CUBA

La Isla Grande

9 giorni - 7 notti / viaggio con guida
Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci per maggiori informazioni oppure chiederci di prepararti un preventivo: i nostri Consulenti sono a tua disposizione …

Inserisci un nome valido
Inserisci un cognome valido
Inserisci un indirizzo email valido
Inserisci un numero di telefono valido
Inserisci un messaggio
Vuoi maggiori
informazioni?

Il viaggio

Un tour completo da est a ovest: da Santiago de Cuba, attraverso Bayamo, Camagüey, Sancti Spiritus, Trinidad, Santa Clara, Cienfuegos ed Avana, in un viaggio ricco di fascino per la storia rivoluzionaria, l’architettura coloniale e la cordialità della sua gente. Alla fine del tour possibilità di estendere il soggiorno  per godere delle spiagge di candida sabbia accarezzate dalle acque cristalline del mare.

Programma di viaggio

1° Giorno: ITALIA - HOLGUIN

Partenza dall’Italia (voli non inclusi in quota), arrivo ad Holguin, importante città del sud est dell’Isola di Cuba, accoglienza e trasferimento in albergo. Tempo libero a disposizione e cena.

2° Giorno: HOLGUIN - SANTIAGO DE CUBA

Partenza di buon mattino per Santiago, all’arrivo sistemazione in hotel e inizio della visita città. Dopo l’Avana, Santiago è la città più importante del Paese e l’unica a potersi fregiare dei titoli di “Città eroe della Repubblica di Cuba”, “Culla della Rivoluzione” e “Città ribelle”. La visita del centro storico, si snoda a partire dalla caratteristica Piazza Carlos Manuel de Céspedes, attorno alla quale sorgono la Cattedrale ed i palazzi più celebri. La visita prosegue con la Caserma Moncada e il Castello del Morro. Pranzo durante la visita, rientro in hotel e cena.

3° giorno: SANTIAGO DE CUBA - BAYAMO - CAMAGÜEY

Visita del “Santuario de la Virgen de la Caridad del Cobre”, a circa 20 km da Santiago de Cuba, nell’omonima cittadina del Cobre. Sita in cima a una collina panoramica di fronte alle antiche miniere di rame, la “Madonna del Rame” che si venera in questa Basilica, è la patrona di Cuba. Proseguimento del viaggio alla volta di Bayamo e breve visita. Dopo il pranzo, continuazione per Camagüey. Sistemazione in hotel e cena.

4° giorno: CAMAGÜEY - SANCTI SPIRITUS - TRINIDAD

Al mattino visita panoramica di Camagüey, quindi partenza per Trinidad con sosta per il pranzo in ristorante tipico nelle vicinanze di Ciego de Ávila. Proseguimento a Sancti Spiritus con breve sosta e visita panoramica del centro coloniale, della Cattedrale dello “Spiritu Santo” e del famoso ponte sul fiume Yayabo. Continuazione per Trinidad, all’arrivo sistemazione in hotel e cena.

5° giorno: TRINIDAD - SANTA CLARA

Percorso a piedi per la città conosciuta come “città museo”. Questa cittadina piena di fascino, per le sue case, strade e piazze conservate come erano secoli fa, è stata dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Cocktail nel locale “Canchanchara”, nome di una tipica bevanda locale a base di rum, miele e limone. Visita a musei, alla Plaza Mayor e pranzo. Al termine trasferimento per Santa Clara, sistemazione in hotel e cena.

6° giorno: SANTA CLARA - CIENFUEGOS - L'AVANA

Al mattino visita della città di Santa Clara: alla Piazza della Rivoluzione dove si trova il Mausoleo “Comandante Ernesto Che Guevara” al treno blindato ed alla Plaza Leoncio Vidal. Continuazione del viaggio per Cienfuegos, pranzo in ristorante e visita panoramica del centro coloniale. Al termine proseguimento per Avana, sistemazione in hotel e cena.

7° giorno: L'AVANA

Percorso a piedi per il centro storico, dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, con visita panoramica di Castello della Reale Forza, Palazzo dei Governatori, Piazza della Cattedrale, Bodeguita del Medio, Museo dell’Armeria, Carrozza Presidenziale, Convento di S. Francesco, Parco Militare Morro-Cabana, Plaza del Cristo. Al termine tempo a disposizione nel più grande mercatino dell’artigianato della città. Dopo il pranzo visita panoramica della parte moderna: Rampa, lungomare e sosta nella Piazza della Rivoluzione. Cena in ristorante e rientro in hotel.

8° giorno: L'AVANA - ITALIA

Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto e partenza per l’Italia (voli non inclusi in quota). Pasti e pernottamento a bordo.

Per chi estende il viaggio con un soggiorno mare, trasferimento e sistemazione nell’hotel prescelto.

9° giorno: ITALIA

Arrivo in Italia. Fine dei servizi.

Informazioni sul viaggio:

Note importanti:

– per ragioni tecnico-organizzative l’itinerario potrebbe essere modificato, fermo restando il rispetto del programma.
–  i passeggeri di questo itinerario potrebbero essere integrati con clienti di altri circuiti che condividono il programma previsto.
– al termine del tour, è possibile prolungare la vacanza con un soggiorno balneare in uno dei resort di Varadero: quote su richiesta

  • Le sistemazioni:

    Alberghi previsti:

    • Holguin: Hotel Encanto Caballeriza
    • Santiago: Hotel Imperial
    • Camaguey: Hotel Encanto Camino De Hierro
    • Trinidad: Memories Trinidad Del Mar
    • Santa Clara: Hotel Los Caneyes
    • Avana: Hotel NH Capri

    N.B. Le sistemazioni indicate potranno essere sostituite da altre di pari categoria.

  • ESTENSIONI:

    Possibili estensioni a Playas de l’Este, Varadero, Cayo Levisa, Cayo Largo.
    Quotazioni su richiesta.

Approfondimenti:

Vuoi maggiori informazioni su Cuba? Clicca qui

Prezzi e date:

9 Giorni – 7 notti
Tour con accompagnatore locale parlante italiano
minimo 2 partecipanti
PASTI INCLUSI: pensione completa

Partenze previste:

  • Settembre: 04, 11, 18, 25
  • Ottobre: 02, 09, 16, 23, 30
  • Novembre: 06, 13, 20, 27
  • Dicembre: 04, 11

Quote per persona SOLO TOUR a partire da *:

Partenze di lunedì in camera doppia supplemento singola
fino al 11 dicembre 2023 da € 874 su richiesta

* Nota:
– i voli verranno quotati alla miglior tariffa disponibile al momento della prenotazione
– quote sempre soggette a riconferma in fase di prenotazione

Visto d’ingresso Cuba: € 25 (soggetto a possibili variazioni senza preavviso)

Assicurazione annullamento-medico-bagaglio: da quotarsi in base al totale della prenotazione

Quota terzo letto adulto/bambino: su richiesta

Quota individuale gestione pratica/”Zero Pensieri”: € 139

La quota comprende:

  • Pensione completa, bevande escluse
  • Trasporto in autobus con aria condizionata
  • Guida-accompagnatore locale di lingua italiana
  • Ingressi e visite nel programma

La quota non comprende:

  • Voli da/per l’Italia
  • Tasse aeroportuali e security charge
  • Assicurazioni medico-bagaglio-annullamento
  • Visto di entrata
  • Tasse interne ed in uscita dal paese da pagarsi in loco
  • Quota individuale di gestione pratica
  • Tutto quanto non espressamente indicato in “Le quote comprendono”

Formalità d'ingresso:

CUBA: Formalità d’ingresso
Scopri di più
CUBA: Formalità d’ingresso

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA ALL’INGRESSO NEL PAESE:

Passaporto: le Autorità di frontiera hanno la possibilità di non ammettere l’ingresso di stranieri in possesso di passaporto con validità residua inferiore ai sei mesi. Anche se gli stranieri provenienti da Paesi di cui esista a Cuba una Rappresentanza diplomatico/consolare (come l’Italia) in genere non hanno difficoltà ad essere ammessi anche con una validità residua inferiore, si suggerisce comunque di presentare sempre un passaporto che non scada prima dei sei mesi dall’ingresso nel Paese.
E’ inoltre buona norma informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato cubani presenti in Italia, o presso il proprio Agente di viaggio.

Visto d’ingresso: necessario. Il tour operator presso cui si acquista il biglietto aereo in genere si occupa del visto d’ingresso/tarjeta turistica; coloro che viaggiano individualmente, possono ottenerlo presso gli uffici consolari cubani in Italia. E’ comunque sempre necessario aver ottenuto il visto (tarjeta turìstica) prima della partenza: in difetto, si potrebbe essere respinti all’imbarco.

Il visto d’ingresso viene concesso per un periodo massimo di trenta giorni, rinnovabile per ulteriori 30 giorni (per una durata complessiva di 60 giorni) dietro pagamento di una tassa statale presso i locali uffici delle autorità di immigrazione.
Secondo la legislazione degli Stati Uniti, che si applica anche ai cittadini stranieri, i viaggi diretti tra Stati Uniti e Cuba sono soggetti a forti restrizioni; in particolare non sono consentiti viaggi per motivi di turismo.
Tale normativa si applica sia ai viaggiatori in partenza dagli Stati Uniti con destinazione Cuba, sia a quelli in arrivo negli Stati Uniti in provenienza da Cuba, anche se solo in transito.
Le Autorità cubane hanno la facoltà di porre il turista in fermo di polizia fino al momento del rimpatrio, che avviene a spese del turista stesso.
Le attività svolte durante il soggiorno a Cuba debbono essere coerenti con la tipologia di visto richiesta. In particolare, si rammenta che il visto turistico non consente lo svolgimento di alcuna attività lavorativa o di attività diverse da quelle prettamente legate al turismo (come, ad esempio, la professione giornalistica). In caso di violazione delle disposizioni migratorie cubane le sanzioni sono piuttosto severe e comportano la detenzione e l’espulsione dal Paese.

Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI