GROENLANDIA e ISLANDA
Ilulissat, la città degli Iceberg
Il Viaggio
Partenza speciale con accompagnatore in italiano, che unisce la visita dell’Islanda ad un indimenticabile soggiorno a Ilulissat, la località più spettacolare della Groenlandia.
Il villaggio di Ilulissat è un piccolo insediamento (termine usato per definire i gruppi di case in Groenlandia) che si affaccia sulla Disko Bay: non lontano dal villaggio si trova l’Ice Fjord, nel quale i ghiacci dell’Ice Cap, l’immenso ghiacciaio che ricopre quasi tutta l’isola, raggiungono il mare e formano gli iceberg più mastodontici dell’emisfero nord, vere montagne di ghiaccio che da qui raggiungono l’Oceano Atlantico e, sino a poche decine di anni fa, costituivano un vero pericolo per la navigazione.
Il Titanic è stato affondato da un Iceberg proveniente da Ilulissat!
Uno dei momenti più esaltanti del viaggio è l’osservazione di queste isole di “acqua dolce” che possono essere osservate da vicino durante una minicrociera serale o nel corso di escursioni in barca. Altre escursioni conducono invece alla scoperta di piccoli insediamenti dove la vita dei cacciatori locali scorre ancora come un tempo. Il pernottamento è all’Hotel IceFjord, in posizione panoramica, da cui si gode della vista della Disko Bay.
Programma di viaggio
Reykjanes Geopark
Arrivo all’aeroporto di Milano Malpensa per il check in e partenza con volo di linea SAS via Copenhagen per Keflavik. Arrivo in Islanda, incontro con l’accompagnatore e partenza in bus per la visita della Penisola di Reykjanes, zona geotermica di grande interesse considerata UNESCO Global Geoparco. Sosta al “Bridge between Continents”, il ponte sospeso tra due continenti da dove si vede distintamente la faglia che separa la placca euroasiatica da quella nordamericana. Dopo avere scattato una fotografia iconica tra i due continenti proseguimento per l’imperdibile area geotermale di Gunnuhver; è tra le aree geotermiche più attive di tutta l’Islanda, con grandi fumarole le cui acque (e vapori) arrivano fino a 300° C. Al vostro arrivo sarete accolti da un grande cratere contenente fango che con i suoi 20 metri di diametro è tra i più grandi di tutta l’isola. Non sarà possibile distinguere chiaramente le sue forme, tanto è il vapore che viene sprigionato dal sottosuolo. Proseguimento per Reykjavik, sistemazione in hotel: cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Inizio della visita guidata di Reykjavik che prevede una sosta presso la casa di Höfði, luogo storico e chiave per i Presidenti durante la guerra fredda, la chiesa di Hallgrímskirkja e il centro storico con i suoi splendidi edifici. Si prosegue verso Laugardalur con la sua imponente piscina geotermica riscaldata, per terminare con la vista panoramica del caratteristico edificio The Perlan.
Nel primo pomeriggio trasferimento all’aeroporto di Reykjavik e partenza per la Groenlandia con volo di Linea Air Greenland. Arrivo a Ilulissat. Incontro con lo staff locale e trasferimento in hotel. Assegnazione delle camere riservate e visita a piedi della piccola cittadina di Ilulissat durante la quale si visiteranno il centro, l’antica chiesa e il piccolo porto dei pescatori. Grazie alla sua posizione a picco sul mare, dalla terrazza dell’Hotel, si gode di una vista mozzafiato della Disko Bay con il possibile passaggio degli iceberg. Cena in hotel e pernottamento.
– Escursione a Oqaatsut (5 ore)
– Navigazione fra gli Iceberg (3 ore)
Prima colazione in hotel. Raggiunto il porticciolo di Ilulissat ci si imbarcherà per un’escursione in barca di circa 5 ore. Si navigherà in direzione nord per circa un’ora, fino a raggiungere l’insediamento di Oqaatsut una piccola comunità di cacciatori e pescatori che nel secolo scorso era la base dei balenieri danesi. Situato a 15 km a nord di Illulssat, nonostante i suoi 45 abitanti, qui troviamo una chiesa, una scuola, un negozio ed un piccolo ristorante che occupa uno degli antichi edifici coloniali. Si avrà l’opportunità di trascorrere 3 ore nell’insediamento per passeggiare fra le tipiche casette colorate costruite sul premafrost: dopo questa visita ci si renderà perfettamente conto di come queste piccole comunità vivevano e vivano ancora oggi isolate dal resto del mondo. Al termine della visita, imbarco per la navigazione di rientro ad Ilulissat: durante il tragitto si raccomanda di tenere sempre gli occhi puntati sulla superficie del mare, perché possono essere avvistati i cetacei. Rientro in hotel per un po’ di relax. In serata, la seconda escursione giornaliera, che si rivelerà un’esperienza unica grazie allo scenario che si presenterà ai partecipanti appena la barca esce dal golfo di Ilulissat: la minicrociera durerà 3 ore circa e durante la navigazione ci si dirigerà in prossimità dei giganteschi iceberg che lentamente scorrono nell’Ice Fjord. Ci si troverà vicini a queste montagne di ghiaccio che con i colori del tramonto si tingo di sfumature di colori indescrivibili. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Giornata disposizione per escursioni individuali. Cena in hotel.
Di seguito le nostre proposte:
– Escursione a Ilimanaq (Illimanaq glacier adventure)
Durata 8 ore inclusi i trasferimenti in barca per Illamanaq
Minimo 4 – massimo 10 partecipanti
Prezzo: € 470 per persona
Trasferimento in boat taxi da Ilulissat al sud di Illamanaq. Da qui, si parte per la navigazione fino a Itilliup bay, dove dalle spiagge si partirà per l’esplorazione via terra a bordo veicoli 4×4: durante l’escursione sono previste passeggiate nella tundra e il pranzo. Un’emozionante escursione di una giornata che unisce mare e tundra.
– Escursione in elicottero
Durata: 2 ore inclusi i trasferimenti da/per l’aeroporto: 30 minuti di sosta nei pressi del ghiacciaio
Minimo 7 – massimo 11 partecipanti
Prezzo: € 570 per persona
Sorvolo di Ilulissat e dei suoi dintorni, di colline e laghi, fino a raggiungere lcefjord. Si atterrà nell’area protetta di fronte al ghiacciaio, dove per 30 minuti si avrà l’opportunità di godere della magnificenza che la natura può creare: il ghiacciaio si muove di 50 centimetri al giorno, e di frequente sono avvertiti i boati della rottura del ghiaccio. Durante il viaggio di ritorno, si sorvolerà l’ice fjord, e gli iceberg creati dal ghiacciaio di Ilulissat, il più produttivo dell’emisfero settentrionale.
– Escursione per cercare le balene
Durata fino a 4 ore.
Minimo 8 partecipanti
Prezzo: € 170 per persona
Escursione in barca nella Disko Bay, per cercare i giganteschi cetacei che ogni estate popolano la baia: Megattere, Balenottere minori, e la Balenottera comune.
Prima colazione in albergo e trasferimento in aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo Air Iceland per Reykjavik. All’arrivo incontro con l’accompagnatore e trasferimento in hotel. Pernottamento.
Prima colazione. Partenza da Reykjavik e visita del famoso “Golden Circle”, principale itinerario turistico dell’Islanda: visita a Thingvellir, sede dell’antico Parlamento Islandese e punto d’incontro tra placche tettoniche, alla località di Geysir e alla cascata Gullfoss. Proseguimento lungo la costa meridionale, e visita alle cascate di Seljalandsfoss e Skogafoss. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. La giornata è dedicata alla scoperta della regione montuosa situata tra il vulcano Hekla e le propaggini occidentali del Vatnajokull, nel sud islandese: i paesaggi sono caratterizzati da particolari sfumature di colore dovute al fatto che le montagne sono principalmente costituite da riolite, un tipo di lava ricca di minerali. Percorrendo la stupenda vallata del Domadalur, si raggiunge l’area geotermica di Landmannalaugar, e sosta per un imperdibile momento di relax nella natura. Possibilità di fare il bagno nelle famose pozze d’acqua calda. Il percorso all’interno della regione montuosa è emozionante, caratterizzato da numerosi guadi e panorami mozzafiato. Rientro nel tardo pomeriggio a Reykjavik. Sistemazione in hotel e pernottamento.
Prima colazione. Trasferimento in bus all’aeroporto internazionale di Keflavik. Partenza per l’Italia.
Informazioni sul viaggio:
IMPORTANTE:
1) Prendere parte ad un viaggio in Groenlandia è un esperienza unica ed indimenticabile, ma bisogna essere pronti ad improvvisi cambiamenti di condizioni meteorologiche che possono imporre di modificare il programma di viaggio. Le escursioni ad Ilulissat non sono esclusive di Agamatour. Sono con guida in inglese, e partecipanti provenieniti da tutto il mondo. Nel limite delle possibilità, e senza recare disturbo agli altri partecipanti, l’accompagnatore tradurrà in italiano quello che la guida racconta e assisterà i partecianti rispondendo alle loro domande. Anche le esursioni faciltative posso subire modifche e l’organizzatore locale si riserva di poterle annullare anche sotto data per motivi meteorologici o di forza maggiore: ad esempio gli elicotteri che portano i turisti a fare le escursioni posso essere utilizzati per emergenze locali e quindi le escursioni posso essere cancellate anche all’ultimo momento. E’ previsto il rimborso per cancellazioni imposte dall’organizzatore locale.
2) Per l’ingresso in Groenlandia è necessario avere il passaporto.
-
le sistemazioni:
- Reykjavik: Hotel Centerhotel Laugavegur (22, 26, 28 agosto)
- Ilulissat: Hotel Icefiord (23, 24, 25 agosto)
- Hella: Stracta Hotel (27 agosto)
N.B. Le sistemazioni previste potrebbero essere sostituite con altre similari di pari categoria
-
I voli:
operativi aerei (soggetti a riconferma)
data da – a part. arr. durata vettore 22 ago Malpensa – Copenhagen 11.20 13.25 02.05 SAS 22 ago Copenhagen – Keflavik 14.25 15.35 03.10 SAS 23 ago Reykjavik – Ilulissat 13.10 14.20 03.10 Air Greenland 26 ago Ilulissat – Reykjavik 12.15 17.30 03.15 Air Iceland 29 ago Keflavik – Copenhagen 11.10 16.10 03.00 SAS 29 ago Copenhagen – Malpensa 17.10 19.15 02.05 SAS
Approfondimenti sui Paesi:
Vuoi maggiori informazioni sull’Islanda? Clicca qui
Vuoi maggiori informazioni sulla Groenlandia? Clicca qui
Prezzi e date:
Islanda e Groenlandia: Ilulissat, la città degli Iceberg
8 giorni – 7 notti
viaggio di gruppo con accompagnatore
Quota per persona *:
partenza speciale 22 agosto 2020 |
in camera doppia |
suppl. singola |
3° letto adulto ** |
bambino 04-11 anni | |
in 3° letto ** | in doppia con 1 adulto | ||||
quota pacchetto | € 4.400 | € 750 | € 4.240 | € 2.600 | € 3.370 |
NOTE:
* le quote sono da intendersi “indicative” e soggette a riconferma alla prenotazione
** il terzo letto è generalmente un divano letto di dimensioni ridotte, sconsigliato ad un adulto
ONERI AGGIUNTIVI, per persona:
– Tasse aeroportuali: € 185 (soggette a riconferma all’emissione del biglietto aereo)
– Quota individuale di gestione pratica: € 30
– Assicurazione obbligatoria medico-bagaglio-annullamento, in base al costo totale del viaggio: circa € 150, in base al costo totale del viaggio
La quota comprende:
- Passaggi aerei in classe turistica su voli di linea SAS e Iceland Air
- Passaggi aerei Islanda/Groenlandia/Islanda con Air Iceland a Air Greenland
- Franchigia bagaglio di kg. 23 in stiva; Bagaglio a mano di Kg. 8
- 3 pernottamenti Reykjavik Centerhotel Laugavegur3*
- 3 pernottamenti a Ilulissat hotel Ice Fjord
- 1 pernottamento ad Hella hotel Stracta Hotel
- 7 prima colazioni
- 4 cene (1°, 2°,4°, 6° giorno)
- Trasferimenti aeroporto/Hotel/aeroporto in Islanda e Groenlandia
- 1 Accompagnatore in italiano in Islanda
- 1 accompagnatore in italiano in Groenlandia
- Visita guidata di Reykjavik
- Vista a piedi di Ilulissat
- 5 ore di escursione ad Aqaatsut
- 3 ore di escursione in barca fra gli Iceberg
- Visita di mezza giornata nella Penisola di Reykjanes
- Visita del Circolo d’oro
- Visita di Landmannalaugar
La quota non comprende:
- Mance, bevande ed extra di carattere personale
- Escursioni ed attività facoltative
- Tasse aeroportuali
- Quota individuale di gestione pratica
- Assicurazione obbligatoria medico bagaglio, annullamento, rischio zero
- Tutto quanto non indicato in “la quota comprende”
Formalità d'ingresso:


DOCUMENTI PER L’INGRESSO NEL PAESE:
Passaporto/carta d’identità valida per l’espatrio: pur non aderendo all’UE, dal 2001 l’Islanda fa parte dell’area Schengen. I documenti di riconoscimento accettati sono il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio, che devono essere validi per tutto il periodo di permanenza in Islanda.
Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia.
Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI. Qualora in possesso di una carta d’identità valida per l’espatrio rinnovata, si prenda visione dell’Approfondimento “Prima di partire – documenti per viaggi all’estero”.


DOCUMENTI PER L’INGRESSO NEL PAESE:
Per i cittadini italiani e cittadini provenienti dai paesi membri dell’Unione Europea non occorre il visto per viaggi di turismo non superiori a tre mesi in Groenlandia. Come documento d’ingresso è richiesto il passaporto.