TANZANIA
Savana e laghi
Il Viaggio
Splendido itinerario che approfondisce la visita alla zona dei laghi, includendo Lake Manyara, Lake Eyase, Lake Victoria, per poi passare ai grandi Parchi Serengeti, Ngorongoro, Tarangire. Emozionanti safari immersi in una natura spettacolare. La sistemazione è in selezionati lodge ed in campi tendati, il trasporto avviene a bordo di veicoli 4×4 con tettuccio apribile.
Programma di viaggio
Partenza dall’Italia con volo per la Tanzania, via scalo internazionale (non incluso in quota). Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto internazionale del Kilimanjaro, disbrigo delle formalità doganali con ottenimento del visto turistico di $50, incontro con un nostro incaricato locale e trasferimento al New Arusha Hotel (o similare) con trattamento di pernottamento e prima colazione. Resto della giornata a disposizione.
Prima colazione in hotel e partenza per il Lake Manyara National Park. Arrivo in tempo per il pranzo al lodge e sistemazione presso il Endoro Lodge (o similare). Nel pomeriggio fotosafari guidato all’interno del parco. Rientro al lodge per la cena ed il pernottamento.
Dopo la prima colazione, partenza per il lago Eyasi. Arrivo al Tindiga Camp per il pranzo. Nel pomeriggio visita guidata a piedi dei dintorni del lago e alla tribu dei Datoga. Cena e pernottamento.
All’alba escursione con gli Hadzabe, tribù di cacciatori. Ritorno per la colazione e partenza verso il Serengeti. Sosta alle gole di Olduvai. Visita del piccolo museo e proseguimento per Ii lodge, safari lungo il tragitto. Trattamento di pensione completa presso Nieleze Camp.
Dopo la prima colazione, partenza verso il “Western Corridor” del parco Serengeti. Pranzo al sacco lungo il percorso. Arrivo nel pomeriggio sulle sponde del Lago Vittoria. Possibilità di osservare la fauna del Serengeti durante il tragitto. Arrivo per la cena e il pernottamento presso il Serenity on the Lake Lodge.
Prima colazione al lodge, escursione facoltativa sul lago e partenza per il Serengeti National Park. Sosta per il pranzo con lunch box. Fotosafari in corso di viaggio e arrivo nel tardo pomeriggio nella meravigliosa zona del Serengeti centrale e sistemazione presso Nieleze Camp. Cena e pernottamento al lodge.
Intera giornata dedicata a fotosafari mattutino e pomeridiano all’interno del Parco. Trattamento di pensione completa presso il Nieleze Camp.
Prima colazione al lodge e fotosafari al mattino nel Serengeti. Pranzo con lunch box. Arrivo nel pomeriggio e sistemazione presso lo Ngorongoro Sopa Lodge con una splendida vista sul cratere. Nel pomeriggio tempo a disposizione per un po’ di relax con possibilità di approfittare delle attività facoltative proposte dal lodge come la visita ad un locale villaggio Masai. Cena e pernottamento allo Ngorongoro Sopa Lodge.
Al mattino presto, prima colazione e discesa nel cratere per un emozionante fotosafari all’interno di uno dei siti più meravigliosi d’Africa (il permesso per i fotosafari all’interno del Cratere ha una validità max di 6 ore). Rientro per il pranzo al lodge e nel pomeriggio partenza per il Tarangire National Park, fotosafari in corso di viaggio prima del tramonto. Sistemazione presso il Tarangire Sopa Lodge, cena e pernottamento.
Giorno completo di safari al Tarangire National Park. Sistemazione presso il Tarangire Sopa Lodge, pasti e pernottamento.
Prima colazione al lodge e fotosafari mattutino all’interno del parco. Rientro al lodge per pranzo e trasferimento per Arusha. Trasferimento all’aeroporto di Kilimanjaro e partenza del volo di rientro in Italia, via scalo internazionale (non incluso in quota). Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia e termine del viaggio.
Informazioni sul viaggio:
IMPORTANTE:
i programmi, le attività e le escursioni sono indicativi e possono subire variazioni nelle date di svolgimento, in base all’operativo dei voli e alle condizioni meteorologiche.
VACCINAZIONE:
Obbligatoria vaccinazione contro la febbre gialla. E’ consigliata la profilassi antimalarica.
SAFARI:
– Il safari e’ accompagnato da un’autista-guida locale di lingua multilingue (inglese e/o italiana).
– Gli itinerari possono svolgersi invertendo le tappe senza, tuttavia, modificarne la qualità.
TRASPORTI:
I safari avvengono a bordo di veicoli 4×4 dotati di tettuccio apribile.
BAGAGLIO:
si suggerisce un bagaglio morbido per persona di max 15kg, in particolare per i safari con aeromobili leggeri; si può caricare bagaglio in eccedenza al prezzo di usd 3 per kg. La decisione di caricare bagaglio extra sarà a discrezione del pilota, in base al peso totale del velivolo
ABBIGLIAMENTO SUGGERITO:
– comodo abbigliamento casual (durante tutto l’anno)
– preferibilmente di colore kaki, marrone, beige e bianco
– per l’estate: maglie/camicie di cotone leggero e pantaloni/shorts di cotone
– maglie/camicie a manica lunga per i safari (vi proteggeranno da sole e zanzare)
– pantaloni lunghi da safari per le serate e le giornate più fresche
– pile o maglioncino ed una giacca calda per i safari e per il Cratere di Ngorongoro
– cappello, occhiali da sole, creme solari
– scarpe comode
Approfondimenti sul Paese:
Vuoi maggiori informazioni sulla Tanzania? Clicca qui
Prezzi e date:
13 giorni – 10 notti
partenze private giornaliere
autista/guida locale in italiano
minimo 2 partecipanti
Quote per persona in camera doppia, voli NON inclusi *:
partenze da Arusha ** | minimo 2 persone |
minimo 4 persone |
minimo 6 persone |
suppl. singola |
in aggiornamento | ||||
* VOLI: quotati alla miglior tariffa disponibile al momento della prenotazione
** PARTENZA DALL’ITALIA: in base alle disponibilità dei voli, la partenza dall’Italia potrebbe avvenire il giorno precedente a quello indicato in tabella
Quote sempre da riconfermarsi, soggette a possibili variazioni apportate dal Governo della Tanzania a tasse locali e/o fee di ingresso ai parchi
Supplementi / riduzioni:
– supplementi alberghieri Alta Stagione: in determinate date, alcuni hotel o lodge potrebbero applicare dei supplementi che verranno eventualmente comunicati al momento della prenotazione
– notte extra in Arusha (per persona per notte):
.. in doppia: € 115
.. in singola: € 190
.. in tripla: € 115
– volo Arusha/Zanzibar: € 256 per persona e per tratta
– trasferimenti:
.. dal Kilimangiaro Airport (per arrivi diversi dal lunedì o in caso di singola persona): € 120 per auto per tratta (max. 6 persone)
.. da Arusha centro ad aeroporto Arusha: € 54 per auto per tratta (max. 6 persone)
– riduzione tripla adulti:
.. partenze di aprile e maggio: € 24
.. altre partenze: € 119
la riduzione è applicabile a condizione che vi siano almeno 4 persone che viaggiano insieme
– riduzione bambini 0-12 anni n.c.:
.. in 3° letto con 2 adulti paganti: riduzione 50%
.. in doppia con 1 adulto pagante: riduzione 50% e l’adulto paga il supplemento singola
.. in camera propria: riduzione 25%
Assicurazione annullamento-medico-bagaglio: da quotarsi in base al costo totale del viaggio
Servizio Flying Doctors: € 50 (raccomandato)
Quota individuale di gestione pratica: € 95
Visto Tanzania: US$ 50, da pagarsi in loco all’aeroporto d’arrivo (importo soggetto a possibili variazioni senza preavviso)
La quota comprende:
- trasferimenti in vettura 4×4 o pulmino a seconda del tragitto, ad uso esclusivo
- sistemazioni in hotel/lodges e campi tendati fissi, come specificato nel programma
- pensione completa per tutto il tour, eccetto ad Arusha dove è inclusa solo la prima colazione
- trasporto in veicoli 4×4 con il tettuccio apribile
- autista-guida locale parlante italiano/inglese
- visite ed escursioni come da programma
- acqua minerale a bordo dei veicoli durante i safari
La quota non comprende:
- voli da/per l’Italia e relative tasse aeroportuali
- spese per il visto d’ingresso (USD 50) da ottenersi all’arrivo in aeroporto
- eventuali tasse d’imbarco, di sicurezza e tasse doganali terrestri pagabili solamente in loco
- pranzi e cene ad Arusha
- acqua e bevande in generale
- servizi e trattamenti non espressamente indicati
- mance, facchinaggi ed extra di genere personale
- eventuali tasse d’imbarco, di sicurezza, tasse doganali terrestri e tasse locali pagabili solamente in loco
- assicurazione annullamento-medico-bagaglio
- servizio Flying Doctors (raccomandato)
- quota individuale di gestione pratica
- tutto quanto non specificato nella voce “La quota comprende”
Formalità d'ingresso:


Documentazione necessaria all’ingresso nel Paese
Passaporto: necessario, con validità residua di 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese. Per le eventuali modifiche a tale norma, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.
Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI
Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare l’Approfondimento “Documenti di viaggio – Documenti per viaggi all’estero di minori” di questo sito.
Visto d’ingresso: necessario, sia per motivi turistici che per affari. A partire dal novembre 2019, la richiesta del visto deve essere fatta on line accedendo al sito web del “Tanzania Service Immigration Department” https://eservices.immigration.go.tz/visa/. In alternativa, si può fare la richiesta all’arrivo in aeroporto in Tanzania.
Si richiama l’attenzione sul divieto assoluto di effettuare qualsiasi attività lavorativa se muniti di solo visto turistico; sono frequenti i casi d’arresto e di multe nei confronti di connazionali sorpresi dalla polizia in possesso di visti che non consentono lo svolgimento di attività lavorative o commerciali, anche volontarie. Per ogni finalità diversa dal turismo, consultare in anticipo l’Ambasciata tanzana a Roma o il Console Onorario a Milano.
Formalità valutarie e doganali: L’Euro e i Dollari sono ugualmente accettati e convertibili in valuta locale presso banche (CBRD, Stanbic, Barclays, NBC, Standard Chartered Bank) o gli uffici di cambio. Non esistono particolari restrizioni per l’importazione di valuta. I traveller cheques sono accettati nei principali hotel di Dar es Salaam, nelle banche ed in alcune agenzie di viaggio della capitale. Le carte di credito non sono molto diffuse e generalmente sono accettate solo in alberghi, ristoranti e negozi di livello internazionale delle maggiori città. Le più comuni sono Visa, Master Card e Diners Club; spesso viene applicata una commissione su ogni acquisto del 5-10%.
Il Ministero della Difesa ha comunicato che coloro che intendano importare temporaneamente in Tanzania veicoli aerei/droni, devono chiedere preventiva autorizzazione alla Tanzanian Civil Aviation Authority (circolare di riferimento reperibile presso: www.tcaa.go.tz ).