LAPPONIA FINLANDESE-NORVEGESE

Aurora Boreale a Inari e Capo Nord

6 giorni - 5 notti / viaggio con guida
Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci per maggiori informazioni oppure chiederci di prepararti un preventivo: i nostri Consulenti sono a tua disposizione …

Inserisci un nome valido
Inserisci un cognome valido
Inserisci un indirizzo email valido
Inserisci un numero di telefono valido
Inserisci un messaggio
Vuoi maggiori
informazioni?

Il Viaggio

Un viaggio d’esplorazione nell’estremo nord della Lapponia finlandese e del Finnmark, fino a raggiungere Capo Nord. In inverno, il Capo è ancora più affascinante e misterioso che d’estate. Di notte si vivrà la magia dell’aurora boreale. Il periodo scelto per il viaggio ottimizza le condizioni d’osservazione di questo spettacolare fenomeno geomagnetico: la stagione è quella in cui è massima la probabilità di osservare le aurore; le temperature molto rigide garantiscono la trasparenza atmosferica; infine, la regione di Inari e del Finnmark sono fra le mete più gettonate dai cacciatori d’aurore di tutto il mondo. Anche gli hotel e le location notturne sono state accuratamente selezionate per garantire le condizioni osservative migliori in assoluto. Si soggiornerà ad Inari, il villaggio di antiche tradizioni Sami, l’ultima etnia indigena europea, si dormirà negli esclusivi Aurora Glass Cabin e si parteciperà ad un safari in motoslitta sul lago Inari.

Tutto è stato studiato per garantire condizioni ottimali: il resto lo faranno il Sole e il cielo, sperando che non ci tradiscano …

Programma di viaggio

Viaggio dal 19 al 24 febbraio 2024, con partenza da Milano Malpensa o da Roma Fiumicino

1° giorno: Italia - Ivalo - Inari

Partenza dall’aeroporto di Milano Malpensa o Roma Fiumicino, disbrigo individuale delle formalità d’imbarco e partenza su voli di linea Finnair per la Lapponia via Helsinki. Arrivo nel tardo pomeriggio all’aeroporto di Ivalo, il più settentrionale della Finlandia, a circa 300 km a nord del Circolo Polare Artico. Incontro con la guida italiana e trasferimento di circa un’ora a Inari, la località dove si trascorreranno le prima due notti. Check-in in hotel. Tutte le camere prenotate sono con sauna privata. Cena nel ristorante dell’hotel con vista sul lago Inari completamente ghiacciato. In serata, passeggiando sul lago ghiacciato, si avrà una spettacolare visuale in caso di apparizione dell’aurora boreale.

2° giorno: Inari

SAFARI IN MOSTOSLITTA SUL LAGO INARI 

Prima colazione in hotel. Incontro all’ufficio escursioni a pochi passi dall’hotel, dove a tutti i partecipanti sarà fornito l’equipaggiamento termico e i caschi. Raggiunte le motoslitte parcheggiate sul lago ghiacciato, dopo un breve ma indispensabile briefing sulle regole di guida, si parte, 2 persone su ogni motoslitta, per un’escursione di 3 ore sul lago Inari. Guidando sulla sterminata distesa ghiacciata si arriverà nei pressi dell’isola di Ukko: secondo la credenza dei Sami, Ukko, era il luogo sacro dove risiedevano il sole e la luna. Rientro all’ufficio escursioni per rilasciare l’equipaggiamento termico. Pomeriggio libero e tempo per relax e una rigenerante sauna nella propria camera d’albergo; Cena in hotel e serata a disposizione per le osservazioni sul lago Inari.

Opzionale: safari con i cani da slitta
Dopo il tramonto, partenza in bus per raggiungere l’allevamento di cani da slitta. Si è accolti da decine di cani di diverse razze artiche, addestrati a trainare le slitte. Dopo un semplice briefing in cui verranno spiegate le regole di conduzione, preso posto due partecipanti per slitta, si parte per un safari di circa 1 ora nella foresta: Dopo il safari, i musher spiegheranno le tecniche di allevamento dei cani. Rientro ad Inari.
DURATA: 2,5 ore
PREZZO: Adulti € 179 – Bambini 4-11 anni € 126

Importante: disponibilità limitata, è necessaria la prenotazione dall’Italia.

3° giorno: Inari - Honningsvåg

LA TUNDRA

Prima colazione in hotel e partenza per Capo Nord. Dapprima attraverso la foresta Lappone per poi proseguire nella tundra del Finnmark fino all’Oceano Artico. Percorrendo la strada che si dirama fra i fiordi nel pomeriggio si arriverà ad Honningsvåg (Norvegia), sull’isola di Mageroya, l’ultimo villaggio abitato dell’Europa continentale. Sistemazione presso l’hotel The View, e tempo libero per relax e sauna. Cena in hotel. Condizioni meteo permettendo, in serata nei pressi dell’hotel con un po’ di fortuna, se il cielo sarà sereno, si potrà ammirare e fotografare l’aurora boreale.

4° giorno: Honningsvåg: Capo Nord

CAPO NORD

Prima colazione in hotel. In bus, si partirà per l’osservatorio di Capo Nord: per raggiungere il Capo si rimarrà estasiati dalla spettacolarità degli ultimi km di strada, senza vegetazione e con scorci a strapiombo sul mare, tipico esempio di come i panorami artici possono essere spettacolari ed allo stesso tempo violenti. Arrivati all’osservatorio, 300 metri sul livello del mare ed ultimo lembo di terra a nord del continente europeo, si avrà il tempo per scattare fotografie e per esplorare il plateau con i colori e la luce invernali. Nel primo pomeriggio tempo per una visita ad Honningsvåg e passeggiare fra le vie di questo remoto villaggio di pescatori; rientro in hotel e tempo per relax. Cena e in serata, in caso di cielo sereno, si potrà attendere l’aurora boreale.

5° giorno: Honningsvåg - Inari

Pernottamento in AURORA GLASS CABIN

Prima colazione in hotel. Interminabili distese bianche prive di vegetazione ci accompagneranno viaggiando verso sud, lasciando lo spazio alla grande foresta lappone. Durante il viaggio frequenti potranno essere gli attraversamenti di renne e con un po’ di fortuna anche di alci. Nel pomeriggio arrivo a Inari.

Questa notte sarà trascorsa in Aurora Glass Cabin, tipiche strutture di legno con una parete di vetro, ideate per avere un spettacolare visuale dell’aurora boreale, stando comodamente sdraiati al caldo nel proprio letto. Cena nel ristorante del resort che si affaccia sul lago Inari.

6° giorno: Inari - Ivalo - Italia

Prima colazione in hotel. Trasferimento per l’aeroporto di Ivalo in tempo utile per la partenza del volo di rientro in Italia, via Helsinki.

Partenza dall’hotel volo per Roma: ore 06.15
Partenza dall’hotel volo per Milano: ore 11.15

Informazioni sul viaggio:

Note:

1) Per esigenze organizzative e meteorologiche, l’ordine di effettuazione delle attività e delle escursioni potrebbe essere modificato. Tutte le attività ed escursioni proposte si avvalgono infatti dell’assistenza di esperte guide locali che, per garantire l’effettuazione delle stesse in condizioni di massima sicurezza e comfort per i partecipanti, potrebbero suggerire modifiche all’itinerario e al programma.

2) L’aurora boreale è un fenomeno naturale che non può essere garantito con assoluta certezza. Il tour operator può solo programmare l’itinerario e il periodo di effettuazione del viaggio in modo tale da massimizzare la probabilità di osservazione. Sotto il profilo meteo, febbraio-marzo sono i mesi migliori in assoluto.

3) ATTREZZATURA FOTOGRAFICA CONSIGLIATA: Benché sia possibile partecipare con qualsiasi tipo di attrezzatura fotografica, per ottenere i risultati migliori, si consiglia un corredo minimo costituito da un corpo macchina di tipo reflex digitale, un obiettivo grandangolare (con ottica al di sotto dei 30 mm) o comunque un obiettivo standard, ed eventualmente un teleobiettivo. È inoltre consigliabile essere muniti di un buon treppiede (essenziale), una batteria di scorta, uno zaino fotografico ed un computer portatile opzionale.

4) Il terzo letto adulto o bambino generalmente è un divano letto.

5) Eventuali allergie, intolleranze alimentari o esigenze particolari devono essere comunicate al momento della prenotazione. Comunicazioni successive sono soggette ad una fee di € 35.

6) Su ogni motoslitta o slitta trainata dai cani prenderanno posto due adulti che si alterneranno alla guida. I bambini saranno comodamente trasportati su un’apposita slitta trainata dalla guida e protetti da pelli di renna o coperte.

Per poter condurre le motoslitte è necessario avere con sé la patente di guida. Nel noleggio della motoslitta è incluso: carburante, assicurazione (massima responsabilità personale € 800), manutenzione.

7) Le escursioni con slitte e motoslitte sono sconsigliate alle donne incinte

8) Il supplemento per la camera singola non include anche l’uso in singola della motoslitta o della slitta traiana dai cani.

9) Arrivare a Capo Nord nei mesi invernali non è garantito, il convoglio per raggiungere l’osservatorio parte 2 volte al giorno ad orari fissi, ma se le condizioni meteo fossero proibitive le autorità norvegesi si riservano il diritto di tenere chiusa la strada che conduce al Capo.

  • le sistemazioni:
    • Inari, 2 notti: Hotel Inari (camere superior con sauna privata)
    • Honningsvag, 2 notti: Hotel The View
    • Inari, 1 notte: Inari Wilderness hotel, Aurora Glass Cabin

    N.B. La sistemazione prevista potrebbe essere sostituita con altre similari di pari categoria

  • Operativi aerei:

    Operativi aerei, soggetti a riconferma:

    • da MILANO MALPENSA:
      • andata:
        Milano Malpensa – Helsinki: 11.10 – 15.15
        Helsinki – Ivalo: 16.15 – 17.55
      • ritorno:
        Ivalo – Helsinki: 13.50– 15.25
        Helsinki  – Milano Malpensa: 16.00 – 18.05
      • da ROMA FIUMICINO:
        • andata:
          Roma Fiumicino – Helsinki: 10.50 – 15.15
          Helsinki – Ivalo: 16.15 – 17.55
        • ritorno:
          Ivalo – Helsinki: 09.15 – 10.45
          Helsinki  – Roma Fiumicino: 15.20– 17.50

Approfondimenti sul Paese:

Vuoi maggiori informazioni sulla Finlandia? Clicca qui

Vuoi maggiori informazioni sulla Norvegia? Clicca qui

Prezzi e date:

dal 19 al 24 febbraio 2024
6 giorni – 5 notti

viaggio di gruppo con guida in italiano
partenza da Milano Malpensa o da Roma Fiumicino, confermata con minimo 15 partecipanti

Quote per persona:

partenze in
doppia
3° letto
adulto
bambino 4/11 anni supplemento
singola
in 3° letto in doppia
19 febbraio 2024 € 2.090 € 1.880 € 1.760 € 1.970 € 520

Tasse aeroportuali (soggette a riconferma all’emissione del biglietto):
.. da Milano: € 80
.. da Roma: € 85

Quota individuale di gestione pratica: adulti € 30 – bambini fino 12 anni € 15

Assicurazione obbligatoria medico-bagaglio, annullamento, rischio zero: da € 45 a € 85, in base al costo totale del viaggio

Assicurazione vacanza extra: € 15 per persona (copertura medica, rimpatrio, quarantena, per Covid19 all’estero)

La quota comprende:

  • Voli di linea Finnair in classe turistica, franchigia bagaglio di kg 23 in stiva 8 Kg in cabina
  • Guida in italiano
  • Trasferimento da/per aeroporto in Lapponia
  • 2 pernottamenti all’Hotel Inari in camere superior con sauna privata
  • 2 pernottamento all’Hotel the View di Honningsvag
  • 1 pernottamento in Aurora Glass Cabin a Inari Wilderness hotel
  • 5 cene in albergo
  • 5 prime colazioni in albergo
  • Safari in motoslitta sul lago Inari
  • Ingresso all’osservatorio di Capo Nord
  • Uso della sauna in hotel
  • Equipaggiamento termico per le escursioni ad Inari (calze, stivali, guanti, tuta termica, e passamontagna e casco per le escursioni in motoslitta)

La quota non comprende:

  • Tasse aeroportuali
  • Eventuale supplemento carburante alle tariffe aeree
  • Bevande, facchinaggi, mance, extra di carattere personale
  • Escursioni ed attività facoltative
  • Assicurazione annullamento-medico-bagaglio
  • Quota individuale di gestione pratica
  • Tutto quanto non indicato nel programma e/o alla voce “La quota comprende”

Formalità d'ingresso:

FINLANDIA: informazioni utili
Scopri di più
FINLANDIA: informazioni utili

DOCUMENTI:
Formalità d’ingresso
Per la Finlandia occorre il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio. I minori di quindici anni devono essere in possesso del proprio passaporto o essere inseriti sul passaporto del genitore che li accompagnano. In alcuni Paesi viene accettato l’attestato a uso espatrio ma a causa di continui aggiornamenti in materia consigliamo l’uso del passaporto.

Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI

NORVEGIA: informazioni utili
Scopri di più
NORVEGIA: informazioni utili

DOCUMENTI:
Formalità d’ingresso
Per la Norvegia occorre il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio. I passeggeri che effettuano navigazioni alle Isole Svalbard, alle Isole Faroe e soggiorni in Groenlandia devono essere in possesso del passaporto in corso di validità.
I minori di 15 anni devono essere in possesso del proprio passaporto o essere inseriti sul passaporto del genitore che li accompagnano. In alcuni paesi viene accettato l’attestato a uso espatrio ma a causa di continui aggiornamenti in materia consigliamo l’uso del passaporto.

Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI