KAZAKISTAN

Il meglio del Kazakistan

9 giorni - 7 notti / viaggio con guida
Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci per maggiori informazioni oppure chiederci di prepararti un preventivo: i nostri Consulenti sono a tua disposizione…

Inserisci un nome valido
Inserisci un cognome valido
Inserisci un indirizzo email valido
Inserisci un numero di telefono valido
Inserisci un messaggio
Vuoi maggiori
informazioni?

Kazakistan:

Il Kazakistan è il nono paese al mondo per estensione, circa nove volte l’Italia. Due delle sue province occidentali, Atyrau e Mangystau, si affacciano sul Mar Caspio. La maggior parte del suo territorio è costituito da pianure coperte da steppa, enormi praterie senza ombra di alberi. La zona delle steppe settentrionali nota come Saryarka (letteralmente: “entroterra giallo”), rientra nella lista dei Patrimoni Mondiali dell’Umanità. Alte catene montuose si trovano sui suoi confini orientali e meridionali. I Monti Zaylyiski Alatau, alle falde dei quali giace la città di Almaty, costituiscono una propaggine occidentale del “Tien Shan”, i “Monti Celesti” in cinese. La loro massima altezza è rappresentata dal Monte “Khan Tengri”, il “Signore dei Cieli” ai confini con Kirghizistan e Cina. I monti Altai si ergono invece ad est, al confine con la repubblica federativa russa di Altai.

 

IL VIAGGIO:
Un viaggio insolito nella più grande delle repubbliche dell’Asia Centrale, un paese dagli spazi sconfinati ma che stupisce per le prodigiose e avveniristiche architetture delle sue due capitali, Almaty e Astana e per le antiche testimonianze delle civiltà nomadi.

Programma di viaggio

1° giorno: Italia - Almaty

Partenza con volo di linea notturno per Almaty.

2° giorno: Almaty

Arrivo previsto ad Almaty in nottata, dopo il disbrigo delle formalità di ingresso trasferimento in hotel, tempo a disposizione per il riposo e la colazione. In tarda mattinata incontro con la guida per le visite dedicate a questa antica città, cuore commerciale e sociale del paese. Cominciando dalla Cattedrale Zankov, edificio di culto ortodosso, che ha la particolarità di essere interamente costruita in legno senza l’utilizzo di chiodi, il bazaar, la futuristica via Al Farabev. Ci si sposta quindi verso Respublika Alangy (piazza della Repubblica) dove si trovano il Palazzo del Presidente e il Monumento dell’Indipendenza e, a breve distanza, il Museo Centrale di Stato con ampie sezioni dedicate all’archeologia e all’etnografia. Visita con salita in funivia al parco di Kok Tobe, un punto panoramico privilegiato sulla città e le montagne circostanti. Pranzo in corso di visite. Nel pomeriggio visita ad un centro di salvaguardia dei rapaci, reinserimento ed addestramento, in cui si avrà l’occasione di ammirare da vicino splendidi esemplari di aquile e non solo. Rientro in città, cena in hotel e pernottamento.

3° giorno: Almaty - Altyn Emel

Prima colazione. In prima mattinata partenza alla volta del parco di Altyn Emel, costeggiando il lago della riserva di Kapchagay. Il parco è stato istituito per preservare habitat unici, tra cui montagne di gesso, dune di sabbia, steppe e formazioni di arenaria ed ospita inoltre numerose specie di animali, tra cui l’asino selvatico del Turkmenistan, la gazzella gozzuta e il cavallo di Przewalski. Alcune parti del parco sono state incluse nel sito dei “Deserti freddi invernali del Turan”, patrimonio dell’umanità dall’UNESCO dal 2023. Pranzo in corso di visite. Nel pomeriggio escursione con mezzi fuoristrada nel deserto per avvistare alcuni di questi splendidi esemplari. Al termine proseguimento in direzione di Basshi. Cena e pernottamento in guest house. NB: per visitare alcuni tra i più incontaminati parchi della regione della regione del Zhetysu è necessario adattarsi alla sistemazione alberghiera ed a quanto di meglio disponibile in zona. In questo caso il soggiorno presso questa graziosa guest house richiede un certo spirito di adattamento, comprendendo che il soggiorno in strutture a conduzione familiare fa parte esso stesso di un’esperienza a più stretto contatto con la gente e le usanze del luogo.

4° giorno: Altyn Emel - Laghi di Kolsay

Prima colazione. In prima mattinata partenza verso il Charyn Canyon: formatosi grazie all’erosione dell’impetuoso fiume Charyn, questa gola profonda dai 150 fino ai 300 mt ricorda per colori e paesaggio gli splendidi scenari dei grandi parchi americani. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza in direzione sud verso la splendida regione dei laghi di Kolsay. Arrivo in serata, sistemazione, cena e pernottamento in hotel.

5° giorno: Laghi di Kolsay - Almaty - Taraz

Prima colazione. Mattinata dedicata alle visite della regione dei laghi di Kolsay luogo ideale per attività all’aperto come escursioni e passeggiate, regala con i suoi splendidi colori emozionanti colpi d’occhio. Pranzo in ristorante. A seguire rientro in direzione di Almaty, cena in ristorante e trasferimento in stazione ferroviaria, partenza con treno notturno alla volta di Taraz e pernottamento a bordo, in cuccette private da 2 posti.

6° giorno: Taraz - Turkestan

Arrivo in stazione in tarda nottata (orario di arrivo soggetto a variazione) e trasferimento in hotel. Prima colazione e tempo per il riposo. A seguire partenza per la visita del Palazzo di Akyrtas, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Akyrtas è un antico enorme insediamento in pietra ed i primi ricercatori hanno ipotizzato che si trattasse di un tempio buddista, o di una chiesa nestoriana, o di un caravanserraglio. Rientro a Taraz per il pranzo. Dopo pranzo proseguimento in direzione di Turkestan, passando per Shymkent, con sosta al monumento Baidibek da dove si gode una bellissima vista della città. Trasferimento e sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

7° giorno: Turkestan

Prima colazione. Intera giornata dedicata alle visite di Turkestan: in mattinata visita al complesso Yassavi, costruito nel XIV secolo per ordine di Tamerlano, il mausoleo è dedicato al famoso poeta e mistico sufi Khoja Ahmed Yasawi. Questo edificio è uno dei migliori esempi di architettura timuride, caratterizzato da una grande cupola decorata con piastrelle smaltate e intricate decorazioni in maiolica (patrimonio Unesco). Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita all’antico insediamento di Sauran: situato a circa 43 chilometri, questa città storica fondata nel periodo medievale, fu un importante centro commerciale e culturale lungo la Via della Seta. Le sue rovine includono mura fortificate, resti di edifici residenziali e strutture pubbliche, che testimoniano la sua antica prosperità. Rientro a Turkestan per un po’ di relax e per poter ammirare lo spettacolo di luci al tramonto. Cena e pernottamento in hotel.

8° giorno: Turkestan - Astana

Prima colazione. Volo per Astana in mattinata. Intera giornata dedicata a quella che è recentemente diventata la capitale del paese e che in pochissimi anni è passata dall’essere una quasi anonima località della steppa ad una delle più interessanti e avveniristiche città di tutta l’Asia Centrale. La visita inizia con una passeggiata lungo il Millenium axis, noto per la sua architettura moderna e futuristica, lungo il quale si potranno ammirare alcuni tra gli edifici più importanti. Pranzo in corso di visite. Le visite proseguono con il Nazarbayev Center, progettato dall’architetto Norman Foster, è caratterizzato da una forma distintiva a ciotola con una grande cupola di vetro che offre viste panoramiche sulla città; il complesso Khan Shatyr, un gigantesco centro commerciale ospitato in una struttura che ricorda una gigantesca tenda trasparente, alta circa 150; il Monumento Baiterek, un monumento ed al contempo una torre alta 97 mt, dalla quale si potrà godere di un punto d’osservazione sull’intera città. Cena di arrivederci in ristorante e pernottamento in hotel.

9° giorno: Astana - Italia

In mattinata trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia.

Informazioni sul viaggio

– L’itinerario potrebbe subire modifiche per ragioni tecniche operative pur mantenendo le visite previste dal tour.
Difficoltà del viaggio: il viaggio non comporta particolari problematiche; le guide parlanti italiano sono poco numerose e non sempre preparate culturalmente. In tutta la zona dell’Asia centrale gli hotel fuori dalle rispettive capitali o principali città sono semplici.

  • Le sistemazioni:

    Almaty: Kazzhol Park hotel
    Altyn Emel: Guest House in Basshi
    Kolsay: Prestige Kolsay Hotel
    Turkestan: Karavan Sarai Hotel
    Astana: Ramada by Wyndham Astana

    Le sistemazioni previste potrebbero essere sostituite con altre similari di pari categoria.

Approfondimenti sul Paese:

Vuoi maggiori informazioni sul Kazakistan? CLICCA QUI 

Prezzi e date:

9 giorni – 7 notti
Partenza dai principali aeroporti
minimo 4 partecipanti
guide locali parlanti italiano

Quote per persona a partire da*:

Partenze in camera doppia/tripla in camera singola
13 e 27 aprile 2025 € 3.003 € 3.419
04, 18 e 25 maggio € 3.003 € 3.419
15 e 29 giugno € 3.003 € 3.419
6 e 20 luglio € 3.003 € 3.419
10 e 17 agosto € 3.003 € 3.419
14 e 21 settembre € 3.003 € 3.419
12 ottobre € 3.003 € 3.419

* quote calcolate utilizzando una tariffa aerea  speciale, la cui disponibilità è da verificare in fase di prenotazione.

Quota individuale di gestione pratica: € 65

Tasse aeroportuali: da quantificare, in base all’aeroporto di partenza e all’istradamento

La quota comprende:

  • Voli internazionali di linea Turkish Airlines o altra compagnia Iata in classe economica;
  • Tutti gli spostamenti in treno e in aereo menzionati in ogni singolo programma;
  • Tutti i trasferimenti, le visite indicate, gli ingressi menzionati in ogni singolo programma;
  • Guide locali parlanti italiano  (la guida non è la stessa per tutto l’itinerario)
  • La sistemazione negli alberghi indicati o similari della stessa categoria;
  • Trattamento pasti come specificato in ogni singolo programma;
  • Le percentuali di servizio;

La quota non comprende:

  • tasse aeroportuali
  • bevande
  • assicurazione annullamento e integrativa spese mediche
  • mance
  • pasti non menzionati
  • spese a carattere personale
  • eventuali tasse d’imbarco in uscita
  • tutto quanto non espressamente descritto in “La quota comprende”

Formalità d'ingresso:

KAZAKISTAN: Formalità d’ingresso
Scopri di più
KAZAKISTAN: Formalità d’ingresso

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER L’INGRESSO NEL PAESE:

Passaporto avente validità minima di tre mesi dalla data di scadenza del visto (o dalla data di partenza dal Paese).

Visto di ingresso: a partire dal 1° gennaio 2017 è prevista l’esenzione dal visto per i soggiorni fino a 30 giorni per i cittadini di alcuni Paesi, inclusa l’Italia. Allo scadere dei 30° giorno è possibile chiedere il rinnovo per ulteriori 30 alla Polizia di Immigrazione solo se il soggiorno è per affari. In tal caso viene emesso in loco un visto per business di un mese.

Si segnala inoltre che all’ingresso nel Paese è necessario registrarsi attraverso una Carta di Migrazione da richiedere e compilare all’aeroporto o al valico terrestre di entrata. E’ bene prestare attenzione a che le guardie di frontiera appongano effettivamente il timbro di ingresso anche sulla Carta, oltre che sul passaporto: questo certifica l’effettiva registrazione su suolo kazako. In caso di mancata apposizione del timbro, è necessario contattare entro 5 giorni la Polizia d’Immigrazione (a Nur-Sultan ul. Sakena Seyfullina 29, tel. +7 7172 71-61-05). Si ricorda che la Carta di Migrazione va conservata fino al giorno di uscita dal Kazakhstan. Essa non è comunque necessaria per i possessori di passaporto o visto diplomatico e per gli equipaggi in servizio a bordo di aerei, navi e treni.

Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI