VIAGGIO in ARMENIA:: Antichi Tesori

VIAGGIO in ARMENIA:

Antichi Tesori

icona orologio
6 giorni - 5 notti / viaggio di gruppo
Vuoi maggiori
informazioni?

Il Viaggio:

Un viaggio alle radici dell’antichissima cultura armena attraverso bellissimi panorami, antiche chiese, monasteri. L’Armenia è custode di un ricco patrimonio culturale; antichi tesori, un ambiente mozzafiato e la cordialità della popolazione locale consentono esperienze piacevoli e originali.

L’Armenia è stato il primo paese ad adottare il cristianesimo come religione di stato. Nel 301 d.C. si iniziarono a demolire i templi pagani per far posto alle chiese: la prima fu la Cattedrale di Echmiadzin, che divenne la prima basilica cristiana del mondo. Oggi si possono trovare monumenti religiosi ovunque. La loro architettura medievale, accostata ai paesaggi circostanti, crea un magnifico colpo d’occhio. Esempi ideali sono il Monastero di Geghard, Tatev e Khor Virap.

La capitale è Yerevan, una delle città più antiche del mondo. È impossibile visitarla senza notare l’imponenza e la bellezza del Monte Ararat: montagna di 5000 metri appartenente alla Turchia ma in un territorio storicamente armeno.

Anche il Lago Sevan è una tappa obbligatoria. I locali lo chiamano “il mare armeno“, situato a quasi 2000 metri d’altitudine e immerso tra le montagne, è il lago più grande e forse il più bello del Caucaso.

Programma di viaggio

1° Giorno, venerdì: Arrivo

Partenza dall’Italia con volo di linea per Jerevan (non incluso in quota). Arrivo a Jerevan. Trasferimento libero in hotel (servizio privato con supplemento). Pernottamento in albergo a Jerevan.

2° Giorno, sabato: Tour della città di Jerevan – Echmiadzin – Zvartnots

Colazione in albergo. Dopo la colazione inizia l’esplorazione di Jerevan a piedi. La capitale dell’Armenia è una delle città più antiche del mondo, addirittura più antica di Roma, essendo stata fondata nel 782 a.C. Iniziamo il nostro tour da Piazza della Repubblica, l’opera maestra dell’architetto Alexander Tamanian. Proseguiamo verso il Complesso Cascade, un museo all’aperto di arte moderna. Successivamente, visitiamo il Teatro dell’Opera un esempio notevole di architettura urbana e un vivace centro della città. Durante il tour avrete l’opportunità di ammirare la bellezza del centro di Jerevan e rendere omaggio al parco memoriale di Tsitsernakaberd, un monumento solenne al genocidio armeno. Continuiamo la giornata visitando la Cattedrale di Echmiadzin, una delle chiese più antiche del cristianesimo e considerata la Madre Chiesa di tutta l’Armenia, rappresentando il fulcro della cultura armena. Fu costruita nel 303 d.C. su un tempio pagano, simboleggiando la conversione dal paganesimo al cristianesimo. Secondo la maggior parte degli studiosi, è stata la prima cattedrale costruita nell’antica Armenia ed è spesso considerata la cattedrale più antica del mondo. Poi visitiamo le rovine della Cattedrale di Zvartnots patrimonio dell’UNESCO, esempio perfetto dell’ architettura armena del VII secolo. Le grandiose rovine di un tempo magnifico centro della Chiesa armena, con vista sul Monte Ararat. Passeggiamo tra le infinite fila di articoli artigianali e souvenir al Vernissage. Pernottamento in hotel a Jerevan.

3° Giorno, domenica: Jerevan - Khor Virap - Noravank - Jerevan

Colazione in hotel. Partenza per il monastero di Khor Virap. Il monastero di Khor Virap ha una storia molto ricca, sia religiosa che laica. Khor Virap è stato costruito ad Artashat durante il regno della dinastia Artassidi. A quel tempo è stato utilizzato come prigione reale per i delinquenti. Negli anni ’60 del 4° secolo Artashat fu rovinato dagli invasori persiani. Si trova nella valle del monte biblico Ararat sul quale è discesa l’Arca di Noè. L’importanza di questo monastero si lega però con Gregorio l’Illuminatore, che introdusse il cristianesimo in Armenia ed è diventato il primo Catholicos (Patriarca Supremo della chiesa apostolica armena) di tutti gli armeni. Partenza per la regione di Vayots Dzor. Pranzo in casa locale. Proseguimento per il monastero di Noravank un grande centro religioso e culturale del 13 c. Rientro nella capitale. Pernottamento in albergo a Jerevan.

4° Giorno, lunedì: Jerevan - Garni – Geghard – Jerevan

Colazione in hotel. Partiamo per il villaggio di Garni e visitiamo il Tempio di Garni. Fu costruito nel primo secolo d.C. dal re armeno Tiridate ed è dedicato ad un dio pagano, probabilmente Mithra, il dio del sole, la cui figura si trovava nel profondo del santuario. Pranzo in una casa locale a Garni. A nord-est di Garni, più in alto nel canyon del fiume Azat, si trova un magnifico monumento dell’architettura armena medievale: il monastero di Geghard, iscritto nella lista del Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Geghard è un altro incredibile monastero armeno antico, parzialmente scolpito nella montagna. Ritorno a Yerevan. Poi visiteremo il Mercato della Frutta. Se desiderate assaporare delizie armene come frutta secca, sujukh, basturma, erbe aromatiche e prodotti freschi, il mercato della frutta di Yerevan è il posto giusto; proseguiamo poi con il mercato Vernissage. Pernottamento in albergo a Jerevan.

5° Giorno, martedì: Jerevan – Lago Sevan – Jerevan

Dopo colazione, partiamo per il Lago Sevan, lo “smeraldo dell’Armenia” e il secondo lago alpino più grande del mondo. Ammirate le viste pittoresche di uno dei bacini idrici più alti del mondo. Poi visitiamo il complesso monastico di Sevanavank. Il monastero di Sevanavank fu fondato nel 874 dalla Principessa Mariam, dopo il drenaggio artificiale del Lago Sevan, iniziato nell’era di Joseph Stalin, il livello dell’acqua scese di circa 20 metri, e l’isola si trasformò in una penisola. Partenza per Dilij, uno dei più famosi luoghi di villeggiatura in Armenia. Pranzo in Dilijan e visita al Monastero Haghartsin del 13° secolo. Ritorno a Jerevan. Pernottamento in albergo a Jerevan.

6° Giorno, mercoledì: Partenza

Trasferimento libero dall’hotel all’aeroporto (servizio privato con supplemento) in tempo utile per l’imbarco sul volo di ritorno in Italia (non incluso in quota).

Informazioni sul viaggio:

  • le sistemazioni:

    Hotel previsti (o similari):

    • Hotel Economico: 3* Ani Central Inn, Orbeli Hotel
    • Hotel Standard: 4* Felinger Hotel, Imperial Hotel, Hayasa Hotel, Ani Plaza Hotel

     

    N.B. gli hotel potrebbero essere sostituiti da altri similari

Approfondimenti sul Paese:

Vuoi maggiori informazioni sull’Armenia ? CLICCA QUI

Prezzi e date:

viaggio di gruppo, minimo 2 / massimo 12 partecipanti, con guida in italiano

Quote per persona, voli NON inclusi *:

partenza Hotel economico hotel standard
in doppia in singola in doppia in singola
10 aprile 2026 € 615 € 795 € 692 € 860
24 aprile € 615 € 795 € 692 € 860
08 maggio € 615 € 795 € 692 € 860
22 maggio € 615 € 795 € 692 € 860
12 giugno € 615 € 795 € 692 € 860
26 giugno € 615 € 795 € 692 € 860
10 luglio € 615 € 795 € 692 € 860
17 luglio € 660 € 850 € 740 € 920
07 agosto € 660 € 850 € 740 € 920
14 agosto € 660 € 850 € 740 € 920
21 agosto € 660 € 850 € 740 € 920
18 settembre € 615 € 795 € 692 € 860
25 settembre € 615 € 795 € 692 € 860
16 ottobre € 615 € 795 € 692 € 860
23 ottobre € 615 € 795 € 692 € 860
06 novembre € 615 € 795 € 692 € 860

* NOTE:
– voli da/per l’Italia: NON inclusi; verranno quotati alla miglior tariffa disponibile al momento della prenotazione
– quote sempre soggette a riconferma al momento della prenotazione

SUPPLEMENTI:

  • notte extra pre/post tour (prezzi per persona):
    • partenza dal 17 luglio al 21 agosto:
      .. in doppia: € 68
      .. in singola: € 116
    • altre partenze:
      .. in doppia: € 64
      .. in singola: € 109
  • trasferimenti aeroporto/hotel (prezzi per veicolo/per tragitto):
    • auto 1-2 persone: € 32
    • minivan da 3 a 5 persone: € 51
    • minibus da 6 a 12 persone: € 105

Assicurazione annullamento-medico-bagaglio: da quotarsi in base al costo totale della prenotazione

Quota individuale di gestione pratica: € 65

La quota comprende:

  • 5 pernottamenti a Jerevan nella categoria prescelta
  • Trasporti durante il programma:
    • 2 partecipanti: auto berlina con autista
    • 3-5 partecipanti: minivan
    • 6-12 partecipanti: Mercedes Sprinter
  • Biglietti d’ingresso
  • Pasti: Colazioni in hotel, 3 pranzi menzionati nel programma
  • Servizio guida in italiano (giorni 2, 3, 4, 5)
  • 1 bottiglia d’acqua al giorno per persona

La quota non comprende:

  • voli da/per l’Italia e relative tasse aeroportuali
  • Trasferimenti Aeroporto – Hotel – Aeroporto
  • Pernottamenti aggiuntivi pre/post tou
  • Tour/escursioni/attività opzionali
  • Pasti non previsti in programma
  • Bevande, mance, facchinaggi, extra di carattere personale
  • Assicurazione annullamento-medico-bagaglio
  • Quota individuale di gestione pratica
  • Tutto quanto non incluso in programma o alla voce “La quota comprende”

Formalità d'ingresso:

ARMENIA: Formalità d’ingresso
Scopri di più
ARMENIA: Formalità d’ingresso

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA ALL’INGRESSO NEL PAESE:

Necessario il passaporto con una validità residua non inferiore al periodo di permanenza in Armenia, che non può essere superiore a 180 giorni.
Dal 10 gennaio 2013 i cittadini dell’UE e dei Paesi non UE aderenti all’area Schengen possono entrare in territorio armeno senza visto per un periodo massimo consecutivo di 180 giorni nell’arco di dodici mesi. Per le altre tipologie di ingresso, si raccomanda di rivolgersi alle competenti Rappresentanze Diplomatiche-Consolari armene.

Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI

 

Contattaci ora
e programma la tua prossima avventura!

Per qualsiasi informazione o necessità, puoi contattarci al numero di telefono o alla email, oppure compilare il form: ti ricontatteremo quanto prima.

 

Telefono: +39 030 8922696
Email: atacama@atacama.it

Inserisci un nome valido
Inserisci un cognome valido
Inserisci un indirizzo email valido
Inserisci un numero di telefono valido
Inserisci un messaggio