PERÙ
Nella terra degli Inca - speciale agosto
Il Viaggio:
Quando si parla di Perù, le prime immagini che affiorano alla mente sono quelle del passato. Luogo di utopie, di magia, di ricchezza infinita, di grandi civiltà, di scoperte sensazionali. Ma il Perù oggi è anche una sorprendente realtà moderna, un Paese contemporaneo, affascinante e complesso che guarda al futuro dall’alto della sua storia millenaria.
L’esperienza di un viaggio in Perù aggiunge alla scoperta delle meraviglie del suo passato glorioso anche un’attualità antropologica interessante che permette di comprendere tutte le sfaccettature di un Paese straordinario.
Proponiamo due diversi programmi per visitare il Perù nel migliore rapporto qualità/prezzo:
- ITINERARIO COMPLETO:
date di partenza: 03 e 10 agosto 2022 (durata 17 giorni)
Una proposta dinamica
Un itinerario interessante lungo la Costa dell’Oceano Pacifico, attraverso il deserto del sud fino ad Arequipa, prima di risalire gli altipiani vulcanici e raggiungere la Valle del Colca, Puno e il Lago Titicaca. Si prosegue valicando gli alti passi della Cordillera Central per poi discendere lungo le verdi e fertile vallate del Rio Urubamba, fino a Cusco.
Particolare attenzione è dedicata a Cusco, alla Valle Sacra e a Machu Picchu per conoscere a fondo il patrimonio inestimabile della civiltà incaica che ancora oggi è alla base della vita e del folclore che si svolge sulle Ande.
È prevista la visita al pueblo di Calca il 15 Agosto in occasione della Festa dell’Assunzione della Vergine Maria.
- ITINERARIO “EXPRESS”:
date di partenza: 05 e 12 agosto 2022 (durata 13 giorni)
Una proposta breve
Si inizia con la moderna Lima e si prosegue in volo per Arequipa “la ciudad blanca” (2338 mt); si prosegue via terra, risalendo i primi contrafforti delle Ande, affrontando gradualmente la quota andina, fino al Lago Titicaca prima di raggiungere Cusco, la capitale dell’impero Inca.
Particolare attenzione è dedicata a Cusco, alla Valle Sacra e a Machu Picchu per conoscere a fondo il patrimonio inestimabile della civiltà incaica che ancora oggi è alla base della vita e del folclore che si svolge sulle Ande.
È prevista la visita al pueblo di Calca il 15 Agosto in occasione della Festa dell’Assunzione della Vergine Maria.
Programma di viaggio
Informazioni sul viaggio:
Caratteristiche del viaggio:
- Partenza esclusiva
- Tutti i trasferimenti sono privati con minibus o pullman gran turismo e autista parlante spagnolo, ad eccezione delle tratte Puno/Cusco che vengono effettuate con pullman turistico (servizio regolare in condivisione con altri turisti e guide locali parlanti spagnolo/inglese per le visite lungo il percorso)
- Da 8 partecipanti i trasferimenti Arequipa/Puno/Cusco vengono effettuati con mezzo privato e guide parlanti italiano
- Da 10 partecipanti è previsto l’accompagnatore locale parlante italiano per la tratta da Lima ad Arequipa (solo per il viaggio di 17 giorni)
- Al raggiungimento di 12 partecipanti è previsto l’accompagnatore/guida locale parlante italiano per tutto il circuito da Lima a Lima (per il viaggio di 17 giorni) o da Arequipa a Cusco (per il viaggio di 13 giorni)
- Tutti i servizi sono privati (ad eccezione della navigazione alle isole Ballestas, per il viaggio di 17 giorni)
- Il percorso affronta gradualmente le quote andine per favorire il migliore acclimatamento possibile
- Le visite e le escursioni sono effettuate con guide locali parlanti italiano
- I pernottamenti sono previsti in Hotel selezionati di categoria 3 stelle superiore e 4 stelle
- Sono previsti 8 pasti (per il viaggio di 17 giorni) o 6 pasti (per il viaggio di 13 giorni) lasciando per i restanti la libertà di scoprire la rinomata gastronomia peruviana, in ristoranti consigliati
- È garantita l’assistenza durante il viaggio H24 dai nostri uffici in loco e ai numeri di emergenza che verranno indicati
-
Le sistemazioni:
- Lima: Pullman
- Paracas: La Hacienda Paracas
- Nasca: Nasca Lines
- Arequipa: Casa Andina Select
- Puno: Jose Antonio
- Cusco: Xima Hotel (ex Eco Inn)
- Valle Sacra: Hacienda
- Machu Picchu Pueblo: El Mapi
N.B. le sistemazioni previste potrebbero essere sostituite con altre similari di pari categoria.
-
Sorvolo delle linee di Nazca:
Sorvolo delle linee di Nasca è possibile prenotarlo dall’Italia o scegliere liberamente di prenotarlo pagandolo direttamente in loco, immediatamente all’arrivo in Perù tramite gli uffici corrispondenti di Lima (Euro 140,00 o l’equivalente in Usd o Nuevo Soles).
È possibile verificare la disponibilità dell’escursione all’arrivo all’aerodromo di Nazca, ma non possiamo garantirne il costo e la fattibilità. Durante il periodo di alta stagione (soprattutto luglio e agosto), può diventare difficile sorvolare per un eccesso di richiesta rispetto ai posti disponibili.
È importante sapere che in ogni caso l’escursione è subordinata alle condizioni atmosferiche locali.
-
ESCURSIONE A MACHU PICCHU:
A bordo dei treni da/per Machu Picchu Pueblo è consentito solamente il trasporto di un bagaglio a mano (zaino o piccola borsa, del peso massimo di 5 kg.). Prevedere quindi un bagaglio a mano con il necessario per le escursioni a Machu Picchu. Siete pregati di leggere accuratamente le norme di comportamento per la visita di Machu Picchu, riportate nelle Informazione Utili.
VISITA DEL SITO ARCHEOLOGICO DI MACHU PICCHU:
La Direzione dell’Assessorato alla Cultura di Cusco ha comunicato la nuova
regolamentazione dell’accesso al sito di Machu Picchu.
Questa regolamentazione è attuata nel rispetto del Regolamento del Turismo
Sostenibile e della Visita Turistica per la Conservazione della cittadella Inca
di Machu Picchu.Al fine di garantire un corretto flusso alle visite turistiche sono stati
stabiliti diversi turni con scadenza oraria dalle ore 06:00 alle ore 14:00, con
una permanenza massima di 4 ore all’interno del turno previsto; l’accesso è
consentito esclusivamente con la presenza di una guida qualificata responsabile
del rispetto delle norme comportamentali dei visitatori e con obbligo di seguire
specifici percorsi.Il nuovo ingresso, sarà nominativo e riporterà anche lo specifico orario di
accesso confermato, gli orari dei turni faranno riferimento alla partenza dei
bus dedicati da Machu Picchu Pueblo (non sarà consentito nemmeno accedere ai
bus, fuori dall’orario riportato sul biglietto). Per l’ingresso a Machu Picchu è
necessario presentare il proprio passaporto.La nuova regolamentazione non ci consente più di garantire l’accesso a Machu
Picchu al mattino presto e si suggerisce la prenotazione con largo anticipo.BIGLIETTO DI INGRESSO A MACHU PICCHU:
Ora di ingresso Ora di uscita Dalle ore 06:00 alle ore 07:00 Dalle ore 10:00 alle ore 11:00 Dalle ore 07:00 alle ore 08:00 Dalle ore 11:00 alle ore 12:00 Dalle ore 08:00 alle ore 09:00 Dalle ore 12:00 alle ore 13:00 Dalle ore 10:00 alle ore 11:00 Dalle ore 14:00 alle ore 15:00 Dalle ore 11:00 alle ore 12:00 Dalle ore 15:00 alle ore 16:00 Dalle ore 12:00 alle ore 13:00 Dalle ore 16:00 alle ore 17:00 Dalle ore 13:00 alle ore 14:00 Dalle ore 17:00 alle ore 17.30 Dalle ore 14:00 alle ore 15:00 Alle ore 17:30 Il biglietto d’ingresso a Machu Picchu non consente l’ingresso a Huayna
Picchu. Il Huayna Picchu è il “monte” che sovrasta Machu Picchu, il suo nome
significa Montagna Giovane (l’immagine rappresentativa della cittadella). Picco
ripido, poco distante dalla spianata del sito archeologico, ha un sentiero,
stretto e molto impegnativo che permette di raggiungere la vetta in circa
quaranta minuti. Dalla sua cima si può ottenere una splendida visuale
dell’antica città.
Chi fosse interessato deve provvedere ad acquistare lo specifico biglietto e
occorre verificare la disponibilità all’accesso a Huayna Picchu. Anche tale
ingresso è a numero chiuso, sono previsti 3 diversi turni che consentono una
permanenza massima di 7 ore.Per l’ingresso a Machu Picchu è necessario presentare il proprio passaporto.
Approfondimenti sul Paese:
Vuoi maggiori informazioni sul Perù? Clicca qui
Prezzi e date:
17 giorni – 14 notti oppure 13 giorni – 10 notti
partenze di gruppo a data fissa – minimo 6 / massimo 12 partecipanti
Quota per persona “a partire da”, voli NON inclusi *:
partenze di gruppo a data fissa |
durata | in camera doppia |
supplemento singola |
03 agosto 2022 | 17 gg | € 3.600 | € 880 |
05 agosto | 13 gg | € 2.950 | € 670 |
10 agosto | 17 gg | € 3.600 | € 880 |
12 agosto | 13 gg | € 2.950 | € 670 |
* NOTE: quote sempre soggette a riconferma all’atto della prenotazione.
Tasse aeroportuali: da € 460 circa (soggette a riconferma all’emissione dei biglietti)
Partenze da altri aeroporti: supplemento su richiesta
Sorvolo delle Linee di Nazca: da € 140 (soggetto a riconferma)
Quota individuale di gestione pratica: € 95
Assicurazioni:
- polizza inserita nel pacchetto – polizza UnipolSai Assicurazioni, una copertura completa dal momento della prenotazione, durante il viaggio e anche dopo il rientro, che prevede:
.. Assistenza alla persona: tramite Centrale Operativa H24 (costituita da medici, tecnici e operatori)
.. Garanzia Covid-19: a copertura delle spese di rientro alla residenza (fino a € 3.000 per persona) e prolungamento del soggiorno (€ 200 al giorno per massimo 15 giorni) in caso di restrizioni dovute alla pandemia durante il viaggio
.. Rimborso Spese Mediche in viaggio: fino a € 30.000 per persona
.. Bagaglio: furto, rapina, scippo, incendio mancata riconsegna, fino a € 750
.. Spese di prima necessità per ritardata (12 H) o mancata riconsegna da parte del vettore, fino a € 250
.. Annullamento Viaggio: indennizzo della penale fino a € 10.000 per persona e € 50.000 per evento compreso Covid-19
.. Interruzione Viaggio: rimborso dei giorni non usufruiti, fino a € 5.000 per evento
.. Polizza “Viaggi Rischio Zero”: per la copertura delle maggiori spese e dei giorni non usufruiti a seguito di eventi fortuiti e casi di forza maggiore in corso di viaggio, fino a € 2.700 per persona
.. Polizza Infortuni in viaggio: € 150.000 per invalidità permanente o decesso, compreso il rischio volo (esclusi voli privati) - polizze facoltative – è possibile stipulare, in aggiunta, le seguenti polizze facoltative:
.. Integrativa Rimborso Spese Mediche: per elevare il massimale fino a Euro 150.000,00: premio supplementare di € 60,00 per persona
.. Estensione zone remote: assistenza alla persona fino a un massimale di Euro 50.000,00: premio supplementare di € 100,00 per persona
.. Copertura delle penalità di annullamento per qualsiasi motivo anche non documentabile: il premio verrà comunicato su richiesta
La quota comprende:
- Assistenza di qualificato personale aeroportuale in partenza all’aeroporto di Milano Malpensa
- Voli di linea Iberia da Milano Malpensa a Madrid e ritorno, in classe economica
- Voli di linea Latam da Madrid a Lima e ritorno, in classe economica
- Volo di linea Latam da Cusco a Lima, in classe economica
- Pernottamenti in camera doppia negli Hotel previsti (o similari)
- Trattamento di sola prima colazione continentale, americana o buffet (a seconda degli hotel) e 7 pasti indicati in programma
- Trasferimenti da/per gli aeroporti in Perù con assistenza in italiano
- Trasferimenti privati da Lima a Arequipa con autista parlante spagnolo
- Da 6 a 7 partecipanti, trasferimenti Arequipa/Puno/Cusco con pullman turistico (servizio regolare in condivisione con altri turisti e guida locale parlante spagnolo/inglese) con visita del sito di Raqchi e della chiesa di Andahuaylillas lungo la tratta da Puno a Cusco
- Da 8 partecipanti, trasferimenti Arequipa/Puno/Cusco con mezzo privato e guide locali parlanti italiano (con visita anche al sito archeologico di Sillustani sulla rotta Puno-Cusco)
- Da 10 partecipanti accompagnatore locale parlante italiano da Lima ad Arequipa
- Al raggiungimento dei 12 partecipanti accompagnatore locale parlante italiano da Lima a Lima (dal 3° al 13° giorno)
- Visite nelle città con guide locali parlanti italiano
- Entrate ai siti menzionati
- Escursione in barca a motore alle isole Ballestas (solo per itinerario 17 giorni / in servizio collettivo, con guida parlante spagnolo/inglese)
- Escursione in barca artigianale sul Lago Titicaca (in servizio privato, con guida esclusiva parlante italiano)
- Biglietti per il treno per/da Machu Picchu Pueblo in classe Expedition/Vistadome
- Mance in aeroporto e in hotel (una valigia per persona)
- Guida del Perù, ed. Polaris (una per camera)
- Zainetto EASTPAK
La quota NON comprende:
- Tasse aeroportuali e fuel surcharge (importo da riconfermare all’emissione del biglietto aereo)
- Trasferimenti da/per gli aeroporti in fasce orario differenti da quelle previste
- Sorvolo delle linee di Nasca
- Escursioni e visite facoltative, non previste in programma
- Pasti non previsti, menù à la carte, bevande, mance, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato
- Quota individuale di gestione pratica
- Tutto quanto non incluso nel programma o alla voce “la quota comprende”
Formalità d'ingresso:


DOCUMENTAZIONE NECESSARIA ALL’INGRESSO NEL PAESE
Passaporto: necessario, con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’arrivo nel Paese. Le Autorità di frontiera chiedono il passaporto nonché il biglietto di andata e ritorno. In presenza di passaporto con validita’ inferiore ai sei mesi, le Autorita’ di frontiera non consentono l’accesso nel Paese. Per le eventuali modifiche a tale norma, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.
Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI
Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare l’Approfondimento Prima di partire – Documenti per viaggi all’estero di minori.
Dal 20 aprile 2013 è in vigore una Risoluzione del Ministero dell’Interno peruviano secondo cui, ai minori, anche turisti stranieri, che viaggino in compagnia di uno solo dei genitori o di persone non esercitanti la patria potestà, può essere richiesta, a discrezione del Funzionario del Dipartimento Immigrazione, all’uscita dal Paese una autorizzazione al viaggio da parte dei genitori non accompagnanti o del giudice tutelare. Tale autorizzazione dovrà essere redatta in lingua spagnola o essere corredata da traduzione autenticata. La firma sull’autorizzazione dovrà essere autenticata e, ove l’autentica non sia compiuta da un funzionario pubblico peruviano, dovrà essere corredata dall’Apostille.
Visto d’ingresso: non necessario fino a 183 giorni di permanenza nel Paese.
Formalità valutarie e doganali: non esistono restrizioni valutarie all’ingresso nel Paese. L’Euro viene cambiato solo in alcune filiali bancarie, anche se il cambio non è favorevole. Il Dollaro USA è valuta corrente anche per le transazioni commerciali e viene accettato quasi ovunque. Si consiglia di effettuare i cambi esclusivamente nelle banche o nelle agenzie di cambio, al fine di evitare il rischio di ricevere banconote false dai cambisti ambulanti.
Regole per Droni ed Apparati Radiocomandati: la normativa peruviana prevede la necessità di un permesso speciale di questo Ministero delle Comunicazioni per l’importazione nel Paese di droni ed apparati radiocomandati. Si consiglia quindi di contattare le competenti Autorità per evitare il sequestro del materiale all’arrivo sul territorio peruviano.