CROCIERA SUL VOLGA
Il leggendario Volga
Il viaggio
Il fiume Volga è considerato non solo la madre di tutti i fiumi, ma anche la madre di tutta la Russia. Simbolicamente abbraccia il popolo russo attraverso i numerosi bracci del suo delta ed è testimone del passato glorioso della Russia. Il fiume è decantato dai poeti e dai cantautori popolari; molte canzoni sono legate a questo fiume, tra i quali la ‘canzone dei barcaioli del Volga’, o il ‘Canto della schiera di Igor’. Numerosi sono anche gli epiteti vezzeggiativi che il popolo attribuisce al fiume Volga: madre Volga, Volga mammina, buona, tranquilla… Dio abita nel Volga! Affermava lo scrittore russo Turgenev.
i
Programma di viaggio
La nave:
MS Nikolaj Chernyshevskij
MS “Nikolay Chernyshevsky” è una nave a quattro ponti costruita in Germania nel 1981 e quasi completamente ristrutturata nel 2018. È dotata di moderni dispositivi di navigazione e può raggiungere la velocità di 26 km all’ora (circa 17 MpH). La sua lunghezza è di 125 metri, la larghezza è di 16,7 metri, e l’immersione è di 2,9 metri. Può ospitare fino a 218 passeggeri. A bordo troviamo 2 ristoranti, 2 bar,, sale per concerti (dove vengono organizzate le feste e le serate a tema), negozio di souvenir, sauna, ambulatorio medico, oltre agli ampi spazi sui ponti esterni, attrezzati con sdraio e tavolini.
Le cabine:
le cabine standard misurano da 6 mq (per le singole) a 10 mq (a seconda della posizione, del ponte e della categoria prescelta), e dispongono di finestre panoramiche apribili, ad eccezione delle triple, ubicate nel Lower Deck, dotate invece di oblò non apribili. Le cabine standard hanno due letti separati, non ricongiungibili, bagno con toilette e doccia, armadio e prese da 220 volt. Non si prenotano le cabine specificando i mq, ma solo la categoria.
Cabine singole standard sul Middle e Boat Deck: cabina esterna con ampia finestra panoramica apribile, di circa 6 mq, dotata di servizi privati, impianto di riscaldamento e ventilazione, armadio, presa da 220 volt, radio, un letto singolo 1,90 x 0,80 addossato alla parete. Le cabine singole sono dotate di bagno privato con wc e doccia (stile “wet room”). La cabina è essenziale e minimalista
Cabine twin standard sul Middle e Boat Deck: cabina twin (ca. 10 mq) a due letti singoli 1,90 x 0,80 con una grande finestra panoramica apribile, dotata di servizi privati, riscaldamento e ventilazione, armadio, presa 220 volt, radio. La cabina twin standard è essenziale e minimalista.
Cabine twin deluxe Main Deck e deluxe twin/double sul Middle e Boat Deck: le cabine deluxe sono di due tipi. Nelle cabine deluxe sul Main Deck troviamo due letti singoli a forma di L (1,90×0,80), mentre nelle cabine deluxe sul Middle e Boat Deck troviamo due letti separati che possono essere uniti in un letto matrimoniale (1,90×1,60). Tutte le cabine di tipologia deluxe dispongono di una grande finestra panoramica apribile, sono dotate di servizi privati, riscaldamento e ventilazione, armadio, consolle-specchio, presas 220 volt, radio.
- Il numero della cabina assegnata viene comunicato in loco durante la sistemazione sulla nave , nei documenti di viaggio viene quindi riportata solo la categoria prescelta e confermata
- Dopo la sistemazione nelle cabine prenotate, il bagaglio potrebbe essere stivato in cabine apposite dal personale di bordo per non congestionare lo spazio nelle singole cabine. A bordo della navi si consigliano valigie morbide e poco ingombranti.
- Eventuali extra ed escursioni facoltative sono da pagare in loco, in moneta locale ed in contanti.
- Segnaliamo che le cabine hanno un arredo molto semplice e lo spazio all’interno delle stesse è molto ridotto, così come è angusto lo spazio dei servizi al loro interno. Le cabine standard prevedono due letti bassi doppi (non matrimoniali), bagno con lavandino/doccia.
- Tutte le cabine sono esterne con grandi finestre panoramiche (eccetto le cabine triple sul ponte Lower, dotate invece di oblo non apribile), sono dotate di servizi privati, aria condizionata, armadi, (frigoriferi solo nelle cabine Junior Suite suite ) e prese da 220 volt.
* A bordo della nave non esiste un ufficio di cambio valuta.
Informazioni sul viaggio:
– I programmi indicati sono soggetti a riconferma e possono subire delle variazioni in seguito a condizioni meteo non favorevoli, quindi per cause di forza maggiore il comandante potrebbe decidere di sopprimere alcuni scali/o soste/o il passaggio delle chiuse che potrebbero mettere a repentaglio la sicurezza dei viaggiatori.
– Tutti gli orari sono quindi indicativi, così come i programmi indicati sono soggetti a riconferma giornaliera.
– Le possibili variazioni di orari e/o itinerario saranno riconfermati e comunicati in loco.
– Su certe partenze, in caso di chiusura per turno di alcuni complessi museali, potrà accadere che gli stessi vengano sostituiti con complessi di pari interesse
– Le navi fluviali per struttura hanno evidenti barriere architettoniche e non dispongono di ascensori, quindi non consigliabili a chi ha difficoltà di deambulazione.
Approfondimenti sul Paese:
Vuoi maggiori informazioni sulla Russia? Clicca qui
Prezzi e date:
14 giorni – 13 notti
Partenze da Malpensa (su richiesta da altri aeroporti)
Visite incluse in lingua Italiana
Pensione completa a bordo
Quote per persona a partire da:
Partenze 2020 | Standard twin Boat Deck |
Deluxe twin Main Deck |
Deluxe twin / double Middle e Boat Deck |
Standard singola Middle e Boat Deck |
08/09 Mosca – Astrakhan | € 3.195 | € 3.390 | € 3.660 | € 3.405 |
21/09 Astrakhan – Mosca | € 3.060 | € 3.260 | € 3.260 | € 3.275 |
Nota bene:
quote calcolate utilizzando una tariffa aerea speciale sda verificare in fase di prenotazione.
Quota individuale gestione pratica: € 70
Visto procedura non urgente: € 90
Tasse aeroportuali: ca. 190 Euro soggette a variazioni in funzione della compagnia aerea e dell’istradamento
Polizza Multirischi: da € 95 , in base al costo totale del viaggio
La quota comprende:
- Passaggio aereo in classe economica da Milano Malpensa
- Trasferimenti da e per l’aeroporto
- Tasse portuali
- 13 notti a bordo nella cabina della categoria prescelta
- Trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’ultimo come dettagliato in programma con acqua naturale in caraffa in tavola, the e/o caffè, 0.33 di acqua in bottiglia al giorno per persona in cabina
- Guide multilingue a bordo della motonave, e per le partenze indicate guide parlanti anche italiano, guide parlanti lingua inglese (che saranno tradotte) per le visite dettagliate durante la navigazione
- Programma di intrattenimento a bordo: concerti, lezioni, proiezione di film.
La quota non comprende:
- Assicurazione Multirischio
- Tasse aeroportuali
- Visto
- Servizi auto, ingressi e guida locale parlante italiano non segnalati in programma
- I pasti e le bevande non menzionate
- Mance obbligatorie per il personale di bordo (€ 10 per persona/ al giorno da regolare in loco)
- Extra di carattere personale e quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.
Formalità d'ingresso:


Passaporto: necessario, con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’arrivo nel Paese.
Si richiama l’attenzione sul fatto che i passaporti devono essere sempre tenuti in ottime condizioni. A fronte di passaporti deteriorati le autorità russe sono solite fare rilievi che potrebbero comportare il rifiuto di ingresso nel Paese. In considerazione della meticolosità dei controlli è consigliabile verificare con il massimo scrupolo l’esattezza dei dati sul passaporto.
Visto di ingresso: obbligatorio (si raccomanda vivamente di non arrivare in Russia sprovvisti di visto poiché “in loco” è impossibile regolarizzare la propria posizione nei confronti delle Autorità locali, con conseguente respingimento alla frontiera e ritorno in Italia a proprie spese e previo pagamento di una forte multa).
All’ingresso nel Paese si deve compilare la Carta di Immigrazione. Nei principali aeroporti essa viene compilata automaticamente al controllo in frontiera. Per il rilascio ed informazioni specifiche sui vari tipi di visto, rivolgersi direttamente agli Uffici diplomatico-consolari russi presenti in Italia.
Si raccomanda di verificare scrupolosamente la corrispondenza tra i dati del passaporto anche se si è già viaggiato e dei dati contenuti nel visto di ingresso rilasciato dalle Autorità consolari russe. A fronte di errori materiali nel passaporto o nel visto apposto dai Consolati della Federazione Russa, le Autorità di frontiera russe impongono il rimpatrio immediato con il primo volo disponibile.
Il Governo federale russo ha stabilito che dal 1 ottobre 2019 i cittadini di una lista di 53 Stati, tra i quali l’Italia, potranno ottenere gratuitamente online un visto elettronico che permetterà di soggiornare fino a otto giorni sul territorio di San Pietroburgo e regione di Leningrado (Leningradskaya Oblast).
Il visto elettronico sarà gratuito e andrà richiesto sul sito web del Ministero degli Affari Esteri già attivo per le regioni di Vladivostok e Kaliningrad, accessibile al seguente link: http://electronic-visa.kdmid.ru
Tale visto consentirà di entrare ed uscire dalla Federazione Russa attraverso i punti di frontiera aerei, navali, automobilistici e pedonali (MA NON ATTRAVERSO QUELLI FERROVIARI) situati nel territorio di San Pietroburgo e della regione di Leningrado.
Esso dovrà essere richiesto online con almeno quattro giorni di anticipo dal momento del previsto ingresso ed avrà validità massima per 30 giorni, nell’ambito dei quali sarà possibile soggiornare e spostarsi, ma solo all’interno delle regioni indicate, per un massimo di otto giorni totali.
Si richiama l’attenzione sull’esigenza di rispettare con la massima scrupolosità le condizioni poste dalla normativa locale per usufruire di tale facilitazione.
Nel primo mese di applicazione della nuova procedura si sono registrati, infatti, casi di respingimento alla frontiera a causa di discrepanze (anche lievi) tra i dati inseriti nel formulario online e quelli registrati sui passaporti, soprattutto nel caso delle persone con doppio nome o doppio cognome. Il dato inserito deve essere identico a quello stampato sul passaporto.
Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI