ETIOPIA

Tra storia e natura

10 giorni - 7 notti / viaggio con guida
Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci per maggiori informazioni oppure chiederci di prepararti un preventivo: i nostri Consulenti sono a tua disposizione …

Inserisci un nome valido
Inserisci un cognome valido
Inserisci un indirizzo email valido
Inserisci un numero di telefono valido
Inserisci un messaggio
Vuoi maggiori
informazioni?

Il viaggio

Un viaggio che mostra di questo paese due aspetti straordinari e strettamente legati: le splendide testimonianze della grande civiltà etiope (i monasteri affrescati del Lago Tana, i castelli di Gondar, le chiese monolitiche di Lalibela …) e la maestosa natura in cui sono inserite dalle Cascate del Nilo Azzurro all’incontaminato e selvaggio Parco dei Monti Simien.

Luoghi visitati: Addis Abeba, Bahar Dar, Gondar, Parco del Simien, Strada da Gondar a Lalibela, Lalibela

Programma di viaggio

1° giorno: Italia - Addis Abeba

Partenza in serata con volo di linea per Addis Abeba. Pasto e pernottamento a bordo.

2° giorno: Addis Abeba

Arrivo, incontro con la guida ed inizio della visita della capitale, situata a circa 2400 metri sul livello del mare e terza città del continente africano per grandezza: visita del Museo Nazionale, noto per i reperti sabei ma soprattutto per Lucy, il piccolo scheletro ritrovato negli anni ’70 nella valle dell’Awash e appartenente ad un ominide vissuto tre milioni e mezzo circa di anni fa; si prosegue quindi con il Museo Etnografico, particolarmente interessante perché ricavato all’interno della casa imperiale che fu di Hailé Selassié. Infine, dopo una sosta alla chiesa di San Giorgio, si sale al Monte Entoto, per godere dello spettacolo della città vista dall’alto. Pranzo in corso di visite. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

3° giorno: Addis Abeba - Bahar Dar

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per Bahar Dar, la più grande e importante città della regione Amhar. In mattinata escursione in barca sul lago Tana. Lungo le rive del lago e sulle sue isolette, sorgono circa 20 chiese monastiche, la maggior parte delle quali sono state fondate intorno al XIV secolo. Durante l’escursione si visiteranno i monasteri che sorgono sulla penisola di Zege, Betre Maryam e Azwa Maryam. Sono probabilmente le chiese più caratteristiche di tutta la penisola con le pareti interne decorate da una moltitudine di affreschi eseguiti tra i 100 e i 250 anni fa. Nel piccolo museo di Azwa Maryam si possono ammirare alcune antiche corone, tesori e bibbie miniate con copertina in pelle. Rientro a Bahar Dar per il pranzo. Nel pomeriggio si parte per la visita delle cascate del Nilo Azzurro. Lungo il percorso a piedi di 30 minuti circa che conduce alle cascate, si potranno osservare numerose specie di uccelli e la rigogliosa natura circostante, nata dal microclima che le acque possenti in caduta hanno creato. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

(KM percorsi: 65 circa)

4° giorno: Bahar Dar - Gondar

Prima colazione. Partenza per Gondar. Arrivo a Gondar. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, si inizia la visita con il Recinto Imperiale (Fasil Ghebbi) che sorge nel cuore della città moderna. Questo complesso ospita sei castelli e numerose strutture minori; il castello più importante è quello costruito dall’imperatore Fasilidas nel 1640 e successivamente ristrutturato dall’UNESCO. Si prosegue con la chiesa di Debre Bhiran Selassiè, la più importante della città: qui si può ammirare il soffitto decorato con pitture raffiguranti 80 visi di cherubini. Si raggiungono i bagni dell’imperatore e si procede poi per il complesso di Kuskuam costruito nel 1730. Ora il complesso è in rovina, ma vi è ancora la possibilità di intravedere alcune stanze del palazzo imperiale. Cena e pernottamento in hotel.

(KM percorsi: 185 circa)

5° giorno: Gondar - Simien N.P. - Gondar

Prima colazione. Partenza per il parco nazionale dei Monti Simien, uno dei principali massicci africani: l’erosione continua nel corso degli anni dell’altopiano etiopico ha creato uno dei paesaggi più spettacolari al mondo caratterizzato da ampie valli fluviali e frastagliati picchi montuosi. All’arrivo, passeggiata nei pressi del monte Buyit Ras: la zona è una delle più panoramiche del parco ed è possibile avvistare anomali endemici dell’area come il babbuino gelata e lo stambecco Walia, Pranzo. Rientro a Gondar. Cena e pernottamento in hotel.

(KM percorsi: 240 circa)

6° giorno: Gondar - Lalibela

Prima colazione e partenza per Lalibela, il luogo più spettacolare e mistico dell’Etiopia. Anticamente il suo nome era Roha e, secondo la leggenda, intorno al XII-XIII secolo il re Lalibela, della dinastia Zagwe, iniziò la costruzione delle straordinarie chiese monolitiche che dovevano fare della capitale una seconda Gerusalemme. Lungo la strada sosta al mercato locale di Woreta, luogo dove si vendono e scambiano merci di ogni genere comprese le informazioni e le ultime notizie. Pranzo a pic-nic in corso di trasferimento. All’arrivo, cena e pernottamento in hotel.

(KM percorsi: 370 circa)

7° giorno: Lalibela

Prima colazione. Oggi a Lalibela restano 11 chiese realizzate in tufo rosso: la mattinata è dedicata alla visita al primo gruppo di edifici sacri. Le varie chiese furono costruite utilizzando due diversi metodi; il primo consisteva nello scavare il terreno circostante fino ad una profondità di 15 metri, poi, il monolito che ne risultava, veniva intagliato e modellato per costruirne la struttura esterna. Terminata la parte esterna si traforavano finestre e porte attraverso le quali si procedeva a scavare e a configurare gli ambienti interni. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio si lascia Lalibela e, attraverso un paesaggio agreste disseminato di piccoli villaggi, si arriva a Genete Maryam la chiesa rupestre monolitica più antica della regione, l’unica a non essere stata costruita dalla dinastia Zagwe, ma dalla dinastia Salomonica, che la rimpiazzerà nel 1270. Dopo la visita rientro a Lalibela per cena e pernottamento.
(KM percorsi: 60 circa)

8° giorno: Lalibela

Prima colazione. Partenza per visitare Yimreanna Kristos, a circa 40 km da Lalibela. Il monastero, ad un’altezza di 2.700 metri, è stato edificato all’interno di una grotta. Si tratta di uno degli edifici tardo-axumiti meglio conservati di tutta l’Etiopia, con un’insolita facciata che alterna strati in pietra e legno d’ulivo. Rientro in hotel a Lalibela per il pranzo. Nel pomeriggio visita del secondo gruppo di chiese. La seconda modalità di costruzione era più simile a quella di tutte le chiese rupestri del Tigray e consisteva nello scavare una parete verticale di roccia utilizzando cavità e grotte preesistenti. Si visiteranno, tra le altre, la chiesa ipogea e cruciforme di San Giorgio, la chiesa di Beta Maryam con gli stupendi affreschi e l’imponente Beta Medhane Alem. Le chiese sono comunicanti, cunicoli e passaggi scavati nella roccia le collegano una all’altra. Cena e pernottamento in hotel.

(KM percorsi: 80 circa)

9° giorno: Lalibela - Addis Abeba

Prima colazione. In mattinata trasferimento in aeroporto e volo per Addis Abeba. Lungo il tragitto si visita Nakuto Leab: questa chiesa è stata costruita sotto una grotta naturale e vanta alcuni tesori che appartenevano al suo fondatore, fra cui tamburi dipinti, croci e corone. All’arrivo nella capitale pranzo e tempo a disposizione per ultimi acquisti. Cena in un ristorante tipico con canti e balli tradizionali e trasferimento all’aeroporto.

10° giorno: Italia

Volo di rientro in Italia, arrivo a destinazione e termine del viaggio.

Informazioni sul viaggio:

–  per ragioni tecnico-organizzative l’itinerario potrebbe essere modificato, fermo restando il rispetto del programma.
– le visite verranno effettuate in  veicoli High Roof o Coaster bus

  • Le sistemazioni:
    • Addis Abeba: Best Western 4*
    • Bahar Dar: Avanti Blue Resort 3*
    • Gondar: Hotel Goha 3*
    • Lalibela: Harbe Hotel 3*

    N.B. Le sistemazioni previste potrebbero essere sostituite con altre similari di pari categoria.

Approfondimenti:

Vuoi maggiori informazioni sull’Etiopia? Clicca qui

Prezzi e date:

10 giorni – 7 notti
Partenze da Malpensa e Fiumicino con Ethiopian Airlines
Minimo 4 partecipanti
Guida locale parlante italiano

Quote per persona a partire da *:

Partenze in camera doppia/tripla in camera singola
26 agosto 2023 € 2.374 € 2.579
09 e 23 settembre € 2.374 € 2.579
14 e 28 ottobre € 2.436 € 2.641
11 e 25 novembre € 2.436 € 2.641
09 dicembre € 2.436 € 2.641
06 e 20 gennaio 2024 € 2.423 € 2.626
10 e 24 febbraio € 2.423 € 2.626
09 e 23 marzo € 2.423 € 2.626

* Nota bene:
– le quote di partecipazione sono calcolate utilizzando una tariffa aerea speciale, la cui disponibilità è da verificare in fase di prenotazione
– supplemento partenza da altri aeroporti via Roma: su richiesta

Tasse aeroportuali: a partire da € 210, soggette a variazione

Quota individuale di gestione pratica: € 95

Visto: 50 USD da pagare in loco all’arrivo

La quota comprende:

  • Voli internazionali di linea Ethiopian Airlines in classe turistica
  • Voli interni dove previsti
  • Sistemazione in camera a due letti con servizi privati negli hotel previsti o di pari categoria indicati in programma
  • Trattamento pasti come specificato in programma
  • Tour di gruppo in esclusiva
  • Tutte le visite, gli ingressi e le escursioni menzionate in programma
  • Visite in High Roof o Coaster bus
  • Assicurazione medico-bagaglio
  • Tasse e percentuali di servizio

La quota non comprende:

  • Tasse sul biglietto aereo internazionale
  • Eventuali tasse d’imbarco in uscita
  • Visto d’ingresso
  • Bevande, i pasti non menzionati, l’eventuale cenone di Capodanno
  • Mance e spese di carattere personale
  • Assicurazione multirischio annullamento
  • Quota individuale di gestione pratica
  • Tutto quanto non indicato nella voce “La quota comprende”

Formalità d'ingresso:

ETIOPIA: Formalità d’ingresso
Scopri di più
ETIOPIA: Formalità d’ingresso

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA ALL’INGRESSO NEL PAESE:

Passaporto: necessario, con validità residua di almeno 6 mesi, con almeno 2/3 pagine in bianco.

Visto d’ingresso: sulla base delle più recenti disposizioni, è  richiesto un visto turistico che può essere rilasciato in Italia dalle competenti autorità oppure direttamente all’arrivo, nell’aeroporto di Addis Abeba, previa compilazione di un modulo che viene fornito in aereo o nella sala visti e pagamento di una tassa di 50,00 USD o il corrispettivo in Euro. È possibile ottenere il visto elettronico al sito https://www.evisa.gov.et/#/home

Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI