TANZANIA e ANGOLA

Rovos Rail, Angola Safari

16 giorni - 15 notti / viaggio individuale
Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci per maggiori informazioni oppure chiederci di prepararti un preventivo: i nostri Consulenti sono a tua disposizione…

Inserisci un nome valido
Inserisci un cognome valido
Inserisci un indirizzo email valido
Inserisci un numero di telefono valido
Inserisci un messaggio
Vuoi maggiori
informazioni?

Il Viaggio

Itinerario dei “Due Oceani”
TANZANIA – ZAMBIA – REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO (RDC) – ANGOLA
Un’avventura tra l’Africa dell’est e dell’ovest che unisce gli Oceani Atlantico e Indiano

Nel luglio del 2019 Rovos Rail è partito per una nuova spedizione di 15 giorni che attraversa la Tanzania, lo Zambia, la Repubblica Democratica del Congo (RDC) e l’Angola. È la prima volta nella storia che un treno passeggeri percorre la famosa “pista del rame” su questa rotta.

“Essere in grado di presentare una nuova avventura dopo 29 anni di attività è entusiasmante e mi presenta una sfida operativa rinfrescante”, afferma Rohan Vos, proprietario e CEO di Rovos Rail. “Ci sono voluti più di due anni per acquisire il permesso e far approvare la nostra proposta di itinerario dalle rispettive autorità. Il mio team ed io abbiamo attraversato le frontiere in alcune occasioni per incontrare i funzionari competenti, testare il percorso e condurre visite in loco nel tentativo di spianare la strada il meglio possibile per gli intrepidi viaggiatori che speriamo si uniranno a noi in questo spedizione.”

Questo viaggio inaugurale ha preso il via il 16 luglio 2019 dalla capitale della Tanzania, Dar es Salaam (una città familiare a Rovos Rail che gestisce il suo viaggio di 15 giorni da Cape a Dar dal 1993) ed ha incluso un safari nella Riserva di Selous, un safari di due notti in volo nel South Luangwa National Park (Zambia) e un tour della città di Lubumbashi (RDC). Successivamente si è unito alla “Benguela line” per brevi escursioni a piedi che illustrano la storia recente dell’Angola, per terminare poi il viaggio a Lobito. Il viaggio è effettuato anche in direzione opposta con partenza da Lobito (Angola).

 

Programma di viaggio

itinerario da DAR-ES-SALAAM a LOBITO

– giorno 1: DAR ES SALAAM
12.00: Il treno parte da Dar es Salaam e percorre la “Tazara Line”. Gli ospiti possono rinfrescarsi nella loro suite prima di raggiungere gli altri viaggiatori nella carrozza lounge o nella carrozza osservatorio sul retro del treno.
13.00: Il pranzo è servito nelle carrozze ristorante. Il treno percorre le fertili terre della Tanzania verso la Riserva Selous.
16.30: Il tè viene servito nella carrozza lounge o in quella osservatorio sul retro del treno.
19.30: La cena viene servita nelle carrozze ristorante, mentre il treno si dirige verso Fuga Halt.

– giorno 2: SELOUS GAME RESERVE
05.30: La colazione viene servita nelle carrozze ristorante fino alla partenza alle 07:00.
07.00: Safari nella Selous Game Reserve, la più grande in Africa con i suoi 55.000 km² (tempo permettendo).
12.30: Rientro sul treno.
13.00: Il pranzo è servito nelle carrozze ristorante mentre il treno passa le montagne Udzungwa.
16.30: Il tè viene servito nella carrozza lounge o in quella osservatorio sul retro del treno.
19.30: La cena viene servita nelle carrozze ristorante, mentre il treno si dirige verso Mlimba.

giorno 3: MAKAMBAKO (Optional)
• Assicurarsi che il Manager/Gift Shop sia in possesso dei passaporti e di TUTTI i moduli compilati.
• Conferenze al mattino e/o al pomeriggio nella carrozza lounge. Per i dettagli si prega consultare i “Lecture Sheet” che verranno distribuiti.
07.00: La colazione viene servita nelle carrozze ristorante fino alle 10:00.
Il treno risale la scarpata percorrendo tornanti, viadotti e gallerie.
09.00: Arrivo a Makambako e passeggiata attraverso la città (tempo permettendo).
13.00: Il pranzo è servito nelle carrozze ristorante. Il treno passa foreste di Baobab.
16.30: Il tè viene servito nella carrozza lounge o in quella osservatorio sul retro del treno.
19.30: La cena viene servita nelle carrozze ristorante, mentre il treno si dirige verso Tunduma.

• SI PREGA DI SPOSTARE GLI OROLOGI IN AVANTI DI UN’ORA PRIMA DI RITIRARSI PER LA NOTTE.

– giorno 4: CHISIMBA FALLS
07.00: La colazione viene servita nelle carrozze ristorante fino alle 10:00.
Formalità di confine tra la Tanzania e lo Zambia.
13.00: Il pranzo è servito nelle carrozze ristorante. Il treno viaggia in direzione sud-ovest attraverso lo Zambia.
14.30: Si sbarca a Kasama per un’escursione alle cascate di Chisimba.
18.00: Partenza da Kasama.
19.30: La cena viene servita nelle carrozze ristorante, mentre il treno si dirige verso Mpika.

• Si prega approntare un piccolo bagaglio per il soggiorno di due notti al lodge. Per la comodità dei partecipanti, verranno sistemate delle borse nelle suite. Si prega di notare che le bevande, le chiamate telefoniche e il bucato sono a proprio carico. Sono disponibili WiFi e strutture termali (dietro prenotazione). In loco verranno confermati gli orari dei safari.

giorno 5: IN VIAGGIO
07.00: La colazione viene servita nelle carrozze ristorante fino alle 10:00. Il treno viaggia da Serenje to Kapiri Mposhi.
13.00: Il pranzo è servito nelle carrozze ristorante.
16.30: Il tè viene servito nella carrozza lounge o in quella osservatorio. Il treno viene girato a New Kapiri Mposhi.
19.30: La cena viene servita nelle carrozze ristorante

– giorno 6: SOUTH LUANGWA NATIONAL PARK
Si prega assicurarsi di aver ritirato il proprio passaporto dal MANAGER/Gift shop
06.00: La colazione viene servita nelle carrozze ristorante fino alle 08.45.
09.00: Sbarco dal treno e trasferimento all’Aeroporto di Ndola per il volo noleggiato fino al South Luangwa National Park.
12.00: All’arrivo, trasferimento al campo. Pranzo e check-in.
15.30: Safari pomeridiano nella Luangwa Valley
19.30: Cena e pernottamento al lodge.

– giorno 7: SOUTH LUANGWA NATIONAL PARK
06.00: Prima colazione continentale.
06.30: Safari al mattino presto (durata circa 3 ore)
10.00: Rientro al lodge, dove verrà servito un brunch.
Pomeriggio a disposizione.
15.30: Safari pomeridiano (durata circa 3 ore)
19.30: Cena e pernottamento al campo.

– giorno 8: SOUTH LUANGWA NATIONAL PARK
Prima colazione, safari al mattino presto (durata circa 2 ore) e check-out (orari da comunicarsi in loco)
12.00: Arrivo e trasferimento alla Stazione di Ndola per reimbarcarsi sul treno.
Assicurarsi di consegnare il proprio passaporto al Manager/Gift shop per le formalità di frontiera.
13.00: Il pranzo è servito nelle carrozze ristorante mentre il treno viaggia verso il confine.
16.30: Il tè viene servito nella carrozza lounge o in quella osservatorio.
19.30: La cena viene servita nelle carrozze ristorante, mentre il treno si dirige verso Lubumbashi.

– giorno 9: LUBUMBASHI
06.00: La colazione viene servita nelle carrozze ristorante fino alle 08.00.
08.00: Visita guidata della città di Lubumbashi.
11.00: Rientro al treno e partenza verso Lukuni.
13.00: Il pranzo è servito nelle carrozze ristorante. Il treno passa per Luishia, una vecchia miniera di rame e cobalto a cielo aperto.
16.30: Il tè viene servito nella carrozza lounge o in quella osservatorio.
19.30: La cena viene servita nelle carrozze ristorante, in rotta verso Kolwezi.

– giorno 10: MINIERA DI RAME
06.00: La colazione viene servita nelle carrozze ristorante fino alle 08:00.
08.00: Sbarco a Kolwezi e visita a una miniera di rame in un’area che ospita una delle riserve di rame e cobalto più grandi del mondo.
10.30: Brunch al Katebi Lodge.
13.00: Ritorno a treno e partenza verso Kasombo
15.30: Il tè viene servito nella carrozza lounge o in quella osservatorio.
19.30: La cena viene servita nelle carrozze ristorante, mentre il treno si dirige verso Mutshatsha.

– giorno 11: GIORNATA LIBERA
Conferenza al mattino e/o al pomeriggio nella carrozza lounge: per i dettagli si prega consultare i “Lecture Sheet” che verranno distribuiti.
07.00: La colazione viene servita nelle carrozze ristorante fino alle 10:00.
13.00: Il pranzo è servito nelle carrozze ristorante mentre il treno transita per Kakopa dirigendosi verso Malonga.
16.30: Il tè viene servito nella carrozza lounge o in quella osservatorio.
19.30: La cena viene servita nelle carrozze ristorante, mentre il treno si dirige verso Dilolo, sul confine tra RDC e Angola.

• SI PREGA DI SPOSTARE GLI OROLOGI INDIETRO DI UN’ORA PRIMA DI RITIRARSI PER LA NOTTE.

– giorno 12: LUAU
07.00: La colazione viene servita nelle carrozze ristorante fino alle 10:00. Formalità di frontiera per l’ingresso in Angola.
11.00: Visita a piedi di Luau, inizio della “Benguela Line”.
12.00: Il treno parte in direzione di Luena.
13.00: Il pranzo è servito nelle carrozze ristorante, mentre il treno riparte verso Luena.
16.30: Il tè viene servito mentre il treno viaggia lungo il fiume Kasai.
Il bacino del fiume Kasai comprende una vasta eco-regione di 900.000 km² con una fauna ittica incredibilmente ricca. Mentre il treno passa i villaggi di Cassai e Cameia a volte c’è l’opportunità di vedere i pescatori locali al lavoro.
19.30: La cena viene servita nelle carrozze ristorante, mentre il treno si dirige verso Luena.

– giorno 13: LUENA
07.00: La colazione viene servita nelle carrozze ristorante fino alle 10:00.
10.00: Visita a piedi di Luena per approfondire la conoscenza della storia recente dell’Angola.
11.00: Partenza per Tchicala Tcholohanga.
13.00: Il pranzo è servito nelle carrozze ristorante.
16.30: Il tè viene servito nella carrozza lounge o in quella osservatorio.
19.30: La cena viene servita nelle carrozze ristorante, mentre il treno si dirige verso Kuito.

– giorno 14: KUITO
07.00: La colazione viene servita nelle carrozze ristorante fino alle 09:00.
09.00: Passeggiata attraverso la città di Kuito, costruita nel cuore storico del regno di Ovimbundu.
11.00: Partenza verso Huambo.
13.00: Il pranzo è servito nelle carrozze ristorante.
Conferenza pomeridiana nella carrozza lounge: per i dettagli si prega consultare i “Lecture Sheet” che verranno distribuiti.
16.30: Il tè viene servito nella carrozza lounge o in quella osservatorio.
19.30: La cena viene servita nelle carrozze ristorante, mentre il treno si dirige verso Huambo.

– giorno 15: HUAMBO
07.00: La colazione viene servita nelle carrozze ristorante fino alle 09:00.
09.00: Tour a piedi di Huambo, la seconda città più grande in Angola e uno dei vecchi regni dell’altopiano centrale.
11.00: Partenza verso Lépi.
13.00: Il pranzo è servito nelle carrozze ristorante.
Conferenza pomeridiana nella carrozza lounge: per i dettagli si prega consultare i “Lecture Sheet” che verranno distribuiti.
16.30: Il tè viene servito nella carrozza lounge o in quella osservatorio.
19.30: La cena viene servita nelle carrozze ristorante, mentre il treno si dirige verso Cubal.

– giorno 16: LOBITO
07.00: La colazione viene servita nelle carrozze ristorante fino alle 09:30.
10.00: Si arriva al termine del viaggio, alla Stazione di Lobito nella Provincia di Benguela (Angola).

NOTE IMPORTANTI

– Si suggerisce di vestirsi appropriatamente per i safari: le mattine possono essere fresche, quindi riscaldarsi notevolmente; i pomeriggi possono essere caldi e poi raffreddarsi considerevolmente. Si consiglia abbigliamento caldo, cappelli, scarpe comode e protezione solare (a seconda della stagione). Sono disponibili mantelli antipioggia.
– Le escursioni possono essere modificate in base all’andamento del tragitto. Gli orari indicati sono approssimativi e non possono essere garantiti. Si prega di verificare con il responsabile del treno per eventuali aggiornamenti o modifiche all’itinerario.
– Nelle vostre suite troverete la rivista Journeys che presenta articoli di interesse relativi al percorso.
– Si sconsiglia vivamente di dare qualsiasi forma di regalia ai bambini durante il viaggio, in quanto questa azione può avere conseguenze dannose per le comunità locali; se si desidera donare in modo responsabile, Rovos Rail sostiene molti enti di beneficenza locali e sarà felice di essere d’aiuto.

itinerario da LOBITO a DAR-E-SALAAM

– giorno 1: LOBITO
12.00: Il treno parte da Lobito. Gli ospiti possono rinfrescarsi nelle loro suite prima di unirsi agli altri viaggiatori nella carrozza lounge o nella carrozza osservatorio sul retro del treno
13.00: Il pranzo è servito nelle carrozze ristorante mentre il treno viaggia attraverso la Provincia di Benguela
16.30: Il tè viene servito nella carrozza lounge o in quella osservatorio.
19.30: La cena viene servita nelle carrozze ristorante, mentre il treno si dirige verso Huambo.

– giorno 2: HUAMBO
07.00: La colazione viene servita nelle carrozze ristorante fino alle 09:00
09.00: Tour a piedi di Huambo, la seconda città più grande in Angola e uno dei vecchi regni dell’altopiano centrale
12.00: Partenza per Boas Agus.
13.00: Il pranzo è servito nelle carrozze ristorante
16.30: Il tè viene servito nella carrozza lounge o in quella osservatorio.
19.30: La cena viene servita nelle carrozze ristorante, mentre il treno si dirige verso Kuito

– giorno 3: KUITO
07.00: La colazione viene servita nelle carrozze ristorante fino alle 09:00.
09.00: Passeggiata attraverso la città di Kuito, costruita nel cuore storico del regno di Ovimbundu.
11.00: Partenza per Savinguila.
13.00: Il pranzo è servito nelle carrozze ristorante.
16.30: Il tè viene servito nella carrozza lounge o in quella osservatorio.
19.30: La cena viene servita nelle carrozze ristorante, mentre il treno si dirige verso Luena.

– giorno 4: LUENA
07.00: La colazione viene servita nelle carrozze ristorante fino alle 09:00.
10.00: Visita a piedi di Luena per approfondire la conoscenza della storia recente dell’Angola.
11.00: Partenza per Cameia.
13.00: Il pranzo è servito nelle carrozze ristorante.
Il bacino del fiume Kasai comprende una vasta eco-regione di 900.000 km² con una fauna ittica incredibilmente ricca. Mentre il treno passa i villaggi di Cassai e Cameia a volte c’è l’opportunità di vedere i pescatori locali al lavoro.
16.30: Il tè viene servito nella carrozza lounge o in quella osservatorio.
19.30: La cena viene servita nelle carrozze ristorante, mentre il treno si dirige verso Luau, sul confine tra Angola e RDC.

• Assicurarsi di consegnare il proprio passaporto al Manager/Gift shop per le formalità di frontiera
• SI PREGA DI SPOSTARE GLI OROLOGI AVANTI DI UN’ORA PRIMA DI RITIRARSI PER LA NOTTE

– giorno 5: GIORNATA LIBERA
07.00: La colazione viene servita nelle carrozze ristorante fino alle 10:00. Formalità di passaggio della frontiera con la RDC.
13.00: Il pranzo è servito nelle carrozze ristorante, mentre il treno riparte in direzione di Malonga.
16.30: Il tè viene servito nella carrozza lounge o in quella osservatorio sul retro del treno.
19.30: La cena viene servita nelle carrozze ristorante, mentre il treno si dirige verso Kasaji.

– giorno 6: GIORNATA LIBERA
07.00: La colazione viene servita nelle carrozze ristorante fino alle 10:00, mentre il treno viaggia verso Kambalala.
13.00: Il pranzo è servito nelle carrozze ristorante, mentre il treno passa Mutshatsha.
16.30: Il tè viene servito nella carrozza lounge o in quella osservatorio.
19.30: La cena viene servita nelle carrozze ristorante, mentre il treno si dirige verso Kolwezi.

– giorno 7: MINIERA DI RAME
06.00: La colazione viene servita nelle carrozze ristorante fino alle 08:00.
08.00: Sbarco a Kolwezi e visita a una miniera di rame in un’area che ospita una delle riserve di rame e cobalto più grandi del mondo.
10.30: Brunch al Katebi Lodge.
13.00: Ritorno a treno e partenza verso Kasombo
15.30: Il tè viene servito nella carrozza lounge o in quella osservatorio.
19.30: La cena viene servita nelle carrozze ristorante, mentre il treno si dirige verso Sofumwango.

– giorno 8: LUBUMBASHI
07.00: La colazione viene servita nelle carrozze ristorante fino alle 10:00.
13.00: Il pranzo è servito nelle carrozze ristorante.
15.00: Tour attraverso la città di Lubumbashi.
18.00: Rientro al treno e partenza verso Mushoshi.
19.30: La cena viene servita nelle carrozze ristorante, mentre il treno si dirige verso Sakania, sul confine della RDC

• Si prega approntare un piccolo bagaglio per il soggiorno di due notti al lodge. Per la comodità dei partecipanti, verranno sistemate delle borse nelle suite. Si prega di notare che le bevande, le chiamate telefoniche e il bucato sono a proprio carico. Sono disponibili WiFi e strutture termali (dietro prenotazione). In loco verranno confermati gli orari dei safari.

– giorno 9: SOUTH LUANGWA NATIONAL PARK
07.00: La colazione viene servita nelle carrozze ristorante fino alle 10.00. Formalità di frontiera
• Si prega assicurarsi di aver ritirato il proprio passaporto dal Train Manager
10.00: Sbarco dal treno e trasferimento all’Aeroporto di Ndola per il volo noleggiato fino al South Luangwa National Park
12.00: All’arrivo, trasferimento al cmpo. Pranzo e check-in
15.30: Safari pomeridiano nella Luangwa Valley
19.30: Cena e pernottamento al campo.

– giorno 10: SOUTH LUANGWA NATIONAL PARK
06.00: Prima colazione continentale.
06.30: Safari al mattino presto (durata circa 3 ore).
10.00: Rientro al lodge, dove verrà servito un brunch. Tempo a disposizione.
15.30: Viene servito il tè, seguito da un safari pomeridiano (durata circa 3 ore)
19.30: Cena e pernottamento al campo.

– giorno 11: SOUTH LUANGWA NATIONAL PARK
• Assicurarsi che il proprio bagaglio sia pronto per essere ritirato.
Prima colazione, safari al mattino presto (durata circa 2 ore) e check-out (orari da comunicarsi in loco)
12.00: Trasferimento alla Stazione di Ndola per ricongiungersi con il treno.
13.00: Il pranzo è servito nelle carrozze ristorante. Il treno parte per Kasama.
16.30: Il tè viene servito nella carrozza lounge o in quella osservatorio.
19.30: La cena viene servita nelle carrozze ristorante.

– giorno 12: IN VIAGGIO
07.00:
La colazione viene servita fino alle 10.00. Il treno viaggia da Serenje a Mpika.
13.00: Il pranzo è servito nelle carrozze ristorante.
16.30: Il tè viene servito nella carrozza lounge o in quella osservatorio.
19.30: La cena viene servita nelle carrozze ristorante.

– giorno 13: CHISIMBA FALLS
06.00: La colazione viene servita nelle carrozze ristorante fino alla partenza prevista alle 08.00
08.00: Escursione alle cascate di Chisimba.
13.00: Il pranzo è servito nelle carrozze ristorante
16.30: Il tè viene servito nella carrozza lounge o in quella osservatorio.
19.30: La cena viene servita nelle carrozze ristorante. Dopo le formalità di frontiera, il treno scende nella Rift Valley.

• SI PREGA DI SPOSTARE GLI OROLOGI AVANTI DI UN’ORA PRIMA DI RITIRARSI PER LA NOTTE

– giorno 14: MAKAMBAKO
07.00: La colazione viene servita nelle carrozze ristorante fino alle 10.00. Arrivo a Makambako e passeggiata attraverso la città (tempo permettendo).
11.00: Partenza in direzione delle Udzungwa Mountains percorrendo i tornanti, viadotti e tunnel della Grance Scarpata.
13.00: Il pranzo è servito nelle carrozze ristorante.
16.30: Il tè viene servito nella carrozza lounge o in quella osservat5retro del treno.
19.30: La cena viene servita nelle carrozze ristorante, mentre il treno si dirige verso Kiberege.

– giorno 15: SELOUS GAME RESERVE
07.00: La colazione viene servita nelle carrozze ristorante fino alle 10:00. Il treno scende negli altopiani e attraversa le fertili terre della Tanzania verso il Selous.
10.30: Un brunch è servito nelle carrozze ristorante fino alle 11.45.
12.00: Safari nella Selous Game Reserve, la più grande in Africa con i suoi 55.000 km² (tempo permettendo).
18.00: Rientro sul treno.
19.30: La cena viene servita nelle carrozze ristorante, mentre il treno si dirige verso Gwata.

– giorno 16: DAR-ES-SALAAM
• Si prega assicurarsi di aver ritirato il proprio passaporto dal MANAGER/Gift shop
07.00: La colazione viene servita nelle carrozze ristorante fino alle 09:30.
11.00: Termine del viaggio a Dar-Es-Salaam, Tanzania.

NOTE IMPORTANTI

– Si suggerisce di vestirsi appropriatamente per i safari: le mattine possono essere fresche, quindi riscaldarsi notevolmente; i pomeriggi possono essere caldi e poi raffreddarsi considerevolmente. Si consiglia abbigliamento caldo, cappelli, scarpe comode e protezione solare (a seconda della stagione). Sono disponibili mantelli antipioggia.
– Le escursioni possono essere modificate in base all’andamento del tragitto. Gli orari indicati sono approssimativi e non possono essere garantiti. Si prega di verificare con il responsabile del treno per eventuali aggiornamenti o modifiche all’itinerario.
– Nelle vostre suite troverete la rivista Journeys che presenta articoli di interesse relativi al percorso.
– Si sconsiglia vivamente di dare qualsiasi forma di regalia ai bambini durante il viaggio, in quanto questa azione può avere conseguenze dannose per le comunità locali; se si desidera donare in modo responsabile, Rovos Rail sostiene molti enti di beneficenza locali e sarà felice di essere d’aiuto.

Informazioni sul viaggio:

– Si prega di vestirsi adeguatamente per i safari: le mattine possono essere fresche e poi riscaldarsi considerevolmente; i pomeriggi possono essere caldi e poi rinfrescarsi considerevolmente. Si consiglia abbigliamento caldo, cappelli e protezione solare (a seconda della stagione). Sono disponibili capi anti-pioggia.

– Le escursioni possono essere modificate in base agli orari mantenuti dal treno; gli orari indicati sono approssimativi e non possono essere garantiti.

– Si prega di verificare con il Train Manager per eventuali aggiornamenti o modifiche all’itinerario.

– Nelle suite si troverà la rivista Journeys che presenta articoli di interesse legati al percorso.

– Si sconsiglia vivamente di dare qualsiasi forma di regalia ai bambini durante il viaggio. Questa azione può avere conseguenze dannose per le comunità locali. Per chi desidera effettuare donazioni responsabili, Rovos Rail sostiene molte associazioni di beneficenza locali e sarà felice di aiutare.

Orari dei pasti a bordo (salvo diverse indicazioni):
• Colazione: dalle 07.00 alle 10.00
• Pranzo: 13.00
• Tea: 16.30
• Cena: 19.30

Il Treno:
PRIDE OF AFRICA

Il treno Pride of Africa della compagnia Rovos Rail, offre un’eleganza vecchio stile e con un tale lusso che non è mai stato eguagliato fin dal 1920. Molti esperti viaggiatori lo considerano come il migliore treno del mondo. Celebrato non solo per le sue favolose dotazioni, il treno è giustamente orgoglioso della sua cucina stellare e per gli impeccabili servizi di bordo. L’intera esperienza di un viaggio su questo treno è coerente nel soddisfare i più elevati standard di lusso.

Rovos Rail possiede quattro treni con carrozze minuziosamente restaurate, alcune risalenti agli anni ’20 e ’30. Ogni treno accoglie un massimo di 72 passeggeri, con massimo stile e comfort, ed è dotato di una carrozza-salone, una carrozza-osservatorio con balcone esterno (in coda), una carrozza “club lounge” per fumatori, una o due carrozze ristorante con ampie vetrate che permettono agli ospiti di godere vedute panoramiche dei paesaggi attraversati. Le carrozze-letto offrono il massimo del lusso: ogni suite può ospitare due persone con la possibilità di letti singoli o matrimoniali e una zona salotto. Sono tutte dotate di bagno privato e con arredi originali combinati con la moderna tecnologia. Il minuzioso restauro ha riportato le carrozze all’antico splendore e ha saputo coniugare la massima cura del dettaglio con un confort e uno stile attuali. I mobili tradizionali, la decorazione d’epoca, e la stupenda fattura artigiana dei rivestimenti in legno, hanno reso l’atmosfera ancor più elegante e lussuosa.

  • GLI SPAZI COMUNI:

    LE CARROZZE SALONE:
    esclusivamente non fumatori, sono posizionate a metà treno, solitamente prima della carrozza ristorante; sono dotate di ampi divani e poltrone a schienale alto, che le rendono estremamente confortevoli; nei viaggi più lunghi (Dar Es Saalam), sono anche utilizzate come aula per piccole conferenze illustrative; offrono anche un piccolo ma suggestivo negozio di souvenir. Come per tutte le vetture di servizio, le sale sono dotate di aria condizionata, ma le ampie finestre possono essere aperte permettendo di godere dei suoni e profumi d’Africa. Sono pochi, se mai ce ne sono, i treni di lusso in tutto il mondo con questa caratteristica speciale.

    LE CARROZZE “CLUB LOUNGE”:
    la zona Club Lounge è stata creata eliminando l’ultima suite di una carrozza deluxe; questo è stato fatto per offrire agli ospiti fumatori un’area comune che possa fungere anche da osservatorio: con una parete di vetro sul lato del corridoio, infatti, gli ospiti possono comodamente guardare il paesaggio su entrambi i lati del treno.

    LE CARROZZE RISTORANTE:
    I treni Classic ed Edwardian viaggiano con magnifiche carrozze-ristorante pre-1940, caratterizzate da colonne intagliate ed archi di supporto del soffitto. Durante il restauro, è stata fatto ampio uso di decorazioni in legno, mentre le sedie in pelle e bottoni hanno aggiunto opulenza.
    I pasti vengono serviti in un turno unico nell’incantevole atmosfera vittoriana dei vagoni ristorante e sono completati da una selezione di ottimi vini sudafricani. La colazione è servita dalle 07.00 alle 10.00, il pranzo alle 13.00 e una cena formale alle 19.30. Tutti i pasti sono serviti in questi orari, se non diversamente indicato nel programma. Un gong annuncia il pranzo e la cena. Il tè è servito solitamente alle 16.30 nella Carrozza Lounge a metà treno o in quella Osservatorio nella parte posteriore del treno.

    LE CARROZZE OSSERVATORIO:
    erano originariamente vagoni ristorante costruiti su disegno di W. Day, successivamente modificate con l’ampliamento delle finestre e la costruzione di balconi all’aperto davvero unici.

  • GLI SPAZI PRIVATI - LE CABINE:

    ROYAL SUITES:
    Le Royal Suites, ognuna delle quali occupa la metà di una carrozza, sono spaziose ed eleganti, di circa 16mq di superficie. Ognuna ha una propria zona salotto privato ed un bagno completo con vasca vittoriana e doccia separata. Sinonimo di lusso, con bei pannelli in legno e caratteristiche d’epoca edoardiana, dotate di aria condizionata, le suite possono ospitare due persone ed offrono la scelta di due letti gemelli o uno spazioso letto matrimoniale. Nei bagni en-suite, arredi originali si combinano con le moderne comodità di docce calde, asciugacapelli e presa elettrica per il rasoio. Le suite, molto spaziose, offrono ai passeggeri la possibilità di viaggiare in privacy, comfort e lusso, con accessori e servizi di altissimo livello. Tutte sono dotate di un piano di scrittura e di una cassaforte personale per oggetti di valore. C’è anche un frigo bar rifornito delle bevande scelte dai passeggeri ed il servizio in camera è disponibile 24 ore al giorno.

    DELUXE SUITES:

    La Deluxe Suite (circa 10 mq) può ospitare due passeggeri in due letti singoli o uno matrimoniale e dispone di una zona salotto ed un bagno con doccia. Le carrozze rivestite con pannelli in legno, ristrutturate e riarredate a nuovo, offrono tutti i comfort moderni e comfort. Nei bagni en-suite, arredi originali si combinano con la moderna tecnologia di docce calde, asciugacapelli e spine rasoio. Le spaziose suite offrono ai passeggeri la possibilità di viaggiare in privacy, comfort e lusso, con accessori e servizi di altissimo livello. Tutte sono dotate di un piano di scrittura e di una cassaforte personale per oggetti di valore. C’è anche un frigo bar rifornito delle bevande scelte dai passeggeri ed il servizio in camera è disponibile 24 ore al giorno.

    PULLMAN SUITES:
    Le Pullman Suites, di circa 7mq, sono fornite di un comodo divano per il giorno, di due letti singoli a castello o un letto matrimoniale per la sera e di un bagno privato con doccia. Le carrozze rivestite con pannelli in legno, ristrutturate e riarredate a nuovo, offrono tutti i comfort moderni e comfort. Nei bagni en-suite, arredi originali si combinano con la moderna tecnologia di docce calde, asciugacapelli e spine rasoio. Le spaziose suite offrono ai passeggeri la possibilità di viaggiare in privacy, comfort e lusso, con accessori e servizi di altissimo livello. Tutte sono dotate di un piano di scrittura e di una cassaforte personale per oggetti di valore. C’è anche un frigo bar rifornito delle bevande scelte dai passeggeri ed il servizio in camera è disponibile 24 ore al giorno.

  • ABBIGLIAMENTO - BAGAGLIO - INFORMAZIONI GENERALI:

    Abbigliamento a bordo:
    durante il giorno si suggerisce un abbigliamento “smart casual”. La sera è più formale: per i signori giacca e cravatta sono il requisito minimo, mentre per le signore suggeriamo abiti da cocktail o da sera. Suggeriamo di prevedere abiti più caldi per mattinate fredde e per la sera. Per quanto riguarda le escursioni, si consiglia di indossare scarpe comode, crema solare e cappelli, nonché indumenti caldi per i safari, che sono su veicoli aperti e possono risultare piuttosto freschi.

    Bagaglio:
    ogni suite ha un ampio spazio di deposito che corre per tutta la sua lunghezza. Su alcuni selezionati viaggi annuali, agli ospiti viene fornito un piccolo bagaglio Rovos Rail che può essere utilizzato per escursioni che includono una notte o come bagaglio a mano sugli aerei. Durante il viaggio del Cairo, il bagaglio sarà limitato alle esigenze di ciascun aeromobile (richiedere informazioni).

    Dispositivi mobili e Internet:
    per mantenere lo spirito del viaggio di un’epoca passata, a bordo non ci sono radio o televisori. L’uso di telefoni cellulari, computer portatili, e in sostanza di tutto ciò che ha la capacità di disturbare gli altri passeggeri, si limita alla privacy delle suite. La ricezione è scarsa mentre il treno è in movimento. Si consiglia di contattare il proprio fornitore di servizi per assicurarsi che siano attivate le corrette impostazioni di rete. Internet è disponibile presso la nostra lounge a Città del Capo, alla Rovos Rail Station, al Tau Game Lodge ed al Victoria Falls Hotel e nella maggior parte degli alloggi utilizzati durante il viaggio del Cairo.

    Fumo:
    a bordo del treno è consentito fumare solo nel Club Lounge. Si prega indicare alla prenotazione se si è fumatori o meno, in modo da riservare la sistemazione più appropriata. È consentito fumare nella privacy della propria suite, ma si prega di essere consapevole del fatto che il treno è generalmente costituito da legno; si prega di non gettare dal treno mozziconi di sigarette o sigari, dato che gli incendi in ​​Africa sono un pericolo costante.

    Lavanderia:
    c’è un limitato servizio di lavanderia a bordo che comprende lavatrici, asciugatrici e ferri da stiro. La riconsegna avviene in 48 ore e non è quindi possibile gestire grandi quantità di lavaggi. Si prega di notare che il servizio è gratuito e non si assumono responsabilità per gli articoli che possono essere danneggiati o smarriti. Non ci sono servizi di lavaggio a secco lungo il tragitto o a bordo del treno.

    Negozio di souvenir:
    c’è un piccolo negozio di souvenir sul treno e alla Rovos Rail Station. A causa dei tassi di cambio variabili, è preferibile utilizzare le carte di credito. L’hostess/steward di turno ha un kit di base di pronto soccorso e di oggetti personali (spazzolini da denti, rasoi, tappi per le orecchie, ecc); portà inoltre soddisfare eventuali esigenze amministrative e controllare le prenotazioni successive. I francobolli sono disponibili per la vendita e le cartoline possono essere imbucate nell’apposita cassetta postale all’ingresso della Carrozza Osservatorio o alla Rovos Rail station.

    Libri, riviste e giochi:
    giochi da tavolo, carte da gioco, un tavolo da gioco, libri e riviste sono disponibili per l’uso nelle Carrozze Osservatorio e Salone.

    Corrente elettrica e Adattatori:
    sono disponibili prese di corrente a 220V AC 50Hz a 3 fori rotondi e a 110V / 220V a 2 fori per rasoi; sono disponibili adattatori internazionali.

    Casseforti:
    una cassaforte elettronica è fornita in ogni suite.

    Telefono:
    Vi è una linea telefonica interna a bordo. I numeri sono elencati sull’elenco degli ospiti fornito a bordo.

    Temperatura:
    tutte le carrozze comuni sono dotate di impianti di condizionamento a gas. Ogni suite dispone di un condizionata individuale con controllo individuale della temperatura che può anche essere impostato in modalità di riscaldamento. Il ricambio dell’aria si risolve con l’apertura di una finestra; le finestre vanno mantenute chiuse durante il funzionamento del condizionatore d’aria. I letti sono inoltre dotati anche di coperte elettriche.

Approfondimenti sul Paese:

Vuoi maggiori informazioni sulla Tanzania? CLICCA QUI

Vuoi maggiori informazioni sull’Angola? CLICCA QUI 

Prezzi e date:

16 giorni – 15 notti
Itinerario “ANGOLA SAFARI”

Dar-Es-Salaam – Lobito e v.v.

Prezzi per persona in cabina doppia a partire da, voli NON inclusi *:

ANNO date di viaggio itinerario
da – a
PULLMAN
SUITES
DELUXE
SUITES
ROYAL
SUITES
partenza arrivo
2024 15 lug 30 lug Dar Es Salaam-Lobito € 14.650 € 19.360 € 25.370
02 ago 17 ago Lobito-Dar Es Salaam € 14.650 € 19.360 € 25.370
2025 22 lug 06 ago Dar Es Salaam-Lobito € 16.095 € 21.295 € 27.890
09 ago 24 ago Lobito-Dar Es Salaam € 16.095 € 21.295 € 27.890

* NOTE:
– I prezzi riportati in tabella sono sempre soggetti a riconferma alla prenotazione in quanto variabili in base al riempimento del treno nelle singole date ed ai cambi valutari
– VOLI: verranno quotati alla miglior tariffa disponibile al momento della prenotazione

Supplemento per sistemazione in cabina singola: su richiesta

Soggiorno pre/post tour: quote su richiesta

Oneri aggiuntivi:
– quota individuale di gestione pratica: € 95
– assicurazione annullamento-medico-bagaglio: non inclusa, da calcolarsi in base al viaggio prescelto, sarà comunicata alla prenotazione

I prezzi includono:

  • viaggio in treno nella sistemazione prescelta
  • pasti e bevande (incl. alcolici) a bordo del treno
  • escursioni previste in programma
  • acqua in bottiglia ed una limitata selezione di vini durante i pasti nei lodge
  • solo il pasto a Jungle Junction e Victoria Falls Hotel

I prezzi non includono:

  • tutti i voli e relative tasse aeroportuali
  • notti/estensioni pre/post tour (quote su richiesta)
  • mance, facchinaggi ed extra di carattere personale
  • assicurazione annullamento-medico-bagaglio (da quantificarsi alla prenotazione)
  • quota individuale di gestione pratica
  • tutto quanto non espressamente indicato in programma e/o alla voce “i prezzi includono”

Formalità d'ingresso:

TANZANIA: Informazioni utili
Scopri di più
TANZANIA: Informazioni utili

Documentazione necessaria all’ingresso nel Paese
Passaporto: necessario, con validità residua di 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese. Per le eventuali modifiche a tale norma, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.

Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI

Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare l’Approfondimento “Documenti di viaggio – Documenti per viaggi all’estero di minori” di questo sito.

Visto d’ingresso: necessario, sia per motivi turistici che per affari. A partire dal novembre 2019, la richiesta del visto deve essere fatta on line accedendo al sito web  del “Tanzania Service Immigration Department”  https://eservices.immigration.go.tz/visa/. In alternativa, si può fare la richiesta all’arrivo in aeroporto in Tanzania.
Si richiama l’attenzione sul divieto assoluto di effettuare qualsiasi attività lavorativa se muniti di solo visto turistico; sono frequenti i casi d’arresto e di multe nei confronti di connazionali sorpresi dalla polizia in possesso di visti che non consentono lo svolgimento di attività lavorative o commerciali, anche volontarie. Per ogni finalità diversa dal turismo, consultare in anticipo l’Ambasciata tanzana a Roma o il Console Onorario a Milano.

Formalità valutarie e doganali: L’Euro e i Dollari sono ugualmente accettati e convertibili in valuta locale presso banche (CBRD, Stanbic, Barclays, NBC, Standard Chartered Bank) o gli uffici di cambio. Non esistono particolari restrizioni per l’importazione di valuta. I traveller cheques sono accettati nei principali hotel di Dar es Salaam, nelle banche ed in alcune agenzie di viaggio della capitale. Le carte di credito non sono molto diffuse e generalmente sono accettate solo in alberghi, ristoranti e negozi di livello internazionale delle maggiori città. Le più comuni sono Visa, Master Card e Diners Club; spesso viene applicata una commissione su ogni acquisto del 5-10%.

Il Ministero della Difesa ha comunicato che coloro che intendano importare temporaneamente in Tanzania veicoli aerei/droni, devono chiedere preventiva autorizzazione alla Tanzanian Civil Aviation Authority (circolare di riferimento reperibile presso: www.tcaa.go.tz ).

ANGOLA: Informazioni utili
Scopri di più
ANGOLA: Informazioni utili

Documentazione necessaria all’ingresso nel Paese
Passaporto:
necessario, con validità residua di almeno sei mesi e con almeno una pagina bianca fronte e retro. Si segnala inoltre che per ottenere il visto di lavoro, ricongiungimento familiare o di residenza, è consigliabile che il passaporto abbia almeno due pagine libere e una validità minima di un anno.

Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI

Viaggi all’estero dei minori:
si prega di consultare l’Approfondimento “Documenti di viaggio – documenti per viaggi all’estero di minori”.

Visto d’ingresso:
d
al 29 settembre 2023, con l’entrata in vigore del Decreto Presidenziale n.189/23, i cittadini italiani non necessitano piú di un visto turistico per soggiorni in Angola della durata massima, per entrata, di 30 giorni consecutivi e fino a un massimo di 90 giorni l’anno. È consigliabile che il passaporto abbia una validità minima di sei mesi e almeno due pagine libere. Questo regime di esenzione si applica solo ai visti turistici, fermo restando l’obbligo di richiedere un visto per le altre categorie di soggiorni (ad esempio visto di lavoro, di investitore o per fissazione della residenza). Per maggiori informazioni sull’esenzione per i visti di turismo e per richiedere altre tipologie di visto rivolgersi direttamente all’Ambasciata dell’Angola in Italia (www.ambasciatanagolana.com).

I titolari di passaporto diplomatico e di servizio sono esenti da visto per soggiorni inferiori ai 90 giorni ogni 6 mesi, in virtù di accordo bilaterale.

Soggiornare in Angola con il visto scaduto comporta una multa relativamente alta e il fermo di polizia.

Formalità valutarie e doganali:
per i cittadini stranieri che non risiedono in Angola è obbligatorio denunciare all’ingresso del Paese il possesso di valuta straniera per un ammontare superiore a USD 5.000 a persona; tale soglia è di USD 1.500 per i minorenni. La dichiarazione doganale che viene rilasciata è l’unico strumento che autorizza ad uscire dal Paese portando con sé una quantità di valuta pari o inferiore a quanto dichiarato all’ingresso. È proibito uscire dall’Angola con più di 50.000 Kwanza (circa 120 euro). Si consiglia di portare con sé euro o dollari USA, soprattutto quelli di ultima serie. Il cambio va effettuato sempre in banca o presso gli uffici di cambio autorizzati; il cambio nero, cioè effettuato, per strada è illegale e pericoloso. Gli orari delle banche sono i seguenti: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 15.00. Le carte di credito, ancorché in rapida diffusione presso i maggiori centri commerciali e nei grandi alberghi, non sono accettate ovunque.