ITALIA, SICILIA:

Barocco siciliano

5 giorni - 4 notti / viaggio di gruppo
Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci per maggiori informazioni oppure chiederci di prepararti un preventivo: i nostri Consulenti sono a tua disposizione …

Inserisci un nome valido
Inserisci un cognome valido
Inserisci un indirizzo email valido
Inserisci un numero di telefono valido
Inserisci un messaggio
Vuoi maggiori
informazioni?

Il Viaggio

Un itinerario nella Sicilia Orientale alla scoperta dello straordinario stile architettonico che ha reso uniche queste terre, attraverso le sue città simbolo protette dall’Unesco. Da Noto, capitale del barocco siciliano, a perle seicentesche come Modica e Ragusa Ibla, fino alla suggestiva isola di Ortigia a Siracusa.

Programma di viaggio

1° GIORNO: PARTENZA - CATANIA

Partiamo con volo di linea in direzione Catania e all’arrivo trasferimento in hotel dove ci attende l’assistente. Tempo a disposizione per una prima visita autonoma della città. La cena è inclusa.

2° GIORNO: SIRACUSA - RAGUSA

Partiamo per Siracusa e visitiamo con la guida il Parco Archeologico Neapolis, che ospita uno dei maggiori teatri del mondo ellenico. Proseguiamo per l’isola di Ortigia, centro storico e cuore di Siracusa. Dopo il pranzo libero, è possibile partecipare a un’escursione in un’imbarcazione tipica. Nel pomeriggio ci trasferiamo a Noto per una visita guidata tra chiese, conventi e palazzi nobiliari della capitale del barocco siciliano. Arriviamo in hotel nella zona di Ragusa dove ceniamo

3° GIORNO: SCICLI - MODICA - RAGUSA

Al mattino partiamo per Scicli per una passeggiata con l’accompagnatore nel centro storico barocco, divenuto famoso per la serie del Commissario Montalbano. Ci spostiamo a Modica, scrigno di molti tesori di architettura barocca, dove ci  fermiamo per una degustazione di cioccolato. Pranzo libero. Dedichiamo il pomeriggio alla scoperta di Ragusa Ibla, il centro storico di Ragusa, Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Passeggiamo tra le scenografiche vie e visitiamo il Giardino Ibleo. Raggiungiamo Ragusa Superiore, con i suoi monumenti e il panorama mozzafiato sul centro storico di Ibla. Con l’accompagnatore torniamo poi a Ibla dove è prevista la cena e una passeggiata per ammirare il centro storico illuminato.

4° GIORNO: DONNAFUGATA - CALTAGIRONE - CATANIA

Iniziamo la giornata con la visita guidata del castello di Donnafugata, uno dei più bei castelli siciliani, sebbene non si tratti in realtà di una fortezza ma di un’antica dimora nobiliare di campagna, in uno dei più suggestivi paesaggi siciliani. Al termine della visita partiamo per Vizzini dove passeggiamo tra i vicoli che ispirarono Cavalleria Rusticana di Giovanni Verga. Dopo un pranzo tipico in agriturismo proseguiamo per Caltagirone, famosa per la produzione di ceramiche, e facciamo una passeggiata con l’accompagnatore, per ammirare la scenografica scalinata di Santa Maria del Monte. In seguito ci trasferiamo a Catania dove la cena è libera.

5° GIORNO: CATANIA - RIENTRO

Il nostro viaggio alla scoperta del barocco siciliano si conclude con la meravigliosa Catania. Anche il centro storico di Catania rientra nei Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco, grazie ai suoi tesori nascosti la cui architettura tardo-barocca è resa unica dall’uso della pietra lavica. Il pranzo è libero. Nel pomeriggio, in base all’orario del volo, ci trasferiamo all’aeroporto per la partenza verso la città di origine.

Informazioni sul viaggio:

Numero di partecipanti: La partenza viene confermata con un minimo di 10 persone prenotate

Accessibilità: Alcune visite previste in questo tour non sono adatte a persone con difficoltà di deambulazione.

Orari di check-in e check-out in hotel: Per i clienti che raggiungono la destinazione in volo facciamo presente che le camere in hotel vengono consegnate non prima delle ore 14.00 e devono essere rilasciate non dopo le ore 10.00.

Sicilia, nota su hotel: Il livello qualitativo delle strutture alberghiere in alcune delle località toccate in questo tour (es. Agrigento) potrebbe risultare più basso rispetto ai normali standard di hotel 4 stelle

  • Le sistemazioni:
    • CATANIA: Il Principe Hotel Catania 4*
      Design hotel ospitato in un elegante palazzo nobiliare, situato in posizione strategica, nel cuore della città, a due passi dal Duomo. La hall, come il resto degli spazi comuni sono molto curati e raffinati, gli elementi d’arredo sono sui toni del bronzo e la pavimentazione è in marmo. Le camere sono spaziose e molto accoglienti, hanno il parquet e i bagni, tutti di marmo, sono dotati di doccia o vasca. L’hotel è l’ideale per chi vuole visitare in tutta comodità questa magnifica città che vi accoglie con la sua calorosa ospitalità in ogni stagione
    • RAGUSA: Poggio Del Sole Resort 4*
      Il Resort Poggio del Sole nasce dall’accurato restauro di una dimora ottocentesca e degli edifici rurali annessi: l’elegante villa padronale, il magazzino per le derrate alimentari, le stalle, la scuderia e la foresteria. Il restauro non ha alterato le caratteristiche della struttura ma ne ha, al contrario, esaltato la bellezza, creando un perfetto connubio fra antico e moderno. Le camere sono luminose e confortevoli, arredate con gusto in tinte naturali e dotate delle moderne tecnologie. Il Resort dispone anche di un ristorante, un’informale Hosteria e un elegante lounge bar. A disposizione inoltre la piscina scoperta con punti idromassaggio e il centro benessere Ibisco, con area umida, sala massaggi e fitness e zona relax.

Prezzi e date:

6 giorni – 5 notti
viaggio di gruppo in pullman GT con guida

Quote per persona, a partire da *:

partenza in camera
doppia
riduz. 3° letto supplemento
singola
adulto bambino **
14 e 28 giugno 2023 € 1.315 – € 50 – € 100 € 190
19 luglio € 1.215 – € 50 – € 100 € 190
02 agosto € 1.260 – € 50 – € 100 € 190
11 agosto € 1.260 – € 50 – € 100 € 190
16 agosto € 1.260 – € 50 – € 100 € 190
30 agosto € 1.215 – € 50 – € 100 € 190
06 settembre € 1.190 – € 50 – € 100 € 190
13 settembre € 1.200 – € 50 – € 100 € 190
01 novembre € 1.140 – € 50 – € 100 € 190
06 dicembre € 1.140 – € 50 – € 100 € 190
29 dicembre € 1.340 – € 50 – € 100 € 190
03 gennaio 2024 € 990 – € 50 – € 100 € 190

* NOTA: quote soggette a variazioni in base all’aeroporto di partenza e alla disponibilità sui voli; sempre soggette a riconferma al momento della prenotazione

** Riduzione 3° letto bambini: fino 12 anni n.c. (quadrupla: non disponibile)

Altri supplementi:
– servizio “partenza da sotto casa”: da € 60 per persona
– partenza da altre località: su richiesta

Forfait obbligatorio: all’inizio del viaggio l’accompagnatore raccoglierà il forfait obbligatorio che ammonta a circa € 25 per persona. Tale importo include gli ingressi ai musei e monumenti ed eventuali tasse da pagare in loco. Gli ingressi vengono prenotati in anticipo per assicurare il regolare svolgimento dell’itinerario e pertanto non sarà possibile applicare eventuali agevolazioni per specifiche categorie aventi diritto.

Assicurazione:
.. medico-bagaglio:
 inclusa nelle quote
.. annullamento:
 da quotarsi in base al costo totale del viaggio

Quota individuale di gestione pratica: € 25

La quota comprende:

  •  Assistente in partenza negli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino
  • Volo a/r con franchigia bagagli inclusa
  • Tasse aeroportuali
  • Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
  • Viaggio in bus Gran Turismo con posti preassegnati
  • Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
  • Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
  • Visite guidate di Siracusa, Noto, Ragusa, Donnafugata, Catania
  • 4 pernottamenti e prime colazioni
  • 4 pasti, di cui 1 pranzo in agriturismo e 3 cene (acqua inclusa)
  • Degustazione di cioccolato a Modica
  • Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici

La quota non comprende:

  • Pasti non previsti in programma
  • Bevande ai pasti
  • Ingressi a musei e monumenti
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Assicurazione annullamento
  • Quota individuale di gestione pratica
  • Tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”