PERU'

Perù on the road

14 giorni - 11 notti / viaggio con guida
Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci per maggiori informazioni oppure chiederci di prepararti un preventivo: i nostri Consulenti sono a tua disposizione…

Inserisci un nome valido
Inserisci un cognome valido
Inserisci un indirizzo email valido
Inserisci un numero di telefono valido
Inserisci un messaggio
Vuoi maggiori
informazioni?

Il Viaggio

Il Perù è un paese unico, dagli scenari mozzafiato dove, tra misteri e leggende, si mescolano una cultura millenaria e una natura variopinta. Un viaggio straordinario lungo le strade del Perù a bordo di bus granturismo per scoprire i luoghi imperdibili di questo fantastico Paese e vivere esperienze uniche.

 

Programma di viaggio

1° giorno: ITALIA – LIMA

Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale per Lima. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno: LIMA

Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel (early check-in incluso). Pernottamento.

3° giorno: LIMA – PARACAS

Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita di Lima, in particolare della Piazza dell’Amore a Miraflores che offre splendide viste dell’Oceano Pacifico, del centro cerimoniale della Huaca Pucllana (panoramica) ed infine del centro storico con sosta alla Plaza de Armas che ospita il Palazzo del Governo e il Palazzo Municipale. Visita della Cattedrale e del Convento di Santo Domingo. Nel pomeriggio trasferimento alla stazione degli autobus e partenza con bus di linea per Paracas. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.

Distanza: 255 Km
Tempo di percorrenza: 4 ore

4° giorno: PARACAS – NAZCA

Prima colazione. In mattinata escursione alle Isole Ballestas (tassa del Parco USD 6 da pagare in loco) (escursione in barca regolare con altre persone e guida parlante spagnolo/inglese). In seguito trasferimento alla stazione dei bus e partenza con bus di linea per Nazca. Arrivo, sistemazione in hotel e pernottamento.

Distanza: 220 Km
Tempo di percorrenza: 3/4 ore
Altitudine massima: 588 s.l.m

5° giorno: NAZCA – AREQUIPA

Prima colazione. Mattinata libera. Trasferimento alla stazione dei bus e partenza con autobus di linea per Arequipa. Arrivo in serata e trasferimento in hotel. Pernottamento.

Si consiglia il sorvolo delle Linee di Nazca

Distanza: 566 Km
Tempo di percorrenza: 9-10 ore
Altitudine massima: 2.335 s.l.m

Attenzione: L’operatività del sorvolo delle linee di Nazca è soggetta a condizioni climatiche, in caso di mal tempo verrà cancellato. Inoltre gli orari del sorvolo potranno subire delle variazioni e saranno riconfermati in loco dalle stesse compagnie aeree.

6° giorno: AREQUIPA

Prima colazione. Visita del quartiere di San Lazzaro, passeggiata lungo splendide strade acciottolate fino a raggiungere il belvedere Carmen Alto, dove godere di una vista mozzafiato di Arequipa. Proseguimento del quartiere Yanahuara che ospita una bella chiesa in stile andaluso, in seguito visita del Monastero di Santa Catalina e della Plaza de Armas circondata dalla Cattedrale. Infine visita della chiesa e chiostri della Compagnia di Gesù, famosa per la Cupola di San Ignazio. Pomeriggio libero. Pernottamento.

Si consiglia la visita del museo Santuarios Andinos che custodisce la famosa mummia Juanita o Sarita

7° giorno: AREQUIPA – PUNO

Prima colazione. Trasferimento alla stazione dei bus e partenza con autobus di linea per Puno. Il viaggio si svolge tra imponenti e selvaggi panorami dell’altopiano. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Tempo libero per acclimatarsi all’altitudine. Pernottamento.

Distanza: 325 Km
Tempo di percorrenza: 6 ore
Altitudine massima: 3.827 s.l.m

8° giorno: PUNO – ISOLE UROS E TAQUILE – PUNO

Prima colazione. Intera giornata di escursione sul lago Titicaca con la visita delle Isole Uros e Taquile. Pranzo in corso di escursione. Pernottamento.

9° giorno: PUNO – CUSCO

Prima colazione. Trasferimento in bus turistico (collettivo con guida spagnolo/inglese) a Cuzco con sosta per la visita di Pucara, Raqchi o Tempio di Viracocha e di Andahuaylillas. Pranzo in corso di trasferimento. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.

Distanza: 389 Km
Tempo di percorrenza: 7/8 ore
Altitudine massima: 4.000 s.l.m La Raya – 3.600 s.l.m. Cuzco

Attenzione: Trasferimento privato a partire da 10 partecipanti sostituendo la visita di Pucara con le Chullpas di Sillustani.

10° giorno: CUSCO – VALLE SACRA - PISAC – OLLANTAYTAMBO - AGUAS CALIENTES

Prima colazione. Intera giornata di visite nella Valle Sacra con sosta al mercato di Pisac. In seguito visita di Olltaytambo, pittoresco villaggio abitato fin dall’epoca pre-incaica e visita dell’antico tempio. Trasferimento alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo e partenza per Aguas Calientes. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

Distanza: 110 Km
Tempo di percorrenza: Cuzco – Chinchero 45 minuti / Chinchero – Maras 35 minuti / Maras – Ollantaytambo 55 minuti / Ollantaytambo – Aguas Calientes 1 ora e mezza

Altitudine massima: 2.900 m.s.l.m. valle Sacra – 2.400 m.s.l.m. Machu Picchu

Attenzione: I passeggeri dovranno partire con uno zaino con l’occorrente per 2 giorni e 1 notte, in quanto sul treno per Aguas Calientes sono consentiti solo bagagli a mano per un peso complessivo di 5 Kg. Le valigie rimarranno custodite nell’hotel di Cuzco.

11° giorno: AGUAS CALIENTES - MACHU PICCHU – CUZCO

Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita delle Rovine di Machu Picchu. In seguito rientro in treno alla stazione di Poroy e proseguimento per Cuzco. Sistemazione in hotel e pernottamento.

Distanza: Aguas Calientes – Poroy 93 Km / Poroy – Cuzco 13 Km
Tempo di percorrenza: Aguas Calientes – Poroy 3 ore e mezza / Poroy – Cuzco 25 minuti
Altitudine massima: 3.600 s.l.m. Cuzco

12° giorno: CUZCO

Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita delle rovine archeologiche nelle vicinanze di Cuzco: Qenqo, Puka Pukara, Tambomachay e Sacsayhuaman. In seguito visita della città, di Koricancha, il tempio del Sole, sul quale è stato costruito il Convento di Santo Domingo. Proseguimento per la Plaza de Armas e visita della Cattedrale e del mercato di San Pedro, un luogo unico, dove i sapori della gastronomia locale si mescolano ai profumi delle essenze della medicina tradizionale. Pomeriggio libero. Pernottamento.

13° giorno: PARTENZA DA CUZCO

Prima colazione. Mattinata libera. Trasferimento in aeroporto.Partenza per Lima. Arrivo, cambio di aeromobile e proseguimento con volo di linea intercontinentale. Pasti e pernottamento a bordo.

14° giorno: ARRIVO IN ITALIA

Arrivo in Italia e termine del viaggio.

Informazioni sul viaggio:

Note importanti:
– a partire dal 1 Luglio 2017, per contribuire a preservare il sito archeologico di Machu Picchu, saranno previsti 2 ingressi, al mattino (dalle 6 alle 12) e al pomeriggio (dalle 12 alle 17,30), con una permanenza massima di 4 ore.
– per l’escursione al Huayna Picchu si avrà a disposizione più tempo per terminare il trekking. Potranno accedere gruppi di massimo 16 partecipanti.
– il Perù è un paese molto vasto che obbliga spesso a tempi di trasferimento piuttosto lunghi.
durante il viaggio si toccano località situate ad altitudine superiore ai 3.500 m s.l.d.m. L’itinerario è studiato in modo da limitare il più possibile i disturbi dovuti all’altitudine, tuttavia è importante che i partecipanti godano di buona salute al momento di intraprendere il viaggio.
– a partire dal 15 giugno 2019 non sarà più possibile entrare alle Saline di Maras, dovuto al forte inquinamento causato da incauti visitatori. Le saline si potranno ammirare dal belvedere.
– per prenotazioni a meno di un mese dalla partenza è necessaria la riconferma dell’effettuazione del tour

  • le sistemazioni:
    • Lima/Allpa***
      Paracas/San Agustin Paracas***
      Nazca/Majoro***
      Arequipa/ Casa Terrace***
      Puno/La Hacienda Plaza de Armas***
      Cuzco/Munay Wasi***
      Aguas Calientes/Hatun Inti Classic***
      Hotel Superior (o simili)
      Lima/Josè Antonio****
      Paracas/La Hacienda Bahia Paracas****
      Nazca/Nazca Lines***
      Arequipa/ Casa Andina Select****
      Puno/Eco Inn***
      Cuzco/Eco Inn Cuzco****
      Aguas Calientes/El Mapi***

Approfondimenti sul Paese:

Vuoi saperne di più sul Perù? CLICCA QUI

Prezzi e date:

14 giorni – 11 notti
viaggio di gruppo a date fisse

Quote per persona: in programmazione

* le quote riportate in tabella sono da intendersi “indicative” e sempre soggette a riconferma al momento della prenotazione

Tasse aeroportuali : circa € 440, da riconfermarsi all’emissione dei biglietti aerei

Assicurazione annullamento: da quotarsi in base al costo totale del viaggio

Quota individuale di gestione pratica: € 95

Importi da pagare in loco (importi soggetti a possibili variazioni):
– tassa di entrata al Parco Nazionale di Paracas: USD 6
– sorvolo delle Linee di Nazca: € 130
– tasse aeroportuali a Nazc: USD 10

La quota comprende:

  • I voli intercontinentali ed interni
  • Hotel menzionati o se non disponibili altri della stessa categoria su base doppia camera standard (due letti singoli, il letto matrimoniale non è mai garantito)
  • Trattamento indicato nel programma
  • Trasferimenti come da programma
  • Visite ed escursioni come da programma con guide locali parlanti italiano (escluso dove indicato diversamente)
  • L’assicurazione per l’ assistenza medica, il rimpatrio sanitario ed il danneggiamento al bagaglio
  • La polizza Viaggi rischio Zero
  • Gadget previsti e documentazione informativa

La quota non comprende:

  • Le tasse aeroportuali
  • Le tasse di entrata al Parco Nazionale di Paracas USD 6 (da pagare in loco)
  • Il sorvolo delle Linee di Nazca (€ 130) + tasse aeroportuali a Nazca (USD 10 da pagare in loco)
  • Le bevande, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
  • Le escursioni facoltative
  • La Polizza a copertura delle penali d’annullamento del viaggio
  • La Garanzia “PREZZO SICURO”
  • La quota individuale di gestione pratica
  • Tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”

Formalità d'ingresso:

PERU’: Informazioni utili
Scopri di più
PERU’: Informazioni utili

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA ALL’INGRESSO NEL PAESE

Passaporto: necessario, con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’arrivo nel Paese. Le Autorità di frontiera chiedono il passaporto nonché il biglietto di andata e ritorno. In presenza di passaporto con validita’ inferiore ai sei mesi, le Autorita’ di frontiera non consentono l’accesso nel Paese. Per le eventuali modifiche a tale norma, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.

Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI
Viaggi all’estero dei minori: 
si prega di consultare l’Approfondimento Prima di partire – Documenti per viaggi all’estero di minori.

Dal 20 aprile 2013 è in vigore una Risoluzione del Ministero dell’Interno peruviano secondo cui, ai minori, anche turisti stranieri, che viaggino in compagnia di uno solo dei genitori o di persone non esercitanti la patria potestà, può essere richiesta, a discrezione del Funzionario del Dipartimento Immigrazione, all’uscita dal Paese una autorizzazione al viaggio da parte dei genitori non accompagnanti o del giudice tutelare. Tale autorizzazione dovrà essere redatta in lingua spagnola o essere corredata da traduzione autenticata. La firma sull’autorizzazione dovrà essere autenticata e, ove l’autentica non sia compiuta da un funzionario pubblico peruviano, dovrà essere corredata dall’Apostille.

Visto d’ingresso: non necessario fino a 183 giorni di permanenza nel Paese.

Formalità valutarie e doganali: non esistono restrizioni valutarie all’ingresso nel Paese. L’Euro viene cambiato solo in alcune filiali bancarie, anche se il cambio non è favorevole. Il Dollaro USA è valuta corrente anche per le transazioni commerciali e viene accettato quasi ovunque. Si consiglia di effettuare i cambi esclusivamente nelle banche o nelle agenzie di cambio, al fine di evitare il rischio di ricevere banconote false dai cambisti ambulanti.

Regole per Droni ed Apparati Radiocomandati: la normativa peruviana prevede la necessità di un permesso speciale di questo Ministero delle Comunicazioni per l’importazione nel Paese di droni ed apparati radiocomandati. Si consiglia quindi di contattare le competenti Autorità per evitare il sequestro del materiale all’arrivo sul territorio peruviano.