Viaggi e turismo

Isole Cook

Le isole Cook sono un arcipelago dell’Oceano Pacifico, tra l’Equatore e il Tropico del Capricorno, a NordOvest della Nuova Zelanda. Comprende due gruppi distinti: uno settentrionale (Northern Cook), costituito dai sette atolli corallini di Penrhyn (o Tongareva), Manihiki, Pukapuka, Rakahanga, Nassau, Palmerston e Suwarrow, e uno meridionale (Southern Cook), composto dai due atolli di Manuae e Takutea e dalle sei isolette vulcaniche di Rarotonga (la più estesa dell’intero arcipelago: 67,1 km²), Aitutaki , Mangaia, Atiu, Mauke e Mitiaro. Così denominate in onore dell’esploratore James Cook, che ne scoprì alcune (1777) durante il suo terzo viaggio nei mari del Pacifico, le isole, poste sotto protettorato britannico nel 1888, furono trasferite nel 1901 alla Nuova Zelanda, che nel 1965 concesse loro l’autogoverno interno.

Le Cook sono caratterizzate da un clima tropicale oceanico con una temperatura media annua di 24 ºC e una media annua di 2130 mm di precipitazioni.

Sono abitate da indigeni di razza polinesiana, affini per usi e costumi ai Maori, e dediti all’agricoltura (palme da cocco, agrumi, pomodori, ananassi, banani, manioca, caffè, pepe) nelle Southern Cook, che presentano fertili litorali pianeggianti; alla pesca e all’artigianato del legno e della madreperla nelle Northern Cook, interamente montuose.

Il turismo ha tratto impulso dalla costruzione di un aeroporto internazionale a Rarotonga.

I nostri esperti

Consulta l’esperto della destinazione

Rinaldo Bertoletti
General manager e fondatore di Atacama Travel, predilige i viaggi itineranti, in fuoristrada, a carattere culturale e naturalistico. Profondo conoscitore delle Americhe, dell'Australia, dell'Oriente e dell'Oceano Pacifico.
Irene Ragazzoni
Si occupa delle richieste di viaggio nelle destinazioni di cui è specialista, dagli Stati Uniti al Sudamerica, dall'Australia al Giappone fino alla Lapponia.

I viaggi Atacama sono personalizzabili e i nostri consulenti possono consigliarti al meglio, avendo vissuto in prima persona l’esperienza proposta