INDIAN PACIFIC

Sydney - Adelaide - Perth

2-3-4-5 giorni / viaggio individuale
Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci per maggiori informazioni oppure chiederci di prepararti un preventivo: i nostri Consulenti sono a tua disposizione…

Inserisci un nome valido
Inserisci un cognome valido
Inserisci un indirizzo email valido
Inserisci un numero di telefono valido
Inserisci un messaggio
Vuoi maggiori
informazioni?

Il Viaggio

Da oltre mezzo secolo l’Indian Pacific compie la sua epica traversata transcontinentale tra i due oceani da cui prende il nome. Questo spettacolare viaggio costituisce uno dei tragitti ferroviari più lunghi del mondo, attraversando l’Australia per una distanza di oltre 4.350 km, passando attraverso catene montuose, paesaggi aridi e giacimenti auriferi, valli rocciose e savane subtropicali: le Blue Mountains, il famoso Outback di Broken Hill e le meraviglie delle regioni settentrionali del South Australia e dell’impressionante Nullarbor Plan. Viaggerete in comode cabine private e gustando l’eccellente cucina delle lussuose carrozze ristorante … non c’è modo migliore per vivere lo spettacolare paesaggio interno dell’Australia.

Il percorso:

Non c’è nulla di più romantico che ammirare l’Australia durante un classico viaggio in treno con l’Indian Pacific. Salite a Sydney scendendo per fare brevi tour di Broken Hill, Adelaide e della città aurifera di Kalgoorie. In alternativa, salite a bordo a Perth e tagliate il continente nel senso inverso, dall’Oceano Indiano al Pacifico. Passerete attraverso le spettacolari Blue Mountains, vi fermerete nel remoto avamposto di Cook e viaggerete per quasi 500 chilometri attraverso l’arida Nullarbor Plain. Quale che sia la vostra direzione, vi sveglierete sentendo l’odore di caffè appena tostato, osserverete tramonti scarlatti e vi addormenterete al ritmo cullante del treno.

La “Indian Pacific Railway“ (ferrovia transaustraliana) attraversa l’Australia da Sydney a Perth passando per Adelaide, cioè dal Pacifico all’Oceano Indiano. Per coprire questi 4352 km, il treno impiega tre notti. Nessun altro treno attraversa altrettanti paesaggi diversi in uno stesso continente, come le Blue Mountains, l’Outback e il deserto Nullarbor.
Con i suoi 200’000 chilometri quadrati, i deserto di Nullarbor rappresenta il più vasto pezzo di calcare al mondo. Lungo il percorso è possibile osservare canguri e altri animali.
La ferrovia dritta più lunga del mondo attraversa il deserto di Nullarbor percorrendo 478 chilometri senza neppure una curva, sempre e solo in linea retta. Questo tracciato corrisponde circa alla distanza tra Zurigo e Salisburgo.
Lungo questa tratta ferroviaria si trovano piccole località che hanno solo pochi abitanti. La città di Cook aveva inizialmente 40 abitanti, mentre oggi vi abitano solo 2 coppie. La località di Forrester è abitata addirittura da una sola coppia e Ooldea è ormai disabitata e serve solo per rifornirsi di acqua.

Programma di viaggio

Il viaggio è effettuabile in entrambe le direzioni con diverse soluzioni:

  • direzione OVEST:
    • da SYDNEY a PERTH: 4 giorni/3 notti
    • da SYDNEY a ADELAIDE: 2 giorni/1 notte
    • da ADELAIDE a PERTH: 3 giorni/2 notti
  • direzione EST:
    • da PERTH a SYDNEY:
      .. nel 2024: 4 giorni/3 notti

      .. nel 2025: 5 giorni/4 notti 
    • da PERTH a ADELAIDE: 3 giorni/2 notti
    • da ADELAIDE a SYDNEY:
      .. nel 2024: 2 giorni/1 notte
      .. nel 2025: 3 giorni/2 notti
1° giorno: partenza da Sydney

Salite sul treno alla stazione centrale di Sydney e sistematevi nella cabina prescelta. Dopo aver lasciato la frenetica vita e lo skyline della città, L’Indian Pacific viaggia attraverso le Blue Mountains, offrendo spettacolari viste; osservate le scogliere di arenaria, le valli e le scarpate coperte di foreste e le cascate delle Blue Mountains trasformarsi nei più aridi paesaggi dell’outback del Nuovo Galles del Sud. Ammirate il fiammeggiante tramonto sulle montagne frastagliate, i cespugli di mulga e le pianure desertiche mentre vi rilassate nel vagone ristorante per la vostra prima cena a bordo, seguita magari da un drink prima di ritirarvi nella vostra cabina.

2° giorno: Broken Hill, Barossa Valley e dintorni di Adelaide

Arrivando a Broken BHill, vi meraviglierete al vedere le chiare luci e i suggestivi colori del mattino che attirano tanti artisti in questa zona. Partecipate ad un’escursione mattutina alla scoperta di questa ex-cittadina mineraria conosciuta come Silver City, la città d’argento, situata tra paesaggi desertici unici al mondo e un’oasi di laghi, con strade larghe ed un pub ad ogni angolo.

Rientrati a bordo dell’Indian Pacific, il pranzo viene servito a bordo mentre il treno attraversa la punta meridionale delle spettacolari ed antiche Flinders Ranges.

L’arrivo ad Adelaide è previsto intorno a metà pomeriggio.

Per chi ha scelto il tragitto Sydney-Adelaide, è arrivato il momento di lasciare il treno e proseguire verso la prossima destinazione.

Coloro che proseguono fino a Perth hanno la possibilità di scegliere un tour della città, una visita alle famose regioni vinicole Barossa Valley o McLaren Vale (stagionali) o un viaggio alle splendide colline di Adelaide con le prelibatezze culinarie di Hahndorf.

3° giorno: pianura di Nullarbor

Vi sveglierete nella distesa apparentemente infinita della pianura di Nullarbor. La colazione viene servita mentre il treno percorre il tratto di ferrovia rettilineo più lungo del mondo.

Questa sera, godetevi la tranquillità della cena fuori dal treno e sotto le stelle nella remota e bella Rawlinna (stagionale): una cena tradizionale Outback sotto lo sconfinato cielo di Nullarbor.

4° giorno, sabato: arrivo a Perth

La colazione viene servita mentre il treno scivola attraverso i colorati patchwork delle dolci colline della valle dell’Avon sulla strada per Perth, dove si arriva dopo un pranzo a bordo. Arrivati al capolinea, si lascia l’Indian Pacific per proseguire verso la prossima destinazione.

percorso anno 2024

1° giorno: da Perth all’Outback
Salite sul treno alla stazione centrale di Perth e sistematevi nella cabina prescelta. Attraversando le vastità Australiane in treno, passerete attraverso alcuni dei territori più spettacolari di questo paese. Godetevi un moderno pranzo australiano nella carrozza ristorante mentre l’Indian Pacific attraversa le pittoresche colline della Avon Valley.
Dopo un rilassante pomeriggio a bordo, godetevi una cena di tre portate prima dell’arrivo in tarda serata nella selvaggia regione del dorato Outback occidentale, a Kalgoorlie.

2° giorno: Pianura di Nullarbor
Svegliatevi nella spettacolare distesa della pianura di Nullarbor a guardare l’alba. Vi attende il fascino della fiorente comunità ferroviaria di Nullarbor – ora città fantasma – di Cook.
Rilassatevi in uno degli avamposti più isolati del mondo. Un tempo vivace snodo ferroviario, Cook ha ora pochi abitanti; la cittadina si trova nel centro dell’arida pianura di Nullabor, a circa 1.500 chilometri da Perth; è stata fondata nel 1917, quando la ferrovia è stata costruita e le è stato dato il nome del 6° Primo Ministro Australiano, Joseph Cook. La città si trova sul più lungo tratto rettilineo di ferrovia nel mondo, 478 km da Ooldea al oltre Loongana. L’ospedale Bush è chiuso, la piscina è vuota, ma Cook ha ancora la capacità di suscitare la vostra curiosità. Chiedete al vostro Restaurant Manager la mappa per il vostro giro auto-guidato a piedi di Cook.
Questa sera, un’altra cena da far venire l’acquolina in bocca, seguita da una rilassata serata nella lounge prima di una notte di riposo.

3° giorno: da Adelaide a Broken Hill
All’arrivo nell’elegante Adelaide, potete scegliere tra un tour a piedi (stagionale), un tour dietro le quinte del famoso Adelaide Oval (un impianto sportivo multifunzione in attività dal 1871) o un tour in pullman delle attrazioni della città. Il treno riparte poi per proseguire il suo viaggio verso est.

4° giorno: Blue Mountains e arrivo a Sydney
Questa mattina arriverete nelle pittoresche Blue Mountains.
Avete due alternative tra cui scegliere:
– ammirate le maestose Three Sisters a Echo Point e le vedute a Jamison Valley prima di completare il viaggio con il servizio ferroviario noleggiato del NSW (completamente ospitati dallo staff del treno) ed arrivare alla stazione centrale di Sydney nel pomeriggio;
– in alternativa, potete rimanere a bordo dell’Indian Pacific per proseguire direttamente verso Sydney, dove si arriva verso mezzogiorno.

percorso anno 2025

1° giorno: da Perth all’Outback
Salite sul treno alla stazione centrale di Perth e sistematevi nella cabina prescelta. Attraversando le vastità Australiane in treno, passerete attraverso alcuni dei territori più spettacolari di questo paese. Godetevi un moderno pranzo australiano nella carrozza ristorante mentre l’Indian Pacific attraversa le pittoresche colline della Avon Valley.
Dopo un rilassante pomeriggio a bordo, godetevi una cena di tre portate prima dell’arrivo in tarda serata nella selvaggia regione del dorato Outback occidentale, a Kalgoorlie.

2° giorno: Kalgoorlie & Cook
Svegliatevi per ammirare l’alba nella maggiore cittadina dell’entroterra, Kalgoorlie. Questa mattina vi immergerete nell’affascinante passato e presente di questa cittadina mineraria con una visita alla miniera Super Pit dell’era della corsa all’oro. Scegliete tra le diverse alternative per esplorare Kalgoorlie.
Si risale in treno verso metà mattina in tempo per un brunch; il pomeriggio è libero a bordo, godendo delle comodità offerte dal treno mentre ammirate le spettacolari distese della Nullarbor Plain. Entrati in South Australia prima di cena, in tarda serata il treno giunge nella quasi-fantasma cittadina di Cook per un bicchierino ed un falò sotto le stelle.

3° giorno: Barossa Valley
Trascorrete la mattinata viaggiando per territori e comunità pastorizie della remota South Australia mentre l’Indian Pacific attraversa i Flinders Rangers, Spencer Gulf e le Adelaide Plains. Colazione e pranzo vengono serviti a bordo. A metà pomeriggio il treno sosta a Two Wells, dove salirete a bordo di confortevoli bus per una breve gita verso la famosa e rinomata regione vinicola della Barossa Valley. Trascorrerete la serata alla Seppeltsfield Winery con una cena nella cantina d’epoca. al termine, si rientra a bordo del treno per il riposo notturno mentre il viaggio prosegue verso est.

4° giorno: Broken Hill
Questa mattina vi  sveglierete a Broken Hill, nello stato di New South Wales. Dopo la colazione, avrete la possibilità di scegliere tra quattro diverse alternative di visita della prima cittadina australiana dichiarata Patrimonio dell’Umanità. Al termine, si rientra a bordo del treno per il pranzo, mentre il treno prosegue attraversando gli scenari del New South Wales. Questa sera avrete l’ultima cena di questo affascinante viaggio attraverso l’Australia.

5° giorno: Blue Mountains e Sydney
Le Blue Mountains, area dichiarata Patrimonio dell’Umanità, sono conosciute per le alte creste di arenaria avvolte nella flora autoctona. Potrete scegliere tra due diverse alternative di visita:
– la Scenic Skyway, che vi porta su antichi burroni con viste a 360° sulla Scenic Cableway (funivia) che scivola sulla foresta fino al fondovalle, e la Scenic Railway, la più ripida ferrovia al mondo;
– in alternativa, potete sgranchirvi le gambe con un’escursione guidata a piedi con spettacolari viste da molti belvedere lungo il percorso;
entrambe le alternative conducono fino all’Echo Point Lookout, appollaiato sul bordo di una scarpata, dove viene servito un pranzo leggero.
Completate il viaggio con il servizio ferroviario noleggiato del NSW (completamente ospitati dallo staff del treno) fino alla stazione centrale di Sydney, dove si arriva nel pomeriggio; se invece preferite arrivare più presto, rimanete a bordo del treno per dirigervi direttamente fino a Sydney.

Il treno:

Questo leggendario treno attraversa il quinto continente, da costa a costa e, collega così l’Oceano Pacifico con quello Indiano. Percorre in 65 ore 4.352 km e per fare l’intero tratto si trascorrono 3 notti in treno. Una delle tratte in treno, più lunghe della Terra, un vero treno superlativo!

Vale la pena interrompere il viaggio ad Adelaide e girare un po’ i dintorni.

Escursioni sono possibili ad ogni fermata, che possono essere prenotate a bordo.

Qualche dato sul treno:
– lunghezza: 774 mt in media
– n° locomotori: 2
– n° carrozze: in media 30 tra carrozze passeggeri, ristoranti, bar/lounge, carrozze per lo staff e di servizio
– n° posti letto: 25 in Platinum Service e 258 in Gold Service
– staff di bordo: 49 persone
– velocità media: 85 km/h
– velocità massima: 115 km/h

I SERVIZI DI BORDO:
Sono disponibili due tipologie di sistemazione, la Platinum Service e la Gold Service (vedi dettagli e immagini qui di seguito)
Sono inclusi nel biglietto i pasti, tè e caffè.

Approfondimenti sul Paese:

Vuoi maggiori informazioni sull’Australia? CLICCA QUI 

Prezzi e date:

  • TRAGITTI direzione ovest:
    • Sydney-Perth: 4 giorni /3 notti – partenze il mercoledì
    • Sydney-Adelaide: 2 giorni /1 notte – partenze il mercoledì
    • Adelaide-Perth: 3 giorni /2 notti – partenze il giovedì
  • TRAGITTI direzione est:
    • Perth-Sydney:
      .. anno 2024: 4 giorni /3 notti – partenze la domenica
      .. anno 2025: 5 giorni/4 notti – partenze il sabato
    • Perth-Adelaide:
      .. anno 2024: 3 giorni /2 notti – partenze la domenica
      .. anno 2025: 3 giorni /2 notti – partenze il sabato
    • Adelaide-Sydney:
      .. anno 2024: 2 giorni /1 notte – partenze il martedì
      .. anno 2025: 3 giorni/2 notti – partenze il lunedì

PREZZI per persona in cabina doppia a partire da, in (AUD – dollari australiani) **:

partenze SYDNEY – PERTH PERTH – SYDNEY
GOLD GOLD
PREMIUM
PLATINUM GOLD GOLD
PREMIUM
PLATINUM
giugno 2024 3.130 = 5.220 2.895 = 4.815
luglio 3.130 = 5.220 2.895 = 4.815
agosto 3.530 = 3.240 3.290 = 5.825
settembre 4.045 = 6.830 3.805 = 6.420
ottobre 4.045 = 6.830 3.805 = 6.420
novembre 4.045 = 6.830 3.805 = 6.420
dicembre 3.530 = 3.240 3.290 = 5.825
gennaio 2025 3.690 4.390 6.590 4.190 4.990 7.390
febbraio 3.690 4.390 6.590 4.190 4.990 7.390
marzo 3.690 4.390 6.590 4.190 4.990 7.390
aprile 3.690 4.390 6.590 4.190 4.990 7.390
maggio 3.690 4.390 6.590 4.190 4.990 7.390
giugno 3.290 3.890 5.490 3.690 4.390 6.090
luglio 3.290 3.890 5.490 3.690 4.390 6.090
agosto 3.690 4.390 6.590 4.190 4.990 7.390
settembre 4.190 4.990 7.190 4.890 5.790 8.190
ottobre 4.190 4.990 7.190 4.890 5.790 8.190
novembre 4.190 4.990 7.190 4.890 5.790 8.190
dicembre 3.690 4.390 6.590 4.190 4.990 7.390

 

partenze SYDNEY – ADELAIDE ADELAIDE – SYDNEY
GOLD GOLD
PREMIUM
PLATINUM GOLD GOLD
PREMIUM
PLATINUM
giugno 2024 1.230 = 2.060 1.150 = 1.920
luglio 1.230 = 2.060 1.150 = 1.920
agosto 1.395 = 2.460 1.320 = 2.335
settembre 1.595 = 2.705 1.515 = 2.565
ottobre 1.595 = 2.705 1.515 = 2.565
novembre 1.595 = 2.705 1.515 = 2.565
dicembre 1.395 = 2.460 1.320 = 2.335
gennaio 2025 1.590 1.890 2.890 2.165 2.615 4.565
febbraio 1.590 1.890 2.890 2.165 2.615 4.565
marzo 1.590 1.890 2.890 2.165 2.615 4.565
aprile 1.590 1.890 2.890 2.165 2.615 4.565
maggio 1.590 1.890 2.890 2.165 2.615 4.565
giugno 1.390 1.690 2.490 1.940 2.315 3.815
luglio 1.390 1.690 2.490 1.940 2.315 3.815
agosto 1.590 1.890 2.890 2.165 2.615 4.565
settembre 1.790 2.190 3.190 2.540 3.065 5.090
ottobre 1.790 2.190 3.190 2.540 3.065 5.090
novembre 1.790 2.190 3.190 2.540 3.065 5.090
dicembre 1.590 1.890 2.890 2.165 2.615 4.565

 

partenze ADELAIDE – PERTH PERTH – ADELAIDE
GOLD GOLD
PREMIUM
PLATINUM GOLD GOLD
PREMIUM
PLATINUM
giugno 2024 2.460 = 4.115 2.305 = 3.850
luglio 2.460 = 4.115 2.305 = 3.850
agosto 2.775 = 4.940 2.620 = 4.675
settembre 3.195 = 5.400 3.040 = 5.135
ottobre 3.195 = 5.400 3.040 = 5.135
novembre 3.195 = 5.400 3.040 = 5.135
dicembre 2.775 = 4.940 2.620 = 4.675
gennaio 2025 3.090 3.790 5.190 2.890 3.490 6.090
febbraio 3.090 3.790 5.190 2.890 3.490 6.090
marzo 3.090 3.790 5.190 2.890 3.490 6.090
aprile 3.090 3.790 5.190 2.890 3.490 6.090
maggio 3.090 3.790 5.190 2.890 3.490 6.090
giugno 2.790 3.290 4.390 2.590 3.090 5.090
luglio 2.790 3.290 4.390 2.590 3.090 5.090
agosto 3.090 3.790 5.190 2.890 3.490 6.090
settembre 3.590 4.290 5.690 3.390 4.090 6.790
ottobre 3.590 4.290 5.690 3.390 4.090 6.790
novembre 3.590 4.290 5.690 3.390 4.090 6.790
dicembre 3.090 3.790 5.190 2.890 3.490 6.090

** tutte le quote riportate nelle tabelle sono da intendersi “indicative” e soggette a possibili variazioni senza preavviso: verranno riconfermate al momento della richiesta

Supplemento cabina singola: su richiesta

Quota individuale di gestione pratica: € 95 per persona

Bambini 4-15 anni: riduzione 20% sulla tariffa adulti

Assicurazione medico-bagaglio e annullamento: non inclusa e da quotarsi in base al costo totale del viaggio

La quota comprende:

  • Viaggio in treno nella classe di servizio prescelta
  • Trattamento di pensione completa con tè e caffè
  • Tasse e percentuali di servizio

La quota non comprende:

  • I voli da e per l’Italia
  • Pernottamenti, servizi, tappe pre/post tour
  • Assicurazione medico-bagaglio e annullamento (ne consigliamo la stipula: costi su richiesta)
  • Quota individuale di gestione pratica
  • Tutto quanto non specificatamente indicato sotto la voce “La quota comprende”

Formalità d'ingresso:

AUSTRALIA: Informazioni utili
Scopri di più
AUSTRALIA: Informazioni utili

Documentazione necessaria all’ingresso nel Paese

Passaporto: necessario, in corso di validità. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.

Per informazioni aggiornate, suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI

Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare l’Approfondimento “Documenti di viaggio – documenti per viaggi all’estero di minori”.

Visto d’ingresso: necessario. Il visto turistico si può ottenere via internet ed è denominato “e-visitor visa” (vedi sito https://immi.homeaffairs.gov.au/visas/getting-a-visa/visa-listing). Ha validità di 90 giorni.
I cittadini italiani, di età inferiore ai 31 anni, hanno inoltre la possibilità di ottenere un visto per vacanze-lavoro della durata di dodici mesi (per informazioni relative al visto “vacanza-lavoro” rivolgersi direttamente all’Ambasciata d’Australia a Roma o al Consolato Generale d’Australia a Milano), rinnovabili per ulteriori 12 mesi previa una prestazione lavorativa effettuata per almeno 90 giorni in località regionali e remote dell’Australia. Qualora dovessero verificarsi, nel corso del periodo di attività lavorativa nelle località regionali, casi di abusi o di trattamenti non adeguati secondo la normativa locale sul lavoro (di recente sono stati segnalati taluni episodi in merito), si invitano i giovani connazionali a rappresentare le criticità subite al locale Department of Immigration (tel. 131 881) o al Fair Work Ombudsman (13 13 94).

Formalità valutarie e doganali: le norme sanitarie per l’ingresso di prodotti alimentari, piante, animali e loro derivati sono molto rigide. Per un’informazione preliminare dettagliata sull’arrivo in Australia si suggerisce di consultare la guida fornita dalla locale Dogana al seguente link: http://www.customs.gov.au/webdata/resources/files/ITA_GuideforTravellers-KBYG_WEB.pdf