CAMPANIA:
Il Cilento e la Costiera Amalfitana
Il Viaggio
Il Tour segue un itinerario che condurrà tra i luoghi d’interesse delle località più belle del Cilento, la parte meridionale della regione, e della Costiera Amalfitana. Il Cilento è un territorio a tratti aspro, impervio e selvaggio, incastonato tra le acque cristalline del Mar Tirreno e i monti dell’Appennino. La Costiera Cilentana che va da Agropoli a Sapri, vanta ben dieci bandiere blu e due aree marine protette. L’interno della regione è occupato dal Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, un’area protetta ed incontaminata patrimonio di natura e biodiversità. Il Cilento è stato da sempre un luogo di incontro di popoli e culture. Ne sono esempio i sito archeologico di Paestum, antiche colonie della Magna Grecia, e la Certosa di San Lorenzo a Padula. Questi luoghi di una bellezza rara sono inseriti nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco.
Disponibile in Formula “Solo Tour”, “Tutto bus”, “Volo+Tour”, “Treno+Tour”
Programma di viaggio
Per chi sceglie la formula “TUTTO BUS”:
Al mattino partenza dalla località prescelta in direzione di Bologna. Incontro
con l’accompagnatore e inizio del viaggio in pullman Gran Turismo verso Firenze. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio proseguimento per Roma e Napoli. In serata arrivo a Napoli, la “Città del Sole”, da sempre sinonimo di vivacità e tradizione, città di grandi contrasti ma dal fascino unico, grazie anche alla cornice naturale del Golfo e del Vesuvio. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Per chi sceglie la formula “SOLO TOUR” o “TOUR + VOLO/TRENO”:
Arrivo in hotel a Napoli. Sistemazione nelle camere riservate. In serata incontro con l’accompagnatore. Cena e pernottamento.
(Volo/treno A/R e trasferimenti da/per aeroporto/stazione facoltativi e con supplemento)
Prima colazione in hotel. Partenza per il porto di Salerno ed imbarco sul battello per la Costiera Amalfitana. Dapprima sosta ad Amalfi, la più antica delle Quattro Repubbliche Marinare. E’ proprio ad Amalfi che è stato redatto il primo statuto marittimo italiano utilizzato per secoli in tutta l’area del Mediterraneo. Le tavole Amalfitane sono esposte nel Museo Civico locale. Passeggiata nel centro storico con le caratteristiche case bianche, arroccate sulla montagna, i balconi fioriti e il Duomo di Sant’Andrea del IX secolo. Il borgo di Amalfi è stato inserito dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Pranzo libero. Nel pomeriggio si raggiunge in battello Positano, la più trendy delle città costiere. Arrivando dal mare è possibile contemplarla in tutta la sua bellezza. Tempo a disposizione per una passeggiata nei vicoli del centro. Rientro via mare a Salerno. Proseguimento per Paestum. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino visita di Paestum, l’antica Poseidonia di origine greca, fondata nel VII sec. a.C. dai coloni greci di Sibari e divenuta una delle colonie più ricche e fiorenti dell’ Italia Meridionale e oggi una delle aree archeologiche più belle e meglio conservate al mondo, annoverata dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Durante la visita guidata si potranno ammirare i tre templi dorici situati nell’area sacra: il Tempio di Hera, la dea della fertilità, il Tempio di Atena, la dea della Saggezza e il Tempio di Poseidone, il dio del mare. La visita è completata dall’ingresso al Museo Archeologico Nazionale di Paestum, nel quale sono esposti numerosi reperti archeologici e, in particolare, la cosiddetta Tomba del Tuffatore, esempio di pittura del periodo della Magna Grecia. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Agropoli, incantevole borgo marinaro di impronta medievale, situato nella parte nord della costiera cilentana e considerato a ragione la porta di accesso al Cilento. Tempo a disposizione per la visita del borgo antico, dominato dal castello angioino-aragonese, raggiungibile percorrendo la caratteristica salita degli “scaloni”. Dal castello si gode una splendido panorama sul Golfo di Salerno, l’isola di Capri e l’entroterra del Cilento. Visita di un’azienda agricola per la produzione della mozzarella di bufala, specialità campana e degustazione. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla scoperta della Costiera del Cilento caratterizzata da una bellezza selvaggia fatta di piccoli borghi a mare o arroccati sulle colline, distese di ulivi, un mare dalle acque cristalline, calette incastonate fra promontori rocciosi e una folta macchia mediterranea. Dapprima visita di Castellabate, annoverato tra i “Borghi più belli d’Italia”. Domina la piana del Cilento ed è conosciuto al grande pubblico per essere stato il set del film “Benvenuti al Sud”, girato nella splendida cornice dei suoi vicoli e delle sue piazze. Passeggiata con l’accompagnatore per ammirare il Castello, la Basilica di Santa Maria de Giulia e la piazzetta. Pranzo libero. Discesa a Santa Maria di Castellabate, la pittoresca frazione a mare che ha conservato intatta la vocazione marinara ed è Bandiera Blu per la limpidezza delle acque. Nel pomeriggio proseguimento per Acciaroli, un borgo marinaro dove si dice che lo scrittore E. Hemingway abbia conosciuto il personaggio che ispirò “ Il Vecchio e il mare”. Infine sosta a Pioppi, incantevole località turistica. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata ad un’escursione nell’entroterra del Cilento. Dapprima visita della grandiosa Certosa di San Lorenzo a Padula. Con i vari chiostri, il cortile, il giardino la Certosa si estende per oltre cinque ettari ed è uno dei monumenti religiosi più vasti e suggestivi d’Europa. Iniziata nel 1300 la costruzione fu completata solo nell’Ottocento, in forme prevalentemente barocche. È la prima certosa ad essere sorta in Campania, anticipando quella di San Martino a Napoli e quella di San Giacomo a Capri. Nel 1998 la Certosa di San Lorenzo è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Visita guidata. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per l’area del Vallo di Diano, una fertile conca posta in una lunga depressione carsica, un tempo occupata da un vasto lago. Il Vallo di Diano e il Parco del Cilento sono inseriti nell’elenco del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Visita all’antico borgo medievale di Teggiano, piccola città museo e una delle poche cittadine della provincia di Salerno ad aver mantenuto l’aspetto di una roccaforte. Proseguimento per Napoli. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Per chi sceglie la formula “TUTTO BUS”:
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Roma con sosta per il pranzo
libero. Proseguimento per Bologna. In serata rientro alla località di partenza.
Per chi sceglie la formula “SOLO TOUR” o “TOUR + VOLO/TRENO”:
Prima colazione in hotel. Fine dei servizi.
(Volo/treno A/R e trasferimenti da/per aeroporto/stazione facoltativi e con supplemento)
Informazioni sul viaggio:
NOTE
L’ordine delle visite potrà subire variazioni in base alle aperture/ chiusure di musei e siti.
-
le sistemazioni:
Hotel previsti:
- NAPOLI: Hotel 4*
- PAESTUM: Hotel 4*
N.B. Le sistemazioni previste potrebbero essere sostituite con altre similari di pari categoria.
-
Città di partenza:
I tour della combinazione TUTTO BUS partono dalle seguenti città:
- Milano, per i tour via Chiasso, Monte Bianco e Fréjus
- Verona, per i tour via Brennero, Tarvisio e Slovenia
- Bologna, per i tour verso il Centro/ Sud Italia, l’Albania e la Grecia
- Genova, per i tour verso il sud della Francia e la Spagna
Le città di partenza possono essere raggiunte in completa autonomia (in auto, in treno, in aereo o altri mezzi).
Su richiesta, si può provvedere alla prenotazione dei passaggi in treno, delle tratte aeree e dei parcheggi – auto in prossimità dei punti di partenza. Inoltre per agevolare i viaggiatori che decidono di pernottare nelle città di partenza (Verona, Milano, Bologna, Genova) la notte precedente all’inizio del viaggio o la notte successiva al rientro, viene offerta una speciale tariffa alberghiera (quote su richiesta) per il pernottamento in un hotel nelle vicinanze del punto di partenza in trattamento di pernottamento e prima colazione.PARTENZE DAL NORD-CENTRO ITALIA
I servizi di navetta dalle località dal Nord Italia e Centro Italia sono garantiti con un minimo di 2 passeggeri e sono previsti: in andata il giorno stesso della partenza del tour e, al ritorno, nella serata del giorno di rientro.PARTENZE DAL CENTRO-SUD ITALIA
I collegamenti dalle località del centro-sud sono previsti: in andata, il giorno antecedente all’inizio del tour prescelto e al ritorno il giorno seguente la fine del tour. Questa formula comprende il viaggio in treno A/R e 2 pernottamenti in hotel nelle città di Bologna, Verona, Milano, Genova, a seconda del tour prescelto (supplemento su richiesta) -
Servizio Navetta:
Le città di partenza (Milano, Verona, Bologna o Genova) possono essere altresì raggiunte usufruendo di un capillare servizio navetta che consente di partire da oltre 190 località del Nord e Centro Italia.
Il servizio navetta viene effettuato con autopullman, minibus o autovetture, a seconda del numero di partecipanti. Si tratta di trasferimenti collettivi che prevedono fermate lungo il percorso per la salita dei passeggeri, secondo le prenotazioni ricevute. Talvolta possono essere previsti cambi dei mezzi.
A bordo delle navette l’assegnazione dei posti è libera.
Nelle città di partenza (Milano, Verona, Bologna o Genova) avviene l’incontro con l’accompagnatore e gli altri partecipanti e la salita sull’autopullman.
L’utilizzo del servizio navetta prevede talvolta il pagamento di un supplemento indicato nelle tabelle consultabili da questo link. In testa alla tabella prezzi è indicata la linea che il tour segue e alla quale si dovrà fare riferimento per orari e supplementi da corrispondere per il servizio navetta.NB: è possibile richiedere di partire dal casello autostradale più vicino a casa, lungo le linee previste (sempre soggetto a riconferma in base alle prenotazioni).
Prezzi e date:
8 giorni – 7 notti
Tour Guidato in Autopullman GT
Formula SOLO TOUR: partenza da Napoli
Formula TUTTO BUS: Partenza da Bologna (possibilità di navette di avvicinamento da varie località o viaggio in aereo o treno: con supplemento da quotarsi)
Quote per persona:
partenze | in camera doppia | supplemento singola |
|
SOLO TOUR | TUTTOBUS | ||
06, 13, 20 e 27 giugno 2023 | € 909 | € 969 | € 215 |
04, 11, 18 e 25 luglio | € 929 | € 989 | € 215 |
05 e 12 settembre | € 909 | € 969 | € 215 |
19 e 26 settembre | € 889 | € 949 | € 215 |
03, 10, 17, 24 e 31 ottobre | € 889 | € 949 | € 215 |
In neretto: partenze garantite con minimo 2 partecipanti
Supplementi facoltativi:
– navetta partenza/arrivo dai punti di raccolta previsti: su richiesta
– partenza da altre località: su richiesta (ove possibile, esclusivamente lungo il tragitto del tour)
– trasferimenti da/per aeroporto o stazione a Napoli: su richiesta
Supplementi per formule “volo+tour” o “treno+tour”: su richiesta
Quote bambini:
.. fino a 12 anni n.c. in tripla con 2 adulti: riduzione 50%
.. fino a 12 anni n.c. in doppia con 1 adulto: riduzione 30%
.. da 12 anni a 16 anni n.c. in tripla con 2 adulti: riduzione 20%
NB: è richiesta copia del documento d’identità. La promozione è valida solo per le Formule TUTTO BUS e SOLO TOUR (ad eccezione dei TOUR con PARTENZE GARANTITE e per le combinazioni VOLO+BUS). Le promozioni sono valide per bambini/ragazzi in camera con i genitori.
Quota individuale di gestione pratica: € 65
Assicurazione annullamento: facoltativa e disponibile su richiesta, quota da comunicarsi
Ingressi a musei/monumenti:
il costo delle visite programmate, con pagamento in loco, è di circa € 33 ed include:
• Paestum: Complesso Archeologico
• Agropoli: Castello
• Amalfi: Duomo di S. Andrea
• Padula: Certosa
• Teggiano: Borgo
La quota comprende:
- SOLO TOUR:
- Sistemazione in hotels della categoria indicata in camera doppia con servizi privati
- Trattamento di MEZZA PENSIONE dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno
- Visite con guida come da programma “Solo Tour”
- Pullman Gran Turismo a disposizione come da programma “Solo Tour”
- Radioguide WiFi personali per tutto il viaggio
- Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
- TUTTOBUS:
- Viaggio A/R in pullman Gran Turismo
- Sistemazione in hotels della categoria indicata in camera doppia con servizi privati
- Trattamento di MEZZA PENSIONE dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno
- Visite con guida come da programma
- Radioguide WiFi personali per tutto il viaggio
- Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
La quota non comprende:
- Tasse aeroportuali
- Trasferimento aeroporto o stazione/hotel e viceversa
- Ingressi a mostre, musei e siti
- Pasti non esplicitamente indicati in programma
- Bevande ai pasti
- Extra in genere
- Polizza assicurativa integrativa
- Quota individuale di gestione pratica
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”