VIETNAM
I Colori del Vietnam
Il Viaggio
Un itinerario che partendo dalla capitale vietnamita Hanoi prosegue alla scoperta della magia fiabesca degli incantevoli paesaggi naturali della Baia di Halong, prima di raggiungere Ho Chi Minh City, capitale economica del paese, e la vasta area del Delta del Mekong.
È un viaggio per tutti, proposto in una soluzione che alterna visite guidate a momenti lasciati volutamente liberi per approfondire la conoscenza dei luoghi a seconda dei propri interessi; le sistemazioni alberghiere previste, la grande varietà della cucina, l’efficienza dei trasporti e la qualità dei servizi, lo rendono piacevole anche a chi non vuole rinunciare agli abituali comfort, pur non ricercando il lusso.
Programma di viaggio
Partenza dall’Italia con volo di linea per Hanoi, via scalo internazionale. Pasti e pernottamento a bordo.
All’arrivo in aeroporto di Hanoi, la guida vi darà il benvenuto e vi accompagnerà in hotel. Nel pomeriggio visita del Mausoleo di Ho Chi Minh (dall’esterno), la pagoda di Tran Quoc e il Van Mieu-Quoc Tu Giam (Tempio della Letteratura e prima università del Vietnam). In seguito una passeggiata in risciò nel Quartiere Vecchio, dove particolari merci venivano offerte e messe in vendita in questi luoghi. Sosta al lago Hoan Kiem per conoscere la leggenda del lago e visitare il Tempio di Ngoc Son e la cattedrale di San Giuseppe. Pernottamento.
Dopo la prima colazione, giornata a disposizione per la visita della città di Hanoi in autonomia. Pernottamento.
Pasti inclusi: prima colazione
Prima colazione in hotel. Incontro con l’autista (senza guida) e partenza per il tragitto che in circa tre 3 ore e mezza vi porta alla baia di Ha Long, uno dei Patrimoni Mondiali riconosciuti dall’UNESCO con oltre 2.000 isole calcaree spettacolari che sorgono dal mare limpido color smeraldo del Golfo del Tonchino. Al vostro arrivo, godetevi il drink di benvenuto prima di salire a bordo della giunca ed effettuare il check-in in cabina. Mentre la giunca passa attraverso isolette rocciose, grotte, villaggi galleggianti e spiagge, il pranzo viene servito a bordo con pesce fresco. Nel pomeriggio, visita al villaggio galleggiante dei pescatori con barca a remi. Tempo libero per fare il bagno o per rilassarsi sulla terrazza. Più tardi, la giunca si dirige verso una zona tranquilla per attraccare per il pernottamento. Cena tipica vietnamita servita a bordo.
Nota: L’itinerario della crociera è soggetto a modifiche in base alle condizioni climatiche e a secondo dell’imbarcazione.
Pasti inclusi: prima colazione, pranzo, cena
La colazione viene servita mentre la giunca naviga intorno alla baia passando attraverso numerosi isolotti chiamati per le loro forme Cane, Urna di Incenso, Gallo da combattimento, Dito, ecc. Fermatevi per esplorare la Grotta delle Sorprese, una delle più belle di tutta la baia. La giunca continua poi a dirigersi verso il molo. Si sbarca verso le 11:00, quando il vostro veicolo con autista (senza guida) è pronto per riportarvi ad Hanoi. Lungo la strada, sosta per visitare il villaggio di ceramica di Dong Trieu. Proseguite per l’aeroporto per il volo verso Hue. All’arrivo, la macchina con autista vi accompagnerà all’hotel. Pernottamento.
Pasti inclusi: brunch
Prima colazione in hotel. Oggi godete di una vista romantica della vita quotidiana e dell’architettura di Hue con un giro in risciò. Andate verso il quartiere francese di Hue passando il mercato Dong Ba e la scuola dove studiarono gli ex presidenti Ho Chi Minh, Ngo Dinh Diem e il famoso generale Vo Nguyen Giap. Il giro finisce alla cittadella imperiale. Visita alla citta imperiale, inclusi la Torre della bandiera, la porta Ngo Mon Gate, le Urne delle Nove Dinastie, I Nove Cannoni Sacri, il Palazzo Thai Hoa, la Città Proibita di Porpora (Tu Cam Thanh). Ripartite per una gita in barca lungo il fiume dei Profumi fino alla pagoda Thien Mu. Visita della pagoda prima di procedere in macchina verso la tomba dell’imperatore Khai Dinh e la tomba dell’imperatore Minh Mang. Pernottamento.
Pasti inclusi: prima colazione
Dopo la colazione, partenza con l’autista (senza guida) per la città di Hoi An, che dista 100km da Hue, attraverso il passo delle nuvole e la spiaggia di Lang Co. Sosta a Da Nang per visitare le montagne di marmo. All’arrivo ad Hoi An, check-in in hotel e tempo a disposizione. Pernottamento.
Pasti inclusi: prima colazione
Dopo la prima colazione, giornata a disposizione per la visita della città di Hoi An in autonomia. Pernottamento.
Pasti inclusi: prima colazione
Prima colazione in hotel. In tempo utile, trasferimento all’aeroporto (senza guida) per il volo per Ho Chi Minh. All’arrivo, esplorate la città più trafficata con la guida, attraverso i resti delle strade principali francesi, da Rue Catinat, Rue Charner a Rue Quai de Donnai e Norodom. Fermatevi davanti a Nha hat Thanh Pho (teatro) e alla Cattedrale di Notre Dame, l’Ufficio postale e il palazzo della Riunificazione, il museo della Guerra e il mercato Ben Thanh. Pernottamento.
Pasti inclusi: prima colazione
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione del Delta del Mekong. Dopo due ore di tragitto, raggiungerete la provincia di Ben Tre, famosa per la sua produzione di caramelle di cocco. Inizierete a scoprire questa bellissima località con un gita in barca a remi nei stretti canali. Soste per visitare le fabbriche locali a conduzione familiare. Seconda colazione in corso di visita. Rientro ad Ho Chi Minh. In tempo utile, trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro in Italia.
ALTERNATIVA: possibilità di estensione al mare; destinazione, durata e quote su richiesta.
Pasti inclusi: prima colazione
Arrivo in Italia e termine del viaggio.
-
LE SISTEMAZIONI:
Ha Noi: Lenid hotel (Classic premium)
Ha Long: Indochina Sail Cruise (Cabin junior suite)
Hue: Eldora hotel (Deluxe city view)
Hoi An: Silk Village Hoi An (Villa suite garden)
Ho Chi Minh: Central Sai Gon hotel (Deluxe)N.B. Le sistemazioni previste potrebbero essere sostituite con altre similari di pari categoria.
I prezzi sono basati sulla categoria di stanza sopra indicata per ogni hotel selezionato. Stanze oppure hotel di categoria superiore possono essere richiesti ad un costo addizionale e salvo disponibilità.
Orario Check in: 13:00 o 14:00
Orario Check out: 11:00 o 12:00
Check-in anticipato e check-out posticipato sono soggetti a disponibilità e ad un costo addizionale (servizio su richiesta).
Approfondimenti sul Paese:
Vuoi maggiori informazioni sul Vietnam? CLICCA QUI
Prezzi e date:
11 Giorni – 8 notti
partenze giornaliere dall’Italia
minimo 2 partecipanti
viaggio individuale con autista e/o guida locale parlante inglese (italiano su richiesta e con supplemento)
Quote per persona del SOLO TOUR, voli NON inclusi:
partenze giornaliere | in camera doppia | suppl. singola |
dal 03 al 30 settembre 2024 | € 1.510 | € 435 |
dal 01 ottobre al 18 dicembre | € 1.525 | € 455 |
dal 19 al 31 dicembre | su richiesta | su richiesta |
dal 01 al 07 gennaio 2025 | € 1.760 | € 487 |
dal 08 al 26 gennaio | € 1.630 | € 438 |
dal 27 gennaio al 04 febbraio | € 1.757 | € 487 |
dal 05 febbraio al 29 aprile | € 1.630 | € 438 |
30 aprile e 01 maggio | € 1.760 | € 487 |
dal 02 maggio al 30 giugno | € 1.610 | € 425 |
dal 01 luglio al 31 agosto | € 1.675 | € 450 |
dal 01 al 02 settembre | € 1.760 | € 487 |
dal 03 al 30 settembre | € 1.610 | € 425 |
dal 01 ottobre al 18 dicembre | € 1.630 | € 438 |
dal 19 al 31 dicembre | su richiesta | su richiesta |
NOTE:
– VOLI DA/PER L’ITALIA: non inclusi; verranno quotati alla miglior tariffa disponibile al momento della prenotazione.
– quote sempre soggette a riconferma
– per viaggi che includano i periodi dal 19 al 31 dicembre o eventuali festività nazionali: quote su richiesta
Quote valide per minimo 2 persone
Quota individuale di gestione pratica: € 95
Assicurazione annullamento-medico-bagaglio: da quotarsi in base al costo totale del viaggio
Supplementi facoltativi:
– supplemento guida parlante italiano:
.. fino a dicembre 2024: € 210 a guida
.. da gennaio 2025: è inclusa nelle quote
La quota comprende:
- I voli interni (Hanoi/Hue e Hoi-an/Ho-Chi-Minh)
- Pernottamento con prima colazione tutti i giorni, come indicato
- I pasti come indicati nel programma
- Trasporto in autoveicolo con aria condizionata
- Ingressi, altri costi per le imbarcazioni, se applicabili
- Tour con guida locale
- in inglese fino a dicembre 2024 (in italiano su richiesta e con supplemento)
- in italiano da gennaio 2025
- Acqua fresca durante i tour giornalieri (2 bottiglie/persona/giorno)
La quota non comprende:
- Voli da/per l’Italia e relative tasse/oneri aeroportuali
- Le bevande e altri pasti non espressamente indicati
- Supplemento per richieste speciali sul cibo e pasti
- Biglietti d’ingresso, permessi e servizio di guida durante il tempo libero
- Mance e spese personali
- Supplemento per giorni festivi (se applicabili) e per l’altissima stagione (Natale e Capodanno)
- Visto d’ingresso se richiesto
- Assicurazione annullamento-medico-bagaglio
- Quota individuale di gestione pratica
- Tutti gli altri servizi non indicati nel programma e/o ne “la quota comprende”
Formalità d'ingresso:
Documentazione necessaria all’ingresso nel Paese
Passaporto: per l’ingresso in Vietnam è necessario disporre di un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata vietnamita a Roma o il Consolato Onorario vietnamita a Torino (competente solo per la Regione Piemonte) o presso il proprio agente di viaggio.
Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI
Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare l’Approfondimento Prima di partire – Documenti per viaggi all’estero di minori.
Visto d’ingresso: dal 2 marzo e’ stato reintrodotto temporaneamente l’obbligo di visto per entrare in Vietnam anche per soggiorni fino a 15 giorni.
L’acquisizione del visto d’ingresso e’ altresì necessaria per soggiorni con ingresso singolo superiore ai 15 giorni o per soggiorni con ingresso multiplo. Il visto può essere richiesto:
1) presso l’Ambasciata del Vietnam in Italia;
2) all’arrivo in aeroporto (c.d. “visa on arrival”), con un costo aggiuntivo per il servizio, esclusivamente a condizione che: nel Paese di provenienza non vi sia una Ambasciata vietnamita; per ingressi di emergenza, dovuti a ragioni umanitarie e missioni tecniche; il visto sia richiesto da un’Agenzia di viaggio vietnamita accreditata presso le Autorità locali, con una speciale procedura (a pagamento) che puo’ richiedere un paio di giorni.
Nel caso del visa on arrival il visitatore dovrà presentarsi all’apposito sportello presso gli aeroporti internazionali munito di fotografie formato tessera e di copia dell’autorizzazione alla concessione del visto rilasciata dal Dipartimento Immigrazione del Ministero della Pubblica Sicurezza del Vietnam. Tale documento dovrà essere inoltrato via fax o via e-mail ai visitatori dall’agenzia turistica di appoggio vietnamita prima della data di partenza. In assenza di tale documentazione la compagnia aerea prescelta potrebbe rifiutare l’imbarco.
Si segnala, inoltre, che all’arrivo nel Paese al visitatore (indipendentemente dalla tipologia di visto e di passaporto) potrebbe essere richiesto di compilare un formulario doganale (Arrival/Departure Card) ed uno sanitario, da esibire alle Autorità di polizia al momento dell’ingresso in Vietnam, da conservare durante il soggiorno e da presentare al momento della partenza dal Vietnam.
Se si prevede di rimanere per un ulteriore periodo rispetto alla scadenza del visto, occorrerà richiedere, mediante agenzia e con adeguato anticipo, l’estensione del visto stesso. Non sarà altrimenti possibile uscire dal Paese e si sarà soggetti al pagamento di una sanzione amministrativa.
Formalità valutarie e doganali: all’arrivo in Vietnam, ai viaggiatori potrebbe essere richiesto di compilare una dichiarazione doganale su un apposito modulo, consegnato prima dell’arrivo in aeroporto o disponibile ai posti di frontiera. Una volta vistata e timbrata, tale dichiarazione dovrà essere conservata sino al momento dell’uscita del Paese, quando dovrà essere riconsegnata alle Autorità doganali. Somme di denaro contante superiori a 7000 USD vanno dichiarate. E’ necessario dichiarare all’arrivo anche l’eventuale possesso di metalli preziosi, gioielli, macchine fotografiche e apparecchiature elettroniche. Il bagaglio può essere ispezionato senza preavviso e senza autorizzazione. Le autorità doganali, ai sensi della vigente normativa locale, possono procedere al sequestro di documenti, cassette audio e video, compact disc, dvd e libri ritenuti di carattere politico, religioso o pornografico. In quest’ultimo caso può anche essere applicata una cospicua sanzione pecuniaria.
La legge vietnamita pone restrizioni all’esportazione di antichità e gli oggetti acquistati possono essere oggetto di sequestro al momento della partenza. Per tali tipologie di beni occorre richiedere un’apposita autorizzazione al Ministero della Cultura vietnamita. E’ vietata l’importazione di qualsiasi tipo di arma o parte di essa e di relative munizioni.