioni.

La quota non comprende:

  • vino, bevande, quota di servizio e tutti gli extra in genere
  • escursioni facoltative
  • tasse aeroportuali/supplemento carburante
  • quota individuale di gestione pratica
  • polizza obbligatoria
  • quota di servizio € 60, a favore dell’equipaggio, da regolarsi a bordo
  • tutto quanto non indicato nel programma o ne “la quota comprende”