VIAGGIO PATAGONIA<br>CROCIERE SKORPIOS: la Rotta Kaweskar

VIAGGIO PATAGONIA
CROCIERE SKORPIOS

la Rotta Kaweskar

icona orologio
5 giorni - 4 notti
Vuoi maggiori
informazioni?

Il Viaggio

Salpate a bordo della MS Skorpios III da ottobre ad aprile dal Terminal Skorpios nella città di Puerto Natales, a 2.500 km a sud di Santiago, per un viaggio di 5 giorni/4 notti verso la Patagonia meridionale seguendo la rotta “Kaweskar”, navigando per 505 miglia per visitare il maggior numero di ghiacciai di questa regione: Guilliard, Amalia, El Brujo (lo Stregone) e i ghiacciai di Calvo, Bernal e Fiordi Herman. Circa 15 ghiacciai dove si svolgeranno attività come visite turistiche, osservazione, passeggiate sui loro fronti e sulle morene navigando tra iceberg colorati in imbarcazioni da spedizione, durante le quali si potrà osservare la variegata flora e fauna della Patagonia, ancora in uno stato selvaggio e vergine, come gli elefanti marini nel fiordo di Guardramiro.

 

photo credits: Cruceros Skorpios

Itinerario:

le rotte SKORPIOS II e SKORPIOS III (cliccare sull’immagine per visualizzarla ingrandita) 

la rotta KAWESCAR

Programma
di viaggio:

1° giorno: PUERTO NATALES – FIORDO GUARDRAMIRO
ore 09.00 Inizio imbarco.
ore 12:00 Partenza dal terminal di Skorpios. Incontro informativo sulla sicurezza della nave, in luogo da indicare.
ore 14:00 Pranzo. Navigazione nel Golfo Almirante Montt.
ore 16:30 Arrivo a Caleta Juarez nel fiordo di Guardramiro e sbarco sulle barche per vedere da vicino una colonia di elefanti marini.
ore 18:00 Partenza, attraversando i canali Kirke, Morla Vicuna, Union, Collingwood e Sarmiento.

2° giorno: FIORDO GUARDRAMIRO – GHIACCIAIO AMALIA
ore 06:00 Continuiamo la navigazione verso nord attraverso il Canale di Pitt. A babordo, l’isola di Chatham, per entrare nel fiordo Guillard alle 08:45. Navigazione all’interno del fiordo fino al ghiacciaio Guillard. Sbarco al ghiacciaio ed escursione nei dintorni, tempo e marea permettendo.
ore 11:30 Si riprende la navigazione in direzione sud.
ore 13:00 Pranzo
ore 16:00 Arrivo al Ghiacciaio Amalia; escursioni in battello nella baia; condizioni permettendo, si sbarca in prossimità di questo ghiacciaio in costante movimento
ore 20:30 Cena a bordo

3° giorno: GHIACCIAIO AMALIA – FIORDO DELLE MONTAGNE
ore 08:00 Arrivo al Ghiacciaio El Brujo.
ore 09:15 In base alle condizioni del tempo e del ghiaccio, è possibile sbarcare per ammirare il ghiacciaio dalle rocce circostanti.
ore 11:30 Inizio della navigazione verso lo spettacolare Calvo Fjord.
ore 13:00 Pranzo
ore 16:00 Approdo al Calvo Fjord, dove si effettuerà un’escursione in una barca adatta per navigare tra i ghiacci, chiamata Capitán Constantino, , visitando, tra gli altri, i ghiacciai Fernando, Capitán Constantino e Alipio.
ore 20:00 Partenza per il Fiordo delle Montagne.

4° giorno: FIORDO DELLE MONTAGNE – GOLFO ALMIRANTE MONTT
ore 08:00 Visita al Fiordo delle Montagne, dove si possono osservare quattro ghiacciai che scendono dalla Sierra del Sarmiento fino al mare, due dei quali sono nel nostro diario di bordo.
ore 09:00 Visita al Ghiacciaio Alsina, sbarco con le barche da esplorazione per visitare questa piccola baia, apprezzando tutta la bellezza del suo ghiacciaio e delle enormi montagne che lo circondano.
ore 10:30 Ritorno a bordo della Skorpios III; continuiamo a navigare attraverso il Fiordo delle Montagne verso il Ghiacciaio Bernal.
ore 11:00 Sbarco al Ghiacciaio Bernal. L’escursione a piedi inizia attraverso una piccola foresta nativa e poi lungo un sentiero che attraversa una piccola laguna di acqua glaciale. Continuiamo l’escursione sulle morene frontali e laterali fino a raggiungere la parte anteriore del ghiacciaio. Da qui avremo l’opportunità di toccare del ghiaccio e osservare la fase di ritiro di un ghiacciaio che non raggiunge più il mare.
ore 12:45 I passeggeri ritornano alla nave, che sta effettuando una manovra di rifornimento per acquisire acqua pura e naturale da una cascata. Si tratta dell’acqua consumata a bordo per tutti i servizi della nave.
ore 13:30 Pranzo.
ore 14:00 La M/V Skorpios III prosegue la navigazione nel Fiordo delle Montagne. Dalla nave vedremo i ghiacciai Herman e Zamudio.
ore 17:00 Si inizia l’attraversamento dell’Angostura White (Stretto Bianco)
ore 20:30 Festa d’addio, cena del Capitano, ballo. Navigazione nel Golfo di Almirante Montt.

5° giorno: GOLFO ALMIRANTE MONTT – PUERTO NATALES
Arrivo a Puerto Natales tra le 02:00 e le 07:00, a seconda delle condizioni del vento, per attraccare al Terminal Skorpios a Puerto Natales.
ore 08:00 Colazione
ore 09:30 Sbarco dei passeggeri.

Nota importante:
il programma e gli orari sopra indicati possono variare a seconda delle condizioni meteorologiche o di forza maggiore. Allo stesso modo, lo sbarco e la durata delle escursioni dipenderanno dall’autorizzazione del capitano della nave, che valuterà le condizioni di sicurezza e del ghiaccio di ogni luogo. Gli orari delle presentazioni e delle attività delle guide verranno indicati durante la navigazione.

Informazioni sul viaggio:

  • Consigli di viaggio:

    Consigli per il viaggio con Skorpios Cruises:

    • Abbigliamento:
      • trattandosi di crociera-esplorazione, l’abbigliamento da viaggio dovrebbe essere quello da trekking: sono consigliabili scarpe basse e da trekking, così come pantaloni ad asciugatura rapida e giacca/giubbone impermeabile. Pile, cappelli e giacche tecniche sono di grande aiuto contro il freddo e il vento.
      • Solo sulla “rotta Chonos” è importante portare un costume da bagno, poiché la crociera passa per le sorgenti termali di Quitralco.
      • Ricordatevi di portare un abbigliamento semi-formale per la festa o la cena di addio del Capitano.
      • Non dimenticate gli occhiali da sole e la crema solare, perché anche se si è in Patagonia i raggi UV sono sempre presenti.
    • Un piccolo zainetto sarà utile per scendere in escursione.
    • Per ammirare i paesaggi della Patagonia è indispensabile una macchina fotografica e una videocamera digitale, ricordatevi di portare con voi sufficienti schede di memoria e un caricabatteria.
    • Si consiglia di portare un piccolo binocolo per osservare a distanza uccelli o animali.
    • È bene portare con sé medicinali sufficienti per l’uso personale, dato che navigando non c’è la possibilità di acquistarli a bordo e tanto meno nei paesi da visitare.
    • Suggeriamo, prima di partire, di leggere e fare qualche piccola ricerca sui ghiacciai, così sarà più facile comprendere i termini glaciologici utilizzati dalle guide.
  • Servizi di bordo e gastronomia:

    Tra i servizi disponibili a bordo si segnala:

    • il bar sempre aperto, senza costi aggiuntivi, per vini, bevande, liquori nazionali e di importazione
    • possibilità di visitare senza restrizioni tutte le dipendenze della nave (dalla sala macchine, al ponte di comando e persino alla cucina).
    • la gastronomia delle crociere Skorpios è di alto livello, con piatti fusion della cucina patagonica e internazionale, i migliori e vari vini cileni, eventuali cambi di menu gratuiti
    • sale giochi, karaoke o lettura, informazioni di viaggio bilingue
    • traduzione simultanea di discorsi tematici della regione
    • disponibilità di un telefono satellitare abilitato per chiamate in qualsiasi parte del mondo (consigliamo di informarsi sul costo)
    • televisione a circuito chiuso
    • televisione (quando c’è segnale)
    • tutti i comfort degli hotel all’insegna di un servizio eccellente
    • servizio permanente di assistenza medica di bordo, gratuita
    • esperte guide bilingue (inglese e spagnolo)
    • acquisti: negozio di bordo con articoli tipici (cartoline, batterie, magliette, cappelli, maglioni, parka, ecc). Inoltre visitando i villaggi dei pescatori potrete acquistare prodotti di artigianato locale

    ELETTRICITÀ: 220 volt; a bordo sono disponibili trasformatori da 110 volt

    LAVANDERIA: a bordo è disponibile uns ervizio lavanderia solo per capi leggeri

    TEMPERATURA MEDIA ESTERNA:

    • Itinerario “Chonos”:
      • Primavera – Autunno (bassa stagione) tra 8° e 18°C
      • Estate (alta stagione) tra 12° e 22°C
    • Itinerario “Kaweskar”:
      • Primavera – Autunno (bassa stagione) tra 6° e 12°C
      • Estate (alta stagione), tra 10° e 15°C.

Approfondimenti sul Paese:

Vuoi maggiori informazioni sul Cile? CLICCA QUI 

Prezzi e date:

5 giorni – 4 notti
motonave SKORPIOS III


STAGIONE 2025-26

CALENDARIO PARTENZE:

  • B.S. / bassa stagione:
    • ottobre 2025: 13, 18, 24, 29
    • novembre 2025: 04, 09, 15, 20, 26
    • dicembre 2025: 01, 07, 12, 18
    • marzo 2026: 05, 10, 16, 21, 26
    • aprile 2026: 01, 06, 12, 17, 23
  • A.S. / alta stagione:
    • dicembre 2025: 23, 29
    • gennaio 2026: 03, 09, 14, 20, 25, 31
    • febbraio 2026: 05, 11, 16, 22, 27

Quote individuali di partecipazione per persona in USD, in cabina doppia, a partire da *:

ponte Atenas Acropolis Parthenon Olympo Athos
cabina int. est. est. est. Suite est. Junior
Suite
in doppia B.S. 2.590 2.730 2.880 2.980 3.500 2.880 3.200
3° letto B.S. 1.565 1.640 1.730 1.800 1.800 = 1.800
singola B.S. 3.900 = = = = = =
in doppia A.S. 2.800 2.945 3.070 3.220 3.800 3.070 3.490
3° letto A.S. 1.690 1.770 1.845 1.960 1.960 = 1.960
singola A.S. 4.200 = = = = = =

Bambini:
.. da 1 a 5 anni compiuti: gratuiti se in letto con i genitori
.. dai 6 anni in poi: tariffa normale

SERVIZI FACOLTATIVI:

  • Notte aggiuntiva prima della partenza, con sistemazione a bordo nella stessa cabina della crociera (include cena e colazione a buffet): da USD 170 per persona
  • Visita opzionale alla Cueva del Milodón (Grotta di Mylodon) e pitture rupestri: USD
    100 per persona
  • Trasferimento condiviso Aeroporto Puerto Natales/Terminal Skorpios/Aeroporto Puerto Natales:
    USD 44 per persona
  • Trasferimento da Aeroporto Punta Arenas al Terminal Skorpios di
    Puerto Natales e ritorno
    : si sugegrisce di utilizzare il servizio
    bus locale offerto dalle compagnie “Bus Fernandez” e “Bus Sur”: entrambe
    utilizzano confortevoli e moderni bus, al costo approssimativo di USD 28
    a/r; l’acquisto del biglietto si può fare online sui rispettivi siti; la
    durata del tragitto è di corca 2 ore e 45 minuti fino al terminal di Puerto
    Natales, da dove si suggerisce di prendere un taxi per il Terminal Skorpios
    che si trova a circa 3km di distanza

ONERI AGGIUNTIVI (per persona):

  • Tasse d’imbarco: USD 78
  • Assicurazioni bagaglio/sanitaria/annullamento: da quotarsi in base al prezzo totale del viaggio
  • Quota individuale di gestione pratica: € 95

======================

Tutte le quote sono sempre soggette a riconferma al momento della prenotazione; il prezzo “a partire da” può variare in base alla disponibilità delle cabine per ognuna delle date di partenza.
Tutti i prezzi indicati sono soggetti a possibile variazione senza preavviso

La quota crociera comprende:

  • alloggio nella tipologia di cabina prescelta
  • tutti i pasti e le bevande
  • escursioni
  • attività a bordo
  • open bar

La quota crociera NON comprende:

  • tutti i voli e relative tasse aeroportuali
  • pernottamenti e servizi pre/post crociera
  • le mance (si consigliano 15 dollari al giorno)
  • le telefonate via satellite
  • gli acquisti effettuati presso la boutique di bordo
  • extra di carattere personale
  • assicurazione annullamento-medico-bagaglio
  • quota individuale di gestione pratica
  • tutto quanto non incluso in programma e/o alla voce “la quota crociera comprende”

Formalità d'ingresso:

CILE: Informazioni utili
Scopri di più
CILE: Informazioni utili

Documentazione necessaria all’ingresso nel Paese

Passaporto: necessario, con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’arrivo nel Paese. Per le eventuali modifiche a tale norma, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.

Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI

Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare l’Approfondimento “Documenti di viaggio – documenti per viaggi all’estero di minori”.

Visto d’ingresso: non necessario, per turismo fino a tre mesi (90 giorni) di permanenza nel Paese.
Si raccomanda di fare attenzione a non smarrire la copia del foglietto di immigrazione compilato all’atto di ingresso nel Paese, necessario per l’uscita dal Cile. In caso di furto occorre  denunciarlo immediatamente.

Formalità valutarie: nessuna. Non è possibile fare ingresso in Cile con importi in contanti non dichiarati superiori ai 10.000 USD.
La valuta straniera in Cile può essere liberamente cambiata nel Paese. Il Peso è convertibile in tutte le monete. Le Società commerciali sono, sotto il profilo giuridico, simili a quelle italiane.
Ulteriori informazioni sono reperibili consultando i seguenti siti: http://www.ambsantiago.esteri.it ;
http://www.infomercatiesteri.it/paese.php?id_paesi=40#slider-2

Controlli fitosanitari alle frontiere: al momento dell’ingresso nel Paese viene richiesto ai viaggiatori di compilare un modulo nel quale si dichiara l’eventuale presenza di frutta, miele, prodotti di origine vegetale (tra cui manufatti in legno) o animale (formaggi, insaccati, ecc.) ed altro.
Si invitano i viaggiatori a prestare particolare attenzione nella compilazione di tale dichiarazione, poiché vengono realizzati controlli capillari presso tutte le frontiere di ingresso (terrestri, portuali ed aeroportuali) da parte del SAG (Servicio Agricola y Ganadero), che provvede all’attento esame dei veicoli e di tutti i bagagli, anche tramite apparecchiature a raggi X.
Nel caso di rinvenimento di prodotti il cui ingresso e’ vietato nel Paese, essi vengono sequestrati e distrutti. Nel caso in cui non si sia provveduto a dichiararne il possesso, vengono applicate sanzioni pecuniarie anche rilevanti.
Onde evitare inconvenienti, si suggerisce di visionare preventivamente il sito web del SAG (www.sag.cl) nella sezione ingreso/salida de Chile/pasajeros, dove sono elencati i prodotti autorizzati e quelli vietati.
In caso di dubbio sul contenuto del proprio bagaglio o su specifici oggetti, si consiglia di dare risposta affermativa nella dichiarazione circa la possibile presenza di prodotti di origine animale o vegetale, lasciando ai funzionari del SAG la facoltà di identificare l’eventuale presenza di prodotti effettivamente vietati: in tal caso, i prodotti che dovessero essere rinvenuti verrebbero sequestrati, senza incorrere in sanzione alcuna.

Contattaci ora
e programma la tua prossima avventura!

Per qualsiasi informazione o necessità, puoi contattarci al numero di telefono o alla email, oppure compilare il form: ti ricontatteremo quanto prima.

 

Telefono: +39 030 8922696
Email: atacama@atacama.it

Inserisci un nome valido
Inserisci un cognome valido
Inserisci un indirizzo email valido
Inserisci un numero di telefono valido
Inserisci un messaggio