SICILIA

tour Magia del Sud

7 giorni - 6 notti / viaggio di gruppo
Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci per maggiori informazioni oppure chiederci di prepararti un preventivo: i nostri Consulenti sono a tua disposizione …

Inserisci un nome valido
Inserisci un cognome valido
Inserisci un indirizzo email valido
Inserisci un numero di telefono valido
Inserisci un messaggio
Vuoi maggiori
informazioni?

Il Viaggio

Un tour che mette in luce alcuni aspetti essenziali della Sicilia: un viaggio completo tra le meraviglie siciliane, amate in tutto il mondo da secoli! Si inizierà con la visita di Catania e con un’escursione sull’Etna, esperienza resa indimenticabile dalla natura circostante che domina il territorio. Si proseguirà con Taormina e il teatro greco-romano; Siracusa con il Parco Archeologico della Neapolis; Ortigia e Noto in cui si degusterà la cioccolata modicana; Ragusa e il Duomo di San Giorgio fino alla Valle dei Templi di Agrigento. Per finire, prima di arrivare a Palermo, si visiteranno Selinunte, la Via del Sale, Erice e Monreale.

Disponibile in Formula “Solo Tour” o “Volo+Tour”

Programma di viaggio

1° giorno: ARRIVO A CATANIA

Arrivo nell’affascinante città di Catania. Trasferimento libero in hotel (prenotabile con supplemento). Sistemazione nelle camere. Cena libera e pernottamento in hotel. In base all’orario d’arrivo, possibilità di effettuare un’escursione (facoltativa con supplemento) alla Riviera dei Ciclopi con i suoi borghi marinari di Acicastello e Acitrezza ed il walking tour di Catania (con lo splendido centro storico con la Piazza, il Duomo, la Statua dell’Elefante, la Cattedrale, la via Etnea, la barocca via dei Crociferi, l’anfiteatro romano) con cena a base del tradizionale “ street food” nel cuore della pescheria e di dolci tipici in via Etnea.

(Volo A/R e trasferimenti da/per aeroporto facoltativi e con supplemento)

2° giorno: ETNA - TAORMINA

Prima colazione in hotel. Partenza al mattino presto per effettuare un’emozionante escursione sull’Etna ed ammirare lo spettacolare scenario delle ultime eruzioni (fino a quota 1.900 mt). Si potrà passeggiare lungo i Crateri Silvestri (piccoli crateri ormai inattivi da secoli) e le recenti lave del 2001, percorrendo i leggendari sentieri legati al mito dei Ciclopi. Pranzo in ristorante a base di specialità tipiche della cucina etnea. Dopo pranzo si effettuerà una sosta a Zafferana Etnea per degustare il “miele dell’Etna”. Proseguimento per Taormina, la “perla dello Jonio”. Possibilità di visitare il magnifico Teatro greco-romano e tempo a disposizione per un’indimenticabile e panoramica passeggiata tra i caratteristici vicoletti ricchi da piccoli negozi di souvenir e prodotti tipici. Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.

3° giorno: SIRACUSA - NOTO - RAGUSA

Prima colazione in hotel. In mattinata visita della città di Siracusa (Patrimonio dell’Umanità), la più bella e grande colonia greca in Sicilia. Si visiterà il Parco Archeologico della Neapolis con il Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano, l’Orecchio di Dionisio e le Latomie. Si proseguirà per Ortigia con la Fontana di Aretusa, la splendida Cattedrale, il Tempio di Apollo. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Noto, tra i più famosi centri barocchi della Sicilia, con la cattedrale restaurata dopo il terremoto degli anni ’90. Degustazione di prodotti tipici e della celebre cioccolata modicana. Arrivo a Ragusa. Cena libera e pernottamento.

4° giorno: RAGUSA - AGRIGENTO

Prima colazione in hotel. Visita dell’antica Ibla, il centro storico di Ragusa ricco di tesori architettonici e reso celebre dalla fiction televisiva “Il commissario Montalbano”. Tra i capolavori d’arte della cittadina barocca Patrimonio dell’Umanità, vi sono il grandioso Duomo di San Giorgio, il portale di San Giorgio (l’antica Cattedrale distrutta dal terremoto del 1693), il palazzo Zacco, i Giardini Iblei. Pranzo in agriturismo a base di specialità tipiche degli Iblei e breve sosta alla casa del Commissario Montalbano, a Puntasecca. Nel pomeriggio, proseguimento per Agrigento e visita della mitica Valle dei Templi, dove si potranno ammirare i resti dei maestosi Templi della Concordia, di Giunone Lacinia, di Ercole, dei Dioscuri, di Giove Olimpico. Sistemazione in hotel zona Agrigento/Selinunte. Cena e pernottamento.

5° giorno: SELINUNTE - VIA DEL SALE - ERICE - PALERMO

Prima colazione in hotel. Partenza per Selinunte per la visita del Parco  archeologico, il più grande del Mediterraneo. L’immensa area comprende l’Acropoli, direttamene sul mare, i resti della città e la collina orientale con templi tra i più grandiosi dell’antichità. Proseguimento per Trapani lungo il percorso della “via del sale”, dove si ammirerà l’incredibile paesaggio delle saline, ancora in uso per l’estrazione del sale, disseminate di caratteristici mulini a vento. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della cittadina medievale di Erice, dove si potranno ammirare i resti del Castello di Venere ed una spettacolare vista sulle saline di Trapani. Degustazione a base di dolci tradizionali. Arrivo a Palermo, sistemazione in hotel e pernottamento.

6° giorno: PALERMO - MONREALE

Prima colazione in hotel. Al mattino, visita di Palermo, città-capoluogo che offre al visitatore la lettura di oltre tremila anni di storia siciliana. Un inestimabile patrimonio artistico di cui si ammirerà in particolare la splendida Cattedrale e la celebre Cappella Palatina, all’interno del Palazzo dei Normanni. Visita del complesso monastico di Monreale: il Duomo ed il Chiostro sono testimonianza preziosa dell’arte arabo-normanna e della tradizione bizantina. Cena a base del tradizionale “street food”. Rientro in hotel e pernottamento in hotel.

7° giorno: PALERMO - PARTENZA

Prima colazione in hotel. Fine dei servizi.

Possibilità di prenotare un transfer privato per l’aeroporto, con supplemento.

ESTENSIONE POST-TOUR: CEFALÙ E PIAZZA ARMERINA

7° giorno: PALERMO - CEFALÙ - PIAZZA ARMERINA - CATANIA

Prima colazione in hotel. Visita di Cefalù, la pittoresca cittadina marinara che custodisce una delle più belle chiese d’epoca normanna. Il Duomo conserva nell’abside dei preziosissimi mosaici in stile bizantino tra cui campeggia al centro la straordinaria figura del Cristo “Pantocratore”. Dopo il pranzo in ristorante, si proseguirà per la visita della Villa romana del Casale di Piazza Armerina, i cui mosaici sono una preziosa testimonianza artistica dell’epoca imperiale. Arrivo a Catania e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

8° giorno: CATANIA

Prima colazione in hotel. Fine dei servizi.

Possibilità di prenotare un transfer privato per l’aeroporto, con supplemento.

Informazioni sul viaggio:

  • le sistemazioni:

    Hotel previsti:

    • CATANIA: Hotel 4 *
    • RAGUSA: Hotel 4*
    • SELINUNTE: Hotel 4*
    • PALERMO: Hotel 4*

    N.B. Le sistemazioni previste potrebbero essere sostituite con altre similari di pari categoria.

Prezzi e date:

7 giorni – 6 notti
partenze garantite con minimo 4 partecipanti
Tour Guidato in Autopullman GT
Inizio tour: Catania / termine tour: Palermo

Quote per persona “SOLO TOUR”:

partenze
in camera
doppia
supplemento
singola
04, 11, 18 e 25 giugno 2023 € 1.049 € 275
02, 09, 16, 23 e 30 luglio € 1.069 € 275
06, 13, 20 e 27 agosto € 1.089 € 275
03, 10, 17 e 24 settembre € 1.069 € 275
01, 08, 15 e 22 ottobre € 1.049 € 275

Supplementi per formule “volo+tour” : su richiesta

ESTENSIONE POST-TOUR CEFALÙ E PIAZZA ARMERINA:
.. in camera doppia: suppl. € 100 per persona
.. in camera singola: suppl. € 140

Supplementi facoltativi:
– trasferimenti da/per aeroporto a Catania (prezzo per auto e per tratta):
.. 1-3 passeggeri: € 70
.. 4-8 passeggeri: € 95
– trasferimenti da/per aeroporto a Palermo (prezzo per auto e per tratta):
.. 1-3 passeggeri: € 95
.. 4-8 passeggeri: € 135

Riduzioni:
.. bambini 0-11 anni in tripla con 2 adulti: € 100
.. 3° letto adulto: riduzione € 40

Quota individuale di gestione pratica: € 65

Assicurazione annullamento: facoltativa e disponibile su richiesta, quota da comunicarsi

Ingressi a musei/monumenti:
il costo delle visite programmate, con pagamento in loco, è di circa € 68 ed include:
• Siracusa: Zona archeologica
• Duomo di Siracusa
• Taormina: Teatro greco/romano
• Agrigento: Valle Templi
• Selinunte: Parco archeologico
• Palermo: Cappella Palatina
• Monreale: Duomo
• Chiostro Monreale

La quota comprende:

  • Minivan, minibus o autopullman per tutto il tour (in base al numero dei partecipanti)
  • Autista/ cicerone (fino a 8 partecipanti)
  • Guide locali (fino a 15 partecipanti)
  • Accompagnatore/ guida per tutto il tour (da min. 15 partecipanti)
  • Sistemazione in hotels della categoria indicata in camera doppia con servizi privati
  • Pasti come da programma (6 prime colazioni, 4 pranzi e 1 cena in hotel e 1 cena a base di “street food” a Palermo il 6° giorno)
  • Degustazione di prodotti tipici come da programma

Il supplemento ESTENSIONE CEFALU’ E PIAZZA ARMERINA comprende:

  • 1 pernottamento a Catania in hotel 4*
  • Trattamento di pernottamento e prima colazione
  • 1 pranzo in ristorante
  • Visite come da programma (ingresso Villa Casale a Piazza Armerina, circa € 10 da pagare a parte)

La quota non comprende:

  • Volo Aereo A/R
  • Tasse aeroportuali
  • Trasferimento aeroporto/hotel e viceversa
  • City Tax
  • Bevande ai pasti
  • Pasti non esplicitamente indicati in programma
  • Ingressi a mostre, musei e siti
  • Assicurazione annullamento-medico-bagaglio
  • Quota individuale di gestione pratica
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”