
VIAGGIO in OMAN:
Capodanno tra
oasi, fortezze e notti stellate
Il Viaggio:
Il fascino infinito delle dune che si rincorrono nel deserto in un itinerario che parte da Muscat, incantevole capitale, e si addentra nell’entroterra alla scoperta di un mondo fatto di castelli, oasi e moschee. Si dorme nell’Arabian Oryx Camp, immergendosi nella tradizione omanita: il cielo stellato è uno spettacolo da non perdere.
Località toccate:
Muscat – Barkha – Nakhal – Nizwa – Jabrin – Birkat Al Maouz – Jebel Akhdar – Sharqiya Sands (Wahiba) – Ras Al Jinz – Sur – Wadi Shab – Bimah Sinkhole
Programma di viaggio
dal 28 dicembre 2025 al 4 gennaio 2026
partenza da Milano Malpensa e Roma Fiumicino
Partenza in serata da Milano Malpensa o Roma Fiumicino. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo a Muscat il mattino presto.
Sabah al kheir! Vuol dire buongiorno, è questo il saluto con il quale la guida, che parla italiano, accoglie il gruppo all’arrivo all’aeroporto di Muscat. Chi arriva da Roma (circa mezz’ora prima di chi arriva da Milano) ha il tempo di scambiare qualche chiacchiera con la guida e soddisfare le prime curiosità; in alternativa può investire questa mezz’ora per cambiare qualche Euro in Rial: possono fare comodo per lo shopping nei mercati o nei piccoli negozi. Radunato il gruppo si parte alla scoperta della capitale omanita, ma prima è prevista una sosta in una caffetteria, tempo a disposizione. Muscat significa “porto nascosto”, è una capitale affascinante con luoghi di grande interesse. La Grande Moschea Sultan Qaboos, bellissima, è la prima visita di questa giornata: le donne devono indossare abiti lunghi e velo, gli uomini devono avere maniche e pantaloni lunghi. La costruzione è spettacolare, resta un ricordo bellissimo. Si attraversa quindi l’area dei Ministeri fino alla Royal Opera House, che ospita alcuni tra i più importanti concerti a livello internazionale. Sosta fotografica al palazzo di Al Alam, residenza ufficiale del Sultano, amatissimo nel Paese e ai forti Mirani e Jelali. Visita al museo Bait Al Zubair prima di arrivare a Mutrah, che ospita un suggestivo souq, ricco di atmosfera, oltre che di tentazioni di shopping. Pranzo in ristorante e trasferimento in albergo, check-in e relax. Cena in albergo.
Pasti inclusi: pranzo e cena
Costeggiando l’affascinante costa di Batinah si arriva al famoso e vivace mercato del pesce di Barkha. I pescatori, da poco rientrati dal mare, espongono il pescato del giorno. Piacevole passeggiata tra il vociare della gente, immersi nell’autenticità di una mattinata da veri omaniti. Quindi si raggiunge il villaggio di Nakhal per visitare il suo splendido forte e la vicina sorgente termale di Ain Thowara, tra le coltivazioni di datteri ai piedi dei monti Hajar. Rientro a Muscat nel pomeriggio.
Pasti inclusi: pensione completa
Trasferimento a Nizwa e visita del mercato del bestiame e del maestoso Forte, all’ombra del quale centinaia di animali, di allevatori e di commercianti che contrattano, vendono, comprano, urlano, a volte sembrano discutere. Intorno, si estende un vasto souq con prodotti alimentari e di artigianato, dove si possono fare acquisti, compresi i bellissimi gioielli beduini ed i khanjars, i pugnali ricurvi in argento e oro. La città è storicamente molto importante, anche dal punto di vista religioso, con una delle più antiche moschee del mondo, dominata da una bellissima cupola blu e oro, purtroppo non visitabile. Quindi visita del castello di Jabrin, costruito nel 1675 per volontà dell’Imam Sultan Bil’Arab: i soffitti decorati con affreschi e iscrizioni lo rendono uno dei più belli di tutto l’Oman. Si passa quindi per Birkat Al Maouz, uno degli antichi villaggi omaniti irrigati dai falaj, sistemi di irrigazione tradizionale che l’Unesco ha inserito tra i Patrimoni dell’Umanità. Trasferimento in albergo a Jebel Akhdar, che significa “montagna verde” in arabo. Si trova su una catena montuosa dell’entroterra omanita, uno dei pochi luoghi lontani dalla costa a ricevere precipitazioni in grado di sostenere piante e arbusti tutto l’anno. Tempo a disposizione fino al Cenone di Capodanno: gala dinner con bevande alcoliche illimitate. La serata prevede spettacolo di danza del ventre, musica dal vivo e DJ set.
Pasti inclusi: pensione completa
Colazione in albergo e partenza per Sharqiya Sands (Wahiba). Lungo la strada ci si ferma per visitare il museo Oman Across Ages, una struttura avveniristica progettata dal celebre studio australiano COX Architecture. Attraverso gallerie, biblioteche, auditorium e sale multimediali racconta la storia dell’Oman in maniera immersiva sfruttando le più moderne tecnologie per mostrare reperti archeologici, fotografie e filmati d’archivio. Terminata la visita si prosegue fino alle dune di Sharqiya Sands (Wahiba), che possono raggiungere i 100 metri di altezza e arrivano fino al Mar Arabico: sono la terra dei beduini da ben 7.000 anni. Si parte verso gli accampamenti a bordo di una 4×4. Nel tardo pomeriggio passeggiata addentrandosi nel deserto per assistere ad un indimenticabile tramonto: le dune riflettono la luce del sole rendendone i colori ancora più vividi. La temperatura inizia a scendere, tempo a disposizione per scattare qualche foto, poi si raggiunge l’Arabian Oryx Camp, dove si passa la notte. Cena al campo sotto un mare di stelle.
Pasti inclusi: pensione completa
Per chi lo desidera, la giornata inizia sorseggiando il Kahwa, il tipico caffè omanita. Si prosegue per l’incantevole Wadi Bani Khalid, le cui acque permettono l’esistenza di un villaggio e delle vicine piantagioni di datteri. Tempo a disposizione per un tuffo nelle acque cristalline. Sosta fotografica alla Moschea Hammouda, il gioiello di Jalan Bani Bu Ali, antica e curiosa per la sua forma: presenta un’anomala copertura di 52 cupole, una per ogni settimana dell’anno, ma soprattutto è priva di minareto come alcune antiche moschee delle oasi algerine. Il viaggio prosegue fino alla riserva delle tartarughe marine di Ras Al Jinz, famosa in tutto il mondo per la nidificazione della tartaruga verde in via di estinzione. Al termine della visita trasferimento in albergo a Sur.
Pasti inclusi: pensione completa
Colazione in albergo e visita di una fabbrica di dhow, le imbarcazioni tradizionali in legno che da secoli vengono usate dal popolo omanita per spostarsi in mare. Sosta fotografica al vicino faro di Ajya prima di raggiungere Wadi Shab, piccolo corso d’acqua stagionale che rende fertile una terra altrimenti arida. L’acqua dolce proveniente dalle montagne, attraverso un sistema di gole strettissime scavato nella montagna nel corso di migliaia di anni di erosione, si unisce a quella salmastra della costa. Si prosegue per Bimah Sinkhole, un grande cratere con acque color smeraldo che, secondo la leggenda, si sarebbe formato a causa dell’impatto di un meteorite: una meraviglia per gli occhi. Arrivo a Muscat e trasferimento in albergo.
Pasti inclusi: pensione completa
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia. Arrivederci Oman!
Informazioni sul viaggio:
viaggio di gruppo con guida in italiano, massimo 24 partecipanti
Cenone di Capodanno incluso
-
Le sistemazioni:
Alberghi previsti:
- Muscat: Ramada Encore Hotel (camera Standard)
In ottima posizione, a poca distanza dall’aeroporto e dai principali punti di interesse, il Ramada Encore by Wyndham è un albergo moderno ed accogliente. Le camere sono tutte molto spaziose, arredate in stile contemporaneo e dotate di ogni confort. Il ristorante Olive serve menù internazionale, il bar Stir Cafè è ideale per assaggiare la khawa, il caffè omanita: una piacevole coccola dopo un’intera giornata di visite. A disposizione degli ospiti piscina, palestra e centro benessere. - Jabal Akhdar: DusitD2 Naseem Resort (camera Deluxe)
Jebel Akhdar in arabo significa “montagna verde”, si trova su una catena montuosa dell’entroterra omanita, uno dei pochi luoghi lontani dalla costa a ricevere precipitazioni in grado di sostenere piante e arbusti tutto l’anno. Un’oasi con un clima fresco a 2000 metri di altitudine nel cuore del deserto omanita che ospita il lussuoso e accogliente DusitD2 Naseem Resort: un elegante mix di piccoli edifici dipinti di bianco, come vuole la tradizione architettonica della zona, e ambienti interni in stile moderno. Tre i ristoranti: Bedouin serve piatti della tradizione beduina, Veranda propone cucina internazionale e omanita e Sky View è specializzato in ricette di cucina mediterranea con vista sulla valle. A disposizione degli ospiti piscina con pool bar, palestra, Namm Spa per massaggi e trattamenti rilassanti. - Wahiba Sands: Arabian Oryx Camp
La sconfinata bellezza delle dune che si rincorrono oltre l’orizzonte, i giochi di luce del tramonto e il cielo stellato sopra la testa. Un’atmosfera da mille e una notte a Sharqiya Sands (Wahiba), dove si trova l’Arabian Oryx Camp. Una struttura che richiama fortemente la tradizione omanita e restituisce un’esperienza autentica, tanto negli alloggi quanto nelle aree comuni. Il ristorante serve menù internazionale e carne cotta alla brace. Al mattino colazione con buffet internazionale, ma chi vuole può affidare il risveglio ad una tazza di khawa, il tipico caffè omanita. - Sur: Al Asala Resort (camera Standard)
Piccoli edifici bianchi, disposti uno di fianco all’altro, che richiamano l’architettura degli antichi forti omaniti. È questa l’atmosfera che si respira ad Al Asala Resort, un ambiente caratteristico a pochi passi dalle acque dell’Oceano Indiano che regalano un clima fresco e ventilato. Anche le aree comuni e le camere, minimal e spaziose, seguono uno stile autentico senza rinunciare al comfort. A disposizione degli ospiti il ristorante che propone menù internazionale, piscina e palestra. - Muscat: Ramada Encore Hotel (camera Standard)
- Muscat: Ramada Encore Hotel (camera Standard)
-
Operativo voli:
Operativo voli, sempre soggetti a riconferma:
Voli diretti Oman Air
DA MILANO MALPENSA:
28 dicembre: Milano Malpensa – Muscat 22.05-06.25 (del 29 dicembre)
04 gennaio: Muscat – Milano Malpensa 14.50-19.45DA ROMA FIUMICINO:
28 dicembre: Roma Fiumicino – Muscat 20.30-05.45 (del 29 dicembre)
04 gennaio: Muscat – Roma Fiumicino 15.00-19.30 -
Assicurazione "MULTIRISCHI SUPERTOP":
La polizza include:
- Annullamento ALL RISK (inclusi i casi di infezione da Covid-19 per gli Assicurati e i suoi familiari) per qualsiasi motivo documentabile, imprevedibile al momento della prenotazione, fino alla partenza del volo o all’inizio del primo servizio
- Annullamento per ritardata partenza: rimborso fino al 75% della quota di partecipazione
- Interruzione viaggio con rimborso pro-rata dei servizi non usufruiti
- Riprotezione viaggio rimborso maggiori spese per cause o eventi imprevedibili
- Ritardo aereo indennizzo di Euro 150 per ritardi superiori a 8 ore su qualsiasi tratta e rimborso spese per perdita volo in connessione
- Bagaglio con nuovi massimali
- Spese mediche con massimale di Euro 100.000
Possibilità di ampliare la copertura assicurativa Supertop alle seguenti condizioni:
– Interruzione viaggio a seguito di quarantena fiduciaria all’estero fino a massimo 14 giorni: premio individuale € 18 (massimale 1.500 Euro)
– Spese Mediche MONDO: premio individuale € 80 (massimale Euro 500.000)
Approfondimenti sul Paese:
Vuoi maggiori informazioni sull’Oman? CLICCA QUI
Prezzi e date:
dal 28 dicembre 2025 al 4 gennaio 2026
viaggio di gruppo, massimo 24 partecipanti
partenza da Milano Malpensa e Roma Fiumicino
Quote per persona, a partire da *:
partenza | in doppia | suppl. singola |
28 dicembre 2025 | € 2.990 | su richiesta |
Tasse aeroportuali: € 100
Assicurazione “Supertop”: € 110
Possibilità di ampliare la copertura assicurativa Supertop alle seguenti condizioni:
– Interruzione viaggio a seguito di quarantena fiduciaria all’estero fino a massimo 14 giorni: premio individuale € 18 (massimale € 1.500)
– Spese Mediche MONDO: premio individuale € 80 (massimale € 500.000)
Quota individuale di gestione pratica: € 95
Blocco Valuta (opzionale): € 70 (consente di evitare eventuali adeguamenti valutari)
La quota comprende:
- voli di linea Oman Air come indicati, in classe turistica
- trasferimenti in Oman
- tour e visite come da programma
- 6 pernottamenti nelle strutture indicate
- trattamento come da programma
- Cenone di Capodanno
- guida locale in lingua italiana
La quota non comprende:
- tasse aeroportuali
- bevande e pasti non menzionati in programma
- mance, facchinaggi, extra di carattere personale
- assicurazione annullamento-medico-bagaglio
- quota individuale di gestione pratica
- tutto quanto non incluso in programma o alla voce “la quota comprende”
Formalità d'ingresso:

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA ALL’INGRESSO DEL PAESE:
Il passaporto deve avere una validità residua di almeno sei mesi al momento dell’arrivo nel Paese ed almeno 2 pagine bianche libere.
Visto: Da febbraio 2022, i cittadini italiani sono esenti dall’obbligo di visto per soggiorni fino a 14 giorni, non rinnovabili.
Per soggiorni più lunghi è necessario richiedere il visto online sul sito della Royal Oman Police effettuando il pagamento con carta di credito; il sistema invierà via e-mail una notifica di concessione del visto, che andrà stampata e presentata all’arrivo in Oman alle Autorità di Frontiera insieme al passaporto.
Suggerimento: è importante portare con sé fotocopia del passaporto e del biglietto aereo internazionale da poter presentare in caso di smarrimento.
L’ingresso nel Paese è subordinato al rispetto delle seguenti condizioni:
1) essere in possesso di un certificato che attesti di aver ricevuto almeno due dosi di uno dei vaccini da Covid-19;
2) scaricare la app Tarassud+ sul proprio smartphone;
3) essere in possesso di un’assicurazione sanitaria che includa la copertura delle spese per Covid-19.
Ai fini dell’ingresso nel Paese non è più necessario alcun test per il Covid e non è previsto alcun periodo di isolamento all’arrivo. Non è più necessaria la registrazione preventiva del viaggio presso il sito http://travel.moh.gov.om.
Sono esentati dai requisiti vaccinali i viaggiatori fino a 18 anni. I soggetti con patologie che impediscano la somministrazione del vaccino sono esentati dalla presentazione del certificato vaccinale dietro presentazione di un certificato medico che attesti la loro condizione, mentre sono tenuti a effettuare il test PCR prima della partenza o all’arrivo.
Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI