MONGOLIA
La terra di Gengis Khan
Il Viaggio
Il viaggio inizia dalla capitale Ulanbaatar, ricca di tesori dell’arte buddista e mongola; ci si sposta nel meraviglioso Deserto dei Gobi ove si alloggia nelle tipiche tende “ger”. È un “viaggio avventura” per i lunghi e faticosi trasferimenti su strade a volte in pessime condizioni, le sistemazioni modeste, la monotonia del cibo: è quindi necessario un buon spirito di adattamento. Si segnala che a volte, in base alle condizioni climatiche, è possibile che si verifichi una migrazione di insetti nel Deserto dei Gobi.
Il viaggio è effettuabile da aprile a settembre.
Programma di viaggio
Informazioni sul viaggio:
È un “viaggio avventura” per i lunghi e faticosi trasferimenti su strade a volte in pessime condizioni, le sistemazioni modeste, la monotonia del cibo: è quindi necessario un buon spirito di adattamento. Si segnala che a volte, in base alle condizioni climatiche, è possibile che si verifichi una migrazione di insetti nel Deserto dei Gobi.
Il viaggio è effettuabile da aprile a settembre.
Note importanti:
- voli domestici in Mongolia: il limite massimo di bagaglio consentito è un totale di 15 kg per persona, incluso il bagaglio a mano
- l’ordine delle visite può cambiare in ragione degli orari dei voli interni
- prevedere per il Deserto dei Gobi un bagaglio a mano con il necessario per il soggiorno (il bagaglio principale sarà lasciato a Ulanbaatar)
-
le sistemazioni:
- Ulanbaatar: Hotel Ramada 4*
- Deserto del Gobi, Yol Valley: campo tendato Gobi Nomad Lodge
Il Gobi Nomad Lodge è situato a 30 Km da Yolyn Am ed è stato inaugurato nel Luglio del 2016. Il Lodge presenta solo 40 Gers, con arredi semplici ma tradizionali, in modo da offrire ai clienti un’atmosfera intima ed autentica. Il Lodge offre anche sistemazione in Deluxe Ger, per clienti che desiderano il massimo confort con bagno privato, doccia e aria condizionata (con supplemento). - Parco Nazionale del Gobi Gurvan Saikhan: campo tendato Gobi Erdene Tourist Camp
- Terelj National Park: campo tendato Khan Terelj (solo per il viaggio con estensione)
N.B. Le sistemazioni previste potrebbero essere sostituite con altre similari di pari categoria.
Approfondimenti:
Vuoi maggiori informazioni sulla Mongolia? Clicca qui
Prezzi e date:
programma base: 8 giorni – 6 notti
programma con estensione: 9 giorni – 7 notti
partenze individuali giornaliere (minimo 2 partecipanti)
Quota per persona a partire da:
partenze | programma base | estensione Terelj National Park | ||
in doppia | suppl. singola | in doppia | suppl. singola | |
dal 01 aprile al 30 settembre 2023 | € 2.315 | € 360 | € 220 | € 170 |
NOTA: le quote sono sempre soggette a riconferma in fase di prenotazione
Tasse aeroportuali: soggette a variazione in funzione della compagna aerea e dell’istradamento
Quota individuale gestione pratica: € 95
Assicurazione annullamento-medico-bagaglio: da quotarsi in base al costo totale della prenotazione
Visto: Il Governo Mongolo ha temporaneamente esentato dall’obbligo del visto, a partire dal gennaio 2023, i cittadini di 34 Paesi, tra cui l’Italia, per viaggi turistici inferiori a 30 giorni. Il provvedimento sarà valido per due anni, fino al dicembre 2025.
Supplementi facoltativi (per persona):
– per guida locale in lingua italiana
.. per il programma base dal 2° al 7° giorno: da € 195
.. per l’estensione Terelj N.P.: da € 25
– sistemazione in Deluxe Ger con servizi privati (per il 3°, 5°, 6° giorno): da € 185
Tutte le quote su riportate sono da intendersi “indicative” e sempre soggette a riconferma al momento della prenotazione
La quota comprende:
– per il programma “base”:
- biglietto aereo classe economy Italia-Ulanbaatar e ritorno con Aeroflot o similare
- biglietti aerei interni Ulanbaatar – Deserto del Gobi- Ulanbaatar
- albergo 4 stelle a Ulanbaatar
- Campi tendati altrove con sistemazione nelle tipiche tende chiamate “ger” (servizi sono esterni ed in condivisione, in una tenda comune stile campeggio; l’elettricità e l’acqua calda sono prodotte con generatori autonomi – evidenziato supplemento a parte per dormire in Deluxe Ger il 3°-5°-6° giorno).
- trattamento di pensione completa
- assistenza di guide locali parlanti inglese (evidenziamo supplemento per guida in Italiano su richiesta; le guide hanno una preparazione linguistica limitata)
- trasferimenti e visite in fuoristrada 4×4
- fornitura giornaliera di acqua minerale
– per l’estensione al Terelj National Park:
- 1 notte in campo tendato presso il Terelj National Pak
- visita inclusa con guida parlante inglese (evidenziato a parte supplemento per guida parlante italiano)
- trasferimenti in auto come da programma
- fornitura giornaliera di acqua minerale.
La quota non comprende:
- tasse aeroportuali
- bevande
- mance e extra di carattere personale
- assicurazione medico-bagaglio-annullamento
- quota individuale di gestione pratica
- tutto quanto non menzionato in programma o alla voce “la quota comprende”
Formalità d'ingresso:


DOCUMENTAZIONE NECESSARI PER L’INGRESSO NEL PAESE:
Passaporto: necessario, con validità residua di almeno sei mesi.
Visto d’ingresso: Necessario, anche per soggiorni brevi di turismo.Per ottenere il visto e per eventuali ulteriori informazioni, ci si può rivolgere all’Ambasciata di Mongolia a Roma (Via Vincenzo Bellini 4 – 00198, Roma- Email: rome@mfa.gov.mn – Tel: +39-06-8540536).
Il costo del visto varia a seconda delle finalità del viaggio, del numero degli ingressi richiesti e delle tasse amministrative applicate dalla Sede emittente (per un visto turistico il costo si aggira intorno ai 60 EUR). Si raccomanda di arrivare nel Paese già dotati di visto.
Per informazioni aggiornate consultare il sito VIAGGIARE SICURI