MAROCCO
Magico Nord
Il Viaggio
Un tour dove la storia e i fasti dei palazzi reali, delle medine, dei souk delle Città Imperiali del Marocco – Marrakech e Fes – si fondono con il fascino autentico di una città a cavallo tra Europa e Africa: Tangeri. Antico centro di interessi coloniali e diplomatici, e di traffici internazionali, ha mantenuto, almeno in parte, il fascino della città cosmopolita per cui fu celebre nella prima metà del Novecento, quando era una destinazione alla moda, trasgressiva e rifugio di un’eclettica comunità di espatriati …
Situato all’estremità nordoccidentale del continente africano, il Marocco è una terra di tradizione musulmana. Il paese sembra sospeso tra mito e realtà: le leggendarie città di Tangeri, Casablanca e Marrakech evocano profumi di spezie e atmosfere misteriose. Molte delle località più famose del Marocco sono state comprensibilmente mitizzate, ma i viaggiatori più consumati potrebbero lamentarsi del fatto che il ‘vero’ Marocco sembra non esistere più; altri, invece, continuano a decantarne la luce scintillate, l’arte e la storia. La verità, come sovente accade, sta nel mezzo. Il Marocco è il punto di partenza ideale per visitare l’Africa. È facilmente raggiungibile dall’Europa ed è una terra accogliente e stimolante. Nei mercati all’aperto sparsi un po’ ovunque sono ammucchiati tappeti, oggetti artigianali in legno e gioielli.
Programma di viaggio
Partenza con voli di linea per Tangeri. Dopo il disbrigo delle formalità doganali e il ritiro del bagaglio, incontro con l’assistente e trasferimento in hotel per la cena (compatibilmente con l’orario di arrivo) e il pernottamento.
Prima colazione. Inizio della visita della città, situata a pochi chilometri dalla Spagna, sullo stretto che separa l’Europa dall’Africa, un paradiso dove il blu cristallino del cielo si unisce al blu profondo dell’Oceano e il verde del Mediterraneo, definita anche il paradiso dei pittori e dei sogni. E’ sufficiente passeggiare poche ore attraverso le sue stradine per restarne affascinati. Seconda colazione. Nel pomeriggio si visiterà la colorata medina, con possibilità di shopping. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione. In mattinata partenza in direzione Chefchaouen, con una prima sosta alla caratteristica cittadina ispano-moresca di Tetouan e della sua medina. Sosta alla bellissima cittadina di Asilah e proseguimento attraverso una strada panoramica. Seconda colazione. Nel pomeriggio visita di Chefchaouen, un grazioso paese dove suggestive montagne fanno da sfondo alle case dipinte d’azzurro. Al termine delle visite, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza in direzione Meknes, definita la Versailles del Marocco. Sosta a Moulay Idriss, la città santa dove è sepolto il fondatore dell’Islam in Marocco. Arrivo a Meknes, una cittadina caratterizzata dalla sua bellissima medina circondata da mura: visita al quartiere ebraico, alla famosa Bab Mansour ecc. Seconda colazione. Nel pomeriggio si giunge a VOLUBILIS, antica città romana fiorita tra secoli II e III d.C.: visita del sito, nel quale spiccano monumenti quali l’arco di trionfo, il campidoglio, il foro, alcune residenze con mosaici ecc. Si giunge a Fes nel tardo pomeriggio, cena e pernottamento.
ATTENZIONE: Meknes è soggetta ad importanti lavori di restauro. Le porte principali sono coperte. La visita comprende una passeggiata nella piazza, nella medina e la visita del Mausoleo Moulay Ismail.
Prima colazione. È la più antica capitale del Marocco, per molti la più elegante e spirituale del paese. La città è famosa per la stupefacente città vecchia o medina, un dedalo quasi inestricabile di viuzze e vicoli, di mercati e negozietti di ogni tipo. Visita delle madrase Bou Inania e El Attarine, il mausoleo di Moulay Idriss, le spettacolari concerie, ecc. Seconda colazione. Nel pomeriggio breve visita alla città nuova, con sosta al Palazzo Reale ed al vecchio quartiere ebraico. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per Beni Mellal, oltrepassando la catena del Medio Atlante. Sosta in alcuni villaggi berberi, tra cui Immouzer El Kandar e Ifrane. Seconda colazione. Si prosegue per Ben Louedan, attraverso un percorso molto interessante paesaggisticamente, soprattutto per il panorama sul lago formato dalla diga. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione. In mattinata partenza per le famose cascate di Ouzoud, situate a circa 167 km a nord-est di Marrakech. Le cascate precipitano su tre livelli da un’altezza di 110 metri nel fiume sottostante. Tempo a disposizione per esplorare questa area naturale. Al termine seconda colazione in un ristorante nei pressi delle cascate. Al termine si prosegue in direzione Marrakech, e, all’arrivo, giro panoramico della città con una sosta dedicata alla famosissima Piazza Djemaa el Fna, un luogo unico e spettacolare, situato a ridosso della medina: giocolieri, acrobati, cantastorie, venditori ambulanti e tutti i personaggi più stravaganti si incontrano qui, raggiungendo il culmine verso il tramonto. Cena in ristorante tipico e pernottamento.
Prima colazione (compatibilmente con l’orario del volo). Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia con voli di linea.
Informazioni sul viaggio:
-
le sistemazioni:
Hotel previsti durante il tour:
- Tangeri: Hotel Marina Bay 4*
- Chefchouaen: Riad Dar Chaouen o Ziryab Hotel
- Fes: Hotel Palais Medina 5*
- Ben Louedan: Hotel Chems du Lac 4*
- Marrakech: Hotel Adam Park 5*
N.B. Le sistemazioni previste potrebbero essere sostituite con altre similari di pari categoria
Approfondimenti sul Paese:
Vuoi maggiori informazioni sul Marocco? Clicca qui
Prezzi e date:
8 Giorni – 7 notti
Partenze con voli di linea Royal Air Maroc o altro vettore da Bologna, Roma Fiumicino, Milano-Malpensa, Torino, Venezia
Tour di gruppo con guide locali in lingua italiana fino a 5 partecipanti – guida al seguito dai 6 partecipanti
Quota per persona a partire da:
partenze | in camera doppia | in camera singola | in camera tripla |
12 e 26 novembre 2023 | € 1.366 | € 1.689 | € 1.326 |
10 e 17 dicembre | € 1.366 | € 1.689 | € 1.326 |
14 e 28 gennaio 2024 | € 1.340 | € 1.663 | € 1.300 |
11 febbraio | € 1.340 | € 1.663 | € 1.300 |
25 febbraio | € 1.400 | € 1.734 | € 1.368 |
17 e 31 marzo | € 1.400 | € 1.734 | € 1.368 |
14 aprile | € 1.556 | € 1.890 | € 1.524 |
05 maggio | € 1.556 | € 1.890 | € 1.524 |
26 maggio | € 1.400 | € 1.734 | € 1.368 |
09 giugno | € 1.340 | € 1.663 | € 1.300 |
30 giugno | € 1.496 | € 1.819 | € 1.456 |
14 e 28 luglio | € 1.496 | € 1.819 | € 1.456 |
11 e 25 agosto | € 1.496 | € 1.819 | € 1.456 |
15 settembre | € 1.556 | € 1.890 | € 1.524 |
29 settembre | € 1.465 | € 1.799 | € 1.433 |
20 ottobre | € 1.465 | € 1.799 | € 1.433 |
N.B. : I prezzi sono da intendersi “indicativi”: si prega contattarci per verificarne l’aggiornamento e la disponibilità al momento della vostra richiesta.
Partenze da altre città italiane con voli di linea: su richiesta
Quota individuale di gestione pratica: € 65
Assicurazione annullamento-medico-bagaglio: a partire da € 56 (da riconfermare in base al costo totale del viaggio)
Tasse aeroportuali: € 152 (importo da riconfermare all’emissione del biglietto aereo)
La quota comprende:
- Voli internazionali di linea Royal Air Maroc o altra compagnia Iata, in classe turistica
- Sistemazione in camera a due letti negli hotel indicati o similari
- Trattamento pasti come indicato
- Tutti i trasferimenti, le visite e le escursioni menzionate
- Tour: fino a 5 pax con l’assistenza di un autista parlante italiano e guide locali parlanti italiano nelle città più importanti; da 6 pax in su è prevista la presenza di un accompagnatore locale parlante italiano al seguito
- Tasse e percentuali di servizio;
La quota non comprende:
- Le tasse del biglietto aereo internazionale
- Le bevande
- I pasti non menzionati
- Le mance e le spese di carattere personale
- Eventuali tasse d’imbarco in uscita
- Assicurazione medico-bagaglio-annullamento
- Gestione pratica
- Tutto quanto non indicato nella voce “La quota comprende”.
Formalità d'ingresso:


DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER L’INGRESSO NEL PAESE:
Passaporto: necessario. Si suggerisce di munirsi di passaporto avente validità residua di almeno 6 mesi, al momento dell’uscita dal Marocco. Per ulteriori informazioni sulla documentazione necessaria per l’ingresso nel Paese contattare l’Ambasciata del Regno del Marocco in Italia (Tel: (+39) 06.85508001/02/03/04; e-mail: ambmaroccoroma@maec.gov.ma e/o l’Ufficio del Turismo marocchino a Milano (02 58303633 – mail: info@turismomarocco.it.)
Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI
Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare l’Approfondimento “Documenti di viaggio – documenti per viaggi all’estero di minori”.
Visto d’ingresso: è consentito l’ingresso senza visto per soggiorni turistici di una durata massima di tre mesi. Per motivi di lavoro, studio, ecc. è necessario ottenere il relativo visto, da richiedere ad un ufficio diplomatico/consolare marocchino presente in Italia.
Formalità valutarie e doganali: E’ vietato uscire dal Marocco con Dirham. Alla fine del soggiorno in Marocco si possono convertire in Euro o altra valuta straniera solo i Dirham acquistati in precedenza presentando le relative ricevute.
Avvertenze: Recenti disposizioni di legge locali hanno stabilito che tutti i viaggiatori stranieri non residenti in Marocco saranno invitati a presentare alle Autorita’ marocchine competenti negli aeroporti nazionali il biglietto di ritorno, nonche’ prove di adeguati mezzi economici di sostentamento durante il soggiorno nel Regno.