TUNISIA

Alle porte del Sahara

8 giorni - 7 notti / viaggio con guida
Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci per maggiori informazioni oppure chiederci di prepararti un preventivo: i nostri Consulenti sono a tua disposizione …

Inserisci un nome valido
Inserisci un cognome valido
Inserisci un indirizzo email valido
Inserisci un numero di telefono valido
Inserisci un messaggio
Vuoi maggiori
informazioni?

Il Viaggio

Un affascinante viaggio in Tunisia, tra città Sante, storiche, patrimonio dell’UNESCO e paesaggi desertici di grande bellezza: oasi, canyon, cascate, splendidi panorami nel deserto riccioso …

Programma di viaggio

1° Giorno: ITALIA - TUNISI

Partenza per Tunisi con voli di linea (quota del volo non inclusa nella quota base). All’arrivo, assistenza e trasferimento in l’hotel. Sistemazione per la cena e il pernottamento.

2° Giorno: TUNISI

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città e dei suoi dintorni: l’antica e affascinante medina e la città antica. Pranzo in corso d’escursione e nel pomeriggio visita del sito archeologico di Cartagine e del tipico villaggio di Sidi Bou Said, in bellissima posizione panoramica e ricco di botteghe artigianali. Cena e pernottamento in hotel.

3° Giorno: TUNISI - KAIROUAN - GAFSA - TOZEUR

Prima colazione in hotel. Partenza per la città santa di Kairouan con il suo centro storico ricco di grande fascino e patrimonio UNESCO. La Grande Moschea è il simbolo della città, per il prestigio religioso, l’importante architettura e l’imponente minareto. Visita di Sidi Saheb, denominata la Moschea del Barbiere, che conserva la tomba del compagno del Profeta. Pranzo in ristorante locale e partenza per Tozeur che con il suo palmeto immenso è la patria della produzione di datteri tunisina. Visita alla Medina e all’Eco Museo “Eden Palm” all’interno del palmeto, dove sarà possibile visitare laboratori artigianali e assaggiare i datteri più buoni. Cena e pernottamento in hotel a Tozeur.

N.B. La moschea di Kairouan è un luogo di culto attivo quindi è necessario adottare un abbigliamento consono ad un luogo di culto islamico

4° Giorno: TOZEUR - CHOTT EL JERID - DOUZ

Prima colazione in hotel. Partenza per le visite quotidiane bellissima escursione che ci permetterà di ammirare un paesaggio desertico di grande bellezza, Chebika, Tamerza e Mides offrono scenari straordinari: oasi, canyon, cascate, splendidi panorami nel deserto roccioso. Pranzo in corso d’escursione. Si prosegue attraversando il lago salato di Chott el Jerid. Proseguimento per Douz “la Porta del Sahara”. Sistemazione nelle camere e per chi lo desidera è possibile effettuare una passeggiata a dorso di cammello fra le dune di Douz (facoltativa, a pagamento). Cena e pernottamento in hotel a Douz.

5° Giorno: DOUZ – KSAR GHILANE – MATMATA – DJERBA

Prima colazione in hotel. Partenza per le visite odierne con prima tappa all’oasi di Ksar Ghilane, avamposto del grande deserto tunisino i cui paesaggi hanno fatto da sfondo al film “Il Paziente Inglese”. Proseguimento per la visita di Matmata, villaggio di origine berbera caratterizzata da una singolare architettura troglodita e nota per essere stata utilizzata come set di uno degli episodi della saga di Guerre Stellari. Pranzo in corso d’escursione. Proseguimento per Djerba dove si arriverà per la cena e il pernottamento.

6° Giorno: DJERBA – GABES – SFAX /MAHDIA

Dopo la prima colazione partenza per la visita dell’isola di Djerba e dei suoi colori e profumi con una tappa a Houmt Souq per vedere la vita locale. Una breve sosta sarà poi effettuata al piccolo villaggio di Guellala. Partenza per Sfax o Mahdia con una tappa intermedia a Gabes, antica città commerciale prospera in epoca bizantina. Visita ai mercati delle spezie. Pranzo in corso d’escursione. Nel pomeriggio giro panoramico di Sfax prima di arrivare in hotel per la cena ed il pernottamento.

7° Giorno: SFAX/MAHDIA – EL JEM – TUNISI

Prima colazione in hotel e partenza per La visita di El Jem per vedere l’imponente anfiteatro romano risalente a 1700 anni fa e uno dei reperti meglio conservati del paese. Proseguimento per Monastir dove si visiterà il Ribat, il più antico forte costruito dagli arabi nel Maghreb. Visita al musei dei mosaici di Sousse che conserva reperti stupendi di epoca romana. Pranzo in corso d’escursione. Proseguimento lungo la costa tunisina fino all’arrivo a Tunisi o ad Hammamet per la cena ed il pernottamento.

8° Giorno: TUNISI – ITALIA

Prima colazione in hotel. In tempo utile, trasferimento all’aeroporto e partenza per l’Italia con voli di linea.

Informazioni sul viaggio:

Note importanti:

  • l’ordine delle visite può essere variato per cause di forza maggiore, mantenendo comunque complessivamente invariato il contenuto del programma
  • nel periodo estivo le temperature raggiungono picchi elevati, anche oltre i 40°C: è quindi consigliabile portare con se cappelli e protezioni solari adeguate
  • si ricorda che i criteri di classificazione degli alberghi in Tunisia sono ben diversi da quelli europei
  • per fare fotografie in molti siti di interesse turistico è previsto il pagamento di diritti, il cui importo può variare da località a località
  • Le sistemazioni:

    HOTEL PREVISTI CATEGORIA STANDARD:

    • Tunisi: Hotel Carlton /Carlton Tunis/ Africa Tunis
    • Douz: El Mouradi Douz / Sun Plam Douz
    • Tozeur: Hotel El Mouradi / hotel Ksar Rouge / Ras el Ian
    • Djerba: Hotel Djerba Resort /Djerba beach hotel


    N.B. Le sistemazioni previste potrebbero essere sostituite con altre similari di pari categoria.

Approfondimenti:

Vuoi maggiori informazioni sulla Tunisia? Clicca qui

Prezzi e date:

8 giorni – 7 notti
Partenze a data fissa
Minimo 4 partecipanti

Quote per persona a partire da:

Partenze camera doppia suppl. singola min 2 pax
25 agosto 2023 € 1.560 € 270 € 850
01, 08, 15 e 29 settembre € 1.490 € 260  € 800
06, 13 e 29 ottobre € 1.460 € 240 € 810

VOLI: non inclusi, verranno quotati alla miglior tariffa disponibile al momento della prenotazione
Le quote sono sempre soggette a riconferma alla prenotazione.

Quota individuale di gestione pratica: € 95

Assicurazioni:
.. medica, rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio e annullamento fino a € 2.000 per persona
: inclusa nelle quote
.. annullamento obbligatorio per viaggi di importo superiore a € 2.000:
non inclusa, da quotarsi in base al costo totale del viaggio
.. integrativa (raccomandata): non inclusa, da quotarsi in base al costo totale del viaggio

La quota comprende:

  • Visite come da programma, entrate incluse (guida parlante italiano sempre soggetta a riconferma)
  • Trasferimenti privati
  • Jeep tour a Chebika, Tamerza e Mides (5 persone + 1 driver per jeep)
  • Pasti come da programma, bevande escluse (mezza pensione)
  • Assicurazione assistenza medica, rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio e annullamento fino a € 2.000 per persona

La quota non comprende:

  • Voli internazionali
  • Tasse aeroportuali
  • Mance, escursioni facoltative
  • Tasse di soggiorno locali: 3 DT (ca. 1 Euro) per persona per notte, tasse governative e locali non in vigore al momento della quotazione
  • Le bevande e/o i pasti dove non espressamente menzionate
  • Spese ed Extra di carattere personale
  • Massimale annullamento, obbligatorio per viaggi di importo superiore a € 2.000
  • Assicurazione integrativa (Raccomandata)
  • Quota di gestione pratica
  • Tutto quanto non menzionato in programma o alla voce “la quota comprende”.

Formalità d'ingresso:

TUNISIA: Formalità d’ingresso
Scopri di più
TUNISIA: Formalità d’ingresso

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER L’INGRESSO NEL PAESE:

Passaporto con validità residua di almeno tre mesi. Se si resta nel Paese oltre i 90 giorni consentiti, è necessario chiedere, tramite il Posto di Polizia territorialmente competente, un permesso di soggiorno, motivandone le ragioni. Per i casi che presentano una validità residua del passaporto inferiore ai 90 gg., si consiglia di rivolgersi preventivamente presso l’Ambasciata o i Consolati tunisini presenti in Italia o presso il proprio agente di viaggio.
Nel solo caso di viaggio organizzato da “Tour Operators” (esibendo “voucher” turistico recante conferma della prenotazione alberghiera con le date del periodo di permanenza  e il biglietto di ritorno la cui data corrisponda a quella del termine del soggiorno in Tunisia), l’ingresso nel Paese può essere in via eccezionale consentito con la carta d’identità valida per l’espatrio.
La carta di identità deve ovviamente essere in corso di validità e riportare la foto e i dati personali del titolare. La fotocopia del documento NON può in nessun caso sostituire l’originale, nemmeno se si tratta di copia certificata conforme all’originale. Diversamente, il viaggiatore si espone al rischio di essere respinto alla frontiera.
Si sconsiglia pertanto vivamente di tentare l’ingresso in Tunisia senza la documentazione richiesta. Ad ogni buon fine, si  raccomanda ai viaggiatori diretti verso le varie destinazioni estere di munirsi comunque di passaporto. Il passaporto resta infatti il principale documento per viaggi all’estero.

Visto di ingresso: non necessario per soggiorni fino ai 90 gg. E’ richiesta la sola compilazione, a bordo dell’aereo o della nave, di un modulo con i propri dati anagrafici e la motivazione del viaggio che viene poi ritirato dalla Polizia di frontiera.

Per informazioni aggiornate consultare il sito  VIAGGIARE SICURI