
Viaggi e turismo
Kirghizistan
Con un territorio quasi totalmente montano, esteso circa per la metà della sua superficie al di sopra dei 3000 metri e per i tre quarti occupato da ghiacci e nevi eterne, il Kirghizistan offre una delle più belle architetture naturali del Mondo e porta nei tratti morfologici che lo contraddistinguono l’origine delle strutture sociali e culturali che informano il suo antico passato. Nonostante l’assenza di tracce storiche e architettoniche, a testimonianza delle incursioni delle diverse etnie e degli imperi che lo hanno attraversato e occupato nel corso dei secoli, il Kirghizistan è stato terra di scontri cruciali tra le potenti dinastie cinesi e gli eserciti turchi arabi e tibetani e sede di imperi diversissimi come quello dei colti Qarakhānidi (X e XI secolo), dei cruenti mongoli Ōirat (XVII secolo), e ancora dei cinesi e dei russi.
Terra di cime innevate, paesaggi sconfinati, laghi leggendari e distese di prati a perdita d’occhio. Questo è il Kirghizistan, incastonato tra la catena montuosa del Tien Shan e le alte vette del Pamir, è uno dei più piccoli stati indipendenti delle ex repubbliche sovietiche ma che vanta una composizione etnica tra le più variegate dell’Asia centrale. L’autenticità e la natura incontaminata sono i punti di forza di questa meta.
I nostri esperti
Consulta l’esperto della destinazione

I viaggi Atacama sono personalizzabili e i nostri consulenti possono consigliarti al meglio, avendo vissuto in prima persona l’esperienza proposta