INDIA
I grandi Regni del Rajasthan
Il viaggio
Il fascino delle città e delle genti del deserto insieme alla città del Taj Mahal. Un itinerario completo e approfondito del Rajasthan, una delle scelte migliori per visitare per la prima volta l’India. Pernottamento in un antico palazzo nobiliare o in dimora di charme.
Programma di viaggio
Informazioni sul viaggio:
– Per ragioni tecnico-organizzative l’itinerario potrebbe essere modificato, fermo restando il rispetto del programma.
– Forte Rosso di Delhi: in occasione della Festa di Indipendenza del 15 Agosto il Governo Indiano potrebbe chiudere il Forte Rosso per qualche giorno per motivi di sicurezza. Eventualmente sarà sostituita con un’altra interessante visita.
– cena di Natale e di Fine Anno: nella maggior parte degli alberghi la cena di Natale e di fine anno è sempre inclusa perché obbligatoria, per una precisa politica degli hotel. Tuttavia si sappia che non somiglia minimamente a quella a cui siamo abituati noi in Italia ma piuttosto ad una cena un po’ più abbondante; alcune volte le bevande non sono incluse, la scelta di includerle nel pacchetto cenone è del singolo hotel e non del tour operator. Non è previsto un dress code particolare.
-
Le sistemazioni:
HOTEL FORMULA MIX
Un invitante mix tra 4*, 4* superiore e 5*, per offrire un ottimo rapporto qualità / prezzo ma soprattutto un’impeccabile garanzia di sicurezzaDelhi: The Suryaa 4* / Crowne Plaza o similare
Agra: Jaypee Palace 4* / Crystal Sarovar Premiere o similare
Chomu: Crystal Sarovar 4* sup. / Double Tree by Hilton / Jaypee Palace o similare
Bikaner: Lallgarh Palace / Gaj Kesri / Gajner Palace – Heritage Hotels o similare
Jaisalmer: Fort Rajwada 4* / Rang Mahal / Gorbandh Palace o similare
Jodhpur: Indana Palace 4* sup. / Welcomhotel by ITC o similare
Udaipur: Trident by Oberoi 5* / The Lalit Laxmi Vilas Palace o similare
Pushkar: Jagat palace 3* sup / Brahma Horizon / The Gateway
Jaipur: ITC Rajputana 5* / Le Meridien / Jaipur Marriott Hotel / The Lalit o similareLe sistemazioni previste potrebbero essere sostituite con altre similari di pari categoria
Approfondimenti:
Vuoi maggiori informazioni sull’India? Clicca qui
Prezzi e date:
13 giorni – 11 notti
Tour di gruppo, minimo 4 partecipanti con guida locale parlante italiano
Partenza dai principali aeroporti
Quote per persona “a partire da” *:
Partenze | in camera doppia/tripla | in camera singola |
24 luglio 2022 | € 2.124 | € 2.570 |
07 e 14 agosto | € 2.124 | € 2.570 |
11 e 25 settembre | € 1.982 | € 2.428 |
02, 09, 16 e 23 ottobre | € 2.432 | € 3.352 |
29 ottobre (Fiera di Pushkar) | € 2.562 | € 3.550 |
06, 13, 20 e 27 novembre | € 2.432 | € 3.352 |
04 dicembre | € 2.432 | € 3.352 |
26 dicembre | € 3.212 | € 4.462 |
30 gennaio 2023 (Desert Festival a Jaisalmer) | € 2.432 | € 3.352 |
05, 12 e 19 febbraio | € 2.432 | € 3.352 |
26 febbraio (Festival di Holi a Jaipur) | € 2.529 | € 3.449 |
05, 12, 19 e 26 marzo | € 2.432 | € 3.352 |
* Nota bene: quote calcolate utilizzando una tariffa aerea speciale, la cui disponibilità è da verificare in fase di prenotazione; al termine, verranno applicati supplementi in base alle effettive disponibilità e tariffe al momento della prenotazione.
Assicurazione multirischio – medico bagaglio e annullamento: non inclusa, da quotarsi in base al valore totale della prenotazione
Quota individuale gestione pratica: € 95 per persona
Tasse aeroportuali: circa € 380, soggette a variazione in funzione della compagnia aerea e dell’istradamento
Visto: E-VISA, visto elettronico che deve essere fatto direttamente dal cliente online e pagato con carta di credito sul sito del Government of India
IMPORTANTE: Il visto è valido solo per viaggi il cui aeroporto di arrivo sia attrezzato per il visto online e ha altri tipi di restrizioni. Riceverete tutte le notizie ed istruzioni necessarie dopo la prenotazione: si prega di non effettuare la procedura di ottenimento del visto prima di averle lette. L’ingresso nel Paese non è consentito a chi è privo del necessario visto. Portare con sé il passaporto, che deve essere valido per almeno 6 mesi dalla data di rientro del viaggio.
La quota comprende:
- Volo intercontinentale in classe economica, da Milano o da altri aeroporti
- Franchigia bagaglio secondo le regole specifiche di ogni compagnia
- Tutti i trasferimenti via terra indicati, con mezzo di trasporto adeguato al numero dei partecipanti
- Trattamento come indicato nel programma
- Pernottamenti negli hotel indicati o similari di pari categoria, camera standard
- Circuito come da programma indicato (soggetto a variazioni qualora di verificassero eventi quali cancellazioni voli o altri eventi non dipendenti dalla volontà dell’operatore)
- Tour escort indiano parlante italiano, a partire dai 2 partecipanti
- Il kit da viaggio
- Le speciali condizioni di garanzia per l’annullamento
La quota non comprende:
- Tasse aeroportuali e fuel surcharge (da definire a seconda della compagnia aerea utilizzata)
- Visto India
- Bevande e pasti non indicati nel programma
- Mance (importo specificato nei documenti di viaggio) ed extra di carattere personale
- Assicurazione multirischio – medico bagaglio e annullamento
- Quota individuale gestione pratica
- Tutto quanto non incluso alla voce “La quota comprende”.
Formalità d'ingresso:


DOCUMENTAZIONE NECESSARIA ALL’INGRESSO NEL PAESE:
Necessario il passaporto con validità residua di almeno sei mesi e visto d’ingresso elettronico (E-VISA) per tutti i viaggi inferiori ai 60 giorni di permanenza; il visto indiano per cittadini italiani con residenza in Italia si dovrà ottenere in formato elettronico (e-visa), non più tramite consolato, bensì online sul sito del Government of India, pagandolo con carta di credito. Il costo, soggetto a riconferma, ammonta a circa 40USD con validità di 365 giorni. La conferma del visto in formato elettronico arriverà, entro 72 ore, sulla mail da voi indicata in fase di compilazione del modulo; l’E-VISA dovrà essere stampato e portato con sé in aeroporto.
Per stampare l’E-VISA seguire la seguente procedura:
- entrare nel link: https://indianvisaonline.gov.in/evisa/tvoa.html
- cliccare su “check your visa status”
- inserire i dati richiesti (ricevuti nella conferma via mail)
- cliccare su “check status” e dopo ancora, a fondo pagina, su “Print Status”
- stampare il form e portarlo in aeroporto insieme al passaporto.
Nota importante: vi ricordiamo di controllare che i dati personali e la foto presenti sull’evisa siano corretti.
Suggerimento: è importante portare con sé fotocopia del passaporto e del biglietto aereo internazionale da poter presentare in caso di smarrimento.
Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI