KIRGHIZISTAN:

Il Paese delle Montagne Incappucciate

9 giorni - 7 notti / viaggio con guida
Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci per maggiori informazioni oppure chiederci di prepararti un preventivo: i nostri Consulenti sono a tua disposizione …

Inserisci un nome valido
Inserisci un cognome valido
Inserisci un indirizzo email valido
Inserisci un numero di telefono valido
Inserisci un messaggio
Vuoi maggiori
informazioni?

Kirghizistan:

Con un territorio quasi totalmente montano, esteso circa per la metà della sua superficie al di sopra dei 3000 metri e per i tre quarti occupato da ghiacci e nevi eterne, il Kirghizistan offre una delle più belle architetture naturali del Mondo e porta nei tratti morfologici che lo contraddistinguono l’origine delle strutture sociali e culturali che informano il suo antico passato. Nonostante l’assenza di tracce storiche e architettoniche, a testimonianza delle incursioni delle diverse etnie e degli imperi che lo hanno attraversato e occupato nel corso dei secoli, il Kirghizistan è stato terra di scontri cruciali tra le potenti dinastie cinesi e gli eserciti turchi arabi e tibetani e sede di imperi diversissimi come quello dei colti Qarakhānidi (X e XI secolo), dei cruenti mongoli Ōirat (XVII secolo), e ancora dei cinesi e dei russi.
Terra di cime innevate, paesaggi sconfinati, laghi leggendari e distese di prati a perdita d’occhio. Questo è il Kirghizistan, incastonato tra la catena montuosa del Tien Shan e le alte vette del Pamir, è uno dei più piccoli stati indipendenti delle ex repubbliche sovietiche ma che vanta una composizione etnica tra le più variegate dell’Asia centrale. L’autenticità e la natura incontaminata sono i punti di forza di questa meta.

 

IL VIAGGIO:
Il Kyrghizistan è un paese meraviglioso e unico per la sua bellezza incontaminata, che si distingue per la grande varietà di paesaggi naturali, l’azzurissimo lago Issyk-Kul, montagne vergini e popolazioni nomadi, il cui stile di vita vi accompagnerà per quasi tutto il viaggio: dormirete nelle yurte tradizionali e assaggerete gustosi piatti locali. Per i più avventurosi sono previste anche le passeggiate a cavallo, tutto in un ambiente rilassante, solare e amichevole.

Programma di viaggio

1° giorno: Italia – partenza per il Kirghizistan

Arrivo in aeroporto in tempo utile, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con il volo di linea per il Kirghizistan. Notte in volo.

2° giorno: Bishkek – Ala Archa – Bishkek

Arrivo a Bishkek di prima mattina. All’arrivo all’aeroporto internazionale «Manas» incontrerete la nostra guida. Il trasferimento dall’aeroporto alla città richiede 30-40 minuti. Sistemazione in hotel (check-in anticipato incluso). Successivamente, trasferimento al Parco Naturale Ala-Archa in una bella posizione, vicino alla città, perfetto per il relax e passeggiate attraverso la gola. Ritorno a Bishkek. Pranzo nel ristorante. Passeggiata attraverso il centro della capitale per conoscere i luoghi di interesse più importanti come il monumento di Lenin e Kurmanjan Datke, Oak Park, Pinacoteca, Piazza Ala Too, Honor Guard, Casa Bianca, Panfilova Park e Piazza della Vittoria. Pernottamento in hotel 3*.

Mezza pensione con pranzo.

3° giorno: Bishkek – Burana – Cholpon-Ata

In mattinata trasferimento al lago Issyk Kul. Lungo la strada, vicino alla città di Tokmok, visiteremo il complesso archeologico di Burana. Escursione al famoso monumento UNESCO, conoscenza della storia della Grande Via della Seta. Pranzo con una famiglia locale vicino a Burana. Inoltre, il nostro percorso si snoda attraverso la Boom Gorge fino al lago Issyk Kul, il secondo lago d’alta quota più grande del mondo. All’arrivo nella città di Cholpon Ata, visiteremo il “giardino roccioso” – il museo all’aperto dei petroglifi del periodo Sako-Usun dall’VIII secolo a.C. al III-IV secolo d.C. Visiteremo anche il complesso Rukh-Ordo, che presenta vari aspetti culturali che caratterizzano il Kirghizistan e che sono riconosciuti e venerati da tutto il mondo. In serata sistemazione in pensione in riva al lago.

Mezza pensione con pranzo.

4° giorno: Cholpon Ata – Valle di Karkara

Dopo la colazione, proseguiamo lungo la sponda settentrionale del lago Issyk Kul fino alla regione di Tyup, dove svoltiamo nella valle di Karkara. Il nostro obiettivo è il tratto Char Kuduk, dove si trova l’esclusivo campo di yurte. Sistemazione in yurte con doccia e servizi igienici. Pranzo e cena al campo. Tempo libero. Nel campo sono disponibili passeggiate lungo la gola e il fiume, lungo i pendii e le colline più vicine. Si può andare a cavallo (a pagamento), ordinare una sauna vicino al fiume o semplicemente sedersi accanto al fuoco della sera. La sera, prima di cena, vedremo il processo di preparazione del tradizionale pane nomade – boorsok. Pernottamento in yurta.

Pensione completa.

5° giorno: Valle del Karkara – Città di Karakol

Trasferimento nella città di Karakol. Lungo la strada, ci fermeremo nella zona del villaggio di Tepke, dove visiteremo un allevamento di cavalli addestrati per le corse. Tour della fattoria e spettacolo di cavalli all’ippodromo. Più avanti lungo la strada vicino a Karakol, visiteremo il museo del grande esploratore russo del continente asiatico Nikolai Mikhailovich Przhevalsky, e nella stessa Karakol faremo un’escursione alla moschea Dungan e alla chiesa cristiana. Cena in una famiglia uigura. Avremo l’opportunità di imparare a cucinare il tradizionale piatto uiguro Laghman. Sistemazione in hotel 3* e pernottamento.

Pensione completa.

6° giorno: Karakol – gola Jety Oguz – Barskoon – canyon Skazka – villaggio Kaji Say

Al mattino continuiamo il nostro viaggio intorno al lago Issyk Kul e ci dirigiamo verso la costa meridionale. Il nostro percorso prosegue nella gola di Jety Oguz per esplorare la zona con una facile passeggiata. Saliamo al pascolo Kok Zhaiyk e camminiamo fino alla cascata Maiden Braids (1,5 ore, 1,5 km solo andata, salita 200 m). Successivamente, trasferimento alla gola di Barskoon, dove ci sarà anche l’opportunità di camminare fino a una piccola cascata per vedere il busto e il memoriale in memoria di Yuri Gagarin. Dopo Barskoon proseguimento per Kaji Sai e ancora una volta ci fermiamo nello scenario del pianeta Marte, camminando lungo il piccolo canyon Skazka “delle favole”. In serata arrivo a Kaji Say e sistemazione in hotel 3*.

Mezza pensione con cena.

7° giorno: Villaggio Kaji Say – Lago Son Kul

Al mattino continuiamo il nostro viaggio e ci spostiamo in direzione ovest. Vicino al villaggio di Bokonbaevo incontreremo un cacciatore con la sua aquila reale. Assisteremo a una dimostrazione di addestramento e caccia, impareremo di più sull’aquila e sui principi di allevamento. Dopo la dimostrazione di caccia, proseguiamo attraverso il villaggio di Kochkor, la valle di Kilemchi e il passo Kalmak Ashuu e arriviamo al lago alpino Son Kul. Son Kul si trova sulla cresta del Tien Shan ad un’altitudine di 3016 m L’area intorno al lago è un pascolo per il bestiame portato dal villaggio di Kochkor, così come da altri villaggi delle regioni di Naryn e Jumgal. In estate, il pascolo di Son Kul è considerato il miglior jailoo del Kirghizistan. Il lago Son Kul dalla lingua kirghisa è tradotto come “l’ultimo lago”. Arrivo alla costa meridionale di Son Kul e sistemazione in un campo di yurte. Tempo libero per passeggiate lungo il lago o sulle colline dove si possono trovare veri e propri petroglifi. Cena e pernottamento al campo di yurte (servizi esterni).

Mezza pensione con cena.

8° giorno: Lago Son Kul – Bishkek

Al mattino facciamo colazione e prima di partire vedremo un’altra tradizione interessante: l’installazione di un’abitazione nomade chiamata Yurta. La yurta è un oggetto unico del patrimonio della cultura nomade, che è stato migliorato nel corso di molti secoli ed è sopravvissuto fino ad oggi in una forma autentica. I residenti locali mostreranno in cosa consiste una yurta, come installarla e chiederanno persino aiuto in questa faccenda non complicata, ma molto eccitante. Quindi torniamo nella capitale. Guidiamo intorno al lago Son Kul, fino al passo Kalmak Ashuu, attraverso la valle Kilemchi torniamo a Kochkorka e oltre attraverso il passo Kuvaky fino a Boom e alla valle Chui. Arrivo a Bishkek e sistemazione in hotel. Tempo libero prima di cena e trasferimento al ristorante. Questa è l’ultima cena in nostra compagnia dove possiamo rilassarci e ricordare tutte le avventure che abbiamo vissuto. Riposo in hotel prima del volo di ritorno.

Mezza pensione con cena.

9° giorno: Bishkek – Volo di rientro

Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro.

Informazioni sul viaggio:

– L’itinerario potrebbe subire modifiche per ragioni tecniche operative pur mantenendo le visite previste dal tour.
Il viaggio non comporta particolari problematiche; le guide parlanti italiano sono poco numerose e non sempre preparate culturalmente. In tutta la zona dell’Asia centrale gli hotel fuori dalle rispettive capitali o principali città sono semplici.

  • Le sistemazioni:

    Bishkek: Hotel 3*
    Cholpon Ata: Pensione
    Valle di Karkara: yurte con doccia e servizi igienici
    Karakol: Hotel 3*
    Kaji Say: Hotel 3*
    Lago Son Kul: yurte con servizi esterni

    N.B. Le sistemazioni previste potrebbero essere sostituite con altre similari di pari categoria.

Approfondimenti sul Paese:

Vuoi maggiori informazioni sul Kirghizistan? Clicca qui

Prezzi e date:

dal 14 al 22 settembre
9 giorni – 7 notti

tour di gruppo a data unica, minimo 6 partecipanti

Quote per persona a partire da *:

partenze in camera doppia in camera singola
14 settembre 2023 € 1.760 su richiesta

* Nota bene: le quote sono sempre soggette a riconferma al momento della prenotazione; sono possibili supplementi in base alle disponibilità effettive dei voli al momento della prenotazione.

Supplemento per yurta privata: su richiesta

Quota individuale di gestione pratica: € 95 per persona

Tasse aeroportuali: da quotare in funzione dell’aeroporto di partenza e della compagnia utilizzata

Assicurazione annullamento-medico-bagaglio: da quotarsi in base al costo totale del viaggio ed all’età dei partecipanti

Partenze da altri aeroporti: su richiesta

La quota comprende:

  • Voli da/per l’Italia in classe economica
  • Sistemazione come da programma in hotel 3*, yurta e guest house
  • early check-in a Bishkek
  • Tutti i trasferimenti come da programma
  • Pasti come da programma (4 pranzi e 5 cene)
  • Guida parlante italiano
  • 1 litro di acqua per persona al giorno
  • Biglietti d’ingresso secondo il programma incluso allevamento di cavalli Tepke
  • Passaggio di frontiera a Karkara
  • Processo di cottura Laghman nella famiglia uigura
  • Dimostrazione di caccia con l’aquila reale a Bokonbaevo
  • Allestimento di una yurta a Son Kul

La quota non comprende:

  • Tasse aeroportuali
  • Eventuale yurta privata
  • Pasti e bevande non indicati come compresi
  • Mance e facchinaggio
  • Telefono e lavanderia
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento
  • Quota individuale di gestione pratica
  • Tutto quanto non espressamente descritto in “La quota comprende”

Formalità d'ingresso:

KIRGHIZISTAN: Formalità d’ingresso
Scopri di più
KIRGHIZISTAN: Formalità d’ingresso

DOCUMENTI NECESSARI ALL’INGRESSO NEL PAESE:

necessario il passaporto, con validità residua di almeno tre mesi dalla data di ingresso nel Paese.
Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI