AUSTRIA

Vienna, Salisburgo, Monaco

7 giorni - 6 notti / viaggio con guida
Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci per maggiori informazioni oppure chiederci di prepararti un preventivo: i nostri Consulenti sono a tua disposizione …

Inserisci un nome valido
Inserisci un cognome valido
Inserisci un indirizzo email valido
Inserisci un numero di telefono valido
Inserisci un messaggio
Vuoi maggiori
informazioni?

Il viaggio

Vienna, con i suoi echi di uno sfarzoso passato imperiale; Salisburgo, con la dolcezza del cioccolato e delle sinfonie di Mozart; Monaco, con il suo patrimonio di tradizioni mescolate alle ultime tendenze. Fino ai castelli di Ludwig, incantate apparizioni tra le Alpi che sembrano uscite da una favola …

Un viaggio in Pullman Gran Turismo, con la possibilità di effettuare il viaggio da/per l’Italia in volo.

Programma di viaggio

1° giorno: Italia - Vienna

Tour in pullman: partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta di Vienna. Sono previste soste per il ristoro e il pranzo libero lungo il percorso. Raggiungiamo Vienna in serata e ceniamo in hotel.

Tour in aereo: partiamo con volo di linea in direzione Vienna e all’arrivo trasferimento in hotel dove ci attende l’assistente. Tempo a disposizione per una prima visita autonoma della città. La cena è prevista in hotel.

2° giorno: Vienna

Iniziamo la visita guidata di Vienna dal celebre Ring, su cui si affacciano le attrazioni più interessanti. Proseguiamo verso la Hundertwasserhaus, e passeggiamo poi attraverso i cortili dell’Hofburg, dove visitiamo la Chiesa degli Agostiniani. Visitiamo poi il Museo dei Mappamondi, nella magnifica cornice del Palais Mollard. Durante la visita ci fermiamo per una degustazione di un dolce tipico austriaco in una famosa pasticceria. Il pranzo è libero. Nel pomeriggio entriamo al Museo del Tesoro Imperiale degli Asburgo, dove sono conservate alcune importanti reliquie della storia europea. Per finire ci spostiamo alla Cattedrale di Santo Stefano per la visita dell’interno. Cena libera.

N.B. La visita al Tesoro Imperiale degli Asburgo potrebbe essere spostata in un altro giorno in base alla chiusura del museo

3° giorno: Vienna

La nostra vacanza in Austria e Germania ci porta oggi nei dintorni di Vienna, partiamo infatti per l’escursione nel Bosco Viennese, con l’ingresso all’antico monastero cistercense di Heiligenkreuz e alla Cappella di Mayerling. Dopo il pranzo libero possiamo approfittare di una visita al Castello di Schönbrunn. Ceniamo. Dopo cena abbiamo la possibilità di assistere a un concerto facoltativo in un famoso palazzo viennese.

4° giorno: Vienna - Salisburgo - Monaco

In mattinata partenza per Salisburgo, pranzo libero lungo il percorso. Arrivati a Salisburgo visitiamo la città Patrimonio Mondiale dell’UNESCO per il suo centro storico, che diede i natali a Mozart. Cominciamo con una panoramica a piedi, durante la quale ammiriamo i principali monumenti, come la Fortezza, il Duomo e il palazzo vescovile. Nel tardo pomeriggio partiamo per Monaco, dove arriviamo per al cena.

5° giorno: Monaco di Baviera

Al mattino la guida ci conduce alla scoperta dei giardini del Castello di Nymphenburg. Dopo il pranzo visitiamo Monaco con la guida, ammirando l’imponente Maximilianeum, la Konigsplatz, la Piazza Reale e il museo Glyptothek. Nella zona pedonale vediamo poi la Residenza Ducale, la cattedrale Frauenkirche e Marienplatz, principale piazza della città antica. Ceniamo in serata.

6° giorno: Baviera

Al mattino partiamo per la visita di uno dei castelli bavaresi. Pranzo libero. Nel pomeriggio al rientro verso Monaco sosta con la guida alla chiesa di Wieskirche, la chiesa rococò più bella in Europa. Sosta poi con passeggiata a Oberammergau, famoso per gli affreschi sulle facciate delle case.

7° giorno: Monaco di §Baviera - Italia

Tour in pullman: Al mattino iniziamo il nostro viaggio di rientro in Italia. Sono previste soste lungo il percorso. Il pranzo è libero. L’arrivo alla propria residenza è prevista nella tarda serata.

Tour in aereo: In base all’orario di partenza del volo, tempo libero per lo shopping o le visite individuali. L’assistente è a disposizione per organizzare il trasferimento all’aeroporto in tempo utile per la partenza verso la città di origine.

Informazioni sul viaggio:

L’itinerario potrebbe subire modifiche per ragioni tecniche operative pur mantenendo le visite previste dal tour

  • località di partenza, navette, pullman, bagagli:

    CITTÀ DI PARTENZA
    I viaggi in pullman partono da quattro città di primaria importanza, facilmente raggiungibili da tutta Italia. Da Milano partiamo per Francia, Gran Bretagna, Benelux e Centro Europa. Da Bologna partono tutti i viaggi diretti verso l’Italia Meridionale. Da Padova, invece, partono tutti i viaggi diretti verso l’Est Europa. Da Verona, infine, partiamo per alcuni viaggi in Germania e Italia. Le città di partenza possono essere raggiunte in tre modi differenti: scegliendo il servizio navetta, viaggiando in autonomia oppure utilizzando la nuova formula treno + pullman.

    IL SERVIZIO “PARTENZA SOTTO CASA”
    A fronte di un modesto supplemento, è possibile richiedere il trasferimento direttamente dal proprio domicilio al punto di partenza più vicino. In questo caso l’orario di partenza non potrà essere definito prima dei due giorni precedenti alla partenza. Il servizio “Partenza Sotto Casa” è un prodotto di trasferimento collettivo (quindi non privato).

    RAGGIUNGERE LE CITTÀ DI PARTENZA IN AUTONOMIA
    Le città di partenza sono punti nevralgici di collegamento e possono essere facilmente raggiunte in autonomia: in auto, in treno o in aereo. Per chi avesse la necessità o il desiderio di prenotare pernottamenti aggiuntivi, prima o dopo la partenza del viaggio, offriamo una tariffa agevolata: € 50 a persona e a notte per il pernottamento e la prima colazione (supplemento sistemazione in camera singola € 30). La tariffa è soggetta a disponibilità da verificare al momento della prenotazione: in caso di mancanza di disponibilità, verranno proposte sistemazioni alternative.

    LE NAVETTE
    È disponibile un capillare servizio di trasferimenti (denominate “navette”) che collega oltre 200 citta italiane ai punti di smistamento (Bologna, Padova, Verona e Milano).
    Elenco completo di luoghi e orari di partenza, supplementi ed eventuali annotazioni particolari: su richiesta.
    Per gruppi superiori ai 6 passeggeri possono essere richiesti punti di raccolta personalizzati, senza alcun supplemento, purché rientrino nell’istradamento programmato. Lungo il tragitto, le navette raccolgono anche altri partecipanti e potrebbe essere necessario il cambio del mezzo. I trasferimenti si effettuano in pullman, minibus, o autovettura con conducente e sono confermati con un minimo di 15 partecipanti. In mancanza del numero minimo, il trasferimento è previsto in treno in 2° classe e sarà data comunicazione entro 5 giorni dalla data di partenza. Il punto di ritrovo, come pure l’eventuale orario indicato all’atto della prenotazione, potrebbero subire modifiche che saranno comunicate prima della partenza. Sulle navette i posti non sono assegnati.

    I PULLMAN
    Sono utilizzati solo pullman Gran Turismo e di recente immatricolazione. L’aria condizionata è disponibile in tutti i mezzi (tranne quelli in Nord Europa), ma in alcuni casi potrebbe non essere sufficiente a mitigare ottimamente il caldo. Eventuali bibite e caffè serviti a bordo sono a pagamento.

    POSTO ASSEGNATO
    Al momento della prenotazione vi verrà assegnato il posto in pullman che rimarrà lo stesso per tutto il viaggio. Solo in rari casi, che saranno puntualmente segnalati, non è possibile provvedere all’assegnazione dei posti. Inoltre per i tour “combinati” il posto non può essere assegnato per le tratte in cui il bus effettua servizio navetta. Anche questi casi sono puntualmente segnalati. A seconda della configurazione del mezzo di trasporto, il numero di posto potrà cambiare. In tal caso l’accompagnatore provvederà a riassegnare il nuovo posto tenendo conto delle priorità originali. In caso di partenze con pochi partecipanti potrebbero essere usati minibus da turismo, adeguati al numero di persone che effettuano il viaggio e comunque dotati di tutti i comfort. L’assegnazione dei posti è soggetta a verifica e quindi a variazione nei 15 giorni prima della partenza, per assicurare sempre il massimo distanziamento a bordo dei mezzi.

    BAGAGLI
    Consigliamo di portare non più di una valigia a persona in considerazione delle norme presenti in diversi Paesi che prevedono un limite massimo di carico. A bordo è sempre vietato fumare (il divieto si estende anche alle sigarette elettroniche) ed è obbligatorio mantenersi seduti quando il mezzo è in movimento. Si rammenta di vigilare personalmente il bagaglio a mano in quanto si declina qualsiasi responsabilità in caso di smarrimento e/o furto di oggetti e documenti personali.

  • Le sistemazioni:

    Vienna: Arcotel Kaiserwasser 4*
    Monaco: Holiday Inn Munich City Centre 4*

    N.B. Le sistemazioni  previste potrebbero essere sostituite con altre similari di pari categoria.

Approfondimenti:

Vuoi maggiori informazioni sull’Austria? Clicca qui

Prezzi e date:

7 giorni – 6 notti
Viaggio di gruppo, minimo 15 partecipanti
Partenze da Ancona, Bologna, Firenze, Genova, Milano, Padova, Torino, Udine, Venezia e Verona (partenze da altre località: su richiesta)
Accompagnatore locale e guide locali in lingua italiana

Quota per persona a partire da (tour in pullman):

Partenze in doppia suppl. singola
04 aprile 2023 € 1.300 € 360
25 aprile € 1.420 € 360
08 maggio € 1.540 € 360
29 maggio € 1.300 € 360
10 luglio € 1.150 € 360
24 e 31 luglio € 1.230 € 360
09 e 14 agosto € 1.300 € 360
21 agosto € 1.230 € 360
26 ottobre € 1.300 € 360
04 dicembre € 1.300 € 360
01 gennaio 2024 € 1.300 € 360

Nota bene: quote sempre soggette a riconferma al momento della prenotazione

Partenze in aereo: quote su richiesta

Forfait obbligatorio: All’inizio del viaggio l’accompagnatore raccoglierà il forfait obbligatorio che ammonta a Euro 50 per persona. Tale importo include gli ingressi ai musei e monumenti, le tasse di soggiorno e le tasse di imbarco

Quota individuale gestione pratica: € 50

Assicurazione Annullamento-medico-bagaglio: da quotarsi in base al costo totale del viaggio

La quota comprende:

  • Assistente in aeroporto a Milano (solo viaggio in aereo)
  • Volo a/r con franchigia bagagli e tasse aeroportuali incluse (solo viaggio in aereo)
  • Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa (solo viaggio in aereo)
  • Viaggio in bus GT
  • Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
  • Visite guidate a Vienna, Salisburgo, Monaco
  • 6 pernottamenti con prima colazione
  • 4 cene (acqua inclusa)
  • Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
  • Degustazione di un dolce tipico austriaco

La quota non comprende:

  • Eventuale supplemento volo e tasse aeroportuali in base a disponibilità (solo viaggio in aereo)
  • Tassa di soggiorno da pagare in loco
  • Gli ingressi ai monumenti
  • Eventuali visite facoltative
  • Bevande ai pasti
  • Extra di carattere personale, mance e facchinaggi
  • Assicurazione annullamento-medico-bagaglio
  • Quota individuale di gestione pratica
  • Tutto quanto non espressamente indicato nel programma o alla voce “la quota comprende”

Formalità d'ingresso:

AUSTRIA: Formalità d’ingresso
Scopri di più
AUSTRIA: Formalità d’ingresso

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER L’INGRESSO NEL PAESE:

Passaporto/carta d’identità valida per l’espatrio. E’ necessario viaggiare con uno dei due documenti non scaduti. Il documento d’identità deve essere esibito in caso di richiesta da parte delle Autorità locali.
Sono stati temporaneamente reintrodotti controlli ai confini fra le Germania e l’Austria e fra l’Austria e l’Ungheria e la Slovenia. Inoltre, il traffico di tir provenienti dalla Germania che attraversano il confine fra Austria e Italia lungo il transito del Brennero è periodicamente sottoposto a limitazioni. Di conseguenza, possono verificarsi ritardi e periodi di attesa alla frontiera.
L’Austria accetta la carta d’identità valida per l’espatrio rinnovata.

Viaggi all’estero dei minori: i minori devono essere in possesso di un proprio documento valido per l’espatrio. Se non viaggiano con i genitori, è opportuno munirli di una dichiarazione di accompagno, rilasciata in Italia presso le Questure e firmata dai genitori stessi, corredata dalla copia di un documento valido dei genitori firmatari, da cui si evinca che viaggiano con la persona a cui sono stati affidati.

Visto d’ingresso: non necessario

Per informazioni aggiornate consultare il sito VIAGGIARE SICURI