LAPPONIA NORVEGESE

Tromso e Isole Lofoten

6 giorni - 5 notti / viaggio con guida
Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci per maggiori informazioni oppure chiederci di prepararti un preventivo: i nostri Consulenti sono a tua disposizione …

Inserisci un nome valido
Inserisci un cognome valido
Inserisci un indirizzo email valido
Inserisci un numero di telefono valido
Inserisci un messaggio
Vuoi maggiori
informazioni?

Il Viaggio

TROMSO E LOFOTEN, RORBUER, AQUILE

Un viaggio alle Isole Lofoten e nel nord della Norvegia a caccia dell’aurora boreale. Un itinerario per scoprire la Norvegia artica. Si parte da Tromso e si viaggia verso sud fino ad Å (Å i Lofoten), ultimo villaggio delle isole. Le location per i pernottamenti massimizzano le possibilità di osservare l’aurora boreale, così da non doversi spostare ed essere vincolati ad orari: inoltre, alle Isole Lofoten si dormirà nelle tipiche casette dei pescatori, per immergersi ancora più da vicino nell’atmosfera di questi luoghi così esotici. Si esplora la città di Tromso, dal suo punto panoramico più bello, e si trascorrono 6 giorni completamenti immersi nella natura. Durante un viaggio in Norvegia non possono mancare le navigazioni in gommone per avvistare le aquile di mare. Si esploreranno, giorno per giorno, questi territori ancora selvaggi. Dormendo nelle casette dei pescatori alle isole Lofoten, ci si immergerà ancora più da vicino nell’atmosfera di questi luoghi cosi esotici.

Programma di viaggio

partenza da Milano Malpensa dal 12 al 17 febbraio 2024

1° giorno: ITALIA - TROMSO - SOMMAROY

Presentarsi all’aeroporto di Milano Malpensa, disbrigo individuale delle formalità di registrazione e partenza per la Norvegia con voli di linea SAS. Arrivo a Tromso, incontro con la guida italiana e trasferimento (50 km) all’hotel sull’Isola di Sommaroy: cena e pernottamento. Già dalla prima sera, in caso di cielo sereno, di fronte all’hotel, si troverà la location per poter cercare l’aurora boreale.

2° giorno: SOMMAROY - TROMSO - SOMMAROY

Prima colazione. Partenza in bus per la vicina Tromso e visita panoramica della città. La capitale dell’Artico Norvegese: da qui durante il secolo scorso partivano le grandi spedizione artiche: Amundsen ed Hansen qui avevano il loro centro logistico. Si prenderà la funivia Fjellheisen per raggiungere il punto panoramico più bello della città e goderne lo spettacolo dall’alto. La giornata continua con tempo libero per passeggiare nel suo vivace centro ed individualmente scegliere fra negozi, ristoranti e musei. Rientro a Sommaroy e, perché no, continuare la giornata con una passeggiata su questa isola artica. Cena in hotel e serata di caccia all’aurora nei pressi dell’hotel.

3° giorno: SOMMAROY - SVOLVAER (ISOLE LOFOTEN)

Prima colazione e partenza in bus per le Isole Lofoten (430 km). La strada è spettacolare; viaggiando lungo le coste norvegese, si godrà di uno spettacolo indimenticabile: montagne, fiordi, scogliere a strapiombo e una natura selvaggia: benvenuti nella Norvegia Artica!  Arrivo a Svolvaer, capoluogo delle Lofoten e capitale della pesca del merluzzo. Sistemazione nelle tradizionali Rorbuer, le casette di legno dei pescatori a palafitte sugli scogli. Cena in ristorante tipico, anch’esso in legno, nel porto di Svolvaer.

In caso di condizioni meteo favorevoli è possibile osservare l’aurora boreale bei dintorni delle Rorbuer: gli spunti per le foto non mancheranno, fra i moli, gli scogli, le casette dei pescatori, le rastrelliere di legno a cui i locali appendono i merluzzi per l’essiccazione.

4° giorno: ISOLE LOFOTEN

Prima colazione e partenza per scoprire le Isole Lofoten via terra: lungo la strada non mancheranno i punti panoramici: le famose montagne a picco (simbolo delle isole), le spiagge bianche, e le caratteristiche rastrelliere dove i merluzzi da secoli sono messi al freddo vento artico ad essiccare per ottenere il miglior stoccafisso al mondo. Le isole sono collegate da ponti e tunnel sotto al mare rendendo possibile in giornata un percorso che una volta richiedeva giorni e giorni. Durante l’escursione di effettueranno soste in base anche alle condizioni meteorologiche fino ad arrivare ad A l’ultimo villaggio a sud dell’arcipelago. Rientro Svolvaer.

5° giorno: SVOLVAER: escursione in gommone - BODO

Prima colazione e check out. In mattinata breve trasferimento a piedi per raggiungere il molo dove sono ormeggiati i gommoni. Ritiro delle tute impermeabili e partenza dell’escursione di circa un’ora e mezza. Si navigherà nei dintorni di Svolvaer per poter ammirare lo spettacolo che offre la costa delle Lofoten dal mare. L’itinerario prevede la navigazione, fra scogli e piccole isole, del braccio di mare che divide le isole Lofoten dalle Vesteralen fino al famoso Troll Fjord, fra acque cristalline e le famose spiagge banche delle Lofoten che ricordano quelle caraibiche. Si potranno avvistare le aquile di mare volare attorno alle ripide cime delle montagne o intorno al gommone, protagoniste di foto e filmati. Nel nord della Norvegia c’è una grande concentrazione di questi volatili. (L’orario di partenza e l’itinerario potranno subire variazioni in base alle condizioni meteo.) Partenza per Lodingen ed imbarco sul traghetto per Bognes. Davanti a voi appare la costa norvegese e piano piano che la navigazione procede dietro di voi vedrete delinearsi il tipico skyline delle Lofoten. Arrivo sulla terra ferma e proseguimento fra strade di montagna in direzione sub fino alla città portuale di Bodo. Cena e pernottamento in Hotel.

6° giorno: BODO - ITALIA

Prima colazione in hotel; trasferimento all’aeroporto e partenza con il volo di rientro in Italia, via Oslo.

Informazioni sul viaggio:

1) Per esigenze organizzative e meteorologiche, l’ordine di effettuazione delle attività e delle escursioni può essere modificato. Tutte le attività ed escursioni, proposte si avvalgono dell’assistenza di esperte Guide locali in inglese per garantire lo svolgimento in condizioni di massima sicurezza. Per questo motivo, le Guide si riservano il diritto di apportare modifiche all’itinerario ed al programma in caso di condizioni meteorologiche che potrebbero non garantire al massimo il comfort e la sicurezza dei Partecipanti.

2) L’aurora boreale è un fenomeno naturale che non può essere garantito con assoluta certezza. Il tour operator può solo programmare l’itinerario e il periodo di effettuazione del viaggio in modo tale da massimizzare la probabilità di osservazione. Sotto il profilo meteo, febbraio-marzo sono i mesi migliori.

3) ATTREZZATURA FOTOGRAFICA CONSIGLIATA: Benché sia possibile partecipare con qualsiasi tipo di attrezzatura fotografica, per ottenere i risultati migliori si consiglia un corredo minimo costituito da un corpo macchina di tipo reflex digitale, un obiettivo grandangolare (con ottica al di sotto dei 30 mm) o comunque un obiettivo standard, ed eventualmente un teleobiettivo. È inoltre consigliabile essere muniti di un buon treppiede (essenziale), una batteria di scorta, uno zaino fotografico ed un computer portatile opzionale.

4) Il terzo letto adulto o bambino generalmente è un divano letto. Durante il pernottamento nelle Svinøya Rorbuer chi ha acquistato il terzo letto pernotterà in singola.

5) Eventuali allergie, intolleranze alimentari o esigenze particolari devono essere comunicate al momento della prenotazione. Comunicazioni successive sono soggette ad una fee di € 35.

6) Durante il pernottamento allo Svinoya Rorbuer chi ha prenotato il terzo letto pernotterà in singola.

7) In caso di condizioni meteorologiche avverse il traghetto da Moskenes a Bodo potrebbe essere sospeso e si dovrà raggiungere Bodo via terra (circa 460 km)

  • LE SISTEMAZIONI:
    • TROMSO/SOMMAROY: Arctic Hotel Sommaroy (2 pernottamenti)
    • SVOLVAER: Svinoya Rorbuer (2 pernottamenti)
    • BODO: Hotel Thon Nordlys (1 pernottamento)

    N.B. Le sistemazioni previste potrebbero essere sostituite con altre similari di pari categoria

  • OPERATIVI AEREI:

    OPERATIVI AEREI (soggetti a riconferma):

    • partenza da MILANO MALPENSA:
      • andata:
        Malpensa  – Copenhagen 11.20 – 13.25
        Copenhagen – Oslo 14.20 – 15.30
        Oslo – Tromso 16.40 – 18.40
      • ritorno:
        Bodo – Oslo 07.00 – 08.40
        Oslo – Malpensa 09.15 – 11.55

Approfondimenti sul Paese:

Vuoi maggiori informazioni sulla Norvegia? Clicca qui

Prezzi e date:

6 giorni – 5 notti
dal 12 al 17 febbraio 2024

viaggio di gruppo con guida in italiano
partenza da Milano Malpensa, confermata con minimo 15 partecipanti

Quota per persona:

partenza adulto
in doppia
adulto
in 3° letto
bambino 4/11 anni suppl.
singola
in 3° letto in doppia
12 febbraio 2024 € 1.790 € 1.750 € 1.730 € 1.770 € 350

n.b. il terzo letto adulto o bambino generalmente è un divano letto.

Quote sempre soggette a riconferma

Tasse aeroportuali (soggette a riconferma all’emissione del biglietto): da € 290

Quota individuale di gestione pratica: adulti € 30 – bambini fino 12 anni € 15

Assicurazione obbligatoria medico-bagaglio, annullamento, rischio zero: circa € 65, in base al costo totale del viaggio

Assicurazione vacanza extra: € 15 per persona (copertura medica, rimpatrio, quarantena, per Covid19 all’estero)

La quota comprende:

  • Voli di linea in classe turistica
  • franchigia bagaglio: Kg. 23 in stiva e Kg. 8 a mano
  • 2 pernottamenti all’Arctic hotel Sommaroy
  • 2 pernottamenti in Rorbuer tradizionali allo Svinoya Rorbuer di Svolvaer
  • 1 pernottamento al hotel Thon Nordlys di Bodo
  • 5 prime colazioni
  • 5 cene come da programma
  • Bus privato per tutto il tour e traghetti come da programma
  • Visita panoramica di Tromso
  • Biglietto della funivia di Fjellheisen di Tromso
  • Escursione in gommone a Svolvaer
  • Accompagnatore in italiano

La quota non comprende:

  • Tasse aeroportuali
  • Escursioni ed attività facoltative
  • Pasti non menzionati in programma
  • Bevande, mance, extra di carattere personale
  • Polizza assicurativa annullamento-medico-bagaglio
  • Quota individuale di gestione pratica
  • Tutto quanto non indicato nel programma e alla voce “La quota comprende”

Formalità d'ingresso:

FINLANDIA: informazioni utili
Scopri di più
FINLANDIA: informazioni utili

DOCUMENTI:
Formalità d’ingresso
Per la Finlandia occorre il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio. I minori di quindici anni devono essere in possesso del proprio passaporto o essere inseriti sul passaporto del genitore che li accompagnano. In alcuni Paesi viene accettato l’attestato a uso espatrio ma a causa di continui aggiornamenti in materia consigliamo l’uso del passaporto.

Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI

NORVEGIA: informazioni utili
Scopri di più
NORVEGIA: informazioni utili

DOCUMENTI:
Formalità d’ingresso
Per la Norvegia occorre il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio. I passeggeri che effettuano navigazioni alle Isole Svalbard, alle Isole Faroe e soggiorni in Groenlandia devono essere in possesso del passaporto in corso di validità.
I minori di 15 anni devono essere in possesso del proprio passaporto o essere inseriti sul passaporto del genitore che li accompagnano. In alcuni paesi viene accettato l’attestato a uso espatrio ma a causa di continui aggiornamenti in materia consigliamo l’uso del passaporto.

Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI