VIAGGIO in <br>ARGENTINA e CILE:: Capodanno nelle due Patagonie<br>Da Santiago del Cile a Buenos Aires

VIAGGIO in
ARGENTINA e CILE:

Capodanno nelle due Patagonie
Da Santiago del Cile a Buenos Aires

icona orologio
12 giorni / 9 notti - viaggio di gruppo
Vuoi maggiori
informazioni?

Il viaggio:

Fino alla fine del mondo. Una fuga dove lo spazio è senza confini. L’uomo è silenziosa minoranza, in balia del vento e dello scorrere dei chilometri e del tempo scandito dall’orologio vitale della natura. Un viaggio che affascina chi della natura vuole scoprirne la grandezza e maestosità …
Qualcuno ha detto che la Patagonia è un viaggio di meditazione… “la nostra mente davanti alla bellezza delle sue montagne, delle sue coste, delle sue estensioni immense, popolate solo dal vento, dai guanachi e dai condor, non potrà fare a meno di lasciarsi andare a pensieri che la nostra quotidianità non ci permette più”.

Caratteristiche di viaggio:

  • Partenza esclusiva confermata con minimo 10 partecipanti
  • Trasferimenti ed escursioni in servizio privato con guide locali parlanti italiano
  • Trasferimento collettivo da Puerto Natales a El Calafate
  • Le navigazioni sono in servizio collettivo con guide locali parlanti inglese/spagnolo
  • Le sistemazioni sono previste in Hotel di Prima Categoria, scelti per qualità e ubicazione
  • Assistenza in italiano H24 per tutto il viaggio

Programma di viaggio

dal 26 dicembre 2025 al 06  gennaio 2026
Viaggio di gruppo, minimo 10/massimo 12 partecipanti
Partenza da Milano Malpensa (altri aeroporti su richiesta e con supplemento)

1° giorno, venerdì 26 dicembre: Partenza per Santiago del Cile

Partenza da Milano Malpensa con voli di linea Latam per Santiago del Cile, via San Paolo. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno, sabato 27 dicembre: Arrivo a Santiago del Cile

Arrivo all’aeroporto di Santiago del Cile, incontro con l’organizzazione locale e la guida parlante italiano. Trasferimento in Hotel e sistemazione immediata nelle camere riservate (early check-in incluso). Mattinata libera a disposizione per relax. Nel pomeriggio, visita guidata della Capitale del Cile per conoscere il centro culturale, cosmopolita e artistico della città. Visita al Palacio de la Moneda, sede del governo, alla Plaza de Armas, la Cattedrale Metropolitana, il Museo Historico Nazionale e l’Ufficio Postale Centrale. La passeggiata continua poi verso il Parco forestale e il Barrio Bellavista: i quartieri bohèmien di Santiago frequentati dai residenti e dai turisti internazionali. Rientro in Hotel e pernottamento.

3° giorno, domenica 28 dicembre: Santiago del Cile - Punta Arenas

Prima colazione in Hotel. Trasferimento in aeroporto e volo di linea Latam per Punta Arenas. Arrivo e trasferimento in Hotel. Resto della giornata a disposizione. Sistemazione in Hotel e pernottamento.

4° giorno, lunedì 29 dicembre: Punta Arenas - Puerto Natales

Prima colazione in Hotel. In mattinata escursione collettiva con guida locale parlante inglese/spagnolo all’Isla Magdalena (durata circa 4:30/5 ore). Trasferimento al porto, situato circa 20 km a Nord di Punta Arenas. Imbarco e partenza in direzione della Pinguinera dell’Isla Magdalena. Arrivo dopo circa un’ora di navigazione e sbarco. Visita alla colonia dei Pinguini (durata di un’ora circa). Rientro al molo e rientro in hotel per recuperare il bagaglio. Nel pomeriggio, trasferimento a Puerto Natales (circa 4 ore). Tempo a disposizione per passeggiare nel villaggio cileno posto sulle rive del Fiordo Ultima Esperanza. Pernottamento in Hotel.

5° giorno, martedì 30 dicembre: Escursione al Parco Torri del Paine

Prima colazione in Hotel. Giornata dedicata all’escursione al Parco Nazionale Torri del Paine. Le Torri del Paine sono montagne di granito di circa 2000 metri e sono una delle particolarità del Parco, caratterizzato da laghi turchesi, torrenti e fiumi, cascate e ghiacciai, fitte foreste e fauna e flora ricchissime. Qui ora vivono in piena libertà branchi di guanachi, stormi di struzzi americani o nandù, solitari e maestosi condor andini e molte altre specie di uccelli. Dal 1978 il Parco Nazionale Torri del Paine è parte integrante del sistema Biosphere Reserve (Riserva di biosfera) delle Nazioni Unite. Pranzo in corso di escursione incluso. Al termine, rientro a Puerto Natales. Pernottamento in Hotel.

6° giorno, mercoledì 31 dicembre: Puerto Natales - El Calafate (ARGENTINA)

Prima colazione in Hotel. Trasferimento al Terminal dei bus e partenza con bus turistico collettivo per El Calafate, passando dal Cile all’Argentina, un percorso su strada sterrata e a tratti asfaltata che attraversa la pampa patagonica. Dopo le formalità doganali svolte al confine cileno di Cancha Carrera (380 Km), proseguimento per El Calafate. Arrivo al Terminal dei bus, incontro con la guida e trasferimento in Hotel. Cena di Capodanno in Hotel. Pernottamento in Hotel.

7° giorno, giovedì 1 gennaio: El Calafate - Parco Ghiacciaio Perito Moreno

Prima colazione in Hotel. Giornata dedicata all’emozionante escursione nel Parco Nazionale del Perito Moreno per osservare lo spettacolare ghiacciaio, tra i più conosciuti al mondo e situato a 80 km dalla città di El Calafate. Il continuo movimento di avanzamento e retrocessione della sua enorme massa ha esteso il ghiacciaio ad una superficie di circa 257 kmq, una lunghezza di 30 km e un fronte di 4 km. L’altezza della parete frontale varia tra i 50 ed i 60 metri sul livello del lago. Nella parte centrale del ghiacciaio, il ghiaccio ha una profondità tra i 250 ed i 300 metri. Interessante navigazione nel canale Brazo Rico (circa 1 ora) per l’avvicinamento al fronte del ghiacciaio Perito Moreno. Quest’escursione offre la possibilità di osservare da una prospettiva totalmente diversa le impressionanti pareti sul lato sud del ghiacciaio Perito Moreno ed i continui distacchi di ghiaccio sulle acque del Lago. Al termine rientro a El Calafate e tempo a disposizione. Pernottamento in Hotel.

8° giorno, venerdì 2 gennaio: El Calafate - Navigazione al Lago Argentino * Estancia Cristina Glaciar Upsala

Prima colazione in Hotel. Giornata dedicata alla suggestiva navigazione sul Lago Argentino per osservare i ghiacciai posti all’estremità del Ghiacciaio “Hielo Continental”. Partenza da El Calafate per Punta Bandera (50 km circa) e navigazione per l’Estancia Cristina (circa 3 ore). Durante la sosta di 6 ore in questo ambiente naturale patagonico si effettuerà un’escursione in fuoristrada 4×4 (9,5 km) e camminata di 30 minuti per raggiungere il Ghiacciaio Continental e il fronte orientale del Ghiacciaio Upsala. Rientro in Estancia e tempo a disposizione per la visita del piccolo Museo o per una breve passeggiata lungo il Rio Caterina. Incluso pranzo in corso di escursione. Rientro in navigazione a Punta Bandera e trasferimento a El Calafate. Pernottamento in Hotel.

9° giorno, sabato 3 gennaio: El Calafate - Buenos Aires

Prima colazione in Hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo di linea Aerolineas Argentinas per Buenos Aires. Arrivo e trasferimento in Hotel. Tempo a disposizione nella bella Baires. Pernottamento in Hotel.

10° giorno, domenica 4 gennaio: Buenos Aires

Prima colazione in Hotel. In mattinata visita guidata della città (ca. 4 ore). In particolare si visita la Plaza de Mayo, sulla quale si affacciano i principali palazzi della città: la Casa del Gobierno, El Cabildo e la Cattedrale, la Casa Rosada. Si prosegue per il quartiere di San Telmo uno dei più antichi della città, abitato fino alla fine del secolo XIX da famiglie aristocratiche. Si visita poi il pittoresco quartiere Boca che trova le sue origini dall’impulso vitale dell’immigrazione, principalmente italiana, dei primi ‘900, il moderno quartiere di Puerto Madero, con i suoi antichi depositi portuari trasformati oggi in uffici, abitazioni, luoghi d’intrattenimento ed eleganti ristoranti con vista sul Rio de la Plata, e il quartiere residenziale di Palermo, con le sue eleganti dimore circondate da spazi verdi, per arrivare infine alla Recoleta. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento in Hotel.

11° giorno, lunedì 5 gennaio: Buenos Aires - Rientro in Italia

Prima colazione in Hotel. Trasferimento all’aeroporto in tempo utile per la partenza con voli di linea Latam di rientro in Italia, via San Paolo. Pernottamento a bordo.

12° giorno, martedì 6 gennaio: Arrivo in Italia

Arrivo all’aeroporto di Milano Malpensa e termine del viaggio.

Informazioni sul viaggio:

  • Le sistemazioni:

    Hotel previsti di Prima Categoria (o similari)

    • Santiago del Cile: Hotel Cumbres Lastarria
    • Punta Arenas: Hotel Cabo de Hornos
    • Puerto Natales: Hotel Costaustralis
    • El Calafate: Hotel El Calafate Parque
    • Buenos Aires: Hotel Grand Brizo

     

    N.B. gli hotel previsti potrebbero essere sostituiti da altri di pari categoria

  • operativi aerei:

    (voli/orari sempre soggetti a riconferma)

    volo data da – a part – arr
    LA 8073 26 dic Milano Malpensa – San Paolo 12.00 – 19.55
    LA 751 26 dic San Paolo – Santiago del Cile 21.25 – 01.45 del 27 dic
    LA 083 28 dic Santiago del Cile – Punta Arenas 08.50 – 12.19
    AR 1841 03 gen El Calafate – Buenos Aires Aeroparque 11.30 – 14.30
    LA 8033 05 gen Buenos Aires Aeroparque – San Paolo 13.30 – 16.25
    LA 8072 05 gen San Paolo – Milano Malpensa 18.00 – 09.20 del 6 gen
  • Il clima:

    L’Argentina presenta un clima opposto al nostro data la sua posizione nell’emisfero australe. L’Argentina centrale ha estati calde con temporali, mentre le regioni meridionali, in particolare l’estremo sud, sperimentano lunghi periodi di luce solare (fino a diciannove ore), con clima di tipo oceanico freddo, con frequenti e forti venti.
    Si consigliano abiti pratici, leggeri e medi per il giorno: camicie di cotone, maglie di cotone maniche lunghe, t-shirt, calzature comode per le camminate. Per la sera, capi più pesanti come maglioni, giacca a vento, guanti e berretto di lana. Utili anche mantella impermeabile, occhiali da sole, burro di cacao per labbra.

  • Minimo partecipanti:

    Per l’effettuazione del viaggio è previsto un numero minimo di 10 partecipanti.

    L’eventuale NON raggiungimento del minimo previsto, ed il conseguente annullamento, sarà comunicato dall’organizzatore almeno 20 giorni prima della data di partenza del viaggio.

    In alternativa all’annullamento, l’organizzatore, nei termini di tempo previsti, potrà proporre al turista lo stesso pacchetto o un pacchetto alternativo quantificandone, in forma scritta, di volta in volta, l’adeguamento della quota di partecipazione.

    Qualora venga a mancare il numero di partecipanti al viaggio corrispondente allo scaglione di quota di riferimento e/o si cancelli una persona prevista in una sistemazione in camera doppia, ai partecipanti verranno applicate le conseguenti variazioni di quota (diverso numero di partecipanti e supplemento camera singola).

  • NOTE IMPORTANTI:
    • Durante il volo intercontinentale consigliamo di portare nel bagaglio a mano, l’occorrente di prima necessità e la giacca a vento per ovviare al disagio dell’eventuale smarrimento del bagaglio.
    • L’ordine delle escursioni potrebbe variare. Garantiamo comunque tutte le escursioni indicate, salvo cause di forza maggiore ed imprevisti.
    • In caso di trasferimenti programmati prima delle ore 07:30, in alcuni Hotel potrebbe non essere possibile disporre della prima colazione.
    • È consigliato prevedere un bagaglio un po’ contenuto nelle dimensioni e nell’ingombro: sacca robusta/valigia preferibilmente non rigida, possibilmente con lucchetto.
    • I voli interni in Argentina sono effettuati dalla compagnia di bandiera Aerolineas Argentinas. Sono frequenti i cambiamenti nell’orario dei voli, ritardi e cancellazioni senza preavviso, che possono comportare talvolta lunghe attese negli aeroporti o variazione del programma di viaggio.
    • Dal 1 marzo 2020, per ordinanza comunale, gli Hotel di Buenos Aires hanno introdotto una Tassa di soggiorno. Questa tassa ha un costo variabile sulla base della categoria alberghiera (da Usd 0,50 a Usd 1,50) a notte a persona. La tassa deve essere pagata direttamente all’Hotel.
  • È BENE SAPERE CHE:

    INFORMIAMO CHE:
    Particolari condizioni di ritardi o cancellazioni dei voli interni, problemi di viabilità, danni meccanici ai mezzi di trasporto possono determinare variazioni nello svolgimento dei servizi previsti e possono essere modificati a discrezione dei vari fornitori locali con servizi di pari categoria o di categoria superiore.
    Il verificarsi di cause di forza maggiore quali scioperi, avverse condizioni atmosferiche, calamità naturali, disordini civili e militari, sommosse, atti di terrorismo ed altri fatti simili non sono imputabili all’organizzazione. Eventuali spese supplementari e prestazioni, che per tali cause dovessero venir meno, non potranno pertanto essere rimborsate. Inoltre l’organizzazione non è responsabile del mancato utilizzo di servizi dovuto a ritardi o cancellazioni dei vettori aerei.

    Quote di partecipazione
    Il presente programma è basato su orari, tasse aeroportuali, tariffe dei trasporti e costi dei servizi a terra in vigore il mese di Aprile 2025.
    Le quote di partecipazione sono espresse in Euro e intese per persona.
    Le tariffe aeree sono state calcolate in base ad una specifica classe di prenotazione e compagnia aerea.
    Le quotazioni alberghiere sono riferite agli hotel indicati, o similari.
    Per questa partenza, in deroga alle Condizioni Generali di Contratto, nessun adeguamento valutario verrà applicato.
    Sono escluse dalla “quota base di partecipazione” le tasse aeroportuali e l’eventuale sovrapprezzo carburante (fuel surcharge). Essendo tali costi estremamente variabili, sono indicati all’atto della prenotazione e verranno riconfermati all’emissione del biglietto aereo.

Approfondimenti:

Vuoi maggiori informazioni sull’Argentina? CLICCA QUI

Vuoi maggiori informazioni sul Cile? CLICCA QUI

Prezzi e date:

dal 26 dicembre 2025 al 06 gennaio 2026
12 giorni – 9 notti

Viaggio di gruppo, minimo 10/massimo 12 partecipanti
Partenza da Milano Malpensa (altri aeroporti su richiesta e con supplemento)
trattamento come da programma

Quote per persona a partire da *:

partenza in camera doppia suppl. singola
26 dicembre 2025 € 5.450 € 1.350

* N.B. le quote sono sempre soggette a riconferma alla prenotazione

Cenone di Capodanno presso Hotel El Calafate Parque (obbligatoria): € 170

Tasse aeroportuali: importo indicativo da € 510 (soggetto a riconferma al momento dell’emissione dei biglietti aerei)

Partenza da altri aeroporti: su richiesta

Quota individuale di gestione pratica: € 95

Polizze facoltative:
È possibile stipulare in aggiunta le seguenti polizze facoltative:
– Integrativa Rimborso Spese Mediche: per elevare il massimale fino a Euro 150.000,00, corrispondendo un premio supplementare di Euro 60,00 per persona
– Estensione zone remote: assistenza alla persona fino a un massimale di Euro 50.000,00, corrispondendo un premio supplementare di Euro 100,00 per persona

Pagamenti:
In deroga alle condizioni contrattuali, per questa partenza i pagamenti saranno da effettuarsi:
– Acconto del 40% + quota individuale gestione pratica all’atto della prenotazione
– Saldo entro il 20 novembre

La quota comprende:

  • Assistenza al check-in per partenza dall’aeroporto di Milano Malpensa
  • Voli di linea Latam da Milano Malpensa a Santiago del Cile e ritorno da Buenos Aires (via San Paolo), in classe economica, incluso 1 bagaglio in stiva da 23 kg e 1 bagaglio a mano
  • Volo di linea Latam da Santiago del Cile a Punta Arenas, in classe economica, incluso 1 bagaglio in stiva da 23 kg e 1 bagaglio a mano
  • Volo di linea Aerolineas Argentinas da El Calafate a Buenos Aires, in classe economica, incluso 1 bagaglio in stiva da 15 kg e 1 bagaglio a mano
  • Trasferimenti privati da/per gli aeroporti in tutte le località e da/per i Terminal dei bus di Puerto Natales e El Calafate
  • Visite ed escursioni su base privata, con guide locali parlanti italiano
  • Navigazioni collettive con guide locali parlanti spagnolo/inglese a bordo
  • Sistemazione in camera doppia standard negli Hotel indicati, o similari
  • Trattamento di sola prima colazione, inclusi 2 pranzi come indicato in programma
  • Ingresso ai parchi, ai musei e ai luoghi d’interesse turistico, indicati in programma
  • Assistenza Telefonica (servizio attivo H24)
  • Assistenza degli uffici corrispondenti in loco (servizio attivo H24)
  • Guida Ed. Polaris (per camera)
  • Zainetto da viaggio, Eastpak
  • I Viaggiatori sono protetti con UnipolSai Assicurazioni, una copertura completa dal momento della prenotazione, durante il viaggio e anche dopo il rientro:
    • Assistenza alla persona: tramite Centrale Operativa H24 (costituita da medici, tecnici e operatori)
    • Rimborso Spese Mediche in viaggio: fino a € 30.000 per persona
    • Bagaglio: furto, rapina, scippo, incendio mancata riconsegna, fino a € 750. Spese di prima necessità per ritardata (12 H) o mancata riconsegna da parte del vettore, fino a € 250
    • Annullamento Viaggio: indennizzo della penale fino a € 10.000 per persona e € 50.000 per evento
    • Interruzione Viaggio: rimborso dei giorni non usufruiti, fino a € 5.000 per evento
    • Polizza “Viaggi Rischio Zero”: per la copertura delle maggiori spese e dei giorni non usufruiti a seguito di eventi fortuiti e casi di forza maggiore in corso di viaggio, fino a € 2.700 per persona
    • Polizza Infortuni in viaggio: € 150.000 per invalidità permanente o decesso, compreso il rischio volo (esclusi voli privati)
    • Polizza “Cancellazioni voli”: per la copertura del maggior costo ragionevolmente sostenuto per l’organizzazione di servizi di trasporto alternativi a quelli previsti da contratto, nei limiti di € 500,00 a persona (Italia/Europa) e € 1.000,00 a persona (Mondo)

La quota non comprende:

  • Tasse aeroportuali e fuel surcharge (importo da riconfermare all’emissione del biglietto aereo)
  • Eventuali tasse aeroportuali locali: attualmente sono tutte inserite nei biglietti aerei; potrebbero essere richieste o modificate senza preavviso dalle autorità locali
  • Tasse d’Ingresso delle apparecchiature fotografiche nei luoghi turistici (da pagare in loco)
  • Early check-in (prima delle ore 16) e late check-out (dopo le ore 10) negli Hotel, eccetto dove specificato
  • Escursioni e visite facoltative, non previste in programma
  • Cena di Capodanno presso Hotel El Calafate Parque
  • Pasti non previsti in programma, menù à la carte, bevande, mance, facchinaggi, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato
  • Polizze facoltative
  • Quota individuale di gestione pratica
  • Tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”

Formalità d'ingresso:

ARGENTINA: Informazioni utili
Scopri di più
ARGENTINA: Informazioni utili

Documentazione necessaria all’ingresso nel Paese

Passaporto: necessario, in corso di validità. Le competenti autorità locali non richiedono che il passaporto abbia una durata residua minima. Considerato tuttavia che il limite per i soggiorni turistici è di 3 mesi, con possibilità di chiedere una proroga fino a sei mesi, si consiglia di viaggiare con un passaporto che abbia una durata residua di almeno 6 mesi.
Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI
Viaggio all’estero di minori: si prega di consultare l’Approfondimento “Documenti di viaggio – Documenti per viaggi all’estero di minori”.

Visto d’ingresso: non necessario per soggiorni turistici inferiori a tre mesi.
Si consiglia in ogni caso di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.

Formalità valutarie: All’arrivo, i viaggiatori maggiori di 16 anni devono presentare una dichiarazione scritta alle Autorità doganali se in possesso di denaro contante o strumenti monetari in valuta straniera o locale per valori uguali o superiori a 10.000 dollari USA (5.000 dollari USA per minori di 16 anni).
E’ consentito uscire dal Paese con valuta straniera in contanti o metalli preziosi per un valore inferiore alla soglia di 10.000 dollari USA (5.000 dollari USA per minori di 16 anni).
Il possesso di valuta locale per importi equivalenti o superiori deve essere dichiarato all’autorità doganale.
Per quanto riguarda le operazioni di cambio all’Aeroporto, è possibile acquistare pesos all’arrivo per un totale non superiore all’equivalente di 500 dollari USA al tasso di cambio ufficiale del giorno.
Sulla base di disposizioni interne del Banco Nación Argentina, unico ente che è rimasto abilitato alle operazioni di cambio all’Aeroporto di Ezeiza dal 26/07/12, in uscita è possibile cambiare pesos in valuta straniera soltanto se si può dimostrare di aver acquisito pesos presso lo stesso sportello al momento dell’ingresso al Paese.
In tutte le grandi città del Paese, esiste una rete molto diffusa di sportelli bancari automatici per il prelievo di moneta locale con carta bancomat o di credito anche straniera, entro i limiti giornalieri prestabiliti dalla locale rete bancomat e dalla banca italiana d’origine.

CILE: Informazioni utili
Scopri di più
CILE: Informazioni utili

Documentazione necessaria all’ingresso nel Paese

Passaporto: necessario, con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’arrivo nel Paese. Per le eventuali modifiche a tale norma, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.

Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI

Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare l’Approfondimento “Documenti di viaggio – documenti per viaggi all’estero di minori”.

Visto d’ingresso: non necessario, per turismo fino a tre mesi (90 giorni) di permanenza nel Paese.
Si raccomanda di fare attenzione a non smarrire la copia del foglietto di immigrazione compilato all’atto di ingresso nel Paese, necessario per l’uscita dal Cile. In caso di furto occorre  denunciarlo immediatamente.

Formalità valutarie: nessuna. Non è possibile fare ingresso in Cile con importi in contanti non dichiarati superiori ai 10.000 USD.
La valuta straniera in Cile può essere liberamente cambiata nel Paese. Il Peso è convertibile in tutte le monete. Le Società commerciali sono, sotto il profilo giuridico, simili a quelle italiane.
Ulteriori informazioni sono reperibili consultando i seguenti siti: http://www.ambsantiago.esteri.it ;
http://www.infomercatiesteri.it/paese.php?id_paesi=40#slider-2

Controlli fitosanitari alle frontiere: al momento dell’ingresso nel Paese viene richiesto ai viaggiatori di compilare un modulo nel quale si dichiara l’eventuale presenza di frutta, miele, prodotti di origine vegetale (tra cui manufatti in legno) o animale (formaggi, insaccati, ecc.) ed altro.
Si invitano i viaggiatori a prestare particolare attenzione nella compilazione di tale dichiarazione, poiché vengono realizzati controlli capillari presso tutte le frontiere di ingresso (terrestri, portuali ed aeroportuali) da parte del SAG (Servicio Agricola y Ganadero), che provvede all’attento esame dei veicoli e di tutti i bagagli, anche tramite apparecchiature a raggi X.
Nel caso di rinvenimento di prodotti il cui ingresso e’ vietato nel Paese, essi vengono sequestrati e distrutti. Nel caso in cui non si sia provveduto a dichiararne il possesso, vengono applicate sanzioni pecuniarie anche rilevanti.
Onde evitare inconvenienti, si suggerisce di visionare preventivamente il sito web del SAG (www.sag.cl) nella sezione ingreso/salida de Chile/pasajeros, dove sono elencati i prodotti autorizzati e quelli vietati.
In caso di dubbio sul contenuto del proprio bagaglio o su specifici oggetti, si consiglia di dare risposta affermativa nella dichiarazione circa la possibile presenza di prodotti di origine animale o vegetale, lasciando ai funzionari del SAG la facoltà di identificare l’eventuale presenza di prodotti effettivamente vietati: in tal caso, i prodotti che dovessero essere rinvenuti verrebbero sequestrati, senza incorrere in sanzione alcuna.

Contattaci ora
e programma la tua prossima avventura!

Per qualsiasi informazione o necessità, puoi contattarci al numero di telefono o alla email, oppure compilare il form: ti ricontatteremo quanto prima.

 

Telefono: +39 030 8922696
Email: atacama@atacama.it

Inserisci un nome valido
Inserisci un cognome valido
Inserisci un indirizzo email valido
Inserisci un numero di telefono valido
Inserisci un messaggio