TOSCANA
Le terre del Chianti
Il Viaggio
Visitare la Toscana soffermandosi nel Chianti è come fare un viaggio nel tempo: dagli anni dell’impero romano al medioevo, fino al rinascimento. Ogni scorcio racconta il passato attraverso una bellezza inestimabile: quella che caratterizza l’arte e l’architettura italiane.
Programma di viaggio
Partiamo al mattino dalla località prescelta alla volta della Toscana, fermandoci per un pranzo in ristorante lungo il percorso. Arriviamo ad Arezzo, antica città di origine etrusca che nei secoli ha sempre mantenuto un ruolo importante in Toscana grazie alla sua posizione lungo la via Cassia. Visitiamo con la guida il suo centro storico, con la splendida Piazza Grande, la Chiesa di San Domenico e il Museo Diocesano con le opere del Vasari. Arriviamo a Siena in serata dove ci attende la cena.
Quest’oggi raggiungiamo la Val d’Orcia, patrimonio Unesco, e andiamo alla scoperta dei suoi splendidi paesaggi e dei borghi più belli. Con l’accompagnatore visitiamo: Pienza autentico gioiello rinascimentale, San Quirico d’Orcia antica tappa della via Francigena famosa per la Collegiata, Bagno Vignoni con la piscina di acqua termale ubicata nella piazza principale e Montalcino patria del Brunello. Pranzo libero in corso di visite e cena in hotel
Questa mattina ci spostiamo da Siena e percorriamo i dolci pendii dei colli toscani. Arriviamo a Monteriggioni, incantevole borgo medievale posto sulla sommità di una collina e racchiuso da una cinta muraria, dove passeggiamo con l’accompagnatore. Poi raggiungiamo l’azienda vitivinicola immersa fra le colline del Chianti dove pranziamo e degustiamo il celebre vino locale. Nel pomeriggio con l’accompagnatore facciamo una passeggiata a Castellina in Chianti con l’imponente Rocca che domina la piazza centrale. Rientriamo a Siena dove la cena è libera e abbiamo la possibilità di aderire a una cena facoltativa in contrada, con guida serale di Siena.
Iniziamo la giornata con la visita di Siena, la città del Palio, che si tiene ogni anno il 2 luglio e 16 agosto: visitiamo con la guida Piazza del Campo, dalla particolare forma a conchiglia, gli esterni del Palazzo Comunale e della Torre del Mangia, simbolo del potere e dell’eleganza della città e il meraviglioso Duomo. Dopo il pranzo libero ci spostiamo a San Gimignano, e ammiriamo il Duomo e le molte torri che rendono unico il profilo di questa piccola città fortificata. In serata cena di arrivederci in hotel
Al mattino con l’accompagnatore visitiamo Montepulciano, borgo medievale incantevole racchiuso tra mura in pietra ed arroccato a circa 600 metri di altezza. Partiamo per il viaggio di rientro, con pranzo in ristorante incluso lungo il percorso.
Informazioni sul viaggio:
Il gruppo si forma a Bologna, raggiungibile con mezzi propri oppure con navetta-bus (con supplemento).
Dettagli:
- Viaggio in bus Gran Turismo con posti preassegnati
- 4 prime colazioni
- 3 pranzi, di cui uno in azienda vitivinicola con degustazione di vino, e 3 cene (acqua inclusa)
- Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
- Visite guidate di Siena, San Gimignano, Arezzo
-
La sistemazione:
Hotel Executive 4*
Via Nazzareno Orlandi, 32, SienaL’Hotel Executive è una moderna struttura situata nella tranquilla zona residenziale di Scacciapensieri, vicinissima al Centro Didattico Universitario e Congressuale del nuovo Polo Ospedaliero Santa Maria alle Scotte, e facilmente raggiungibile dal centro storico di Siena. Dispone di oltre 70 camere arredate in stile contemporaneo e concepite per offrire il miglior comfort possibile e un soggiorno ideale. Lampade speciali per la lettura, possibilità di scegliere camere anche per fumatori, climatizzazione e minibar, sono solamente alcuni dei servizi presenti. Lo stesso stile pulito e luminoso delle camere si ritrova negli spazi comuni, dove si può godere di Internet Wi-Fi gratuito e dell’Honesty Nespresso Corner. Il ristorante è aperto stagionalmente o in occasione di eventi.
N.B. Le sistemazioni previste potrebbero essere sostituite con altre similari di pari categoria.
Prezzi e date:
5 giorni – 4 notti
Partenze da Milano, con possibilità da altre località (con supplemento)
Viaggio di gruppo con accompagnatore
Partenze confermate al raggiungimento di 15 partecipanti
Quote per persona:
partenze | in camera doppia | suppl. singola |
22 dicembre 2023 | € 790 | € 160 |
29 dicembre | € 1.030 | € 160 |
03 gennaio 2024 | € 930 | € 160 |
14 febbraio | € 790 | € 160 |
* le quote sono sempre soggette a riconferma al momento della prenotazione
Supplemento partenza da altre città: su richiesta
Quota individuale di gestione pratica: € 50
Assicurazione annullamento-medico-bagaglio: da quotarsi in base al costo totale del viaggio
Forfait obbligatorio: All’inizio del viaggio l’accompagnatore raccoglierà il forfait obbligatorio che ammonta a circa Euro 30 per persona. Tale importo include gli ingressi ai musei e monumenti ed eventuali tasse da pagare in loco. Gli ingressi vengono prenotati in anticipo per assicurare il regolare svolgimento dell’itinerario e pertanto non sarà possibile applicare eventuali agevolazioni per specifiche categorie aventi diritto.
La quota comprende:
- 4 pernottamenti in hotel selezionati, con le prime colazioni incluse
- Viaggio in bus Gran Turismo con posti preassegnati
- 4 prime colazioni
- 3 pranzi, di cui uno in azienda vitivinicola con degustazione di vino, e 3 cene (acqua inclusa)
- Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
- Visite guidate di Siena, San Gimignano, Arezzo
- Accompagnatore durante tutto il viaggio
La quota non comprende:
- Pasti oltre a quelli inclusi in programma
- Bevande ai pasti, mance, extra di carattere personale
- Supplemento partenze da altre città
- Escursioni/visite facoltative
- Ingressi da pagare in loco
- Assicurazione annullamento-medico-bagaglio
- Quota individuale di gestione pratica
- Tutto quanto non incluso nel programma o alla voce “la quota comprende”