RUSSIA
Carelia, Terra di Confine
Il viaggio
Tour che vi porterà alla scoperta del Parco di Ruskeala in caratteristico treno a vapore; della Carelia, regione ricchissima di fiumi, laghi e foreste; dell’affascinate Isola di Vallam, uno dei luoghi più spettacolari della regione di Leningrado; e infine della romantica città-fortezza di Vyborg.
Programma di viaggio
Partenza da Milano Malpensa con voli di linea per San Pietroburgo. Trasferimento in albergo. Cena libera. Pernottamento
Nella prima mattinata trasferimento alla stazione Finlandia e sistemazione a bordo del treno veloce diretto a Sortavala, antica cittadina che sorge sulle sponde settentrionali dell’imponente Lago Ladoga e a poca distanza dal confine finlandese. All’arrivo trasferimento in hotel e tempo libero a disposizione (ricordiamo che la camera sarà disponibile dopo le ore 15). Tempo libero a disposizione dedicato alla scoperta individuale della cittadina e al relax. Pasti liberi. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in albergo. Trasferimento in stazione e partenza con il treno storico Ruskeala Express, unico treno passeggeri a vapore giornaliero in Russia per raggiungere il parco Montano di Ruskeala, simbolo dell’armonia tra uomo e natura , alla scoperta delle pittoresche scogliere di marmo bianco che riflettono i colori dell’acqua dei laghi più limpidi. Al termine rientro a Sortavala con il treno storico. Pasti liberi. Pernottamento in hotel
Prima colazione in albergo. Trasferimento al porto e trasferimento in aliscafo (50 minuti circa) per raggiungere l’isola principale di Vallaam, dell’omonimo arcipelago, dove sorge uno dei Monasteri più antichi ed importanti di Russia, il Monastero della Trasfigurazione, definito per analogia al Monte Athos. Pasti liberi. Al termine della visita rientro a Sortavala in aliscafo e tempo libero.
Nella prima mattinata partenza in treno veloce per raggiungere l’antica città fortezza di Vyborg. All’arrivo trasferimento per la prima colazione e partenza per la visita città. Pasti liberi. Al termine trasferimento in auto privata per San Pietroburgo. All’arrivo trasferimento in hotel per la sistemazione. Pernottamento.
Prima colazione in albergo. Tempo libero a disposizione. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.
Informazioni sul viaggio:
– per ragioni tecnico-organizzative l’itinerario potrebbe essere modificato, fermo restando il rispetto del programma
– nei mesi di giugno ed inizio luglio una serie di importanti eventi internazionali coinvolgeranno la città di San Pietroburgo, quindi la ricettività e la fruibilità dei complessi museali saranno particolarmente congestionate o black out
-
Le sistemazioni:
San Pietroburgo: Hotel Moskva
Sortavala: Piipun Piha HotelLe sistemazioni previste potrebbero essere sostituite con altre similari di pari categoria.
Approfondimenti:
Vuoi maggiori informazioni sulla Russia? Clicca qui
Prezzi e date:
6 giorni/5 notti
Partenza da Milano Malpensa
e dai principali aeroporti
tour con guida locale parlante italiano
minimo 4 partecipanti
Quote per persona in camera doppia a partire da:
Partenze | minimo 4 partecipanti |
minimo 6 partecipanti |
minimo 8 partecipanti |
supplemento singola |
5, 12, 19, 26 giugno 2020 | € 1.505 | € 1.435 | € 1.375 | € 430 |
3, 10, 17, 24, 31 luglio | € 1.505 | € 1.435 | € 1.375 | € 430 |
7, 14, 21, 28 agosto | € 1.505 | € 1.435 | € 1.375 | € 430 |
Nota bene:
le quote sono calcolate utilizzando una tariffa aerea speciale, la cui disponibilità è da verificare in fase di prenotazione.
Tasse aeroportuali: da € 190, soggette a variazione in funzione della compagnia aerea e dell’istradamento
Visto di ingresso non urgente: € 90 (soggetto a possibili variazioni senza preavviso)
Quota individuale gestione pratica: € 70
Assicurazione multirischio: da € 95, in base al costo totale del viaggio
La quota comprende:
- volo di linea da Milano Malpensa in classe economica
- Trasferimenti privati da e per aeroporti, stazioni e porto a San Pietroburgo e a Sortavala con auto e/o minibus riservato (senza assistenza)
- Sistemazione negli hotel indicati (Cat. Uff. Paese Ospitante), in camera doppia standard con servizi privati
- Trattamento di pernottamento e prima colazione
- Passaggi in treno a vapore da Sortavala e Ruskeala ed in treni locali di linea da San Pietroburgo a Sortavala e da Sortavala a Vyborg – posti a sedere in 2° classe
- Trasferimento in auto e/o minibus privato da Vyborg a San Pietroburgo
- Visite ed ingressi come dettagliato in programma con guida parlante italiano
La quota non comprende:
- Assicurazione Multirischi
- Servizi auto, ingressi e guida locale parlante italiano non segnalati in programma
- I pasti e le bevande
- Visto consolare
- Facchinaggio
- Tasse aeroportuali
- Mance, extra personali
- Quota individuale gestione pratica
- Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “La quota comprende”.
Formalità d'ingresso:


Passaporto: necessario, con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’arrivo nel Paese.
Si richiama l’attenzione sul fatto che i passaporti devono essere sempre tenuti in ottime condizioni. A fronte di passaporti deteriorati le autorità russe sono solite fare rilievi che potrebbero comportare il rifiuto di ingresso nel Paese. In considerazione della meticolosità dei controlli è consigliabile verificare con il massimo scrupolo l’esattezza dei dati sul passaporto.
Visto di ingresso: obbligatorio (si raccomanda vivamente di non arrivare in Russia sprovvisti di visto poiché “in loco” è impossibile regolarizzare la propria posizione nei confronti delle Autorità locali, con conseguente respingimento alla frontiera e ritorno in Italia a proprie spese e previo pagamento di una forte multa).
All’ingresso nel Paese si deve compilare la Carta di Immigrazione. Nei principali aeroporti essa viene compilata automaticamente al controllo in frontiera. Per il rilascio ed informazioni specifiche sui vari tipi di visto, rivolgersi direttamente agli Uffici diplomatico-consolari russi presenti in Italia.
Si raccomanda di verificare scrupolosamente la corrispondenza tra i dati del passaporto anche se si è già viaggiato e dei dati contenuti nel visto di ingresso rilasciato dalle Autorità consolari russe. A fronte di errori materiali nel passaporto o nel visto apposto dai Consolati della Federazione Russa, le Autorità di frontiera russe impongono il rimpatrio immediato con il primo volo disponibile.
Il Governo federale russo ha stabilito che dal 1 ottobre 2019 i cittadini di una lista di 53 Stati, tra i quali l’Italia, potranno ottenere gratuitamente online un visto elettronico che permetterà di soggiornare fino a otto giorni sul territorio di San Pietroburgo e regione di Leningrado (Leningradskaya Oblast).
Il visto elettronico sarà gratuito e andrà richiesto sul sito web del Ministero degli Affari Esteri già attivo per le regioni di Vladivostok e Kaliningrad, accessibile al seguente link: http://electronic-visa.kdmid.ru
Tale visto consentirà di entrare ed uscire dalla Federazione Russa attraverso i punti di frontiera aerei, navali, automobilistici e pedonali (MA NON ATTRAVERSO QUELLI FERROVIARI) situati nel territorio di San Pietroburgo e della regione di Leningrado.
Esso dovrà essere richiesto online con almeno quattro giorni di anticipo dal momento del previsto ingresso ed avrà validità massima per 30 giorni, nell’ambito dei quali sarà possibile soggiornare e spostarsi, ma solo all’interno delle regioni indicate, per un massimo di otto giorni totali.
Si richiama l’attenzione sull’esigenza di rispettare con la massima scrupolosità le condizioni poste dalla normativa locale per usufruire di tale facilitazione.
Nel primo mese di applicazione della nuova procedura si sono registrati, infatti, casi di respingimento alla frontiera a causa di discrepanze (anche lievi) tra i dati inseriti nel formulario online e quelli registrati sui passaporti, soprattutto nel caso delle persone con doppio nome o doppio cognome. Il dato inserito deve essere identico a quello stampato sul passaporto.
Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI