OMAN

Il Meglio dell'Oman

8 giorni - 6 notti / viaggio con guida
Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci per maggiori informazioni oppure chiederci di prepararti un preventivo: i nostri Consulenti sono a tua disposizione …

Inserisci un nome valido
Inserisci un cognome valido
Inserisci un indirizzo email valido
Inserisci un numero di telefono valido
Inserisci un messaggio
Vuoi maggiori
informazioni?

Il viaggio

Un tour che  in una settimana fornisce una visione di insieme di questo meraviglioso paese e cerca di trasmetterne ogni aspetto e sfaccettatura. I paesaggi si alternano, dalle città fortificate, alle moschee, al deserto e ai campi tendati, e la vostra guida parlante italiano saprà farvi apprezzare pienamente le meraviglie che avrete modo di vedere. Possibilità di prolungare il soggiorno in Oman con una breve permanenza al mare, nella località di Barka, poco distante da Muscat ma paradiso per gli amanti del mare e delle immersioni.

Tradizioni e progresso: il commercio del gas accanto a quello dell’incenso, l’omanita con il cellulare all’orecchio accanto al beduino alla guida di un cammello, i costumi tradizionali accanto al consumismo occidentale, accampamenti accanto ad architetture all’avanguardia, automobili di lusso accanto al pick up carico di cammelli. È un paesaggio contrastante: spiagge bianchissime dove periodicamente le tartarughe depongono le uova, fiordi, oasi rigogliose tra le montagne, sorgenti di acqua cristallina, distese di dune di sabbia rossa, piantagioni di banani. Un passato ricco ed importante, infrastrutture moderne ed organizzazione in cammino verso il futuro. Ed ancora un vero e proprio mosaico etnico, caratterizzato da una cordiale ospitalità, in un paese tranquillo e stabile, ancora nuovo al turismo.

Programma di viaggio

1° giorno: ITALIA - MUSCAT

Partenza dall’Italia con volo di linea per Muscat. Arrivo e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena libera e pernottamento.

2° giorno: MUSCAT

Prima colazione. La giornata è dedicata alla visita di Muscat, la capitale del Sultanato, bianca perla incastonata tra mare e montagna. La città, che vive un momento di intenso sviluppo, non ha però dimenticato il suo stretto legame con la tradizione. La scoperta di questa doppia anima di Muscat inizia con la visita alla Grande Moschea, straordinaria opera dei record voluta dall’amatissimo Sultano Qaboos e prosegue con la visita del museo Beit Zubair, prezioso per comprendere la storia e lo stile di vita del paese: una vera immersione nella cultura omanita. Dopo il pranzo (in hotel) e una breve sosta, si prosegue con una sosta fotografica all’Opera House di recentissima costruzione; si attraversa poi l’area dei Ministeri, si giunge ai forti di Mirani e Jalali (visibili solo dall’esterno) e si arriva infine al vibrante e attivo mercato del pesce di Muttrah e al famoso suk cittadino. Cena in ristorante locale e rientro in hotel. Pernottamento.

3° giorno: MUSCAT - RAS AL HADD

Prima colazione. Partenza alla volta di Ras Al Hadd. Dopo una breve sosta al cratere del Biman Sinkhole si continua in direzione sud costeggiando il Mare Arabico. Arrivo a Wadi Shab e seconda colazione. Si prosegue alla volta del Wadi Tiwi, un canyon dalle grandiose pareti rocciose, dove si effettuerà una breve passeggiata. Arrivo a Sur una cittadina racchiusa in una bella baia naturale, con visita al tipico cantiere dei dhow, le imbarcazioni arabe in legno ancora oggi utilizzate dai pescatori del luogo. Arrivo a Ras Al Hadd. Sistemazione in hotel e cena. In serata visita alla famosa Riserva Naturale di Ras Al Jinz dove assistere alle eventuali deposizioni e schiuse delle uova delle tartarughe. Rientro in hotel e pernottamento.

4° giorno: RAS AL HADD - WAHIBA

Prima colazione. In mattinata partenza alla volta del deserto di Wahiba. Prima sosta a Jalan Bani Bu Ali: foto-stop all’antica fortezza e alla particolare Moschea di Al Samooda. Si giunge negli straordinari paesaggi del Wadi Bani Khalid che con le sue acque blu è un naturale invito ad una breve siesta all’ombra delle palme che costeggiano le sue rive (possibilità di fare il bagno). Seconda colazione. Nel pomeriggio partenza con i fuoristrada per le grandi dune dorate del deserto di Wahiba. Sistemazione al campo, cena e pernottamento.

5° giorno: WAHIBA - NIZWA

Prima colazione. In mattinata partenza verso Nizwa con sosta al villaggio di Sinaw, famoso per il suo mercato. Si prosegue per il bellissimo villaggio di Birkat Al Mauz: passeggiata tra i suoi palmeti e giro tra le antiche case di fango. Seconda colazione. Nel pomeriggio visita al castello di Jabreen risalente al 17° secolo, foto-stop dall’esterno al forte di Bahla, il più antico tra quelli omaniti. Arrivo a Nizwa, sistemazione in hotel. Cena in ristorante e pernottamento.

6° giorno: NIZWA - MUSCAT

Prima colazione. In mattinata visita di Nizwa: il forte, strategicamente costruito sulla cima di una collina per dominare la regione circostante, ed il pittoresco mercato del bestiame. Partenza verso Muscat con soste per le visite al villaggio “oasi” di Al Hamra, immerso in un’oasi lussureggiante dove le antiche case sono fatte in fango, e al tipico villaggio arroccato sulla montagna di Misfah Al Abreen. Arrivo al Jebel Shams, la montagna più alta dell’Oman, famosa per i suoi bellissimi scenari naturali tra cui il Wadi Gul ed il Gran Canyon. Seconda colazione. Nel tardo pomeriggio arrivo a Muscat. Cena e pernottamento.

7° giorno: MUSCAT

Prima colazione. Partenza lungo la strada costiera verso nord per raggiungere la regione di Batinah, il “ventre” dell’Oman, la zona del paese a tradizionale vocazione agricola. Sosta al villaggio di pescatori di Barka e visita al mercato locale; si prosegue quindi fino alle sorgenti di acqua calda di Al Tahwra. Visita dl forte di Nakhal, patrimonio UNESCO, appena riaperto dopo un lungo e attento lavoro di restauro. Pranzo in ristorante locale e rientro a Muscat. Tempo libero per relax o crociera al tramonto opzionale a Muscat. In serata, trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.

8° giorno: MUSCAT - ITALIA

Partenza per l’Italia con volo di linea. Arrivo a destinazione e termine del viaggio.

1° giorno: ITALIA - MUSCAT

Partenza da Milano per Muscat con volo di linea. Pasto e pernottamento a bordo.

2° giorno:

partenza del 27 dicembre: MUSCAT – RAS AL HADD
Arrivo a Muscat, disbrigo delle formalità burocratiche e incontro con la guida. Trasferimento in hotel a Muscat per colazione e riposo. Intorno alle ore 11.00, partenza alla volta di Ras Al Hadd. Breve sosta al cratere del Biman Sinkhole, pranzo e proseguimento in direzione sud costeggiando il Mare Arabico fino ad arrivare al Wadi Shab, uno dei wadi più spettacolari dell’intero paese: ci si addentra a a piedi tra piscine naturali e suggestive formazioni rocciose per una passeggiata tra la natura. Si prosegue alla volta del Wadi Tiwi (photo stop). Arrivo a Ras Al Hadd. Sistemazione in hotel e cena. In serata visita alla famosa Riserva Naturale di Ras Al Jinz dove assistere alle eventuali deposizioni e schiuse delle uova delle tartarughe. Rientro in hotel e pernottamento.

partenza del 28 dicembre: MUSCAT – NIZWA
Prima colazione. Partenza alla volta di Nizwa, antica capitale del regno omanita durante il VI-VII secolo d. C. sotto la dinastia Julanda. All’arrivo visita del caratteristico mercato del bestiame (settimanale), del suk, e del suggestivo forte, ancora oggi vivido ricordo della potenza politica e culturale raggiunta dalla città. Pranzo. Nel pomeriggio, partenza verso i monti dell’Hajar con soste per le visite al villaggio “oasi” di Al Hamra, immerso in un’oasi lussureggiante dove le antiche case sono fatte in fango, e al tipico villaggio arroccato sulla montagna di Misfah Al Abreen. Arrivo al Jebel Shams, la montagna più alta dell’Oman, famosa per i suoi bellissimi scenari naturali tra cui il Wadi Gul ed il Gran Canyon. Rientro a Nizwa, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno:

partenza del 27 dicembre: RAS AL HADD – WAHIBA
Prima colazione. Visita di Sur una cittadina racchiusa in una bella baia naturale, con visita al tipico cantiere dei dhow, le imbarcazioni arabe in legno ancora oggi utilizzate dai pescatori del luogo. Partenza alla volta del deserto di Wahiba. Si giunge negli straordinari paesaggi del Wadi Bani Khalid che con le sue acque blu è un naturale invito ad una breve siesta all’ombra delle palme che costeggiano le sue rive (possibilità di fare il bagno). Seconda colazione. Nel pomeriggio partenza con i fuoristrada per le grandi dune dorate del deserto di Wahiba. Sistemazione al campo, cena e pernottamento.

partenza del 28 dicembre: NIZWA – WAHIBA
Prima colazione. Partenza verso la cittadina di Bahla: foto-stop al suo forte grandioso, il più antico tra quelli omaniti. Si giunge, dopo pochi chilometri, alla vicina Jabreen, famosa per il castello risalente al XVII secolo: al suo interno si potranno ammirare alcune sale affrescate. Sosta a Birkat al Mauz, villaggio caratterizzato dal rigoglioso palmeto e dalle case in pietra. Si continua quindi alla volta del deserto. Pranzo. Nel pomeriggio partenza con i fuoristrada per le grandi dune dorate del deserto di Wahiba: spazi immensi, silenziosi, in cui la natura mostra tutta la sua pacifica bellezza e, infine, un indimenticabile tramonto. Cena e pernottamento al campo.

4° giorno:

partenza del 27 dicembre: WAHIBA – NIZWA
Prima colazione. In mattinata partenza verso Nizwa con sosta al villaggio di Sinaw, famoso per il suo mercato. Si prosegue per il bellissimo villaggio di Birkat Al Mauz: passeggiata tra i suoi palmeti e giro tra le antiche case di fango. Seconda colazione. Nel pomeriggio visita al castello di Jabreen risalente al 17° secolo, foto-stop dall’esterno al forte di Bahla, il più antico tra quelli omaniti. Arrivo a Nizwa, sistemazione in hotel. Cena in ristorante e pernottamento.

partenza del 28 dicembre: WAHIBA – RAS AL HADD
Prima colazione. Lasciato il deserto si giunge al Wadi Bani Khalid, uno dei wadi più scenografici del paese, che, con le sue acque blu, è un naturale invito ad una breve siesta all’ombra delle palme che costeggiano le sue rive (possibilità di fare il bagno). Si parte alla volta della zona costiera di Sur. Prima sosta a Jalan Bani Bu Ali: foto-stop all’antica fortezza e alla particolare Moschea di Al Samooda. Pranzo. Nel pomeriggio, si arriva a Ras Al Hadd. Sistemazione in hotel e cena. In serata visita alla famosa Riserva Naturale di Ras Al Jinz dove assistere alle eventuali deposizioni e schiuse delle uova delle tartarughe. Rientro in hotel e pernottamento.

5° giorno:

partenza del 27 dicembre: NIZWA – MUSCAT
Prima colazione. In mattinata visita di Nizwa: il forte, strategicamente costruito sulla cima di una collina per dominare la regione circostante, ed il pittoresco mercato del bestiame. Partenza verso Muscat con soste per le visite al villaggio “oasi” di Al Hamra, immerso in un’oasi lussureggiante dove le antiche case sono fatte in fango, e al tipico villaggio arroccato sulla montagna di Misfah Al Abreen. Arrivo al Jebel Shams, la montagna più alta dell’Oman, famosa per i suoi bellissimi scenari naturali tra cui il Wadi Gul ed il Gran Canyon. Seconda colazione. Nel tardo pomeriggio arrivo a Muscat. Cena e pernottamento.

partenza del 28 dicembre: RAS AL HADD – MUSCAT
Prima colazione. Visita di Sur, una cittadina racchiusa in una bella baia naturale, con visita al tipico cantiere dei dhow, le imbarcazioni arabe in legno ancora oggi utilizzate dai pescatori del luogo. Si prosegue alla volta del Wadi Tiwi, un canyon dalle grandiose pareti rocciose, dove si effettuerà una breve passeggiata, e del Wadi Shab. Pranzo. Nel pomeriggio, dopo una sosta al cratere del Biman Sinkhole si prosegue fino ad arrivare a Muscat. Cena e pernottamento in hotel.

6° giorno: MUSCAT

Prima colazione. La giornata è dedicata alla visita di Muscat, la capitale del Sultanato, bianca perla incastonata tra mare e montagna. La città, che vive un momento di intenso sviluppo, non ha però dimenticato il suo stretto legame con la tradizione. La scoperta di questa doppia anima di Muscat inizia con la visita alla Grande Moschea, straordinaria opera dei record voluta dall’amatissimo Sultano Qaboos e prosegue con la visita de museo Beit Zubair, prezioso per comprendere la storia e lo stile di vita del paese: una vera immersione nella cultura omanita. Dopo il pranzo (in hotel) e una breve sosta, si prosegue con una sosta fotografica all’Opera House di recentissima costruzione; si attraversa poi l’area dei Ministeri, si giunge ai forti di Mirani e Jalali (visibili solo dall’esterno) e si arriva infine al vibrante e attivo mercato del pesce di Muttrah e al famoso suk cittadino. Cena in ristorante locale e rientro in hotel. Pernottamento.

7° giorno: MUSCAT

Prima colazione. Partenza lungo la strada costiera verso nord per raggiungere la regione di Batinah, il “ventre” dell’Oman, la zona del paese a tradizionale vocazione agricola. Sosta al villaggio di pescatori di Barka e visita al mercato locale; si prosegue quindi fino alle sorgenti di acqua calda di Al Tahwra. Visita dl forte di Nakhal, patrimonio UNESCO, appena riaperto dopo un lungo e attento lavoro di restauro. Pranzo in ristorante locale e rientro a Muscat. Tempo per un’ultima passeggiata lungo la corniche o per una sosta al suk. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

8° giorno: MUSCAT - ITALIA

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia. Arrivo a destinazione e termine del viaggio.

Informazioni sul viaggio:

– L’itinerario potrebbe subire modifiche per ragioni tecnico-organizzative pur mantenendo le visite previste.
– Al di fuori di Muscat non ci sono ristoranti con standard internazionali. I ristoranti locali sono molto semplici, con tovaglie e sedie di plastica, posizionati sul ciglio della strada. Viaggiatori locali e camionisti frequentano questi ristoranti. Cerchiamo sempre di dare la soluzione che si avvicini al gusto e alle esigenze degli occidentali, ma all’interno dell’Oman non esistono alternative.

  • Le sistemazioni:

    Per il programma base:

    • Muscat: Grand Millennium Muscat 5*
    • Ras Al Hadd: Turtle Beach Resort 3*
    • Wahiba: Magic Camp Wahiba
    • Nizwa: Intercity hotel Nizwa 4*

    Per le partenze del 23 settembre e 28 dicembre 2023, 02 gennaio e da aprile a settembre 2024:

    • Muscat: Grand Millennium Muscat 5*
    • Ras Al Hadd: Turtle Beach Resort 3*
    • Wahiba: Arabian Oryx Camp
    • Nizwa: Intercity hotel Nizwa 4*

    Per le partenze del 27 dicembre 2023:

    • Muscat: Hilton Garden Inn 4*
    • Ras Al Hadd: Turtle Beach Resort 3*
    • Wahiba: Arabian Oryx Camp
    • Nizwa: Intercity hotel Nizwa 4*

    N.B. Le sistemazioni  previste potrebbero essere sostituite con altre similari di pari categoria.

Approfondimenti:

Vuoi maggiori informazioni sull’Oman? Clicca qui

Prezzi e date:

8 giorni – 6 notti
Viaggio di gruppo, minimo 6 partecipanti, guida accompagnatore locale parlante italiano
Partenze con voli di linea dai principali aeroporti

Quote per persona a partire da *:

partenze in camera
doppia/tripla
in camera
singola
3° letto bambini
fino 12 anni n.c.
24 settembre 2023 ** € 1.629 € 2.034 € 1.134
01, 08, 15, 22 e 29 ottobre € 1.915 € 2.481 € 1.431
04, 11, 18 e 25 ottobre ** € 1.915 € 2.481 € 1.431
05, 08, 15, 19 e 26 novembre € 1.915 € 2.481 € 1.431
03 dicembre € 1.915 € 2.481 € 1.431
23 dicembre € 2.242 € 2.808 € 1.690
27 dicembre € 2.700 € 3.157 € 2.010
28 dicembre € 2.236 € 2.625 € 1.780
02 gennaio 2024  ** € 2.105 € 2.480 € 1.574
14 e 28 gennaio € 2.060 € 2.647 € 1.545
04, 11, 18 e 25 febbraio € 2.060 € 2.647 € 1.545
03, 10 e 24 marzo € 2.060 € 2.647 € 1.545
07, 14, 21 e 28 aprile € 1.928 € 2.384 € 1.413
05, 12 e 26 maggio € 1.764 € 2.179 € 1.294
09 e 23 giugno € 1.764 € 2.179 € 1.294
14 luglio € 1.764 € 2.179 € 1.294
11 agosto € 1.764 € 2.179 € 1.294
22 e 29 settembre € 1.764 € 2.179 € 1.294
06, 13, 20 e 27 ottobre € 2.060 € 2.647 € 1.545
03, 10, 17 e 24 ottobre € 2.060 € 2.647 € 1.545
01, 089 e 22 dicembre € 2.060 € 2.647 € 1.545

Nota bene:
* le quote riportate in tabella sono da intendersi “indicative” e sempre soggette a riconferma al momento della prenotazione; si prega contattarci per verificarne l’aggiornamento e la disponibilità
** partenze con itinerario rovesciato

Quota individuale di gestione pratica: € 95 per persona

Assicurazione annullamento-medico-bagaglio: da quotarsi in base al costo totale della prenotazione

Tasse aeroportuali: da comunicare, variabili in funzione della compagnia aerea e dell’istradamento

Terzo letto adulti: nessuna riduzione

La quota comprende:

  • Voli internazionali di linea in classe turistica Qatar Airways, Etihad o altra compagnia Iata
  • Sistemazione in camera a due letti negli hotel indicati in programma
  • Sistemazione in campo tendato a Wahiba
  • Sistemazione nel deserto in campo tendato a Qihad
  • Trattamento pasti secondo quanto specificato nel programma
  • Tutte le visite, le escursioni e gli ingressi indicati
  • Tour di gruppo in bus e fuoristrada 4×4
  • Guide locali parlanti italiano
  • Tasse e percentuali di servizio

La quota non comprende:

  • Bevande, i pasti non menzionati, le mance, l’eventuale cenone di capodanno (in genere obbligatorio)
  • Spese di carattere personale
  • Tasse e fuel surcharge del biglietto aereo
  • Eventuali tasse d’imbarco in uscita
  • Assicurazione medico-bagaglio e garanzia annullamento
  • Quota individuale di gestione pratica
  • Tutto quanto non espressamente menzionato ne  “La quota comprende”

Formalità d'ingresso:

OMAN: Formalità d’ingresso
Scopri di più
OMAN: Formalità d’ingresso

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA ALL’INGRESSO DEL PAESE:

Il passaporto deve avere una  validità residua di almeno sei mesi al momento dell’arrivo nel Paese ed almeno 2 pagine bianche libere. I cittadini italiani sono esenti dall’obbligo di visto per soggiorni fino a 10 giorni, non rinnovabili. Per soggiorni più lunghi è necessario richiedere il visto online sul sito della Royal Oman Police  effettuando il pagamento con carta di credito; il sistema invierà via e-mail una notifica di concessione del visto, che andrà stampata e presentata all’arrivo in Oman alle Autorità di Frontiera insieme al passaporto.
Suggerimento: è importante portare con sé fotocopia del passaporto e del biglietto aereo internazionale da poter presentare in caso di smarrimento.

L’ingresso nel Paese è subordinato al rispetto delle seguenti condizioni:
1) essere in possesso di un certificato che attesti di aver ricevuto almeno due dosi di uno dei vaccini da Covid-19;
2) scaricare la app Tarassud+ sul proprio smartphone;
3) essere in possesso di un’assicurazione sanitaria che includa la copertura delle spese per Covid-19.
Ai fini dell’ingresso nel Paese non è più necessario alcun test per il Covid e non è previsto alcun periodo di isolamento all’arrivo. Non è più necessaria la registrazione preventiva del viaggio presso il sito http://travel.moh.gov.om.
Sono esentati dai requisiti vaccinali i viaggiatori fino a 18 anni. I soggetti con patologie che impediscano la somministrazione del vaccino sono esentati dalla presentazione del certificato vaccinale dietro presentazione di un certificato medico che attesti la loro condizione, mentre sono tenuti a effettuare il test PCR prima della partenza o all’arrivo.

Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI