LAPPONIA FINLANDESE e NORVEGESE

Da Tromso a Rovaniemi

7 giorni - 6 notti / viaggio con guida
Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci per maggiori informazioni oppure chiederci di prepararti un preventivo: i nostri Consulenti sono a tua disposizione…

Inserisci un nome valido
Inserisci un cognome valido
Inserisci un indirizzo email valido
Inserisci un numero di telefono valido
Inserisci un messaggio
Vuoi maggiori
informazioni?

Il Viaggio

Un viaggio alla ricerca dell’Aurora Boreale che parte da Tromso, attraversa la tundra e la taiga, per arrivare in Lapponia. Per le due prima due notti a Sommarøy il punto di caccia all’aurora sarà la spiaggia; in Finlandia a Kilpisjarvi, invece, il campo delle osservazioni sarà la tundra congelata e la celebre collina di Saana. Trascorreremo anche una notte in un igloo di vetro. Ovviamente di giorno non ci riposiamo: motoslitte, i cani da slitta, un’uscita in barca e l’incredibile paesaggio artico… e, non in ordine di importanza, la sauna finlandese …

Programma di viaggio

Viaggio dal 19 al 25 febbraio 2025, con partenza da Milano Malpensa *** completo ***

1° GIORNO: ITALIA - TROMSO - SOMMAROY

Partenza dall’aeroporto di Milano Malpensa, disbrigo individuale delle formalità di registrazione e partenza per la Norvegia con voli di linea SAS. Arrivo a Tromso, incontro con la guida italiana e trasferimento (50 km) all’hotel sull’Isola di Sommarøy: cena e pernottamento. Già dalla prima sera, in caso di cielo sereno, di fronte all’hotel si troverà la location per poter cercare l’aurora boreale.

2° GIORNO: SOMMAROY - TROMSO - SOMMAROY

USCITA IN BARCA NEI FIORDI

Prima colazione in hotel. In mattinata ci si dirigerà verso il porto di Tromso e ci si imbarcherà per una navigazione di circa 5 ore. Navigando fra i fiordi attorno a Tromso, il paesaggio artico scorre lento superando piccoli villaggi portuali, allevamenti di salmoni e pescherecci indaffarati con la pesca seguiti da stormi di gabbiani. La regione è popolata da numerosi rapaci fra cui l’aquila di mare. Non è raro incontrare anche i cetacei. Rientro in hotel a metà pomeriggio per relax e sauna. Cena e serata a caccia dell’aurora sulla spiaggia e nei dintorni dell’hotel.

3° GIORNO: SOMMAROY - TROMSO - KILPISJARVI

Prima colazione in hotel. Partenza in bus per la vicina Tromso e visita panoramica della città. La capitale dell’Artico Norvegese: da qui durante il secolo scorso partivano le grandi spedizione artiche: Amundsen ed Hansen qui avevano il loro centro logistico. La giornata continua con tempo libero per passeggiare nel suo vivace centro ed individualmente scegliere fra negozi e musei. Da non perdere un pranzo nei ristoranti sul porto che servono la famosa zuppa di pesce norvegese ed il granchio reale. A metà pomeriggio partenza per la tundra finlandese. Si precorrerà l’aurora road fra montagne e vallate ricoperte di neve. Avanzando le conifere scompaiono lasciando da sole le betulle, la caratteristica vegetazione della tundra. Arrivo a Kilpisjarvi e pernottamento nel nuovissimo Santa’s hotel Rakka. Tutte le camere hanno una parete di vetro da cui di giorno si può ammirare la tundra e la spettacolare Saana, la montagna simbolo di Kilpisjarvi, mentre di notte il sonno potrebbe essere disturbato dall’aurora boreale. Cena in hotel e serata di caccia all’aurora nei pressi dell’hotel.

4° GIORNO: KILPISJARVI

SAFARI IN MOTOSLITTA NELLA TUNDRA

Prima colazione. Passeggiata di circa 1 km per raggiungere l’ufficio escursioni per ritirare l’equipaggiamento termico a disposizione per il safari. Dopo la lezione di guida si partirà, due partecipanti su ogni motoslitta, per un safari di circa 3/4 ore nei dintorni di Kilpjsjarvi per poter ammirare le caratteristiche della tundra da una prospettiva del tutto originale: si guiderà su fiumi e laghi ghiacciati, fra le betulle e attorno alla collina Saana. Rientro in hotel un po’ di riposo. Cena ed in serata caccia all’Aurora Boreale.

5° GIORNO: KILPISJARVI - ROVANIEMI - SINETTA

dalla TUNDRA alla LAPPONIA / IGLOO DI VETRO

Prima colazione in albergo. Partenza per Rovaniemi, 400 km circa. Durante il viaggio, prima attraverso la tundra e poi addentrandosi nella taiga, ci si renderà contro come cambia la vegetazione al cambiare delle latitudini. Arrivo nel tardo pomeriggio a Sinetta. Questa notte sarà trascorsa in un IGLOO di VETRO, per consentire l’osservazione dell’Aurora Boreale. Questa particolare struttura è costruita con uno speciale tetto di vetro termico e la temperatura interna è come quella di una normale stanza d’albergo. Unici al mondo, gli Igloo, sono dotati di servizi privati, doccia, letto, riscaldamento e illuminazione. Cena nel ristorante del resort.

6° GIORNO: ROVANIEMI

– il VILLAGGIO di BABBO NATALE
– il CIRCOLO POLARE ARTICO
– i CANI da SLITTA

Prima colazione in hotel. Check out e partenza per Rovaniemi. (40 minuti circa) Breve sosta all’ufficio escursioni per ritirare l’equipaggiamento termico e trasferimento all’allevamento dei cani da slitta. La giornata continua in stile “Jack London”. Dopo un breve ma indispensabile briefing in cui verranno spiegate le regole di conduzione, si parte (due partecipanti per slitta) per un safari di circa 10 chilometri nella foresta, dove il silenzio è rotto solo dall’abbaiare dei cani. Dopo il safari, rientrati all’allevamento, il “Musher”, responsabile dell’allevamento, spiegherà le caratteristiche e le tecniche di addestramento dei cani. Breve trasferimento a piedi al villaggio di Babbo Natale, e pomeriggio dedicato alla visita del Villaggio dove, oltre all’Ufficio di Babbo Natale, si troveranno negozi di artigianato locale e design finlandese, la possibilità di spedire cartoline e lettere con il timbro ufficiale di Santa Claus. Rientro a Rovaniemi e dopo aver  riconsegnato l’abbigliamento termico check in nel centralissimo hotel Santa Claus e possibilità di sauna. Cena.

7° GIORNO: ROVANIEMI - ITALIA

Prima colazione in hotel; trasferimento all’aeroporto di Rovaniemi e partenza dei voli via Helsinki per l’Italia.

Informazioni sul viaggio:

1) Per esigenze organizzative e meteorologiche, l’ordine di effettuazione delle attività e delle escursioni può essere modificato. Tutte le attività ed escursioni, proposte si avvalgono dell’assistenza di esperte Guide locali in inglese per garantire lo svolgimento in condizioni di massima sicurezza. Per questo motivo, le Guide si riservano il diritto di apportare modifiche all’itinerario ed al programma in caso di condizioni meteorologiche che potrebbero non garantire al massimo il comfort e la sicurezza dei Partecipanti.

2) Su ogni motoslitta e slitta con i cani prenderanno posto due persone, che si alterneranno alla guida. Per poter condurre le motoslitte è necessario avere con sé la patente di guida.

3) L’aurora boreale è un fenomeno naturale che non può essere garantito con assoluta certezza. Il tour operator può solo programmare l’itinerario e il periodo di effettuazione del viaggio in modo tale da massimizzare la probabilità di osservazione. Sotto il profilo meteo, febbraio-marzo sono i mesi migliori.

5) Il terzo letto generalmente è un divano letto.

6) Eventuali allergie, intolleranze alimentari o esigenze particolari devono essere comunicate al momento della prenotazione. Comunicazioni successive sono soggette ad una fee di € 35,00.

7) Il supplemento per la camera singola non include anche l’uso in singola della motoslitta o della slitta trainata dai cani.

  • LE SISTEMAZIONI:
    • SOMMAROY (Tromso): Arctic Hotel
    • KILPISJARVI: Santa’s Hotel Rakka
    • SINETTA: Arctic Snow hotel
    • ROVANIEMI: Hotel Santa Claus

    N.B. Le sistemazioni previste potrebbero essere sostituite con altre similari di pari categoria

  • OPERATIVI AEREI:

    OPERATIVI AEREI (soggetti a riconferma):

    • partenza da MILANO MALPENSA:
      • andata 19 febbraio:
        Malpensa – Oslo 12.35-15.20
        Oslo – Tromso 17.05-19.05
      • ritorno 25 febbraio
        Rovaniemi – Helsinki 14.00-15.20
        Helsinki – Malpensa 16.00-18.05

Approfondimenti sul Paese:

Vuoi maggiori informazioni sulla Finlandia? CLICCA QUI

Vuoi maggiori informazioni sulla Norvegia? CLICCA QUI

Prezzi e date:

Viaggio dal 19 al 25 febbraio 2025, con partenza da Milano Malpensa *** completo ***
7 giorni – 6 notti

viaggio di gruppo con guida in italiano
partenza da Milano Malpensa, confermata con minimo 15 partecipanti

Quota per persona:

partenza adulto
in doppia
adulto
in 3° letto
bambino 6-11 anni suppl.
singola
in 3° letto in doppia
19 febbraio 2025 € 2.750 € 2.360 € 2.100 € 2.600 € 975

n.b. il terzo letto adulto o bambino generalmente è un divano letto.

Quote sempre soggette a riconferma

Tasse aeroportuali (soggette a riconferma all’emissione del biglietto):  € 180

Quota individuale di gestione pratica: adulti € 30 – bambini fino 12 anni € 15

Assicurazione obbligatoria medico-bagaglio, annullamento, rischio zero: da € 65 a € 85, in base al costo totale del viaggio

La quota comprende:

  • Voli di linea SAS e Finnair in classe turistica
  • Franchigia bagaglio di Kg. 23 in stiva e a mano di Kg. 8
  • Bus privato per i trasferimenti
  • 2 pernottamenti all’Arctic Hotel Sommarøy
  • 2 pernottamenti al Santa’s hotel Rakka di Kilpisjarvi
  • 1 pernottamento all’hotel Santa Claus di Rovaniemi
  • 1 pernottamento in igloo di vetro al Arctic Snow hotel
  • 6 cene
  • 6 prime colazioni
  • Tutti i trasferimenti
  • Guida italiana
  • Crociera nei fiordi a Tromso
  • Escursione in motoslitta di 3-4 ore a Kilpisjarvi
  • Safari di 10 km con i cani da slitta a Rovaniemi
  • Visita al villaggio di Babbo Natale
  • Uso della sauna in incluso nel prezzo dove menzionato nel programma

La quota non comprende:

  • Tasse aeroportuali
  • Escursioni ed attività facoltative
  • Pasti non menzionati in programma
  • Bevande, mance, extra di carattere personale
  • Polizza assicurativa
  • Quota individuale di gestione pratica
  • Tutto quanto non indicato nel programma e alla voce “La quota comprende”

Formalità d'ingresso:

FINLANDIA: informazioni utili
Scopri di più
FINLANDIA: informazioni utili

DOCUMENTI:
Formalità d’ingresso
Per la Finlandia occorre il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio. I minori di quindici anni devono essere in possesso del proprio passaporto o essere inseriti sul passaporto del genitore che li accompagnano. In alcuni Paesi viene accettato l’attestato a uso espatrio ma a causa di continui aggiornamenti in materia consigliamo l’uso del passaporto.

Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI

NORVEGIA: informazioni utili
Scopri di più
NORVEGIA: informazioni utili

DOCUMENTI:
Formalità d’ingresso
Per la Norvegia occorre il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio. I passeggeri che effettuano navigazioni alle Isole Svalbard, alle Isole Faroe e soggiorni in Groenlandia devono essere in possesso del passaporto in corso di validità.
I minori di 15 anni devono essere in possesso del proprio passaporto o essere inseriti sul passaporto del genitore che li accompagnano. In alcuni paesi viene accettato l’attestato a uso espatrio ma a causa di continui aggiornamenti in materia consigliamo l’uso del passaporto.

Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI