ARABIA SAUDITA

Impressioni d'Arabia

8 giorni - 7 notti / viaggio con guida
Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci per maggiori informazioni oppure chiederci di prepararti un preventivo: i nostri Consulenti sono a tua disposizione …

Inserisci un nome valido
Inserisci un cognome valido
Inserisci un indirizzo email valido
Inserisci un numero di telefono valido
Inserisci un messaggio
Vuoi maggiori
informazioni?

Il Viaggio:

L’Arabia è uno dei Paesi più misteriosi al mondo che si sta lentamente aprendo al turismo. Posto sulla Via dell’Incenso e frequentato dalle carovane fin dai tempi dei Nabatei, è ricco di testimonianze archeologiche e di grandiosi panorami desertici. Si visita la modernissima capitale Riyadh e la vecchia città di Jeddah, crocevia per milioni di pellegrini che si recano alla Mecca. Per finire, lo straordinario sito di Madain Saleh, con le grandi tombe scavate nella roccia, e l’oasi di Al Ula, stretta tra imponenti pareti rocciose.

L’accesso alla città sacra di Mecca è purtroppo proibito ai non-musulmani.

Programma di viaggio

1° giorno: Italia - Jeddah

Partenza con volo di linea per Jeddah. All’arrivo accoglienza in aeroporto e trasferimento privato all’albergo. Pernottamento.

2° giorno: Jeddah

Prima colazione. Giornata dedicata alla visita di Jeddah: visita al vecchio quartiere storico di Al Balad con le sue vecchie case Hijaz, Nasif, dichiarato (Patrimonio dell’umanità dall’Unesco) e al più vecchio mercato della città “ Al Alawi “ dove si ritrova l’autenticità e la quotidianità della gente locale. Le case storiche sono state costruite in corallo e rinforzate con il legno in modo che le travi attraversino le pareti interne. I balconi e le finestre di legno sono una caratteristica particolare dello stile di Jeddah, con elaborati battenti che decorano le facciate delle vecchie case con un piccolo balcone di fronte ad ogni finestra. Le persiane di porte e finestre sono intagliate, alcune sono dipinte e altre rimangono semplicemente in legno verniciato. La Nasif House fu costruita nell’anno 1850 dalla nota famiglia Nasif, una delle famiglie commerciali più influenti nella lunga storia di Jeddah. Nel XIX e all’inizio del XX secolo la casa era uno degli edifici più importanti della città. Fu qui che il re Abdul Aziz passò la sua prima notte, come ospite di Mohammed Nasif, dopo aver condotto il suo esercito vittorioso nella capitale della provincia occidentale. La municipalità di Jeddah riconobbe il valore architettonico e storico della casa e nel 1964 fu convertita in un museo e messa sotto la tutela del governo. Pranzo in ristorante in città. Nel pomeriggio, proseguimento delle visite per Il museo Abdul Rauf Khalil rappresentativo della storia della città di Jeddah con percorsi della storia pre-islamica. Il museo nel suo complesso contiene anche una moschea e la facciata di un antico castello. Proseguimento verso la Corniche, la splendida passeggiata lungo il mare e verso la moschea galleggiante (Al Rahma). La Corniche di Jeddah è una delle attrazioni più importanti e la costa del Mar Rosso di Jeddah si estende per più di 80 km; il Comune ha sfruttato questa lunga distesa lungo il mare e l’ha trasformata in un luogo di ricreazione. In tardo pomeriggio rientro in albergo. Cena e pernottamento.

3° giorno: Jeddah – Al Ula

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per Al Ula. All’arrivo trasferimento privato al resort, sistemazione e pranzo. Nel primo pomeriggio, visita guidata della città vecchia di Al Ula, un labirinto di edifici abitati fin dal XII secolo, inseriti in una rigogliosa oasi alberata. Rientro al resort, cena e pernottamento.

4° giorno: Al Ula – Mada'in Saleh

Dopo la prima colazione presso il resort partenza per l’escursione di una giornata al Sito di Hegra noto come Mada’in Saleh (patrimonio dell’UNESCO) costruito dai nabatei nella zona di Al Ula. Il programma prevede la visita di Qasr Bint, Diwan, Qasr Farid, Elephant Rock e Jabal Ikmah. A circa 22 km dalla città di Al-Ula, denominazione moderna dell’antica Dedan, si trova il sito archeologico di Mada’in Saleh, importante stazione di sosta lungo la Via dell’Incenso nell’Arabia nord-occidentale nel VI secolo a.C. In questa giornata si attraverseranno i secoli dalla preistoria al moderno periodo islamico; si visiterà anche Qasr Bint “Palazzo delle Figlie”, la più grande tomba dei siti di Mada’in Saleh sollevata dal suolo di circa 16 metri. Una targa è apposta sulla porta d’ingresso. Il Diwan era un luogo riservato alle riunioni religiose e consisteva in una stanza rettangolare scavata nella roccia che misurava 12,8 x 9,9 metri e 8 metri di altezza. Si potrà ammirare anche Qasr Farid isolato e scolpito durante il I secolo D.C e lasciato incompleto. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita della città di Dedan e di Jabal Ikmah, una biblioteca aperta di iscrizioni, arte rupestre e petroglifi, situata in uno splendido canyon del deserto. Dedan, antica città-oasi capitale di uno dei più antichi regni d’Arabia, insieme a Tayma, si trova nell’odierna città di Khuraybah che si trova ai piedi delle scogliere del Jebel Ath-Thumayd (chiamato anche Jebel Dedan). Rientro cena e pernottamento al Resort.

5° giorno: Al Ula

Dopo la prima colazione partenza dal Resort e giornata dedicata alla scoperta del grande deserto delle valli e delle montagne della zona di Al Ula. Sarete circondati dalla vegetazione e dalle splendide montagne di arenaria della regione. Nella giornata, con un po’ di fortuna,si potranno ammirare vari animali selvatici. Il percorso è un tracciato ben disegnato per minimizzare l’impatto ambientale nella zona. Pranzo in corso. Al termine della giornata rientro al resort. Cena e pernottamento.

Nota: Si consiglia di indossare vestiti comodi con colori tenui, tipo sabbia, verde o colori chiari e con maniche lunghe, scarpe chiuse da ginnastica con la suola antiscivolo, cappello, occhiali da sole e crema solare per il viso.

6° giorno: Al Ula – Tabuk (circa 363 km)

Dopo la prima colazione giornata dedicata alla visita della Hisma Valley in 4×4 , patria di centinaia di formazioni rocciose uniche e spettacolari, come l’arte rupestre antica e centinaia di iscrizioni arabe che risalgono ai primi decenni dell’Islam. Picnic durante l’escursione. Arrivo a Tabuk in tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in albergo.

7° giorno: Tabuk – Ras Shaikh Hamid – Jeddah

Dopo la prima colazione partenza per Ras Shaikh Hamid. Pranzo durante il percorso. Arrivo a Jeddah in serata, cena e pernottamento in albergo.

8° giorno: Jeddah - Italia

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo di rientro per Italia. Arrivo e fine dei servizi.

Informazioni sul viaggio:

NOTE IMPORTANTI:

  • L’Arabia Saudita è un paese “alcool free”. È assolutamente vietato introdurre alcool nel paese, così come droghe e materiali pornografici
  • L’abbigliamento deve essere modesto, le donne non sono obbligate a coprirsi la testa, ma devono indossare sempre abiti lunghi (abaya)
  • Nel paese ogni sito, monumento o negozio, chiude dalle 12.00 alle 15.00. Inoltre, a volte alcuni siti vengono chiusi dalle autorità senza preavviso
  • Le sistemazioni:

    Hotel previsti durante il tour:

    • Jeddah: Movenpick City Star Hotel 5*
    • Al Ula: Sahary Resort 3*
    • Tabuk: Swiss In Hotel 4*

    N.B. gli hotel previsti potrebbero essere sostituiti da altri similari

Approfondimenti sul Paese:

Vuoi maggiori informazioni sull’Arabia Saudita? Clicca qui

Prezzi e date:

8 giorni – 7 notti
Viaggio di gruppo, minimo 2/4 partecipanti

quota per persona a partire da:

partenze in camera doppia suppl.
singola
min. 2 partecipanti min. 4 partecipanti
22 aprile 2023  su richiesta € 5.580 € 910
16 e 30 settembre su richiesta € 5.580 € 910
10 e 28 ottobre su richiesta € 5.580 € 910
11 e 25 novembre su richiesta € 5.580 € 910
05, 19 e 26 dicembre su richiesta € 5.580 € 910

Quota individuale di gestione pratica compresa assicurazione medico-bagaglio: € 85

Tasse aeroportuali: da quotarsi in base al vettore aereo utilizzato (indicativamente da € 200)

Visto d’ingresso:  deve essere richiesto online tramite il sito https://visa.visitsaudi.com; costo indicativo SAR 440+IVA (circa € 110)

Assicurazione annullamento: da quotarsi in base al costo totale del viaggio

La quota include:

  • Volo di linea dall’Italia in classe economica
  • Volo interno in classe economica
  • 8 Pernottamenti negli alberghi menzionati o similari
  • Pensione completa
  • Trasferimenti privati aeroporto/ albergo/ aeroporto
  • Guida locale parlante inglese
  • Ingressi come da programma
  • Desert safari in 4×4 ad Al Ula e alla valle di Hisma (4 pax per jeep)
  • Polizza medico-bagaglio

La quota non include:

  • Tasse aeroportuali
  • Bevande e pasti non menzionati
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Visto consolare
  • Assicurazione annullamento
  • Quota individuale di gestione pratica
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota include”

Formalità d'ingresso:

ARABIA SAUDITA – informazioni utili

Consulta le informazioni utili sul Paese, in particolare i requisiti relativi a PASSAPORTO e VISTO D’INGRESSO

Scopri di più
ARABIA SAUDITA – informazioni utili

Documentazione necessaria all’ingresso nel Paese: 

Passaporto: necessario, con una validità residua di almeno sei mesi alla data della partenza.

Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare l’Approfondimento: “Documenti di viaggio – documenti per viaggi all’estero di minori” del sito VIAGGIARE SICURI / ARABIA SAUDITA

Visto d’ingresso: Per entrare in Arabia Saudita è necessario munirsi preventivamente di visto di ingresso. La rete diplomatico-consolare saudita rilascia diverse tipologie di visti d’ingresso, tra cui: visto per affari, familiari al seguito, transito o pellegrinaggio (Hajj o Umrah).
I passeggeri provenienti dall’Italia con ingresso in Arabia Saudita possono transitare nelle aree aeroportuali per un massimo di 96 ore. Per maggiori informazioni sulle varie tipologie di visto per l’Arabia Saudita si prega di contattare l’Ambasciata saudita a Roma.

Dal 1 ottobre 2019 le Autorità saudite hanno introdotto la possibilità, per i cittadini di 49 Paesi (tra cui l’Italia), di richiedere il visto di ingresso anche per motivi turistici. Il nuovo visto turistico deve essere richiesto online tramite il sito https://visa.visitsaudi.com. Il visto elettronico è un visto multiplo valido per un anno, che consente ai turisti di soggiornare fino a 90 giorni
per ogni visita e fino a 180 giorni all’anno. La richiesta può essere effettuata prima del viaggio (consigliato) o all’arrivo in Arabia Saudita tramite i chioschi per i visti nell’area immigrazione. I visti turistici costano 440 SAR più IVA (pari a circa € 110) e comprendono l’assicurazione sanitaria obbligatoria (importo indicativo, soggetto a possibili variazioni senza preavviso).

Si raccomanda di verificare attentamente la scadenza del visto apposto sul passaporto. L’indicazione della scadenza in cifre arabe e secondo il calendario islamico si presta infatti ad errore. Il mancato rispetto della data di scadenza del visto determina l’impossibilità di lasciare il territorio saudita, se non dopo aver pagato una multa e ricevuto la relativa autorizzazione del Ministero dell’Interno saudita.

Fatta eccezione per i visti turistici, il rilascio di un visto di ingresso richiede l’indicazione di un garante (sponsor).
Si segnala che per qualsiasi problematica relativa ai visti in entrata e in uscita, è obbligatorio rivolgersi al proprio sponsor per l’assistenza e le autorizzazioni necessarie. Infatti, in Arabia Saudita, lo sponsor (che può essere persona fisica o giuridica), è l’unico responsabile della permanenza del lavoratore/visitatore straniero nei confronti delle Autorità locali.
L’Ambasciata d’Italia ed il Consolato Generale d’Italia a Gedda non possono sponsorizzare privati cittadini per l’ottenimento del visto di ingresso.

LINKS UTILI per ulteriori informazioni:
Visit Saudi (Ente Turismo Arabia Saudita)
Reale Ambasciata dell’Arabia Saudita in Roma

Formalità valutarie e doganali
Le autorità doganali saudite mantengono un rigoroso controllo sulle importazioni nel paese di articoli proibiti come le bevande alcoliche, le armi, la carne suina ed altri articoli considerati contrari ai principi dell’Islam, tra cui il materiale a carattere pornografico. L’autorità postale e doganale è molto severa nell’applicazione di tale principio e considera pornografia anche le normali pubblicazioni occidentali (settimanali, ecc.) o cataloghi commerciali. Tale materiale può essere pertanto confiscato ed il viaggiatore può essere multato per il possesso.
Le Autorità doganali saudite espletano rigorosi controlli anche sull’importazione di valuta, strumenti monetari, lingotti d’oro, metalli , pietre e gioielli preziosi. I viaggiatori da o verso il Regno devono dichiarare tali merci qualora queste superino il valore di ‏60.000 Ryal sauditi (circa € 14.000).