PERU'
Esplorando le Ande in fuoristrada 4x4 - speciale agosto
Il Viaggio
Un itinerario incredibile con mezzi fuoristrada 4×4 che permette di visitare i luoghi storici, archeologici e paesaggistici più importanti del Perù oltre a valorizzare ambienti naturali inediti, per vivere esperienze al di fuori dal turismo convenzionale.
Il percorso si svolge principalmente su strade asfaltate, con tratti sterrati nel deserto lungo la costa del Pacifico e dai primi contrafforti delle Ande ai grandi altipiani andini, risalendo panoramici passi e percorrendo verdi vallate, dove la natura affascina e il viaggio diventa scoperta e avventura.
Una proposta di viaggio in Perù studiata per garantire quel valore aggiunto indispensabile per vivere un’esperienza di entusiasmante nella terra degli che gli Inca chiamavano “Pacha Mama“.
Esperienza andina in fuoristrada 4×4 con autista/tour leader parlante italiano o spagnolo, come prescelto.
Caratteristiche di viaggio:
– Tutti i servizi sono privati ed esclusivi e in ogni località è prevista l’assistenza di guide locali selezionate, parlanti italiano.
– Il percorso affronta le quote andine gradualmente per favorire un acclimatamento graduale.
– I trasferimenti sono effettuati con mezzi fuoristrada 4×4 (Mahindra Scorpio – imm. 2015 o similare) con l’autista/tour leader parlante italiano o spagnolo.
– I pernottamenti sono previsti in Hotel di controllato rapporto qualità/prezzo (categoria 3/4 stelle), con possibilità di soggiornare in Hotel Luxury Boutique a Cuzco.
– Considerata la varietà e la qualità della cucina tipica peruviana, il programma prevede il trattamento di sola prima colazione per consentire maggiore libertà nella scelta dei pasti in hotel in ristoranti consigliati.
– Assistenza in lingua italiana H24 per tutto il viaggio.
L’itinerario indicato è programmato considerando collegamenti aerei in arrivo e in partenza da/per Lima nel tardo pomeriggio/serata. Le 2 giornate (in arrivo e in partenza) saranno modificate, salvaguardando le visite previste, qualora gli orari dei voli fossero differenti.
Programma di viaggio
Per agosto 2022 sono previste 4 partenze:
– dal 01 al 15 agosto (15 giorni-12 notti)
– dal 08 al 24 agosto (17 giorni-14 notti)
– dal 15 al 29 agosto (15 giorni-12 notti)
– dal 27 agosto al 11 settembre (16 giorni-13 notti)
Informazioni sul viaggio:
NOTE IMPORTANTI:
– Affrontare questo straordinario viaggio significa vivere esperienze non abituali e sopportare alcuni disagi logistici, sicuramente accettabili, in cambio di realtà e paesaggi altrimenti non raggiungibili. Basta avere una buona condizione fisica e un sentito spirito di adattamento e collaborazione. Il resto viene da sé: il piacere di scoprire e conoscere, l’umiltà di imparare, di capire, di crescere.
– Il viaggio proposto prevede trasferimenti su strade asfaltate (sono ormai brevi i tratti sterrati e polverosi), anche ad altitudini elevate e in condizioni climatiche a volte disagevoli. La tappe di attraversamento delle Ande sono caratterizzate da continui sali e scendi, con parecchi tornanti anche a quote elevate Le altitudini elevate e la conseguente rarefazione dell’aria rallentano l’andatura dei mezzi anche dovuta a continui problemi di carburazione, comportando eventuali contrattempi e danni meccanici ai mezzi di trasporto. Per questo anche le distanze più modeste possono comportare numerose ore di viaggio.
– È richiesto un bagaglio non rigido contenuto nelle dimensioni e nell’ingombro: sacca robusta/zaino/trolley, possibilmente con lucchetto.
– Durante le tappe di trasferimento consigliamo di consumare pasti veloci, per poi rilassarsi alla sera con cene calde in ristoranti locali o in hotel.
-
I veicoli fuoristrada:
Esempio di fuoristrada utilizzato nel viaggio:
Modello: MAHINDRA SCORPIO
Caratteristiche del veicolo:
Passeggeri: 3/5 + autista
Bagagli: 4 grandi + 4 piccoli
Fabbricante: Mahindra
Motore: 2179 CC
N° Porte: 5 porte
Raggio di curva: 5.6 m
Potenza massima (hp/rpm): 120 bhp a 4000 rpm
Coppia massima (nm/rpm): 290 a 1800-2800 rpmSistemazione a bordo:
-
le sistemazioni:
Hotel previsti per le partenze del 01 e 15 agosto:
- Hotel 4/3 stelle
- LIMA: Josè Antonio 4*
- ICA: Vinas Queirolo 3*
- NAZCA: Nazca Line 3*
- AREQUIPA: Casa Andina Select 4*
- COLCA: Pozo del Cielo 3*
- PUNO: Josè Antonio 4*
- CUZCO: San Augustin El Dorado 4*
- MACHU PICCHU: Casa Andina Standard 3*
- Hotel 5/4 stelle:
- LIMA: Casa Andina Premium
- ICA: Vinas Queirolo 3*
- NAZCA: Nazca Line 3*
- AREQUIPA: Casa Andina Select 4*
- COLCA: Colca Lodge
- PUNO: Josè Antonio 4*
- CUZCO: Casa Andina Premium
- MACHU PICCHU: El Mapi
Hotel previsti per la partenza del 08 agosto:- Hotel 5/4 stelle:
- LIMA: Casa Andina Premium
- ICA: Vinas Queirolo 3*
- NAZCA: Nazca Line 3*
- AREQUIPA: Casa Andina Select 4*
- COLCA: Colca Lodge
- PUNO: Josè Antonio 4*
- VALLE SACRA: Casa Andina Premium
- CUZCO: Casa Andina Premium
- MACHU PICCHU: El Mapi
- Luxury Boutique a Cusco: Hotel Boutique&Spa Casa Cartagena
Hotel previsti per la partenza del 27 agosto:- Hotel 4/3 stelle
- LIMA: Josè Antonio 4*
- ICA: Vinas Queirolo 3*
- NAZCA: Nazca Line 3*
- AREQUIPA: Casa Andina Select 4*
- COLCA: Pozo del Cielo 3*
- PUNO: Josè Antonio 4*
- CUZCO: San Augustin El Dorado 4*
- MACHU PICCHU: Casa Andina Classic
NOTA BENE: la categoria ufficiale degli hotel in Perù in alcuni casi non riscontra gli standard internazionali e non sempre assicura le aspettative del cliente. Nelle città principali, dove la proposta ricettiva è più ampia, sono stati selezionati hotel che garantiscono un accurato servizio, un ambiente accogliente e una ubicazione privilegiata. In altre località e nelle zone lontane dai circuiti turistici usuali, occorre invece adattarsi alle uniche strutture esistenti.
N.B. le sistemazioni previste potrebbero essere sostituite con altre similari di pari categoria.
- Hotel 4/3 stelle
-
Sorvolo delle linee di Nazca:
Sorvolo delle linee di Nasca è possibile prenotarlo dall’Italia o scegliere liberamente di prenotarlo pagandolo direttamente in loco, immediatamente all’arrivo in Perù tramite gli uffici corrispondenti di Lima (Euro 140,00 o l’equivalente in Usd o Nuevo Soles).
È possibile verificare la disponibilità dell’escursione all’arrivo all’aerodromo di Nazca, ma non possiamo garantirne il costo e la fattibilità. Durante il periodo di alta stagione (soprattutto luglio e agosto), può diventare difficile sorvolare per un eccesso di richiesta rispetto ai posti disponibili.
È importante sapere che in ogni caso l’escursione è subordinata alle condizioni atmosferiche locali.
-
ESCURSIONE A MACHU PICCHU:
A bordo dei treni da/per Machu Picchu Pueblo è consentito solamente il trasporto di un bagaglio a mano (zaino o piccola borsa, del peso massimo di 5 kg.). Prevedere quindi un bagaglio a mano con il necessario per le escursioni a Machu Picchu. Siete pregati di leggere accuratamente le norme di comportamento per la visita di Machu Picchu, riportate nelle Informazione Utili.
VISITA DEL SITO ARCHEOLOGICO DI MACHU PICCHU:
La Direzione dell’Assessorato alla Cultura di Cusco ha comunicato la nuova
regolamentazione dell’accesso al sito di Machu Picchu.
Questa regolamentazione è attuata nel rispetto del Regolamento del Turismo
Sostenibile e della Visita Turistica per la Conservazione della cittadella Inca
di Machu Picchu.Al fine di garantire un corretto flusso alle visite turistiche sono stati
stabiliti diversi turni con scadenza oraria dalle ore 06:00 alle ore 14:00, con
una permanenza massima di 4 ore all’interno del turno previsto; l’accesso è
consentito esclusivamente con la presenza di una guida qualificata responsabile
del rispetto delle norme comportamentali dei visitatori e con obbligo di seguire
specifici percorsi.Il nuovo ingresso, sarà nominativo e riporterà anche lo specifico orario di
accesso confermato, gli orari dei turni faranno riferimento alla partenza dei
bus dedicati da Machu Picchu Pueblo (non sarà consentito nemmeno accedere ai
bus, fuori dall’orario riportato sul biglietto). Per l’ingresso a Machu Picchu è
necessario presentare il proprio passaporto.La nuova regolamentazione non ci consente più di garantire l’accesso a Machu
Picchu al mattino presto e si suggerisce la prenotazione con largo anticipo.BIGLIETTO DI INGRESSO A MACHU PICCHU:
Ora di ingresso Ora di uscita Dalle ore 06:00 alle ore 07:00 Dalle ore 10:00 alle ore 11:00 Dalle ore 07:00 alle ore 08:00 Dalle ore 11:00 alle ore 12:00 Dalle ore 08:00 alle ore 09:00 Dalle ore 12:00 alle ore 13:00 Dalle ore 10:00 alle ore 11:00 Dalle ore 14:00 alle ore 15:00 Dalle ore 11:00 alle ore 12:00 Dalle ore 15:00 alle ore 16:00 Dalle ore 12:00 alle ore 13:00 Dalle ore 16:00 alle ore 17:00 Dalle ore 13:00 alle ore 14:00 Dalle ore 17:00 alle ore 17.30 Dalle ore 14:00 alle ore 15:00 Alle ore 17:30 Il biglietto d’ingresso a Machu Picchu non consente l’ingresso a Huayna
Picchu. Il Huayna Picchu è il “monte” che sovrasta Machu Picchu, il suo nome
significa Montagna Giovane (l’immagine rappresentativa della cittadella). Picco
ripido, poco distante dalla spianata del sito archeologico, ha un sentiero,
stretto e molto impegnativo che permette di raggiungere la vetta in circa
quaranta minuti. Dalla sua cima si può ottenere una splendida visuale
dell’antica città.
Chi fosse interessato deve provvedere ad acquistare lo specifico biglietto e
occorre verificare la disponibilità all’accesso a Huayna Picchu. Anche tale
ingresso è a numero chiuso, sono previsti 3 diversi turni che consentono una
permanenza massima di 7 ore.Per l’ingresso a Machu Picchu è necessario presentare il proprio passaporto.
Approfondimenti sul Paese:
Vuoi maggiori informazioni sul Perù? Clicca qui
Prezzi e date:
15, 16 o 17 giorni
partenze di gruppo a data fissa – minimo 4 partecipanti
Quota per persona “a partire da” *:
partenze di gruppo a data fissa |
durata | in camera doppia | supplemento singola |
||
4-7 partec.º | 8-11 partec.¹ | 12 partec.³ | |||
01 agosto 2022 | 15gg | € 4.200 | € 4.070 | € 3.900 | € 970 |
15 agosto | 15gg | € 4.200 | € 4.070 | € 3.900 | € 970 |
27 agosto | 16gg | € 4.000 | € 3.800 | € 3.650 | € 980 |
partenze di gruppo a data fissa |
durata | in camera doppia | supplemento singola |
||
4 partec.º | 6-7 partec.² | 8 partec.² | |||
08 agosto 2022 | 17gg | € 4.630 | € 4.700 | € 4.630 | € 1.330 |
* NOTE:
– quote da intendersi “indicative”, sempre soggette a riconferma all’atto della prenotazione
– numero veicoli utilizzati:
º i partecipanti verranno sistemati in 1 o 2 auto (in base al numero di partecipanti)
¹ i partecipanti verranno sistemati in 2 o 3 auto (in base al numero di partecipanti)
² i partecipanti verranno sistemati in 2 auto
³ i partecipanti verranno sistemati in 3 auto
Supplementi facoltativi per persona:
- per partenze del 01 e 15 agosto :
- sistemazione in hotel 5/4*:
- in camera doppia: € 250
- supplemento singola: € 1.190
- sistemazione in Hotel Casa Cartagena a Lima (3 notti):
- rispetto al prezzo 4/3 *: in camera doppia: € 285 / supplemento singola: € 285
- rispetto al prezzo 5/4 *: in camera doppia: € 180 / supplemento singola: € 180
- sistemazione in hotel 5/4*:
- per partenza del 08 agosto:
- sistemazione in Hotel Casa Cartagena a Lima (4 notti):
- in camera doppia: € 240 / supplemento singola: € 240
- sistemazione in Hotel Casa Cartagena a Lima (4 notti):
- per partenza del 27 agosto:
- sistemazione in Hotel Casa Cartagena a Lima (4 notti):
- in camera doppia: € 380 / supplemento singola: € 380
- sistemazione in Hotel Casa Cartagena a Lima (4 notti):
Oneri aggiuntivi per tutte le partenze:-
– Sorvolo delle Linee di Nazca (facoltativo): da € 140 (soggetto a riconferma)
– Tasse aeroportuali: da € 460 circa (importo da riconfermare all’emissione del biglietto aereo)
– Quota individuale di gestione pratica: € 95
Assicurazioni annullamento-medico-bagaglio:
i partecipanti sono coperti con UnipolSai Assicurazioni; una copertura completa dal momento della prenotazione, durante il viaggio e anche dopo il rientro:
– Assistenza alla persona: tramite Centrale Operativa H24 (costituita da medici, tecnici e operatori)
– Garanzia Covid-19: a copertura delle spese di rientro alla residenza (fino a € 3.000 per persona) e prolungamento del soggiorno (€ 200 al giorno per massimo 15 giorni) in caso di restrizioni dovute alla pandemia durante il viaggio
– Rimborso Spese Mediche in viaggio: fino a € 30.000 per persona
– Bagaglio: furto, rapina, scippo, incendio mancata riconsegna, fino a € 750 – Spese di prima necessità per ritardata (12 H) o mancata riconsegna da parte del vettore, fino a € 250
– Annullamento Viaggio: indennizzo della penale fino a € 10.000 per persona e € 50.000 per evento compreso Covid-19
– Interruzione Viaggio: rimborso dei giorni non usufruiti, fino a € 5.000 per evento
– Polizza “Viaggi Rischio Zero”: per la copertura delle maggiori spese e dei giorni non usufruiti a seguito di eventi fortuiti e casi di forza maggiore in corso di viaggio, fino a € 2.700 per persona
– Polizza Infortuni in viaggio: € 150.000 per invalidità permanente o decesso, compreso il rischio volo (esclusi voli privati)
È possibile estendere le coperture con le seguenti polizze integrative facoltative (da richiedere al momento della prenotazione):
– Aumento massimale rimborso “Spese Mediche” da € 30.000 a € 150.000: premio € 60 per persona
– I viaggi in zone remote raggiungibili solo con mezzi di soccorso speciali sono esclusi dalla polizza base. Con un premio aggiuntivo di € 100 per persona è tuttavia possibile stipulare una copertura facoltativa al fine di ricomprendere in polizza:
.. la garanzia Assistenza alla persona fino ad un massimale cumulativo di € 50.000 per sinistro ( fermo restando il massimale di € 3.000 per le spese di soccorso e ricerca)
.. la garanzia Spese Mediche
La quota comprende:
- Assistenza di qualificato personale aeroportuale in partenza all’aeroporto di Milano
- Voli di linea Iberia da Milano Malpensa a Madrid e ritorno, in classe economica
- Voli di linea Latam da Madrid a Lima e ritorno, in classe economica
- Volo di linea Latam da Cusco a Lima, in classe economica
- Tour da Lima a Cusco con mezzo fuoristrada 4×4 e autista/tour leader parlante italiano
- Pernottamenti in camera doppia negli Hotel previsti o similari
- Early check-in in Hotel a Lima il giorno di arrivo
- Trattamento di sola prima colazione
- Biglietti per il treno da e per Machu Picchu Pueblo, in classe Premium Economy Incarail
- Visite ed escursioni con ingressi ai Musei e ai siti archeologici indicati in programma
- Trasferimenti da/per gli aeroporti con voli in arrivo a Lima nel tardo pomeriggio e in partenza da Cusco nel primo pomeriggio
- Escursione in barca a motore alle isole Ballestas (in servizio collettivo e con guida parlante spagnolo/inglese)
- Escursione sul Lago Titicaca (con speed boat in servizio collettivo) con guida esclusiva parlante italiano
- Guide locali parlanti italiano nel resto delle località
- Guida del Perù, ed. Polaris (una per camera)
- Kit da viaggio
La quota non comprende:
- Tasse aeroportuali
- Sorvolo delle linee di Nasca
- Escursioni e visite facoltative, non previste in programma
- Trasferimenti da/per gli aeroporti in fasce orario differenti da quelle previste
- Pasti non previsti, menù à la carte, bevande, mance, extra di carattere personale
- Assicurazioni annullamento-medico-bagaglio
- Quota individuale di gestione pratica
- Tutto quanto non espressamente indicato nel programma o alla voce “la quota comprende”
Formalità d'ingresso:


DOCUMENTAZIONE NECESSARIA ALL’INGRESSO NEL PAESE
Passaporto: necessario, con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’arrivo nel Paese. Le Autorità di frontiera chiedono il passaporto nonché il biglietto di andata e ritorno. In presenza di passaporto con validita’ inferiore ai sei mesi, le Autorita’ di frontiera non consentono l’accesso nel Paese. Per le eventuali modifiche a tale norma, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.
Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI
Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare l’Approfondimento Prima di partire – Documenti per viaggi all’estero di minori.
Dal 20 aprile 2013 è in vigore una Risoluzione del Ministero dell’Interno peruviano secondo cui, ai minori, anche turisti stranieri, che viaggino in compagnia di uno solo dei genitori o di persone non esercitanti la patria potestà, può essere richiesta, a discrezione del Funzionario del Dipartimento Immigrazione, all’uscita dal Paese una autorizzazione al viaggio da parte dei genitori non accompagnanti o del giudice tutelare. Tale autorizzazione dovrà essere redatta in lingua spagnola o essere corredata da traduzione autenticata. La firma sull’autorizzazione dovrà essere autenticata e, ove l’autentica non sia compiuta da un funzionario pubblico peruviano, dovrà essere corredata dall’Apostille.
Visto d’ingresso: non necessario fino a 183 giorni di permanenza nel Paese.
Formalità valutarie e doganali: non esistono restrizioni valutarie all’ingresso nel Paese. L’Euro viene cambiato solo in alcune filiali bancarie, anche se il cambio non è favorevole. Il Dollaro USA è valuta corrente anche per le transazioni commerciali e viene accettato quasi ovunque. Si consiglia di effettuare i cambi esclusivamente nelle banche o nelle agenzie di cambio, al fine di evitare il rischio di ricevere banconote false dai cambisti ambulanti.
Regole per Droni ed Apparati Radiocomandati: la normativa peruviana prevede la necessità di un permesso speciale di questo Ministero delle Comunicazioni per l’importazione nel Paese di droni ed apparati radiocomandati. Si consiglia quindi di contattare le competenti Autorità per evitare il sequestro del materiale all’arrivo sul territorio peruviano.