CROCIERE SUL RENO

tra Amsterdam e Magonza

8 giorni - 7 notti
Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci per maggiori informazioni oppure chiederci di prepararti un preventivo: i nostri Consulenti sono a tua disposizione…

Inserisci un nome valido
Inserisci un cognome valido
Inserisci un indirizzo email valido
Inserisci un numero di telefono valido
Inserisci un messaggio
Vuoi maggiori
informazioni?

Il Viaggio

Una crociera lungo la Valle del Reno permette di ammirare la stupenda varietà dei suoi paesaggi, un susseguirsi di scenari superbi, castelli fiabeschi, vasti vigneti, boschi lussureggianti, città storiche e pittoreschi villaggi. La navigazione rappresenta il modo ideale per godere questi panorami d’incanto che nei secoli hanno ispirato numerosi poeti, scrittori e pittori europei. Nel 1774 il viaggio sul Reno di Goethe diede inizio all’epoca del romanticismo, divenendo rapidamente uno dei principali punti di attrazione per i turisti dei paesi europei ed ancora oggi il fascino della Valle del Reno, rimasto immutato nel corso dei secoli, non mancherà di conquistare il viaggiatore che percorrendo il corso di questo fiume ricco di anse saprà ritrovare suggestioni antiche. Oltre al Reno, al Meno e alla Mosella con la sua splendida valle, si navigherà anche la Schelda, il fiume che attraversa Anversa, vera perla delle Fiandre, oltre alle meravigliose città storiche di Ghent e Bruges. Grazie alla navigazione attraverso questi fiumi, vengono proposti splendidi itinerari arrivando nel centro di capitali e città dell’Olanda, Belgio, Germania e Francia, dal grandissimo interesse turistico.

Programma di viaggio

 

Partenze 2025:

  • m/n River Diamond: da MAGONZA ad AMSTERDAM
    dal 21 al 28 giugno (8 giorni – 7 notti)
    Visite incluse in lingua italiana: giro città di Magonza, Strasburgo, Castello di Marksburg a Braubach, Amsterdam
  • m/n River Diamond: da AMSTERDAM a MAGONZA
    dal 28 giugno al 5 luglio (8 giorni – 7 notti)
    Visite incluse in lingua italiana: giro città di Amsterdam, Colonia, Strasburgo, Magonza
  • m/n Dutch Grace: da AMSTERDAM a MAGONZA
    dal 19 al 26 luglio (8 giorni – 7 notti)
    Visite incluse in lingua italiana: giro città di Amsterdam, Colonia, Castello di Marksburg a Braubach, Magonza
  • m/n Dutch Grace: da MAGONZA ad AMSTERDAM
    dal 26 luglio al 2 agosto (8 giorni – 7 notti)
    Visite incluse in lingua italiana: giro città di Magonza, Colonia, Amsterdam, Haarlem

 

 

Per visualizzare i singoli programmi, cliccare sulle date sottostanti

I programmi delle partenze 2025:

NOTA BENE:
Programmi ed orari sono indicativi e saranno confermati direttamente a bordo con il programma del giorno

  • da MAGONZA ad AMSTERDAM (m/n River Diamond)
    dal 21 al 28 giugno (8 giorni - 7 notti)

    21 giugno: Italia-Francoforte-Magonza
    cena e pernottamento a bordo
    Partenza con volo di linea per Francoforte. Trasferimento in autopullman a Magonza (1 ora circa), capoluogo della regione Renania-Palatinato, e giro città di questo importante centro caratterizzato dalle pittoresche vie del centro storico e dalla bella cattedrale risalente al X sec. Imbarco sulla M/n River Diamond dalle ore 17.00. In serata Cocktail di Benvenuto e presentazione dello Staff Italiano e dell’equipaggio. Alle 23.00 circa inizio della navigazione

    22 giugno: Mannheim (Heidelberg- Spira)
    pensione completa a bordo
    Alle ore 06.00 arrivo a Mannheim; dopo la prima colazione sbarco e tempo a disposizione per visite individuali o escursione facoltativa ad “Heidelberg” famosa città universitaria con il suo magnifico castello. Rientro a bordo per il pranzo e nel pomeriggio tempo libero a disposizione per la visita di Mannheim, città del Baden-Wuttenberg che sorge alla confluenza tra Reno e Neckar, unica città della Germania a forma quadrangolare, dominata dall’enorme castello del XVIII sec., oppure possibilità di escursione facoltativa a Spira, autentico gioiello dove al
    centro spicca il duomo imperiale, uno dei migliori esempi di arte romanica in Germania. Ripresa della navigazione da Mannheim alle ore 19.00.

    Escursione facoltativa: Heidelberg / prezzo: € 60 per persona
    Visita della città universitaria di Heidelberg conosciuta in tutto il mondo. Visita a piedi del centro storico e del castello che è uno dei più celebri castelli tedeschi, dei cui interni rimangono per lo più delle rovine in seguito ai danneggiamenti subiti durante la guerra dei trent’anni e la guerra con la Francia del 1689. Lo straordinario connubio tra presente e passato conferisce al Castello di Heidelberg e al parco un fascino senza tempo. Non sembra appartenere a questo mondo ed è l’essenza del Romanticismo tedesco. Le distese d’edera che fanno da sfondo alle rovine del castello raccontano ancora la potenza e lo splendore dei signori di un tempo, i Wittelsbach.

    23 giugno: Strasburgo
    pensione completa a bordo
    Alle ore 08.00 arrivo a Strasburgo e sbarco per la visita del capoluogo dell’Alsazia, sede delle istituzioni europee e patrimonio mondiale Unesco per le sue bellezze architettoniche. Rientro a bordo per il pranzo e pomeriggio a disposizione per visite individuali. Dopo la cena possibilità di escursione facoltativa “Strasburgo by night” (in battello). Partenza della nave alle ore 23.30

    Escursione facoltativa: Giro dei Canali / prezzo: € 35 per persona
    In partenza dalla nave, giro in battello dei canali della durata di 2 ore circa, navigazione attraverso il centro città di Strasburgo.

    24 giugno: Rudesheim-Coblenza
    pensione completa a bordo
    Mattina in navigazione durante la quale si potranno ammirare i bei paesaggi attraversati, rilassarsi sul ponte sole o partecipare alle varie attività di bordo. Alle 15.00 arrivo a Rudesheim e tempo libero a disposizione per la visita di questo importante centro vinicolo, dalle antiche origini, ricco di taverne ed enoteche meta di turisti. Rientro a bordo e partenza alle ore 17.00 per la navigazione di uno dei tratti più romantici del Reno (Roccia della Loreley). Alle ore 21.30 arrivo a Coblenza, una delle più antiche città della Germania, caratterizzata dalla particolare posizione alla confluenza di Reno e Mosella. Serata a disposizione per visite individuali.

    25 giugno: Coblenza-Castello di Marksburg a Braubach
    pensione completa a bordo
    Dopo la prima colazione partenza in autopullman per raggiungere Braubach,
    cittadina conosciuta per i suoi caratteristici vigneti e roseti che si estendono lungo la collina sulla quale troneggia l’imponente castello di Marksburg, del quale si effettuerà la visita. Rientro a bordo per il pranzo e pomeriggio a disposizione per visite individuali o escursioni facoltative “la Valle della Mosella e Cochem” oppure “Coblenza”: funivia e fortezza Ehrenbreitstein”. Partenza della nave alle ore 19.00.

    Escursione facoltativa: La Valle della Mosella e Cochem / prezzo: € 65 per persona
    Il pullman seguirà la strada lungo la Mosella attraverso una valle con scoscesi pendii spesso coperti da verdi vigneti. Visita di Cochem, capoluogo della valle della Mosella, centro medievale ricco di antichi palazzi, visita del castello (Reichsburg) di Cochem, tempo a disposizione per la visita della pittoresca città vecchia.

    Escursione facoltativa: Visita della città di Coblenza e funivia Ehrenbreitstein / prezzo: € 50 per persona
    Passeggiata durante la quale si vedranno le maggiori attrattive, le piazze principali, la Basilica di S. Kastor, la più antica chiesa di Coblenza e il Deutsche Eck, dove la Mosella affluisce nel Reno. La parte finale della gita include un viaggio panoramico bellissimo con la funivia che passa sopra il Reno e che collega la passeggiata lungo il fiume con il castello Ehrenbreitstein che si trova a 115 metri di altezza sopra Coblenza e permette una vista panoramica spettacolare.

    26 giugno: Nimega
    pensione completa a bordo
    Nella notte partenza da Coblenza ed arrivo a Nimega alle 11.30. Dopo il pranzo tempo libero a disposizione per visite individuali oppure escursione facoltativa al “Museo Kroller Muller” che oltre a numerose opere ospita una collezione privata di Van Gogh. Alle 20.30 ripresa della navigazione. Cena di Gala del Comandante.

    Escursione facoltativa: Museo Kroller-Muller & Van Gogh / prezzo: € 75 per persona
    Il Parco Nazionale Hoge Veluwe ed il Museo Kroller-Muller offrono una combinazione unica di natura, arte ed architettura. Il Museo Kroller-Muller comprende una delle principali collezioni di opere di Vincent Van Gogh. Il museo comprende altresì le opere di artisti famosi quali: George Seurat, Pablo Picasso, Fernand Leger e Piet Mondrian; inoltre, imponenti sono le sculture presenti in uno dei più grandi parchi d’arte d’Europa.

    27 giugno: Amsterdam
    pensione completa a bordo
    Alle 04.00 arrivo ad Amsterdam; dopo la prima colazione partenza per il giro città della splendida capitale del Paesi Bassi, completamente circondata dall’acqua, per ammirarne gli aspetti più significativi. Nel pomeriggio possibilità di escursione facoltativa “I Mulini a vento di Zaanse Schans e Volendam”. Dopo la cena bus-navetta facoltativo per il centro di Amsterdam per un tuffo nel fascino notturno della bella capitale olandese.

    Escursione facoltativa: I Mulini a vento di Zaanse Schans e Volendam / prezzo: € 50 per persona
    L’escursione vi porterà a Zaanse Schans, località che nel sec. XVIII aveva oltre 700 mulini a vento; oggi è un vero e proprio museo all’aperto dove, oltre ai mulini, si possono osservare anche le caratteristiche casette in legno colorato. L’escursione proseguirà per Volendam, caratteristico villaggio di pescatori.

    28 giugno: Amsterdam-Italia
    prima colazione a bordo
    Dopo la prima colazione sbarco e trasferimento all’aeroporto per il rientro in Italia.

  • da AMSTERDAM a MAGONZA (m/n River Diamond)
    dal 28 giugno al 5 luglio(8 giorni - 7 notti)

    28 giugno: Italia-Amsterdam
    cena e pernottamento a bordo
    Partenza con volo di linea per Amsterdam. Trasferimento in pullman al porto ed imbarco dalle ore 17.00. In serata Cocktail di Benvenuto e presentazione dello Staff Italiano e dell’equipaggio. Dopo cena bus-navetta facoltativo per il centro di Amsterdam per un assaggio del fascino notturno della bella capitale olandese.

    29 giugno: Amsterdam
    pensione completa a bordo
    Dopo la prima colazione partenza in autopullman per il giro città in battello della splendida capitale olandese, completamente circondata dall’acqua, di cui si potranno ammirare architetture antiche e moderne. Rientro a bordo per il pranzo e pomeriggio a disposizione per visite individuali o escursione facoltativa “I mulini a vento di Zaanse Schans e Voledam”. Inizio della navigazione alle ore 23.00.

    Escursione facoltativa: I Mulini a vento di Zaanse Schans e Volendam / prezzo: € 50 per persona
    L’escursione vi porterà a Zaanse Schans, località che nel sec. XVIII aveva oltre 700 mulini a vento; oggi è un vero e proprio museo all’aperto dove, oltre ai mulini, si possono osservare anche le caratteristiche casette in legno colorato. L’escursione proseguirà per Volendam, caratteristico villaggio di pescatori.

    30 giugno: Nimega
    pensione completa a bordo
    Alle ore 07.30 circa arrivo a Nimega, la più antica città del paese. Dopo la prima colazione tempo libero per visite individuali o escursione facoltativa “Museo Kroller Muller”. Rientro a bordo per il pranzo e partenza alle ore 14.30. Pomeriggio in navigazione durante il quale si potranno ammirare i bei paesaggi circostanti, rilassarsi sul ponte sole o partecipare alle varie attività di bordo.

    Escursione facoltativa: Museo Kroller-Muller & Van Gogh / prezzo: € 75 per persona
    Il Parco Nazionale Hoge Veluwe ed il Museo Kroller-Muller offrono una combinazione unica di natura, arte ed architettura. Il Museo Kroller-Muller comprende una delle principali collezioni di opere di Vincent Van Gogh. Il museo comprende altresì le opere di artisti famosi quali: George Seurat, Pablo Picasso, Fernand Leger e Piet Mondrian; inoltre, imponenti sono le sculture presenti in uno dei più grandi parchi d’arte d’Europa.

    1 luglio: Colonia
    pensione completa a bordo
    Arrivo a Colonia alle 07.00 e dopo la prima colazione sbarco per il giro città di questo antico centro che consentirà di apprezzarne gli aspetti più significativi come il magnifico duomo, il monumento più visitato in Germania. Rientro a bordo per il pranzo e pomeriggio a disposizione per visite individuali/shopping. Partenza della nave alle 22.00 alla volta di Coblenza.

    2 luglio: Coblenza-Rudesheim
    pensione completa a bordo
    Alle ore 07.00 circa arrivo a Coblenza; questa città, una delle più antiche della Germania è caratterizzata dalla sua particolare posizione alla confluenza di Reno e Mosella. Dopo la prima colazione tempo libero a disposizione o possibilità di partecipare ad escursioni facoltative “La valle della Mosella e Cochem” oppure “Coblenza”: funivia e fortezza Ehrenbreitstein”. Rientro a bordo per il pranzo e ripresa della navigazione alle ore 13.30. Pomeriggio in navigazione durante il quale si potrà ammirare uno dei panorami più romantici del Reno, si passerà davanti alla famosa roccia di ardesia della Loreley. Arrivo a Rudesheim alle ore 20.00 e dopo cena tempo libero a disposizione per la visita di questa graziosa cittadina, nota per i suoi vini, prima della partenza della nave alle 22.00.

    Escursione facoltativa: La Valle della Mosella e Cochem / prezzo: € 65 per persona
    Il pullman seguirà la strada lungo la Mosella attraverso una valle con scoscesi pendii spesso coperti da verdi vigneti. Visita di Cochem, capoluogo della valle della Mosella, centro medievale ricco di antichi palazzi, visita del castello (Reichsburg) di Cochem, tempo a disposizione per la visita della pittoresca città vecchia.

    Escursione facoltativa: Visita della città di Coblenza e funivia Ehrenbreitstein / prezzo: € 50 per persona
    Passeggiata durante la quale si vedranno le maggiori attrattive, le piazze principali, la Basilica di S. Kastor, la più antica chiesa di Coblenza e il Deutsche Eck, dove la Mosella affluisce nel Reno. La parte finale della gita include un viaggio panoramico bellissimo con la funivia che passa sopra il Reno e che collega la passeggiata lungo il fiume con il castello Ehrenbreitstein che si trova a 115 metri di altezza sopra Coblenza e permette una vista panoramica spettacolare.

    3 luglio: Mannheim (Heidelberg-Spira)
    pensione completa a bordo
    Arrivo a Mannheim alle ore 07.00. circa e dopo la prima colazione sbarco e tempo a disposizione per la visita di questa città del Baden-Württemberg, sita alla confluenza tra il Reno ed il Neckar, unica città tedesca a forma quadrangolare o possibilità di partecipare all’escursione facoltativa “Heidelberg”, famosa città universitaria con il suo splendido castello. Rientro a bordo per il pranzo e nel pomeriggio tempo libero a disposizione per visite individuali, oppure possibilità di escursione facoltativa a Spira, autentico gioiello dove al centro spicca il duomo imperiale, uno dei migliori esempi di arte romanica in Germania. Ripresa della navigazione da Mannheim alle ore 19.00.

    Escursione facoltativa: Heidelberg / prezzo: € 60 per persona
    Visita della città universitaria di Heidelberg conosciuta in tutto il mondo. Visita a piedi del centro storico e del castello che è uno dei più celebri castelli tedeschi, dei cui interni rimangono per lo più delle rovine in seguito ai danneggiamenti subiti durante la guerra dei trent’anni e la guerra con la Francia del 1689. Lo straordinario connubio tra presente e passato conferisce al Castello di Heidelberg e al parco un fascino senza tempo. Non sembra appartenere a questo mondo ed è l’essenza del Romanticismo tedesco. Le distese d’edera che fanno da sfondo alle rovine del castello raccontano ancora la potenza e lo splendore dei signori di un tempo, i Wittelsbach.

    4 luglio: Strasburgo
    pensione completa a bordo
    Alle ore 08.00 circa arrivo a Strasburgo e dopo la prima colazione sbarco per la visita del capoluogo dell’Alsazia, città della Francia orientale situata nella valle del basso Reno, sede delle istituzioni europee; per la sua ricchezza e bellezza architettonica è stata dichiarata dall’Unesco patrimonio mondiale dell’Umanità. Rientro a bordo per il pranzo e pomeriggio a disposizione per visite individuali o escursione facoltativa “I canali di Strasburgo in battello”. Alle 18.00 circa ripresa della navigazione. Cena di Gala del Comandante.

    Escursione facoltativa: Giro dei Canali / prezzo: € 35 per persona
    In partenza dalla nave, giro in battello dei canali della durata di 2 ore circa, navigazione attraverso il centro città di Strasburgo.

    5 luglio: Magonza-Francoforte-Italia
    prima colazione a bordo
    Alle ore 08.00 circa arrivo a Magonza. Dopo la prima colazione sbarco e giro città del capoluogo della regione della Renania Palatinato dalle caratteristiche vie del centro storico con la bella cattedrale del X secolo; trasferimento a Francoforte e volo di rientro in Italia.

  • da AMSTERDAM a MAGONZA (m/n Dutch Grace)
    dal 19 al 26 luglio(8 giorni - 7 notti)

    19 luglio: Italia-Amsterdam (Haarlem)
    cena e pernottamento a bordo
    Partenza con volo di linea per Amsterdam. Trasferimento in pullman al porto di Haarlem ed imbarco dalle ore 17.00. In serata Cocktail di Benvenuto e presentazione dello Staff Italiano e dell’equipaggio. Dopo la cena bus-navetta facoltativo per il centro di Amsterdam per un assaggio del fascino notturno della bella capitale olandese.

    20 luglio: Haarlem-Amsterdam
    pensione completa a bordo
    Dopo la prima colazione partenza in autopullman per il giro città in battello della splendida capitale del Paesi Bassi, completamente circondata dall’acqua, per ammirarne gli aspetti più significativi. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per la visita della graziosa città di Haarlem o possibilità di escursione facoltativa “I Mulini a vento di Zaanse Schans e Volendam”. Inizio della navigazione alle ore 19.30.

    Escursione facoltativa: I Mulini a vento di Zaanse Schans e Volendam / prezzo: € 50 per persona
    L’escursione vi porterà a Zaanse Schans, località che nel sec. XVIII aveva oltre 700 mulini a vento; oggi è un vero e proprio museo all’aperto dove, oltre ai mulini, si possono osservare anche le caratteristiche casette in legno colorato. L’escursione proseguirà per Volendam, caratteristico villaggio di pescatori.

    21 luglio: Nimega
    pensione completa a bordo
    Alle ore 06.00 arrivo a Nimega, la più antica città olandese. Dopo la prima colazione tempo libero per visite individuali o escursione facoltativa “Museo Kroller Muller”. Rientro a bordo per il pranzo e pomeriggio a disposizione per la visita di questa graziosa cittadina dalla tipica struttura medioevale che conserva ancora parte delle sue vecchie mura. Ripresa della navigazione alle ore 18.00.

    Escursione facoltativa: Museo Kroller-Muller & Van Gogh / prezzo: € 75 per persona
    Il Parco Nazionale Hoge Veluwe ed il Museo Kroller-Muller offrono una combinazione unica di natura, arte ed architettura. Il Museo Kroller-Muller comprende una delle principali collezioni di opere di Vincent Van Gogh. Il museo comprende altresì le opere di artisti famosi quali: George Seurat, Pablo Picasso, Fernand Leger e Piet Mondrian; inoltre, imponenti sono le sculture presenti in uno dei più grandi parchi d’arte d’Europa.

    22 luglio: Colonia
    pensione completa a bordo
    Mattinata in navigazione durante la quale si costeggeranno la città fortificata di Wesel, Duisberg e Krefel. Arrivo a Colonia intorno alle 13.00 e dopo il pranzo sbarco per il l giro città di questo antico centro per apprezzarne gli aspetti più significativi come il magnifico duomo, il monumento più visitato in Germania. Ritorno alla nave, cena a bordo e partenza alle 23.00 alla volta di Coblenza.

    23 luglio: Coblenza – Castello di Marksburg a Braubach – (La valle della Mosella)
    pensione completa a bordo
    Alle ore 09.00 circa arrivo a Coblenza; questa città, una delle più antiche della Germania, è caratterizzata dalla sua particolare posizione alla confluenza di Reno e Mosella. Dopo la prima colazione partenza in autopullman per raggiungere Braubach, cittadina conosciuta per i suoi tipici vigneti e roseti che si estendono lungo la collina sulla quale troneggia l’importante castello di Marksburg che sarà visitato. Rientro a bordo per il pranzo e tempo libero o possibilità di escursioni facoltative “La Valle della Mosella e Cochem” oppure “Coblenza: funivia e fortezza Ehrenbreitstein”. Dopo cena tempo libero per discesa a terra.

    Escursione facoltativa: La Valle della Mosella e Cochem / prezzo: € 65 per persona
    Il pullman seguirà la strada lungo la Mosella attraverso una valle con scoscesi pendii spesso coperti da verdi vigneti. Visita di Cochem, capoluogo della valle della Mosella, centro medievale ricco di antichi palazzi, visita del castello (Reichsburg) di Cochem, tempo a disposizione per la visita della pittoresca città vecchia.

    Escursione facoltativa: Visita della città di Coblenza e funivia Ehrenbreitstein / prezzo: € 50 per persona
    Passeggiata durante la quale si vedranno le maggiori attrattive, le piazze principali, la Basilica di S. Kastor, la più antica chiesa di Coblenza e il Deutsche Eck, dove la Mosella affluisce nel Reno. La parte finale della gita include un viaggio panoramico bellissimo con la funivia che passa sopra il Reno e che collega la passeggiata lungo il fiume con il castello Ehrenbreitstein che si trova a 115 metri di altezza sopra Coblenza e permette una vista panoramica spettacolare.

    24 luglio: Coblenza-Rudesheim
    pensione completa a bordo
    Alle ore 08.00 ripresa della navigazione con possibilità di ammirare i panorami, rilassarsi sul ponte sole o partecipare alle varie attività di bordo. Intorno alle ore 10.30 passaggio davanti alla famosa roccia di ardesia della Loreley. Alle ore 15.30 arrivo a Rudesheim e tempo libero per la visita di questa graziosa cittadina nota per i suoi vini. Dopo cena, possibilità di fare ancora una piacevole passeggiata lungo le viuzze di questa animata cittadina.

    25 luglio: Rudesheim-Magonza (Heidelberg)
    pensione completa a bordo
    Alle ore 07.00 ripresa della navigazione ed alle ore 09.00 arrivo a Magonza, dove il Meno confluisce nel Reno. Durante il giro città di questo importante centro, capoluogo della Renania-Palatinato, celebre anche per aver dato i natali a Gutenberg, si avrà la possibilità di scoprirne gli aspetti più caratteristici. Rientro a bordo per il pranzo e pomeriggio a disposizione per visite individuali o escursione facoltativa “Heidelberg”, famosa città universitaria con il suo magnifico castello che vi incanterà. Cena di Gala del Comandante.

    Escursione facoltativa: Heidelberg / prezzo: € 60 per persona
    Visita della città universitaria di Heidelberg conosciuta in tutto il mondo. Visita a piedi del centro storico e del castello che è uno dei più celebri castelli tedeschi, dei cui interni rimangono per lo più delle rovine in seguito ai danneggiamenti subiti durante la guerra dei trent’anni e la guerra con la Francia del 1689. Lo straordinario connubio tra presente e passato conferisce al Castello di Heidelberg e al parco un fascino senza tempo. Non sembra appartenere a questo mondo ed è l’essenza del Romanticismo tedesco. Le distese d’edera che fanno da sfondo alle rovine del castello raccontano ancora la potenza e lo splendore dei signori di un tempo, i Wittelsbach.

    26 luglio: Magonza-Francoforte-Italia
    prima colazione a bordo
    Sbarco e trasferimento in pullman all’aeroporto di Francoforte (circa 1 ora), in relazione all’operativo dei voli, per il rientro in Italia.

  • da MAGONZA ad AMSTERDAM (m/n Dutch Grace)
    dal 26 luglio al 2 agosto (8 giorni - 7 notti)

    26 luglio: Italia-Francoforte-Magonza
    cena e pernottamento a bordo
    Partenza con volo di linea per Francoforte. Trasferimento in pullman al porto di Magonza (1 ora circa) ed imbarco dalle ore 17.00. In serata Cocktail di Benvenuto e presentazione dello Staff Italiano e dell’equipaggio.

    27 luglio: Magonza (Heidelberg)
    pensione completa a bordo
    Dopo la prima colazione sbarco per il giro città di Magonza, importante centro, capoluogo della Renania-Palatinato, celebre anche per aver dato i natali a Gutenberg, durante il quale si avrà la possibilità di scoprirne gli aspetti più caratteristici. Rientro a bordo per il pranzo e pomeriggio a disposizione per visite individuali o escursione facoltativa a “Heidelberg”, famosa città universitaria con il suo magnifico castello. Dopo cena tempo libero per discesa a terra.

    Escursione facoltativa: Heidelberg / prezzo: € 60 per persona
    Visita della città universitaria di Heidelberg conosciuta in tutto il mondo. Visita a piedi del centro storico e del castello che è uno dei più celebri castelli tedeschi, dei cui interni rimangono per lo più delle rovine in seguito ai danneggiamenti subiti durante la guerra dei trent’anni e la guerra con la Francia del 1689. Lo straordinario connubio tra presente e passato conferisce al Castello di Heidelberg e al parco un fascino senza tempo. Non sembra appartenere a questo mondo ed è l’essenza del Romanticismo tedesco. Le distese d’edera che fanno da sfondo alle rovine del castello raccontano ancora la potenza e lo splendore dei signori di un tempo, i Wittelsbach.

    28 luglio: Magonza-Coblenza (La valle della Mosella)
    pensione completa a bordo
    Alle ore 05.00 inizio della navigazione con arrivo alle ore 10.00 circa a Coblenza; questa città, una delle più antiche della Germania, è caratterizzata dalla sua particolare posizione alla confluenza di Reno e Mosella. Tempo libero a disposizione e rientro a bordo per il pranzo. Nel pomeriggio possibilità di escursione facoltativa “La Valle della Mosella e Cochem” oppure tempo libero a disposizione per visite individuali. Dopo cena tempo libero per discesa a terra.

    Escursione facoltativa: La Valle della Mosella e Cochem / prezzo: € 65 per persona
    Il pullman seguirà la strada lungo la Mosella attraverso una valle con scoscesi pendii spesso coperti da verdi vigneti. Visita di Cochem, capoluogo della valle della Mosella, centro medievale ricco di antichi palazzi, visita del castello (Reichsburg) di Cochem, tempo a disposizione per la visita della pittoresca città vecchia.

    29 luglio: Coblenza-Colonia
    pensione completa a bordo
    Alle ore 08.00 inizio della navigazione durante la quale si costeggeranno la città fortificata di Wesel, Duisberg e Krefel. Arrivo a Colonia intorno alle 13.00 e dopo il pranzo sbarco per il l giro città di questo antico centro per apprezzarne gli aspetti più significativi come il magnifico duomo, il monumento più visitato in Germania. Dopo la cena tempo libero prima della ripresa della navigazione alle ore 23.00.

    30 luglio: Nimega
    pensione completa a bordo
    Alle ore 09.00 arrivo a Nimega. Dopo la prima colazione tempo libero a
    disposizione per andare alla scoperta di questa cittadina di origine romana, la più antica d’Olanda, con il suo centro dove si trova la più antica via dello shopping. Nel pomeriggio possibilità di effettuare l’escursione facoltativa “Museo Kroller Mueller”, che oltre a numerosi capolavori di vari artisti, accoglie una collezione privata di opere di Van Gogh. Alle ore 23.00 partenza della nave per Haarlem.

    Escursione facoltativa: Museo Kroller-Muller & Van Gogh / prezzo: € 75 per persona
    Il Parco Nazionale Hoge Veluwe ed il Museo Kroller-Muller offrono una combinazione unica di natura, arte ed architettura. Il Museo Kroller-Muller comprende una delle principali collezioni di opere di Vincent Van Gogh. Il museo comprende altresì le opere di artisti famosi quali: George Seurat, Pablo Picasso, Fernand Leger e Piet Mondrian; inoltre, imponenti sono le sculture presenti in uno dei più grandi parchi d’arte d’Europa.

    31 luglio: Haarlem-Amsterdam
    pensione completa a bordo
    Alle ore 07.00 arrivo ad Haarlem. Dopo la prima colazione partenza in
    autopullman per il giro città in battello della splendida capitale dei Paesi Bassi, completamente circondata dall’acqua, per ammirarne gli aspetti più significativi. Rientro a bordo per il pranzo. Nel pomeriggio possibilità di escursione facoltativa “I Mulini a vento di Zaanse Schans e Volendam” o tempo libero. Dopo cena bus navetta facoltativo per il centro di Amsterdam (circa 45 minuti) per un tuffo notturno della capitale olandese.

    Escursione facoltativa: I Mulini a vento di Zaanse Schans e Volendam / prezzo: € 50 per persona
    L’escursione vi porterà a Zaanse Schans, località che nel sec. XVIII aveva oltre 700 mulini a vento; oggi è un vero e proprio museo all’aperto dove, oltre ai mulini, si possono osservare anche le caratteristiche casette in legno colorato. L’escursione proseguirà per Volendam, caratteristico villaggio di pescatori.

    1 agosto: Haarlem
    pensione completa a bordo
    Dopo la prima colazione, visita di questa cittadina, una delle più antiche del paese che, pur essendo a pochi chilometri dalla metropoli, conserva un’atmosfera che riporta all’antica Olanda dei secoli scorsi, testimoniata dalla bellezza dei suoi palazzi antichi, dai canali e paesaggi circostanti, tutto concorre ad offrire un’atmosfera suggestiva. Rientro a bordo per il pranzo e nel pomeriggio tempo libero a disposizione o bus-navetta facoltativo per il centro di Amsterdam. Cena di Gala del Comandante.

    2 agosto: Haarlem-Amsterdam-Italia
    prima colazione a bordo
    Dopo la prima colazione sbarco e trasferimento all’aeroporto di Amsterdam per il rientro in Italia.

Le navi:

  • m/n DUTCH GRACE 4*sup:

    La M/n Dutch Grace 4* Sup è una bella e confortevole unità fluviale con ampi spazi comuni. I colori degli arredi e dei decori contribuiscono alla piacevolezza della navigazione così come la professionalità e la gentilezza del personale di bordo. La nave dispone di Sala Feste, Bar e ristorante con ampie vetrate che permettono di godere della navigazione anche comodamente seduti nelle sale comuni trascorrendo piacevoli momenti all’insegna del relax ed accompagnati dallo scorrere degli incantevoli paesaggi della valle del Reno.
    La nave dispone di ascensore, sala lettura, area fitness, area massaggi, negozio souvenir, ed è dotata di 3 ponti passeggeri (principale, intermedio e superiore) e del ponte sole.
    Tutte le cabine sono esterne e suddivise nelle seguenti tipologie :
    – 4 junior suite (22 mq circa) sul ponte superiore con doppio french balcony (di cui 1 apribile)
    – 17 cabine superior (15 mq circa) sul ponte superiore con french balcony
    – 24 cabine superior (15 mq circa) sul ponte intermedio con french balcony
    – 7 cabine standard (15 mq circa) sul ponte intermedio con oblò parzialmente apribile
    – 20 cabine standard (15 mq circa) sul ponte principale con finestra alta non apribile
    Tutte le cabine sono dotate di aria condizionata regolabile individualmente, cassaforte, TV, telefono interno, servizi privati con doccia e phon. Tutte le cabine sono doppie e dispongono di letti matrimoniali costituiti da due letti affiancati, separabili su richiesta.

    Caratteristiche principali:
    – Bandiera olandese
    – anno di costruzione 2001
    – ristrutturata nel 2013 e costantemente rinnovata
    – lunghezza 110 mt
    – larghezza 11 mt
    – pescaggio 1,5 mt
    – ascensore che collega tutti i ponti passeggeri
    – ristorante
    – bar/sala feste
    – sala lettura
    – negozio
    – sala fitness
    – sala massaggi
    – servizio lavanderia
    – corrente elettrica 220V
    – capacità passeggeri 144


  • m/n RIVER DIAMOND 4*sup:

    La M/n River Diamond 4* Sup è una bella e confortevole unità fluviale costruita nel 2007 e rinnovata nel 2018. La sua navigazione risulta silenziosa in quanto la zona motori è ben separata da quella destinata ai passeggeri. La nave dispone di sala feste, bar, ristorante, fitness center, sala lettura, solarium. Le sale comuni con ampie finestre panoramiche permettono di poter Comodamente godere della navigazione anche comodamente seduti al bar o al ristorante. La M/n River Diamond ha tre ponti passeggeri; tutte le cabine sono esterne e dotate di oblò non apribili sul ponte principale e di French Balcony (portafinestra) sul ponte intermedio e superiore. Dispongono di aria condizionata regolabile autonomamente, servizi privati con doccia e phon, cassaforte, telefono interno, TV. Le cabine standard misurano circa 15 mq, le junior suite 22 mq. I letti possono essere separati o uniti.

    Caratteristiche principali:
    – Bandiera svizzera
    – Anno di costruzione 2007
    – rinnovata 2018
    – lunghezza 135m
    – larghezza 11.40 m
    – ristorante
    – bar/sala feste
    – area fitness
    – sala letture
    – servizio WiFi
    – corrente elettrica 220V
    – ponti 4
    – capacità passeggeri 170


Informazioni sul viaggio:

Nota bene
• Gli itinerari e le soste possono essere soggette a variazioni da parte del Comandante in caso di condizioni meteorologiche avverse, qualora il livello delle acque non permettesse di proseguire la navigazione, in relazione ai passaggi delle chiuse; per ragioni di sicurezza o per cause di forza maggiore uno o più scali potrebbero essere soppressi, tuttavia questi casi sono rarissimi.
• Tutti gli orari sono indicativi e suscettibili di variazioni.

Mance
Le mance fanno parte della tradizione crocieristica quale riconoscimento del buon servizio. Indichiamo la cifra per persona di (a favore dell’equipaggio di bordo, da regolarsi a bordo):
– crociere di 8 giorni: € 60
La mancia alle guide e autisti è una tradizione, a discrezione del cliente.

Documenti
Carta di identità valida per l’espatrio

CUCINA E DIETE SPECIALI
La cucina di bordo è internazionale. Eventuali diete particolari devono essere richieste al momento della prenotazione e sono soggette a riconferma previa verifica con la Compagnia armatrice; si precisa tuttavia che le stesse, laddove possibili, costituiranno pure segnalazioni, conseguentemente la Compagnia armatrice e il Tour Operator non potranno ritenersi responsabili di eventuali errori e/o omissioni; non sono possibili menu personalizzati.

Prezzi e date:

6 giorni – 5 notti
Partenze da Milano e Roma
Visite incluse in lingua italiana
Pensione completa

Quota per persona in cabina doppia a partire da *:

partenze
2025
m/n Ponte
Principale
Ponte Intermedio Ponte Superiore
Standard Superior Superior Junior Suite
21 giugno River Diamond € 1.690 = € 1.850 € 1.950 € 2.250
28 giugno River Diamond € 1.690 = € 1.850 € 1.950 € 2.250
19 luglio Dutch Grace € 1.750 € 1.850 € 1.950 € 2.050 € 2.190
26 luglio Dutch Grace € 1.750 € 1.850 € 1.950 € 2.050 € 2.190

* Nota bene: le quote sono calcolate utilizzando una tariffa aerea in classe speciale. A esaurimento disponibilità di tale classe verranno applicati i supplementi relativi alle migliori tariffe disponibili all’atto della prenotazione.

Tipologia cabine:
• cabine “ponte principale”: cabina doppia con finestra alta non apribile
• cabine “ponte intermedio standard”: cabina doppia standard con oblò parzialmente apribile
• cabine “ponte intermedio superior”: cabina doppia superior con french balcony/portafinestra
• cabine “ponte superiore”: cabina doppia deluxe con balcone
• Junior Suite “ponte superiore”: Junior suite con french balcony
 

Oneri aggiuntivi per persona:
• Quota individuale di gestione pratica: € 75
• Assicurazione obbligatoria: a partire da € 107, calcolata in base al costo totale del viaggio
• Tasse aeroportuali/supplemento carburante: da € 140 a € 230 circa (da riconfermarsi al momento della prenotazione in relazione al vettore utilizzato, alla città di partenza ed all’itinerario prescelto)


Supplementi per persona:

  • cabina doppia uso singola:
    • M/n Dutch Grace:
      .. ponte principale: 25%
      .. ponte intermedio: 50%
      .. ponte superiore: 75%
    • M/n River Diamond:
      .. ponte principale: 25%
      .. ponte intermedio e superiore: 75%
  • partenza da altre città:
    • Bologna/Torino/Firenze/Venezia/Napoli/Genova: a partire da € 100
    • Altre città: su richiesta

Nota Bene:
– Per alcune città di partenza le coincidenze sono da verificarsi all’atto della prenotazione.
– L’assegnazione del vettore è legata alla disponibilità del momento

Riduzioni per persona:
.. Bambini fino a 11 anni in cabina doppia: 10%
.. Viaggio di nozze: € 150 a coppia

La quota comprende:

  • voli di linea a/r da Milano e Roma
  • trasferimenti a/r aeroporto/nave
  • sistemazione a bordo nel tipo di cabina prescelto
  • trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno [prima colazione e pranzo a buffet, cena servita (à table d’hote)]
  • serate musicali a bordo
  • tasse portuali
  • Direzione di Crociera e Staff Turistico Italiano dedicato
  • visite previste con guide in lingua italiana e servizio auricolari. In alcune località la disponibilità di guide con conoscenza della lingua italiana potrebbe essere limitata, in tal caso verrà utilizzato il personale di assistenza per le traduzioni.

La quota non comprende:

  • vino, bevande, quota di servizio e tutti gli extra in genere
  • escursioni facoltative
  • tasse aeroportuali/supplemento carburante
  • polizza assicurativa obbligatoria
  • quota individuale di gestione pratica
  • tutto quanto non indicato nel programma o ne “la quota comprende”