ROVOS RAIL
Dar-Es-Salaam Safari
Il Viaggio
Questo epico viaggio in treno di 15 giorni e 5.530 km attraverso Sud Africa, Botswana, Zimbabwe, Zambia e Tanzania è uno dei più famosi al mondo. Ha inizio a Città del Capo con la visita allo storico villaggio di Matjiesfontein, alla città dei diamanti di Kimberley e alla capitale Pretoria per brevi escursioni seguite da due notti alla Madikwe Game Reserve. Continua poi attraverso il Botswana verso lo Zimbabwe, dove gli ospiti pernottano al Victoria Falls Hotel. Dopo aver attraversato il possente fiume Zambesi, il treno raggiunge la linea di Tazara in Zambia e continua verso Chisimba Falls, dove gli ospiti possono effettuare una passeggiata nel bush. Il treno sale poi verso il confine con la Tanzania per poi scendere nella Great Rift Valley percorrendo le gallerie, i tornanti e i viadotti della spettacolare Scarpata. Salendo nuovamente, si attraversa la Selous Game Reserve – la più grande del continente ed un esempio dell’Africa senza tempo – prima del vivace arrivo a Dar Es Salaam il giorno seguente.
Programma di viaggio
Il tour in treno può essere esteso con un soggiorno facoltativo pre/post tour a Cape Town (quote su richiesta)
Il Treno:
PRIDE OF AFRICA
Il treno Pride of Africa della compagnia Rovos Rail, offre un’eleganza vecchio stile e con un tale lusso che non è mai stato eguagliato fin dal 1920. Molti esperti viaggiatori lo considerano come il migliore treno del mondo. Celebrato non solo per le sue favolose dotazioni, il treno è giustamente orgoglioso della sua cucina stellare e per gli impeccabili servizi di bordo. L’intera esperienza di un viaggio su questo treno è coerente nel soddisfare i più elevati standard di lusso.
Rovos Rail possiede quattro treni con carrozze minuziosamente restaurate, alcune risalenti agli anni ’20 e ’30. Ogni treno accoglie un massimo di 72 passeggeri, con massimo stile e comfort, ed è dotato di una carrozza-salone, una carrozza-osservatorio con balcone esterno (in coda), una carrozza “club lounge” per fumatori, una o due carrozze ristorante con ampie vetrate che permettono agli ospiti di godere vedute panoramiche dei paesaggi attraversati. Le carrozze-letto offrono il massimo del lusso: ogni suite può ospitare due persone con la possibilità di letti singoli o matrimoniali e una zona salotto. Sono tutte dotate di bagno privato e con arredi originali combinati con la moderna tecnologia. Il minuzioso restauro ha riportato le carrozze all’antico splendore e ha saputo coniugare la massima cura del dettaglio con un confort e uno stile attuali. I mobili tradizionali, la decorazione d’epoca, e la stupenda fattura artigiana dei rivestimenti in legno, hanno reso l’atmosfera ancor più elegante e lussuosa.
-
GLI SPAZI COMUNI:
LE CARROZZE SALONE:
esclusivamente non fumatori, sono posizionate a metà treno, solitamente prima della carrozza ristorante; sono dotate di ampi divani e poltrone a schienale alto, che le rendono estremamente confortevoli; nei viaggi più lunghi (Dar Es Saalam), sono anche utilizzate come aula per piccole conferenze illustrative; offrono anche un piccolo ma suggestivo negozio di souvenir. Come per tutte le vetture di servizio, le sale sono dotate di aria condizionata, ma le ampie finestre possono essere aperte permettendo di godere dei suoni e profumi d’Africa. Sono pochi, se mai ce ne sono, i treni di lusso in tutto il mondo con questa caratteristica speciale.LE CARROZZE “CLUB LOUNGE”:
la zona Club Lounge è stata creata eliminando l’ultima suite di una carrozza deluxe; questo è stato fatto per offrire agli ospiti fumatori un’area comune che possa fungere anche da osservatorio: con una parete di vetro sul lato del corridoio, infatti, gli ospiti possono comodamente guardare il paesaggio su entrambi i lati del treno.LE CARROZZE RISTORANTE:
I treni Classic ed Edwardian viaggiano con magnifiche carrozze-ristorante pre-1940, caratterizzate da colonne intagliate ed archi di supporto del soffitto. Durante il restauro, è stata fatto ampio uso di decorazioni in legno, mentre le sedie in pelle e bottoni hanno aggiunto opulenza.
I pasti vengono serviti in un turno unico nell’incantevole atmosfera vittoriana dei vagoni ristorante e sono completati da una selezione di ottimi vini sudafricani. La colazione è servita dalle 07.00 alle 10.00, il pranzo alle 13.00 e una cena formale alle 19.30. Tutti i pasti sono serviti in questi orari, se non diversamente indicato nel programma. Un gong annuncia il pranzo e la cena. Il tè è servito solitamente alle 16.30 nella Carrozza Lounge a metà treno o in quella Osservatorio nella parte posteriore del treno.LE CARROZZE OSSERVATORIO:
erano originariamente vagoni ristorante costruiti su disegno di W. Day, successivamente modificate con l’ampliamento delle finestre e la costruzione di balconi all’aperto davvero unici. -
GLI SPAZI PRIVATI - LE CABINE:
ROYAL SUITES:
Le Royal Suites, ognuna delle quali occupa la metà di una carrozza, sono spaziose ed eleganti, di circa 16mq di superficie. Ognuna ha una propria zona salotto privato ed un bagno completo con vasca vittoriana e doccia separata. Sinonimo di lusso, con bei pannelli in legno e caratteristiche d’epoca edoardiana, dotate di aria condizionata, le suite possono ospitare due persone ed offrono la scelta di due letti gemelli o uno spazioso letto matrimoniale. Nei bagni en-suite, arredi originali si combinano con le moderne comodità di docce calde, asciugacapelli e presa elettrica per il rasoio. Le suite, molto spaziose, offrono ai passeggeri la possibilità di viaggiare in privacy, comfort e lusso, con accessori e servizi di altissimo livello. Tutte sono dotate di un piano di scrittura e di una cassaforte personale per oggetti di valore. C’è anche un frigo bar rifornito delle bevande scelte dai passeggeri ed il servizio in camera è disponibile 24 ore al giorno.
DELUXE SUITES:
La Deluxe Suite (circa 10 mq) può ospitare due passeggeri in due letti singoli o uno matrimoniale e dispone di una zona salotto ed un bagno con doccia. Le carrozze rivestite con pannelli in legno, ristrutturate e riarredate a nuovo, offrono tutti i comfort moderni e comfort. Nei bagni en-suite, arredi originali si combinano con la moderna tecnologia di docce calde, asciugacapelli e spine rasoio. Le spaziose suite offrono ai passeggeri la possibilità di viaggiare in privacy, comfort e lusso, con accessori e servizi di altissimo livello. Tutte sono dotate di un piano di scrittura e di una cassaforte personale per oggetti di valore. C’è anche un frigo bar rifornito delle bevande scelte dai passeggeri ed il servizio in camera è disponibile 24 ore al giorno.PULLMAN SUITES:
Le Pullman Suites, di circa 7mq, sono fornite di un comodo divano per il giorno, di due letti singoli a castello o un letto matrimoniale per la sera e di un bagno privato con doccia. Le carrozze rivestite con pannelli in legno, ristrutturate e riarredate a nuovo, offrono tutti i comfort moderni e comfort. Nei bagni en-suite, arredi originali si combinano con la moderna tecnologia di docce calde, asciugacapelli e spine rasoio. Le spaziose suite offrono ai passeggeri la possibilità di viaggiare in privacy, comfort e lusso, con accessori e servizi di altissimo livello. Tutte sono dotate di un piano di scrittura e di una cassaforte personale per oggetti di valore. C’è anche un frigo bar rifornito delle bevande scelte dai passeggeri ed il servizio in camera è disponibile 24 ore al giorno.
-
ABBIGLIAMENTO - BAGAGLIO - INFORMAZIONI GENERALI:
Abbigliamento a bordo:
durante il giorno si suggerisce un abbigliamento “smart casual”. La sera è più formale: per i signori giacca e cravatta sono il requisito minimo, mentre per le signore suggeriamo abiti da cocktail o da sera. Suggeriamo di prevedere abiti più caldi per mattinate fredde e per la sera. Per quanto riguarda le escursioni, si consiglia di indossare scarpe comode, crema solare e cappelli, nonché indumenti caldi per i safari, che sono su veicoli aperti e possono risultare piuttosto freschi.Bagaglio:
ogni suite ha un ampio spazio di deposito che corre per tutta la sua lunghezza. Su alcuni selezionati viaggi annuali, agli ospiti viene fornito un piccolo bagaglio Rovos Rail che può essere utilizzato per escursioni che includono una notte o come bagaglio a mano sugli aerei. Durante il viaggio del Cairo, il bagaglio sarà limitato alle esigenze di ciascun aeromobile (richiedere informazioni).Dispositivi mobili e Internet:
per mantenere lo spirito del viaggio di un’epoca passata, a bordo non ci sono radio o televisori. L’uso di telefoni cellulari, computer portatili, e in sostanza di tutto ciò che ha la capacità di disturbare gli altri passeggeri, si limita alla privacy delle suite. La ricezione è scarsa mentre il treno è in movimento. Si consiglia di contattare il proprio fornitore di servizi per assicurarsi che siano attivate le corrette impostazioni di rete. Internet è disponibile presso la nostra lounge a Città del Capo, alla Rovos Rail Station, al Tau Game Lodge ed al Victoria Falls Hotel e nella maggior parte degli alloggi utilizzati durante il viaggio del Cairo.Fumo:
a bordo del treno è consentito fumare solo nel Club Lounge. Si prega indicare alla prenotazione se si è fumatori o meno, in modo da riservare la sistemazione più appropriata. È consentito fumare nella privacy della propria suite, ma si prega di essere consapevole del fatto che il treno è generalmente costituito da legno; si prega di non gettare dal treno mozziconi di sigarette o sigari, dato che gli incendi in Africa sono un pericolo costante.Lavanderia:
c’è un limitato servizio di lavanderia a bordo che comprende lavatrici, asciugatrici e ferri da stiro. La riconsegna avviene in 48 ore e non è quindi possibile gestire grandi quantità di lavaggi. Si prega di notare che il servizio è gratuito e non si assumono responsabilità per gli articoli che possono essere danneggiati o smarriti. Non ci sono servizi di lavaggio a secco lungo il tragitto o a bordo del treno.Negozio di souvenir:
c’è un piccolo negozio di souvenir sul treno e alla Rovos Rail Station. A causa dei tassi di cambio variabili, è preferibile utilizzare le carte di credito. L’hostess/steward di turno ha un kit di base di pronto soccorso e di oggetti personali (spazzolini da denti, rasoi, tappi per le orecchie, ecc); portà inoltre soddisfare eventuali esigenze amministrative e controllare le prenotazioni successive. I francobolli sono disponibili per la vendita e le cartoline possono essere imbucate nell’apposita cassetta postale all’ingresso della Carrozza Osservatorio o alla Rovos Rail station.Libri, riviste e giochi:
giochi da tavolo, carte da gioco, un tavolo da gioco, libri e riviste sono disponibili per l’uso nelle Carrozze Osservatorio e Salone.Corrente elettrica e Adattatori:
sono disponibili prese di corrente a 220V AC 50Hz a 3 fori rotondi e a 110V / 220V a 2 fori per rasoi; sono disponibili adattatori internazionali.Casseforti:
una cassaforte elettronica è fornita in ogni suite.Telefono:
Vi è una linea telefonica interna a bordo. I numeri sono elencati sull’elenco degli ospiti fornito a bordo.Temperatura:
tutte le carrozze comuni sono dotate di impianti di condizionamento a gas. Ogni suite dispone di un condizionata individuale con controllo individuale della temperatura che può anche essere impostato in modalità di riscaldamento. Il ricambio dell’aria si risolve con l’apertura di una finestra; le finestre vanno mantenute chiuse durante il funzionamento del condizionatore d’aria. I letti sono inoltre dotati anche di coperte elettriche.
Alcune immagini del treno:
CABINE
Alcune immagini del treno:
RISTORANTE e
SERVIZI COMUNI
Approfondimenti sul Paese:
Vuoi maggiori informazioni sul Sudafrica? Clicca qui
Vuoi maggiori informazioni sulla Tanzania? Clicca qui
Prezzi e date:
16 giorni – 15 notti
Itinerario “DAR ES SALAAM”
Cape Town – Dar Es Salaam o v.v.
PREZZI PER PERSONA IN CABINA DOPPIA “a partire da” *:
date di viaggio | itinerario da – a |
PULLMAN SUITES |
DELUXE SUITES |
ROYAL SUITES |
|
partenza | arrivo | ||||
ANNO 2023 | |||||
15 set | 30 set | Cape Town-Dar Es Salaam | € 14.650 | € 19.360 | € 25.370 |
03 ott | 18 ott | Dar Es Salaam-Cape Town | € 14.650 | € 19.360 | € 25.370 |
ANNO 2024 | |||||
12 gen | 27 gen | Cape Town-Dar Es Salaam | € 14.650 | € 19.360 | € 25.370 |
30 gen | 14 feb | Dar Es Salaam-Cape Town | € 14.650 | € 19.360 | € 25.370 |
12 mar | 27 mar | Dar Es Salaam-Cape Town | € 14.650 | € 19.360 | € 25.370 |
28 giu | 13 lug | Cape Town-Dar Es Salaam | € 14.650 | € 19.360 | € 25.370 |
13 set | 28 set | Cape Town-Dar Es Salaam | € 14.650 | € 19.360 | € 25.370 |
01 ott | 16 ott | Dar Es Salaam-Cape Town | € 14.650 | € 19.360 | € 25.370 |
ANNO 2025 | |||||
10 gen | 25 gen | Cape Town-Dar Es Salaam | € 16.095 | € 21.295 | € 27.890 |
28 gen | 12 feb | Dar Es Salaam-Cape Town | € 16.095 | € 21.295 | € 27.890 |
11 mar | 26 mar | Dar Es Salaam-Cape Town | € 16.095 | € 21.295 | € 27.890 |
04 lug | 19 lug | Cape Town-Dar Es Salaam | € 16.095 | € 21.295 | € 27.890 |
23 set | 08 ott | Cape Town-Dar Es Salaam | € 16.095 | € 21.295 | € 27.890 |
11 ott | 26 ott | Dar Es Salaam-Cape Town | € 16.095 | € 21.295 | € 27.890 |
* I prezzi riportati in tabella sono sempre soggetti a riconferma alla prenotazione in quanto variabili in base al riempimento del treno nelle singole date ed ai cambi valutari
Sistemazione in cabina singola: su richiesta
Soggiorno pre/post tour: quote su richiesta
Oneri aggiuntivi:
– quota individuale di gestione pratica: € 95
– assicurazione annullamento-medico-bagaglio: non inclusa, da calcolarsi in base al viaggio prescelto, sarà comunicata alla prenotazione
I prezzi includono:
- viaggio in treno nella sistemazione prescelta
- pasti e bevande (incl. alcolici) a bordo del treno
- escursioni guidate come da programma (guide in lingua inglese)
- acqua in bottiglia ed una limitata selezione di vini durante i pasti nei lodge
- solo il pasto a Jungle Junction e Victoria Falls Hotel
I prezzi non includono:
- tutti i voli e relative tasse aeroportuali
- notti/estensioni pre/post tour (quote su richiesta)
- bevande durante pasti/escursioni/soggiorni non a bordo del treno
- champagne internazionale/francese
- mance, facchinaggi ed extra di carattere personale
- quota individuale di gestione pratica
- assicurazione annullamento-medico-bagaglio (da quantificarsi alla prenotazione)
- tutto quanto non espressamente indicato in programma e/o alla voce “i prezzi includono”
Formalità d'ingresso:


Documentazione necessaria all’ingresso nel Paese
Passaporto: Necessario il passaporto elettronico. Richiesta validità residua di almeno 30 giorni successiva alla data di uscita prevista dal Paese, con almeno 2 pagine bianche nella sezione Visti. Non è ammesso il passaporto rinnovato a mano. Le Autorità locali sono sempre più ferme nel negare l’accesso agli stranieri che non siano in possesso di un documento con tali caratteristiche. La conseguenza del mancato ingresso nel Paese comporta l’arresto alla frontiera ed il rimpatrio, ad opera della stessa compagnia aerea, con il primo volo disponibile.
Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI
Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare l’Approfondimento Prima di partire – Documenti per viaggi all’estero di minori.
La normativa sudafricana in materia di ingresso, transito ed uscita dal Sudafrica dei minori è stata rivista nel dicembre 2018 e nuovamente nel novembre 2019. In base alle nuove disposizioni, per i minori che siano cittadini italiani e che viaggino con entrambi i genitori sarebbe in teoria sufficiente il passaporto, purché riporti i nomi dei genitori del minore. Tuttavia, e’ consigliabile, per ogni evenienza, portare con sé anche un certificato di nascita integrale plurilingue (unabridged birth certificate) dei minori, rilasciato in Italia dal Comune di residenza (o, per gli iscritti AIRE, dalla struttura consolare competente). In caso possano sussistere dubbi circa il rapporto di genitorialità rispetto ai minori (per via di cognomi diversi, significative differenze di età, nazionalità diverse o altro), sarà utile avere con sé ogni altro documento utile ad attestare la relazione parentale.
Lo stesso vale anche per i minori (cittadini italiani) che viaggino con un solo genitore (o tutore legale) o che viaggino accompagnati da una terza persona: anche in questi casi, e’ sufficiente il solo passaporto del minore.
Sebbene non piu’ necessario secondo l’aggiornata normativa sudafricana, potrebbe comunque risultare utile portare con se’, per eventuali controlli, oltre a una copia del certificato di nascita integrale plurilingue (unabridged birth certificate) del minore, anche una lettera di consenso scritto del genitore che non viaggia (o di entrambi se l’accompagnatore fosse una terza persona), scritta in inglese in carta semplice e corredata da un documento di identita’.
Si raccomanda in ogni caso di verificare preventivamente con le compagnie aeree la corretta applicazione della normativa sudafricana, al fine di evitare spiacevoli malintesi al momento del check-in in aeroporto.
Visto d’ingresso: Non necessario fino a 90 giorni di permanenza nel Paese. In questo caso è sufficiente presentare al posto di frontiera il passaporto e il biglietto aereo con cui si rientrerà in Italia. Per soggiorni superiori a 90 giorni è invece necessario richiedere il visto d’ingresso alla rete diplomatico-consolare del Sudafrica in Italia.
Disposizioni in materia di immigrazione stabiliscono che lo straniero che intenda entrare in territorio sudafricano per motivi diversi dal turismo o per periodi superiori a 90 giorni dovrà, a seconda della finalità del proprio soggiorno, ottenere preventivamente il relativo visto presso le rappresentanze diplomatico/consolari sudafricane nel Paese di origine e potrà eventualmente richiederne il rinnovo, l’estensione di validità o la modifica della tipologia direttamente in Sudafrica. Tale ultima possibilità è tuttavia esclusa per i detentori di visto d’ingresso per turismo o cure mediche.
Si segnala che le nuove disposizioni prevedono un inasprimento delle sanzioni nei confronti di chi si dovesse trattenere in Sudafrica oltre la scadenza del visto. Il trasgressore verrà automaticamente dichiarato “persona non grata”, e gli sarà fatto divieto di rientrare nel Paese per un periodo dai 12 mesi ai 5 anni. La dichiarazione di persona non grata viene automaticamente attribuita anche a chi esce dal Sudafrica in una data successiva alla scadenza del visto, pur avendo presentato regolare domanda di rinnovo e/o estensione dello stesso. E’ prevista la possibilità di appello in via amministrativa avverso la dichiarazione di persona non grata (entro 10 giorni dalla sua emissione), con l’invio di una e-mail all’indirizzo overstayappeals@dha.gov.za, ferma restando la possibilità di ricorso in via giudiziale.
Formalità valutarie e doganali: L’importazione di valuta locale è limitata a 5000 Rand, mentre per l’importazione di valuta straniera non esistono limiti. Si consiglia, in ogni caso, di dichiarare la valuta posseduta al fine di evitare contestazioni in uscita dal Paese. L’esportazione di valuta è consentita per somme non superiori a quelle dichiarate.
L’esportazione di monete d’oro, collezioni di monete antiche, francobolli, oro grezzo ed imitazioni di banconote sudafricane deve essere accompagnata da una autorizzazione da richiedere presso il “General Manager Exchange Control Department South African Reserve Bank “, P.O. Box 3125, Pretoria 0001.
Per informazioni relative alla documentazione necessaria per l’importazione o l’esportazione di altri prodotti occorre rivolgersi direttamente alle Autorità diplomatico-consolari presenti in Italia o presso i competenti uffici in loco.
Si ricorda che è vietata l’importazione di: droghe e stupefacenti, armi da fuoco automatiche, militari o non identificate, esplosivi, fuochi artificiali, pubblicazioni od oggetti di carattere osceno o pornografico, pubblicazioni od oggetti di natura sediziosa, veleni o sostanze tossiche. Ogni commento inopportuno o osservazione ironica su controlli e procedure di sicurezza aeroportuale può essere considerato dalle Autorità sudafricane come una minaccia alla sicurezza, e sanzionato ai termini di legge.
Vaccinazioni: Nessuna obbligatoria. Consigliata l’antimalarica per chi si reca a nord-est (confine con il Mozambico e Parco Kruger, parte del Mpumalanga, Swaziland e Kwa-zulu Natal) soprattutto nel periodo della locale estate. Richiesto il Certificato contro la Febbre Gialla per chi proviene da aree a rischio (es. Repubblica democratica del Congo, Kenya, Tanzania, Zambia).
Abbigliamento: Consigliati abiti pratici in fibre naturali, prevalentemente di colori neutri che non contrastino con l’ambiente circostante. Da non scordare almeno un capo caldo per la sera ed una giacca a vento. Scarpe comode, cappellino, occhiali da sole, crema protezione solare, costume da bagno, repellenti. Indispensabile il binocolo. Raccomandiamo limitare al minimo il proprio bagaglio, utilizzando preferibilmente borse/sacche morbide.


Documentazione necessaria all’ingresso nel Paese
Passaporto: necessario, con validità residua di 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese. Per le eventuali modifiche a tale norma, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.
Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI
Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare l’Approfondimento “Documenti di viaggio – Documenti per viaggi all’estero di minori” di questo sito.
Visto d’ingresso: necessario, sia per motivi turistici che per affari. A partire dal novembre 2019, la richiesta del visto deve essere fatta on line accedendo al sito web del “Tanzania Service Immigration Department” https://eservices.immigration.go.tz/visa/. In alternativa, si può fare la richiesta all’arrivo in aeroporto in Tanzania.
Si richiama l’attenzione sul divieto assoluto di effettuare qualsiasi attività lavorativa se muniti di solo visto turistico; sono frequenti i casi d’arresto e di multe nei confronti di connazionali sorpresi dalla polizia in possesso di visti che non consentono lo svolgimento di attività lavorative o commerciali, anche volontarie. Per ogni finalità diversa dal turismo, consultare in anticipo l’Ambasciata tanzana a Roma o il Console Onorario a Milano.
Formalità valutarie e doganali: L’Euro e i Dollari sono ugualmente accettati e convertibili in valuta locale presso banche (CBRD, Stanbic, Barclays, NBC, Standard Chartered Bank) o gli uffici di cambio. Non esistono particolari restrizioni per l’importazione di valuta. I traveller cheques sono accettati nei principali hotel di Dar es Salaam, nelle banche ed in alcune agenzie di viaggio della capitale. Le carte di credito non sono molto diffuse e generalmente sono accettate solo in alberghi, ristoranti e negozi di livello internazionale delle maggiori città. Le più comuni sono Visa, Master Card e Diners Club; spesso viene applicata una commissione su ogni acquisto del 5-10%.
Il Ministero della Difesa ha comunicato che coloro che intendano importare temporaneamente in Tanzania veicoli aerei/droni, devono chiedere preventiva autorizzazione alla Tanzanian Civil Aviation Authority (circolare di riferimento reperibile presso: www.tcaa.go.tz ).