ISLANDA:
Aurora e balene
Il Viaggio
Non vi stiamo proponendo una raccolta delle più belle canzoni Islandesi, ma un viaggio che raccoglie tutte le attrazioni più belle e famose d’Islanda. Faremo il giro dell’isola! E come “regalo” speriamo di riuscire a vedere l’aurora boreale. Secondo l’astronomia il periodo è fra i migliori dell’anno (siamo a cavallo dell’equinozio) e la variabilità del meteo islandese lascia aperta ogni speranza fino all’ultimo momento della notte perché, come è nostra consuetudine, abbiamo programmato i pernottamenti in hotel situati già nel punto di osservazione così da massimizzare le possibilità di avvistamento. Un viaggio itinerante per conoscere una terra dove la natura è sempre protagonista. L’itinerario tocca la famosa dorsale medio-atlantica e seguendo il percorso della Ring Road si potranno ammirare le tipiche attrazioni islandesi quali vulcani, cascate, ghiacciai, lagune glaciali, campi di lava … gli immancabili siti d’interesse del tour: Circolo D’Oro, Thingvellir, Gullfoss, Geyser Cascate di Hraunfossar & Barnafoss, Lago Myvatn, Cascata di Dettifoss, Fiordi dell’est, Laguna Glaciale di Jokursalon, Parco Nazionale dello Skaftafell, Katla Gopark, Vik, Eldrhan, Cascate di Skogafoss & Seliljandsfoss, Dyrholaey, Hveragerdy. Per completare il viaggio un’escursione di 3 ore per l’avvistamento delle balene ad Akureyri, la navigazione in anfibio alla Laguna Glaciale.
Programma di viaggio
Informazioni sul viaggio:
Note importanti:
1) Per esigenze organizzative e meteorologiche, l’ordine di effettuazione delle attività e delle escursioni potrebbe essere modificato. Tutte le attività ed escursioni proposte si avvalgono infatti dell’assistenza di esperte guide locali che, per garantire l’effettuazione delle stesse in condizioni di massima sicurezza e comfort per i partecipanti, potrebbero suggerire modifiche
all’itinerario e al programma.
2) Eventuali allergie, intolleranze alimentari o esigenze particolari devono essere comunicate al momento della prenotazione.
3) Prima della partenza i partecipanti saranno informati delle normative di viaggio dovute al Covid19.
-
Operativo voli:
Orari previsti (soggetti a riconferma):
- viaggio dal 16 al 23 settembre:
- andata 16 settembre:
Malpensa – Francoforte 19.35 – 20.50
Francoforte – Keflavik 21.50 – 23.30 - ritorno 23 settembre:
Keflavik – Monaco 01.05 – 06.50
Monaco – Malpensa 08.15 – 09.20
- andata 16 settembre:
- viaggio dal 18 al 25 settembre:
- andata 18 settembre:
Malpensa – Vienna 17.35 – 19.00
Vienna – Keflavik 21.50 – 00.10 - ritorno 25 settembre:
Keflavik – Monaco 01.05 – 06.50
Monaco – Malpensa 10.50 – 11.55
- andata 18 settembre:
- viaggio dal 16 al 23 settembre:
-
Le sistemazioni:
- Keflavik: hotel Lighthouse Inn
- Akureyri: hotel Natur
- zona Myvatn: Hotel Sell
- Breiðdalsvík: Hotel Blafell
- Kirkjubæjarklaustur: Hotel Nupar
- Hvolsvöllur: hotel Drangshild
N.B. Le sistemazioni previste potrebbero essere sostituite con altre similari di pari categoria.
Approfondimenti sul Paese:
Vuoi maggiori informazioni sull’Islanda? Clicca qui
Prezzi e date:
– dal 16 al 23 settembre 2022
– dal 18 al 25 settembre 2022
8 giorni – 6 notti
Partenza di gruppo a data fissa, con guida in italiano
Quota per persona “a partire da” *:
partenza | in camera doppia | suppl. singola | 3° letto ** |
da Malpensa | € 2.200 | € 390 | su richiesta |
* NOTE: le quote sono quindi sempre soggette a riconferma alla prenotazione
** Si prega di notare che le camere triple/doppie con letto supplementare sono sempre “su richiesta” e non è possibile garantirne la disponibilità. Le camere d’albergo in Islanda sono spesso di dimensioni più piccole rispetto alle camere d’albergo in altri paesi, e le camere triple saranno spesso una camera doppia con un letto extra con spazio limitato nella stanza.
Tasse aeroportuali: da circa € 280, soggette a riconferma all’emissione dei biglietti aerei
Assicurazione annullamento-medico-bagaglio: da € 55 a € 85 per persona, in base alla quota totale della prenotazione
Assicurazione vacanza extra: € 15 per persona (include: copertura medica, rimpatrio, quarantena, per Covid19 all’estero)
Quota individuale di gestione pratica: € 30 per adulto – € 15 per bambino fino 12 anni n.c.
La quota comprende:
- Voli Austrian Airlines/ Lufthansa in classe turistica, come indicato
- Franchigia bagaglio di kg 23 in stiva + 8 Kg in cabina
- Trasferimento da/per aeroporto in Islanda
- bus privato per il tour
- 6 pernottamenti in camera con servizi privati, di cui:
- partenza del 16 settembre:
1 pernottamento hotel Lighthouse Inn di Keflavik
1 pernottamento hotel Dalvik
1 pernottamento Icelandhotel Myvatn
1 pernottamento Hotel Blafell
2 pernottamenti Hotel Drangshild - partenza del 18 settembre:
1 pernottamento hotel Lighthouse Inn
1 pernottamento hotel Natur
1 pernottamento Hotel Sell
1 pernottamento Hotel Blafell
1 pernottamento Hotel Nupar
1 pernottamento hotel Drangshild
- partenza del 16 settembre:
- 5 cene
- 6 prime colazioni
- Accompagnatore in lingua italiana in Islanda
- Escursione per l’avvistamento delle balene ad Akureyri
- Navigazione nella laguna glaciale di Jokulsarlon
- Visite escursioni ed attività come da programma
La quota non comprende:
- Tasse aeroportuali
- Mance, bevande ed extra di carattere personale
- Escursioni ed eventuali attività facoltative
- Assicurazione personale annullamento-medico-bagaglio
- Quota individuale di gestione pratica
- Tutto quanto non incluso nel programma e/o alla voce “la quota comprende”


DOCUMENTI PER L’INGRESSO NEL PAESE:
Passaporto/carta d’identità valida per l’espatrio: pur non aderendo all’UE, dal 2001 l’Islanda fa parte dell’area Schengen. I documenti di riconoscimento accettati sono il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio, che devono essere validi per tutto il periodo di permanenza in Islanda.
Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia.
Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI. Qualora in possesso di una carta d’identità valida per l’espatrio rinnovata, si prenda visione dell’Approfondimento “Prima di partire – documenti per viaggi all’estero”.